V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
baffosardi |
Inserito il - 08/01/2012 : 21:01:59 Mio cognato ha un simpatico monopattino con entrambe le ruote dal 16", telaio acciaio, freni ad archetto avanti e dietro..molto semplice e robusto. Vorrebbe elettrificarlo per un uso minimale, nei dintorni del suo negozio ( sappiamo che è illegale usarlo, su strada...) Il kit a cui avrei pensato sarebbe un 24v q85 , sia il carro anteriore che il posteriore ospitano 100mm. si può mettere un cute q85 anteriore, al posteriore visto che non c'è alcun rapporto da ospitare? inoltre la batteria giusta sarebbe la più economica e piccolina, probabilmente una litio da 24v 8-10 ah max , visto che gli spostamenti sarebbero nell'ordine dei 4-5 km max, forse meno..e da ospitare insieme al controller in una borsetta da manubrio...motore a 328rpm, sia per via del peso ridicolo del mezzo ( 7kg) sia per le ruote da 16, sia per il fatto che non dovrà fare alcuna salita.. Acceleratore...ovviamente ..a pollice senza indicatore ricarica. Su bms battery avrei trovato tutto compreso ...ma non la batteria litio, senza alcun contenitore..ci sono solo boxed.. Come fare, per spendere il meno possibile? il mezzo ovviamente è un mezzo esperimento..quindi più di 250 euro compreso batteria non sarebbe opportuno spendere... Grazie dei consigli.. |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
aspes |
Inserito il - 09/01/2012 : 11:01:27 Avvocati ed assicurazioni a parte,
se mi arrivasse negli stinchi uno "sconsiderato"adulto, per non dire altro,
che se ne va in giro sul marciapiede con un monopattino elettrico oppure urtasse e facesse cadere un anziano od un bambino,
è meglio per lui, che abbia una batteria con moooooolti Ah.   |
GianniTurbo |
Inserito il - 09/01/2012 : 10:55:14 gira la cosa al cognato, il prezzo sicuramente sarebbe mooooolto inferiore al costo di elettrificare uno ... |
baffosardi |
Inserito il - 09/01/2012 : 10:15:54 Ti ringrazio ma io personalmente di monopattini non ne ho bisogno ...è mio cognato che ne ha uno carino e vorrebbe elettrificarlo.. |
GianniTurbo |
Inserito il - 09/01/2012 : 10:01:20 Anc'hio ho un monopattino già fatto, uno a 3 ruote e uno a 2 ruote, li avevo presi per i bambini, ma non li ho mai usati... fammi sapere se ti interessano... te li dò a prezzo di ralizzo.
|
baffosardi |
Inserito il - 09/01/2012 : 09:04:44 So che non si puo' usare...;-) ( in ogni modo la multa è di euro 27 ...la assicurazione se ce l'hai l'hai stipulata volontariamente per la responsabilità civile da fatto illecito è legata alla persona e non al mezzo e deve coprire a prescindere dall'evento dannoso, non è una r.c auto ( moto). Diverso è il caso se il monopattino ( solo se reso elettrico...) dovesse essere ritenuto dalla A.G un ciclomotore ...con tutte le conseguenze del caso che conosciamo...
|
Dasti |
Inserito il - 09/01/2012 : 02:21:58 Baffosardi ne è al corrente, di mestiere fa l'avvocato; in ogni caso è esclusa la possibilità di utilizzo sia sulla carreggiata stradale, sia sul marciapiede, sia sulle piste ciclabili. |
aspes |
Inserito il - 09/01/2012 : 01:49:18 | Messaggio di baffosardi
Mio cognato ha un simpatico monopattino con entrambe le ruote dal 16", telaio acciaio, freni ad archetto avanti e dietro..molto semplice e robusto. Vorrebbe elettrificarlo per un uso minimale, nei dintorni del suo negozio ( sappiamo che è illegale usarlo, su strada...)
|
Non voglio fare il guastafeste ,
ma guarda che è illegale usarlo anche sul marciapiede, non solo su strada e in generale in luogo pubblico.
Anzi, non solo se lo fa diventare elettrico il monopattino,
ma proprio il monopattino per il codice della strada, essendo contemplato come accelleratore, ne è vietato l'uso in luoghi pubblici.
A meno che sia in uso a bambini.
Se per caso arrota qualcuno e gli fa male son c.... acidi. Nessuna assicurazione risponde . Lasa perd...
|
Qwert |
Inserito il - 09/01/2012 : 01:28:26 Io invece più che a una motoruota penserei a un motore brushed tipo quelli unite motors per scooter elettrici che si trovano su tncscooters, basta un rocchetto sulla ruota da 16 una catena e saldi con una staffa il motore... |
AlexSv |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:41:18 Io se serve ho da far fuori un monopattino elettrico completo  |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:32:25 Se hai due elementi 12V7Ah e li metti in parallelo ottieni una batteria da 12V14Ah, se li metti in serie ottieni 24V7Ah |
baffosardi |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:19:00 Ma non raddoppio gli ah? Con due 12v da 7.2 ah?  |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:12:11 con 24V7Ah una quindicina di km di autonomia li hai! |
baffosardi |
Inserito il - 09/01/2012 : 00:06:31 Due Fiamm 12v agm da 7,2 ah l'una potrebbero bastare? Con 30 euro in tutto l'avrei trovate..il peso complessivo sarebbe sui 5,2 kg.. |
Barba 49 |
Inserito il - 08/01/2012 : 23:19:47 Certo, puoi montarlo dove desideri! |
baffosardi |
Inserito il - 08/01/2012 : 22:00:23 Se non pesano troppo anche le piombo andrebbero bene.. Mi confermate che il cute q85 lo posso montare anche al posteriore? |
MilleMiglia |
Inserito il - 08/01/2012 : 21:58:02 Puoi prendere due batteriette da Ecopolis di quelle cicliche (AGM) al piombo, http://www.ecopolis-italia.com/doc_prodotti/FGHL20902.pdf costano trenta euro l'una... |
baffosardi |
Inserito il - 08/01/2012 : 21:48:40 Il kit l'ho già trovato, bmsbattery, 127 euros spedito, più dogana diciamo 160 euro.....mi manca una batterietta da un 100 euro..bastano anche 7-8 ah ! Comunque, per gianni turbo, le ruote da 16 già elettrificate le fa bmsbattery..
|
GianniTurbo |
Inserito il - 08/01/2012 : 21:37:57 p.s. se trovi ruote da 16 già elettrificate, ad un prezzo basso a ma farebbero comodo per farmi un carrello di spinta... |
GianniTurbo |
Inserito il - 08/01/2012 : 21:33:45 dubito che riesci a comperare qualcosa batteria compresa a quella cifra. se l'imperativo è spendere poco, prova a cercare nell'usato, qualche ruota a spazzole da recuperare.... |