Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BMS solo per bilanciare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxebike Inserito il - 16/07/2011 : 16:32:40
ciao a tutti,
ho una domanda per gli smanettoni che spero non siao andati tutti via.
Ammettiamo che ho una batteria con tanti C,ma quest'ultima è limitata dal BMS che non permette piu' di 30A di picco (mentre le celle possono dare molto di piu').
La domanda è questa:
Posso rimanere il BMS con la sua fuzione di bilanciamento,senza pero' che mi limiti in scarica?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/08/2011 : 14:09:33
Per escludere il BMS in scarica devi semplicemente scollegare il cavo del negativo che va alla centralina dalla piazzola (P- Out-) e collegarlo alla piazzola (B-) dove giunge il cavo del negativo della batteria, nient'altro.
Sulla piazzola (P- Out-) resterà solo il cavo del caricatore, mentre sulla (B-) saranno presenti sia il cavo del negativo batteria che quello del negativo alimentazione centralina.
bija Inserito il - 17/08/2011 : 09:43:09
bija ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Io sono due anni che uso il BMS solo in carica, prelevando il negativo direttamente dalla batteria e usando l'LVC della centralina come protezione. Se le celle sono molto ben bilanciate si scaricano tutte nello stesso modo, e se poi sfrutti la batteria solo fino all'80% non avrai mai problemi.


Dunque: io ho collegato il mio BMS come da schema allegato

Immagine:

38,32 KB

per non usare il BMS in scarica (ma usarlo in carica) e sfruttare i 10C delle 38120S devo lasciare attaccato al P- del BMS solo il negativo (P-) del charger e collegare il negativo (P-) della centralina direttamente alla batteria?????? (come monitor delle celle ho acquistato RC Lipo Battery low voltage Buzzer Alarm Indicator 1-8s ed ho la centralina con cut-off a 37,5V). grazie e saluti

@Barba, @Titto....... non mi risponde nessuno????
bija Inserito il - 15/08/2011 : 20:50:24
Barba 49 ha scritto:

Io sono due anni che uso il BMS solo in carica, prelevando il negativo direttamente dalla batteria e usando l'LVC della centralina come protezione. Se le celle sono molto ben bilanciate si scaricano tutte nello stesso modo, e se poi sfrutti la batteria solo fino all'80% non avrai mai problemi.


Dunque: io ho collegato il mio BMS come da schema allegato

Immagine:

38,32 KB

per non usare il BMS in scarica (ma usarlo in carica) e sfruttare i 10C delle 38120S devo lasciare attaccato al P- del BMS solo il negativo (P-) del charger e collegare il negativo (P-) della centralina direttamente alla batteria?????? (come monitor delle celle ho acquistato RC Lipo Battery low voltage Buzzer Alarm Indicator 1-8s ed ho la centralina con cut-off a 37,5V). grazie e saluti
Barba 49 Inserito il - 09/08/2011 : 22:06:29
Non penso che ti convenga disassemblare e rimontare spesso la batteria, con tutti i collegamenti che ci sono un cortocircuito è sempre in agguato, e con quelle celle si riescono a fondere le chiavi da meccanico!
Fai questa operazione solo la prima volta e poi collega le celle ad un normale BMS: Visto che carichi con poca corrente non dovresti avere problemi. Se poi dopo qualche mese di uso tu dovessi notare uno sbilanciamento delle celle potrai sempre intervenire come hai pensato.
paolofrancescorossi Inserito il - 09/08/2011 : 21:28:40
Un ulteriore idea con un pacco come quello che vorrei realizzare che è relativamente facile da smontare potrebbe aver senso periodicamente (p. es 1 volta al mese) collegare tutte le batterie in parallelo e caricarle così ??? per estremizzare potrei rinunciare del tutto al BMS ???

paolofrancescorossi Inserito il - 09/08/2011 : 08:53:27
Grazie,

Visto che sono in procinto di assemblare il mio primo pacco di batterie con le 40160 valuto questa opzione !!! (dopo aver verificato il bilanciamento delle celle).
L'altra ozione sarebbe creare due pacchi completamente indipendenti da 24 volt con due bms e due alimentatori separati (forse questo no ...) che lavorando in serie non mi dovrebbero dare problemi di sbilanciamenti vari.

Ho intenzione di caricare a basse correnti max 0,13 C quindi spero di non aver problemi con i bms economici.

