Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 dahon vitesse

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexbike Inserito il - 20/01/2012 : 18:19:36
Possibile montare un bafang posteriore su questi forcellini secondo voi ?

Sarebbe un 250W overvoltato da 24 a 36, quindi praticamente un 350...





Vorrei risparmiare un po di peso rispetto alla mia attuale speed.
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cunz89 Inserito il - 11/03/2012 : 15:56:49
Mi vergogno non poco a fare una domanda da mecca-impedito come questa con i lavori che si vedono in questa sezione del forum... ho quasi terminato l'assemblaggio della Dahon (me la sono presa parecchio comoda...), e dovrei realizzare i torque arm, solo che non ho idea di quale materiale utilizzare
Prevedo di usare la pieghevole con ogni condizione meteo, quindi sarebbe preferibile un materiale il più possibile resistente alla corrosione, e magari lavorabile a mano, dato che tornio-fresa-ecc. ce li ho solamente nei sogni
Aiutino?
alexbike Inserito il - 21/01/2012 : 17:35:45
In effetti hai ragione, meglio cercare il pignone da 13 compatibile... mi evito anche un po di casini con la doppia corona e il cambio tiagra.

A questo punto ho 2 opzioni:

Dahon Vitesse D7 (telaio in alluminio 7005)

Dahon Speed P8 (telaio 4130 Chromoly, uguale alla speed che ho già ma componenti migliori, forcella in alluminio)

Con la Speed P8 vado tranquillo perchè non avrò nessuna sorpresa con il motore, al massimo sarò costretto a scambiare il cambio con la D7.

La Vitesse mi farebbe risparmiare un po di peso sul telaio essendo di alluminio 7005, ma darebbe anche qualche pensiero in più sulla sicurezza del motore.

In ogni caso risparmierò il peso e l'ingombro del portapacchi usando solo l'attacco klickfix anteriore. Sembra una cazzata, ma mi farà evitare giochi di prestigio per farla entrare nel bagagliaio dell'auto.

La Speed D7 diventerà la bici della morosa :D
cunz89 Inserito il - 21/01/2012 : 14:27:33
alexbike ha scritto:

vabè, visto che pare si possa fare, magari creando dei torque arm, vado per la vitesse...

Ora il dubbio è ... vitesse p18 o D7 ? :p

Andrei per la p18 senza dubbi perchè per stare dietro al motore mi capita spesso di dover mulinare veloce con il rapporto 52-14 però non vorrei che la corona senza protezione mi facesse impigliare il pantalone...

Piuttosto che avere 55/14 sulla P18, forse ti conviene cercare un pacco con l'ultimo pignone da 13, l'allungo con la corona da 52 sarebbe equivalente (un pelo più lungo addirittura...).
Certo, 55/13 è ancora meglio

EDIT: Ho notato che la P18 ha 9 rapporti dietro, quindi devi aggiungere un ingombro maggiore per il pacco pignoni, a questo punto dubito che l'allargamento necessario per il carro sia ancora accettabile come lo è con 7 rapporti...
alexbike Inserito il - 21/01/2012 : 14:18:44
vabè, visto che pare si possa fare, magari creando dei torque arm, vado per la vitesse...

Ora il dubbio è ... vitesse p18 o D7 ? :p

Andrei per la p18 senza dubbi perchè per stare dietro al motore mi capita spesso di dover mulinare veloce con il rapporto 52-14 però non vorrei che la corona senza protezione mi facesse impigliare il pantalone...
Dasti Inserito il - 21/01/2012 : 13:01:13
La cosa più sicura è riuscire a fare dei torque arms chiusi da fissare come pensa cunz89. L'indebolire ulteriormente i forcellini per rendere più profonde le asole mi sembra un rimedio peggiore del problema che si vuol risolvere. E' anche vero che con potenze "legali" grossi rischi non se ne dovrebbero correre.
cunz89 Inserito il - 21/01/2012 : 10:31:30
Barba 49 ha scritto:

Ritengo comunque che per potenze di 250-350W i rischi siano minimi, anche in considerazione dell'uso che di solito si fa di una pieghevole.

Vero anche questo, quello che mi spaventa però è la partenza, dove purtroppo l'assistenza attacca all'improvviso e con la massima coppia.

Sinceramente di aumentare la profondità non me la sento (sono abbastanza mecca-impedito, e non vorrei rovinare il telaio), l'unico lavoro di limatura è stato quello di allargare l'arco (non conosco il termine tecnico, se ce n'è uno... ) che c'è in fondo all'asola, per far combaciare bene il perno, ma senza modificare la profondità.

Visto che attorno al perno è tutto bello piano, direi però che non dovrebbe essere difficile costruire dei torque arm, da collegare poi alle viti di portapacchi/parafango, che sembrano fatte apposta

Barba 49 Inserito il - 21/01/2012 : 10:01:50
In effetti la mancanza di materiale nella parte anteriore del forcellino impedisce ai torque arms di lavorare, e alcuni utenti per ovviare al problema hanno limato le asole in profondità in modo da inserire meglio l'asse, ma occorre molta attenzione per non togliere troppo materiale.
Ritengo comunque che per potenze di 250-350W i rischi siano minimi, anche in considerazione dell'uso che di solito si fa di una pieghevole.
cunz89 Inserito il - 21/01/2012 : 08:33:48
Purtroppo i forcellini sono molto curvi nella parte anteriore, questo è il risultato:


Cercando un po' di foto mi è sembrato uguale a quello di molte city bike e pieghevoli in alluminio che sono già state elettrificate senza troppi problemi, ma a me vederlo così non mi ispira troppa fiducia...
Barba 49 Inserito il - 20/01/2012 : 23:28:12
Sono forcellini normalmente usati per tutte le City Bike con sgancio rapido, fai in modo che l'asse vada fino in fondo alle asole.
Naturalmente controlla la larghezza del carro posteriore, se non è 135mm devi lavorare sul distanziale destro del motore e poi ricentrare il cerchio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.