V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 12:14:30 Salve a tutti, è poco che è arrivato il mio primo kit.
E' un kit wheelkit che ho ordinato da electrickbike. Il mio dubbio è questo. Sul fondo della centralina c'è scritto 45A, protezione corrente minima 31v. Dunque avevo appositamente comprato 4 lipo da 5s18.5v 5A per farne 1 pacco da 37v /10A. Siccome le batterie belle cariche hanno circa 21volts a pacco, e poi man man che si scaricano arrivano 18.5 con ancora un ampere residuo, ho pensato che ci sarei stato dentro.
Appena montato il tutto ho notato che già dopo aver fatto 3-4 km e consumato un ampere solo, la centralina andava in protezione, a circa 40volts (contro i 31 dichiarati).
Ho cercato un po' in internet e ho visto che queste centraline da 45A fatte per i kit più performati, lavorano a 48/72volts, allora ho pensato che l' etichetta sulla centralia fosse bagliata, cosi' l' ho alimentato con 4x18v 5A, mettendo i pacchi in serie. Cosi' facendo, la bici va benissimo e mi fà tutte le salite che voglio faccio con 4 ampere circa 10 km.
Solo vorrei capire se c'è modo di aumentare l' autonomia, oppure il pacco batterie mi tocca cambiarlo, per esempio con una ping da 60v /15 ampere o più. Oppure se ci stanno soluzioni poco più economiche. Il fatto è che per ricaricare i 4 pacchi lipo ci voliono circa 10 ore, e non è possibile farlo tutti i iorni , l' ideale sarebbe farlo il sabato o la domenica e quindi mi servirebbe un' autonomia di 20 km almeno
beh, grazie per l' attenzione, spero qualcuno possa indirizzarmi.
|
47 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
adrianomol |
Inserito il - 06/03/2012 : 23:20:01 | Mirco ha scritto:
| adrianomol ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Spero che tu abbia almeno un wattmetro per controllare la corrente assorbita, altrimenti finirai per fottere la batteria!!! Cerca almeno di fare solo un breve test senza spingere durante le partenze, e non cercare di raggiungere la velocità massima.
|
Ciao quando provi la bici facci sapere come va. Io a quel voltaggio nn mi trovo bene perchè nelle salite va troppo piano.
|
Salve,purtroppo brutte notizie,oggi ho finalmente montato il kit nine sulla mountain bike ed ho scoperto che la centralina 45A è difettosa! In pratica quando accelero si sente solo un "tic" nel motore il quale non dà nessun cenno di muoversi...le ho provate tutte fino ad un ora fà ma niente! Qualche suggerimento
3 sugerimenti 1 assicurati di non avere meno di 40volts in uscita dalla batteria. Ma ovviamente senza carico ne dovresti avere di piú. 2 stacca il sensre della pedalara assistita, perchè altrimenti l acceleratre nn funziona 3 assicurati che i colori dei fili dell acceleratore siano messi sullo spinotto del medesimo in mod da corrispondere agli stessi colri dello spinotto della centralina Sul mio erano invertiti 2 fili
|
|
Barba 49 |
Inserito il - 04/03/2012 : 23:03:51 Difficile dare suggerimenti, potrebbe essere effettivamente la centralina guasta oppure i sensori di Hall all'interno del motore. Controlla intanto se hai i +5V sui cavi dell'accelleratore e tra il rosso e il nero dei cavi sottili del motore... |
Mirco |
Inserito il - 04/03/2012 : 20:24:28 | adrianomol ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Spero che tu abbia almeno un wattmetro per controllare la corrente assorbita, altrimenti finirai per fottere la batteria!!! Cerca almeno di fare solo un breve test senza spingere durante le partenze, e non cercare di raggiungere la velocità massima.
|
Ciao quando provi la bici facci sapere come va. Io a quel voltaggio nn mi trovo bene perchè nelle salite va troppo piano.
|
Salve,purtroppo brutte notizie,oggi ho finalmente montato il kit nine sulla mountain bike ed ho scoperto che la centralina 45A è difettosa! In pratica quando accelero si sente solo un "tic" nel motore il quale non dà nessun cenno di muoversi...le ho provate tutte fino ad un ora fà ma niente! Qualche suggerimento? |
Barba 49 |
Inserito il - 26/02/2012 : 11:45:13 @Micheluzzo: Sono batterie da abbinare ad utenze con basso assorbimento, infatti sul sito del costruttore vengono definite di alta qualità ma di potenza bassa e se ne consiglia l'uso sulle telecamere, mentre il sito del tuo venditore ne millanta l'uso anche per elettroutensili e modellismo... Il fatto che vadano ricaricate con 350mA è indicativo della qualità delle celle, e il fatto che non venga specificata in nessun luogo la massima corrente di scarica fa capire che non sono adatte alla trazione elettrica. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 26/02/2012 : 07:05:34 Mha l'unica cosa che si evince è che si tratta di una 3s inoltre sul sito del produttore (http://www.yisenneng.com/En/ProductView.asp?ID=73) si parla si ricarica a 350mA e cioè quasi 30 ore per una ricarica completa ed utilizzo con apparati a basso assorbimento videocamere etc ... Probabilmente anche se non specificato è pensata come una batteria Tampone.
