Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 soluzione finale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pardus Inserito il - 25/08/2011 : 08:03:06
Dopo aver provato motoruota anteriore, posteriore, alta velocità, alta coppia, sono giunto alla mia ebike definitiva.
Principali caratteristiche:
1- Motore cyclone 360w per potere sfruttare il cambio.
2- Due batterie 24V 11,6Ah collegate in parallelo per raddoppiare l'autonomia, ma soprattutto la corrente massima.
3- Pesi messi il più possibile in basso per favorire la stabilità.
4- Sella obson modificata nell'attacco per avere non solo una seduta comoda, ma anche un buon assorbimento delle vibrazioni.
5- Pignone 11-32 per superare qualsiasi salita e raggiungere velocità di oltre 40km/h.
Il risultato è una ebike potente, veloce, stabile e confortevole; inoltre l'immutata scorrevolezza ed il peso di solo 19kg ne permettono l'uso anche come buona bici muscolare.

Immagine:

451,71 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pardus Inserito il - 25/08/2011 : 18:03:20
@ tittopower e osva
Le batterie sono saldamente fissate: la prima è bloccata al tubo obliquo da due staffe metalliche, la seconda è fissata alla prima con quattro angolari invitati utilizzando filettature già presenti nelle batterie; già così sarebbe sufficiente, ma per maggiore sicurezza ho aggiunto quattro lacci.
La loro posizione può non piacere esteticamente ma ho scelto di porle il più in basso possibile; non facendo fuori strada non c'è pericolo di urti; il più esposto sarebbe comunque il motore che è ancora più in basso.
pardus Inserito il - 25/08/2011 : 17:47:44
Dasti ha scritto:

Il Cyclone in effetti potendo sfruttare il cambio ha, avendo i rapporti giusti, un utilizzo molto versatile e va bene sia per arrampicare sia per filare veloce.
Mi sembra di vedere i dissipatori montati sul 360W CW motor, hai avuto problemi di surriscaldamento?
Come hai fissato le batterie e non sono un pò esposte agli urti?
Con quella sella non rischi di schiacciare i "gioielli di famiglia"?

La temperatura del motore la tengo controllata con un termometro; in queste giornate calde l'ho visto raggiungere 50 gradi; allora ho messo dei dissipatori costruiti ritagliandoli da un foglio di alluminio; sono molto efficaci, il motore non supera i 40 gradi e si raffredda rapidamente.
La sella lascia i gioielli completamente liberi, non appoggiano da nessuna parte! Puoi vederne qui le caratteristiche:
http://cgi.ebay.it/HOBSON-EASYSEAT-COMFORT-BIKE-SADDLE-BICYCLE-SEAT-/250864343995?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item3a68ae1bbb
pardus Inserito il - 25/08/2011 : 17:33:00
cecco ha scritto:

Ottima realizzazione!
Le batterie sono 2 panasonic di alcedo?
Sì sono quelle più leggere che ho trovato
La sella deve essere veramente comoda: mi dai dettagli sulla sua realizzazione (e il prezzo dell'originale hobson?)
La sella l'ho acquistata al seguente sito: http://cgi.ebay.it/HOBSON-EASYSEAT-COMFORT-BIKE-SADDLE-BICYCLE-SEAT-/250864343995?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item3a68ae1bbb
Con l'attacco originale è una cosa impossibile, tanto che stavo per restituirla; poi l'ho modificata come da disegno "prima" e "dopo"



Immagine:

7,93 KB
L'attacco a sbalzo permette di assorbire le vibrazioni e di arretrare maggiormente la sella; il tondino in acciaio l'ho rinforzato inserendolo in un tubetto di alluminio, la cui lunghezza dipende dal peso del ciclista. Ora è una sella perfetta, la migliore fra tutte quelle che ho provato.


osva Inserito il - 25/08/2011 : 14:07:53
pardus le batterie non ci stavano nel triangolo dove di solito si avvitano i supporti per le borracce li le vedo male
osva
tittopower Inserito il - 25/08/2011 : 12:11:10
Hai messo assieme tante buone caretteristiche e soluzione creando un ottimo mezzo. Non condivido solo la posizione delle batterie. Ho smontato delle panasonic che sono sicuramente robuste e sigillate dall'acqua quindi nessun problema dal questo punto di vista, ma messe così mi danno un senso di precarietà, sono sicuro che le hai attaccate benissimo e non si staccano, ma mi fanno un po senso.
Anche io come Dasti appena vista la foto ho subito pensato ai gioielli troppo esposti...
Dasti Inserito il - 25/08/2011 : 11:18:42
Il Cyclone in effetti potendo sfruttare il cambio ha, avendo i rapporti giusti, un utilizzo molto versatile e va bene sia per arrampicare sia per filare veloce.
Mi sembra di vedere i dissipatori montati sul 360W CW motor, hai avuto problemi di surriscaldamento?
Come hai fissato le batterie e non sono un pò esposte agli urti?
Con quella sella non rischi di schiacciare i "gioielli di famiglia"?
cecco Inserito il - 25/08/2011 : 08:24:09
Ottima realizzazione!
Le batterie sono 2 panasonic di alcedo?

La sella deve essere veramente comoda: mi dai dettagli sulla sua realizzazione (e il prezzo dell'originale hobson?)

Grazie!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.