Barba 49 Inserito il - 09/08/2011 : 08:14:29
La domanda non è affatto stupida, spesso il BMS a bordo viene sistemato in posti senza ventilazione oppure schiacciato dal peso della batteria, accorciandogli di molto la vita.
Personalmente non ho il BMS collegato in scarica e uso l'LVC della centralina per evitare di scaricare troppo la batteria, e comunque ricarico sempre intorno al 70% della capacità per maggior sicurezza.
Il problema perrò si pone in presenza di batterie composte da celle disuguali, quindi difficilissime da equilibrare: In quel caso conviene mantenere il BMS a bordo in modo che intervenga appena una delle celle scende al di sotto della tensione minima accettabile.
cunz89 Inserito il - 08/08/2011 : 23:09:17
paolofrancescorossi ha scritto:

Domanda stupida ... a questo punto se lo connettorizzo adeguatamente potre anche scaricare il BMS dalla bici e collegare il tutto solo in fase di carica ??? lo sò che per il peso esiguo non ha senso ma la mia curiosità è senza limiti
Paolo

Non solo si può, ma non sarebbe nemmeno scomodo utilizzando un connettore tipo quelli delle vecchie porte MIDI da PC...
Ci sto pensando seriamente anche io
Non è detto che si risparmi poco peso e ingombro se il bilanciatore è un po' più "cicciotto" di quello classico montato in un BMS.
paolofrancescorossi Inserito il - 08/08/2011 : 22:55:53
Domanda stupida ... a questo punto se lo connettorizzo adeguatamente potre anche scaricare il BMS dalla bici e collegare il tutto solo in fase di carica ??? lo sò che per il peso esiguo non ha senso ma la mia curiosità è senza limiti
Paolo
maxebike Inserito il - 28/07/2011 : 00:31:22
Barba 49 ha scritto:

Dovevi solamente scollegare il cavo nero che dal BMS va alla centralina e collegarlo al cavo che dal negativo della batteria va sulla scheda del BMS! Se scolleghi il negativo della batteria dalla scheda non funziona più niente. Era anche sufficiente ponticellare il cavo del negativo che va alla centralina con il cavo che viene dal negativo della batteria, senza scollegare niente.
Comunque se ti torna più comodo puoi fare come hai detto, porti un cavo dal negativo batteria al punto dove era saldato precedentemente e tutto funziona...


risolto!!!! grazie barba
Barba 49 Inserito il - 27/07/2011 : 22:45:57
Dovevi solamente scollegare il cavo nero che dal BMS va alla centralina e collegarlo al cavo che dal negativo della batteria va sulla scheda del BMS! Se scolleghi il negativo della batteria dalla scheda non funziona più niente. Era anche sufficiente ponticellare il cavo del negativo che va alla centralina con il cavo che viene dal negativo della batteria, senza scollegare niente.
Comunque se ti torna più comodo puoi fare come hai detto, porti un cavo dal negativo batteria al punto dove era saldato precedentemente e tutto funziona...
maxebike Inserito il - 27/07/2011 : 22:35:25
Barba 49 ha scritto:

Dovevi fare un ponticello tra la vecchia uscita del negativo del BMS e il negativo della batteria, così come è adesso il BMS non può farti caricare la batteria!


Minchiaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
Ho fatto 4 ore di lavoro per aprire i pacchi e richiuderli!!!!!!!!!!!!!!!
Cioe' fammi capire bene Barba.........io ho staccato il negativo della batteria che era saldato sul BMS e l'ho portato fuori.Adesso devo far partire un cavetto da questo negativo,per saldarlo nuovamente sul BMS, dove era saldato prima?
Non so se mi sono spegato bene.
Grazie Barba...sempre veloce e puntuale! ;-)
Barba 49 Inserito il - 27/07/2011 : 22:22:30
Dovevi fare un ponticello tra la vecchia uscita del negativo del BMS e il negativo della batteria, così come è adesso il BMS non può farti caricare la batteria!
maxebike Inserito il - 27/07/2011 : 21:35:37
ragazzi,ho fatto l'operazione!
Ho dissaldato il negativo della batteria dal BMS è l'ho portato fuori come nuovo negativo per la scarica,ho pero' un problema.............perchè se metto la batteria sotto carica,non si carica???????
In carica continuo ad usare il rosso ed il nero del bms..............forse per caricare,adesso che ho dissaldato il negativo dal BMS,devo usare il positivo del BMS ed il negativo della batteria?? Per questo non carica?
Grazie in anticipo
AlexSv Inserito il - 17/07/2011 : 16:47:48
Calcolate che per le 38120 dichiarano la scarica fino ai 2V ... ma al lato pratico quando sono a 3V sotto sforzo vuol dire che hanno gia' dato il 95%
Barba 49 Inserito il - 17/07/2011 : 12:23:57
@Bija: Quando si parla di percentuale di scarica di una batteria si prendono in considerazione i Watt/ora erogati confrontandoli con quelli di targa, e per fare questo occorre un wattmetro.
Nelle batterie al litio la tensione del pacco e delle celle singole non è un buon parametro per calcolare la capacità residua.
Riguardo alle tensioni, le 38120 possono essere scaricate fino a 2V, quindi se avevi una centralina da 48V (come la mia) che ha l'LVC tarato a 42V ti perdevi un bel pò di autonomia...
bija Inserito il - 17/07/2011 : 11:51:15
Daniele Consolini ha scritto:

.....
Ricordo comunque per completezza che non si dovrebbe mai scaricare le batterie più dell'80% della loro capacità, caricando prima dell'intervento delle protezioni. Questo prolunga la vita del pacco ed evita spiacevoli inconvenienti.
Sottolineo anche che quando le celle superano l'80% della scarica, anche i C scompaiono magicamente e le celle sotto sforzo tendono a morire e sbilanciarsi notevolmente, quindi spremere al massimo il pacco è inutile e controproducente......


Debbo considerare la carica delle mie 38120S a V3.3 o a V3 a cella; mi spiego meglio: il mio pacco ha 16 celle x 3.3 = V52.8 x 80% = V42.24 oppure 16 x 3 = V48 x 80% = V 38.4 (la centralina stacca a 37.5 e il BMS a 36.8) quindi entrambe sotto la soglia del 42.24 ed anche sotto i 38.4.
Saluti a tutti
maxebike Inserito il - 17/07/2011 : 10:33:08
Grazie a tutti per le risposte.
Mi conviene dissaldare il negativo dal BMS,oppure rimango il negativo sul BMS dove sta,e faccio un ponte,portandomi il negativo che mi occorre?
Non so se mi sono spiegato!
Daniele Consolini Inserito il - 16/07/2011 : 23:01:41
Infatti mi sa che è proprio quello che succede...la partenza a razzo della bici è abbastanza probabile, visto che il segnale che va alla centralina è di 5V con un'impedenza superiore alla norma. Sicuramente non sta ferma.
blindo7 Inserito il - 16/07/2011 : 22:11:33
non posso che quotare i consigli di daniele e barba,
magar dico una baggianatapuoi provare ad usare il negativo sotto bms per alimentare il pas o la manetta,così hai uno stop elettronico a prova di svista quando una cella va sotto,

NB sulla manetta provaci prima,non vorrei che se togli il negativo ti parte a palla la bici!!!!!!!!!!!!!!!!
Daniele Consolini Inserito il - 16/07/2011 : 18:53:32
Non posso sapere quanto sono effettivamente ben bilanciate le tue celle, potenzialmente basta usare l'LVC della centralina, ma in pratica avere un controllo su ogni cella, almeno con una segnalazione visiva non invasiva mi farebbe sentire più tranquillo.
Certo che se le tue celle sono perfettamente bilanciate ed hanno tutte la stessa capacità allora basta l'lvc della centralina. Barba ha delle super celle giapponesi e lui le tiene anche molto controllate.

Ricordo comunque per completezza che non si dovrebbe mai scaricare le batterie più dell'80% della loro capacità, caricando prima dell'intervento delle protezioni. Questo prolunga la vita del pacco ed evita spiacevoli inconvenienti.
Sottolineo anche che quando le celle superano l'80% della scarica, anche i C scompaiono magicamente e le celle sotto sforzo tendono a morire e sbilanciarsi notevolmente, quindi spremere al massimo il pacco è inutile e controproducente.