Per il ns uso penso sia meglio lasciare stare e se si vuole spendere poco muoversi verso (con tutte le accortezze del caso) delle ben più performanti LIPO |
micheluzzo |
Inserito il - 26/02/2012 : 02:50:33 ragazzi non volevo aprire un altro topic...
volevo capire queste batterie al litio, come mai costano cosi poco http://www.technomediashop.com/ok_0000bd.htm |
adrianomol |
Inserito il - 26/02/2012 : 01:04:24 [quote]MilleMiglia ha scritto:
adrianomol, secondo me qualcosa non torna... io al tuo posto controllerei bene un po' tutto.... non è possibile che tu alimentando un 7*9 NC @72V raggiunga a stento 35kmh... [/quot
I collegamenti li ho fatti tutti giusti. La bici va bene. Le batterie sono buone. Sul motore c era attaccata una etichetta 205 7x9 scritta a penna e 800watt stampigliato |
Mirco |
Inserito il - 25/02/2012 : 22:34:59 A 72V solo 35kmh!?! C'è sicuramente qualcosa che non torna! Domani testo il mio e vi faccio sapere! |
MilleMiglia |
Inserito il - 25/02/2012 : 15:27:50 adrianomol, secondo me qualcosa non torna... io al tuo posto controllerei bene un po' tutto.... non è possibile che tu alimentando un 7*9 NC @72V raggiunga a stento 35kmh... |
adrianomol |
Inserito il - 25/02/2012 : 09:21:32 | Barba 49 ha scritto:
Spero che tu abbia almeno un wattmetro per controllare la corrente assorbita, altrimenti finirai per fottere la batteria!!! Cerca almeno di fare solo un breve test senza spingere durante le partenze, e non cercare di raggiungere la velocità massima.
|
Ciao quando provi la bici facci sapere come va. Io a quel voltaggio nn mi trovo bene perchè nelle salite va troppo piano. |
Mirco |
Inserito il - 25/02/2012 : 01:08:55 Puoi contarci barba,con quello che mi è costata la batteria non ho nessuna intenzione di farla fuori così banalmente. Le partenze le farò sicuramente io pedalando e il resto lo faccio fare al motore ma senza andare a fine corsa con il potenziometro....purtroppo non ho un wattmetro e spero che i miei accorgimenti serviranno a qualcosa! |
Barba 49 |
Inserito il - 24/02/2012 : 22:50:20 Spero che tu abbia almeno un wattmetro per controllare la corrente assorbita, altrimenti finirai per fottere la batteria!!! Cerca almeno di fare solo un breve test senza spingere durante le partenze, e non cercare di raggiungere la velocità massima. |
Mirco |
Inserito il - 24/02/2012 : 22:36:49 Beh,sicuramente sarà capitata una cosa del genere,comunque tutto il resto è indiscutibilmente nuovo quindi non posso lamentarmi anche perchè joffa mi è venuto incontro facendomi un prezzo speciale su tutto il kit! Domenica assemblo la ruota su una mountain bike "legnano",centralina e batteria invece li metto provvisoriamente in uno zaino e provo il tutto,non vedo l'ora di vedere che prestazioni avrà! Anche se dovrò dosare bene l'acceleratore dato che utilizzerò una batteria 48V 15A lifep04 con scarica continua massima di 30A! Speriamo bene! |
adrianomol |
Inserito il - 23/02/2012 : 22:40:50 | Mirco ha scritto:
Allora,la centralina mi è stata venduta come usata a prezzo inferiore e ovviamente ha i connettori modificati ma il resto del kit mi è stato venduto per nuovo ma siccome ho notato tracce di usura sull avvitatura del pacco pignoni e i connettori non mi sembrano i suoi originali e non sono nemmeno adatti a quelli della centralina volevo sapere da qualcuno di voi con che tipo di connettori arrivano questi motori da nuovi,tutto quà. Se poi riuscite a postarmi qualche foto meglio ancora! Grazie!