Metti sul cavo negativo o positivo della batteria un fusibile in grado di reggere le correnti che userai. Ti servirà per proteggere la batteria e te da accidentali cortocircuiti, altra funzione che andrà persa con l'esclusione del BMS in scarica.
I fusibili che io consiglio sono per uso car audio, ma molti usano anche fusibili da auto con risultati comunque soddisfacenti.
Barba 49 Inserito il - 16/07/2011 : 18:39:24
Io sono due anni che uso il BMS solo in carica, prelevando il negativo direttamente dalla batteria e usando l'LVC della centralina come protezione. Se le celle sono molto ben bilanciate si scaricano tutte nello stesso modo, e se poi sfrutti la batteria solo fino all'80% non avrai mai problemi.
maxebike Inserito il - 16/07/2011 : 17:28:16
Daniele Consolini ha scritto:

è possibile non usare l'uscita - del BMS ma usando direttamente il - della batteria, in tal caso puoi usare tutti i C della batteria, ma al prezzo che perdi anche la funzione di LVC.

Un modo per evitare di fare danni può essere quello di fare ciò che ho scritto, ma mantenendo una lampadina, nulla di particolarmente potente, sull'uscita negativa del BMS. In questo modo, quando ti si spegne la lampadina vuol dire che è ora di smettere di usare la bici. Infatti useresti la lampadina come "monitor" del BMS. Fino a che le celle sono cariche, la lampadina rimarrà accesa, ma quando il BMS vedrà una cella bassa ed andrà in blocco, la lampadina ti si spegnerà segnalandoti che il pacco è da ricaricare.

Certo ti devi ricordare di togliere la lampadina quando carichi e quando stocchi il pacco, altrimenti pian piano questa restando accesa ti scaricherà la batteria.

Ovvio che la sudetta lampadina deve tenere l tensione della batteria o ci devi mettere in serie una resistenza che limiti il passaggio di corrente per evitare che si bruci.
Forse anche un led ed una resistenza bastano, ma non ne sono sicuro,, perchè forse il consumo sarebbe troppo basso, non so.

Se hai la centralina con il cavetto di accensione che da sul positivo della batteria come le nine, basterebbe un transistor ed una resistenza per fare in modo che la centralina si spenga quando il BMS va in protezione, ma tenendo la sezione di potenza esclusa dal BMS potendo così usare tutta la potenza delle batterie a disposizione.

Se non sono stato chiaro chiedi pure!


Grazie Daniele per la risposta superveloce.
Allora se ho capito bene basta semplicemente sostituire il negativo di output che esce dal BMS ed sostituirlo con quello che ho indicato nella foto con una freccia rossa,giusto?
Quindi in questo modo usero' il positivo di discharge che esce dal BMS ed il negativo della batteria indicato da me nella foto.
Cosi quando carico la batteria dal rosso e nero di carica del BMS,il BMS fara' il suo (spero) lavoro di bilanciamento,mentre in scarica non mi limitera i C della batteria.
Per LVC non mi interessa visto che usero' quello della centralina.
Giusto Daniele??

Daniele Consolini Inserito il - 16/07/2011 : 16:54:53
è possibile non usare l'uscita - del BMS ma usando direttamente il - della batteria, in tal caso puoi usare tutti i C della batteria, ma al prezzo che perdi anche la funzione di LVC.

Un modo per evitare di fare danni può essere quello di fare ciò che ho scritto, ma mantenendo una lampadina, nulla di particolarmente potente, sull'uscita negativa del BMS. In questo modo, quando ti si spegne la lampadina vuol dire che è ora di smettere di usare la bici. Infatti useresti la lampadina come "monitor" del BMS. Fino a che le celle sono cariche, la lampadina rimarrà accesa, ma quando il BMS vedrà una cella bassa ed andrà in blocco, la lampadina ti si spegnerà segnalandoti che il pacco è da ricaricare.

Certo ti devi ricordare di togliere la lampadina quando carichi e quando stocchi il pacco, altrimenti pian piano questa restando accesa ti scaricherà la batteria.

Ovvio che la sudetta lampadina deve tenere l tensione della batteria o ci devi mettere in serie una resistenza che limiti il passaggio di corrente per evitare che si bruci.
Forse anche un led ed una resistenza bastano, ma non ne sono sicuro,, perchè forse il consumo sarebbe troppo basso, non so.

Se hai la centralina con il cavetto di accensione che da sul positivo della batteria come le nine, basterebbe un transistor ed una resistenza per fare in modo che la centralina si spenga quando il BMS va in protezione, ma tenendo la sezione di potenza esclusa dal BMS potendo così usare tutta la potenza delle batterie a disposizione.

Se non sono stato chiaro chiedi pure!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.