|
guarda, a me è capitato che il primo kit che mi avevano mandato aveva la ruota da 28 invece che da 26. io pero' non me ne sono accorto e avevo già messo i pignoni e montato la ruota sul telaio. Solo li' mi sono accorto che era più grossa perchè non mi tornavano le posizioni dei pattini dei freni. poi sentito il venditore ho smontato e impacchettato e rimandato indietro. Magari anche nel caso tuo puo' essere successa una cosa del genere...è facile che uno ha montato la ruota poi s'è reso conto che non era il kit che aveva ordinato l' ha rimandato indietro. chissà |
Mirco |
Inserito il - 23/02/2012 : 22:24:36 Allora,la centralina mi è stata venduta come usata a prezzo inferiore e ovviamente ha i connettori modificati ma il resto del kit mi è stato venduto per nuovo ma siccome ho notato tracce di usura sull avvitatura del pacco pignoni e i connettori non mi sembrano i suoi originali e non sono nemmeno adatti a quelli della centralina volevo sapere da qualcuno di voi con che tipo di connettori arrivano questi motori da nuovi,tutto quà. Se poi riuscite a postarmi qualche foto meglio ancora! Grazie! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 23/02/2012 : 20:37:50 Non so che connettori montino motore e centralina predisposti per i 45A continui, ma cerca di montare attacchi robusti, quelle correnti distruggono i contatti se sono dimensionati inadeguatamente. Il motore si dovrebbe vedere anche ad occhio se è nuovo: bello lucido, raggiato, il cerchio non deve presentare segni di usura...i connettori si possono sempre cambiare. L'importante è che funzioni!
Se il kit è venduto da Joffa, dubito ti abbi venduto un usato per nuovo. Nel caso di errore comunque sostituisce sempre tutto. |
MilleMiglia |
Inserito il - 23/02/2012 : 19:54:27 Mirco se la centralina è usata probabilmente sono stati sostituiti i connettori, e chi ti ha venduto il kit ti ha messo nei cavi motore connettori adeguati... Perchè non chiedi lumi a chi ti ha venduto tutto? |
adrianomol |
Inserito il - 23/02/2012 : 00:38:17 | Mirco ha scritto:
ragazzi,stamattina mi è arrivato lo stesso identico kit di adrianomol:motore 7*9 allround con centralina armageddon 45A. Volevo sapere da chiunque avesse acquistato un nine se i tre fili che escono dal motore hanno originalmente dei terminali rotondi con isolamento blù,perchè ho l'impressione che questa ruota sia già stata montata. grazie.
|
Che batteria userai o usi? |
adrianomol |
Inserito il - 23/02/2012 : 00:35:39 | Mirco ha scritto:
[quote]Barba 49 ha scritto:
I cavi che escono dal motore Nine 205 hanno terminali compatibili con quelli della centralina, se non è così qualcuno ci ha messo le mani...
|
per la centralina sono consapevole che è usata e ha i connettori modificati ma il motore mi è stato venduto per nuovo quindi volevo sapere se da nuovo porta quel tipo di terminali sui tre fili del motore [/quote
Anche i miei morsetti non corrispondevano tra centralina e motore e anche quello della leva acceleratore. Ho fatto le saldature con altri morsetti |
Mirco |
Inserito il - 22/02/2012 : 23:21:25 | Barba 49 ha scritto:
I cavi che escono dal motore Nine 205 hanno terminali compatibili con quelli della centralina, se non è così qualcuno ci ha messo le mani...
|
per la centralina sono consapevole che è usata e ha i connettori modificati ma il motore mi è stato venduto per nuovo quindi volevo sapere se da nuovo porta quel tipo di terminali sui tre fili del motore |
Barba 49 |
Inserito il - 22/02/2012 : 22:31:21 @Adrianomol: L'ideale per scaricare completamente le LiPo e le LiIon con la tua centralina sarebbe avere 14S, ma come dice giustamente Paolofrancescorossi, è meglio limitarsi a scaricare le celle a 3,5V anzichè a 3V, quindi va bene anche 12S... |
Barba 49 |
Inserito il - 22/02/2012 : 22:27:35 I cavi che escono dal motore Nine 205 hanno terminali compatibili con quelli della centralina, se non è così qualcuno ci ha messo le mani... |
Mirco |
Inserito il - 22/02/2012 : 21:37:13 ragazzi,stamattina mi è arrivato lo stesso identico kit di adrianomol:motore 7*9 allround con centralina armageddon 45A. Volevo sapere da chiunque avesse acquistato un nine se i tre fili che escono dal motore hanno originalmente dei terminali rotondi con isolamento blù,perchè ho l'impressione che questa ruota sia già stata montata. grazie. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 22/02/2012 : 19:30:54 Si tratta di un ottima soluzione ben gestita dalla centralina a 48V, infatti queste batterie quando arrivano a 3,5V ad elemento quindi nel tuo caso 42V (12*3,5V) sono completamente scariche. Se fai un cerca tra i post (anche i miei) troverai delle indicazioni su come gestire le LIPO.
Qui trovi le curve di scarica di queste batterie
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12536
ps conviene comprarle da magazzino europeo arrivano prima non hai problemi di dogana ed alla fine spendi anche meno. |
adrianomol |
Inserito il - 22/02/2012 : 18:29:08 | alessandrobiogeosole ha scritto:
@adrianomol: sono stato due mesi a tergiversare sull'età del piombo e per fortuna che ho preso una litio,io pero' ho una legalissima yamaha pedalight con motore da 235W,nel tuo caso sembra proprio impossibile usare il pb.Anche se il peso te lo porta la bici, e su questo dovresti essere stra sicuro, non ci ctai con i c
|
ho trovato queste,
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=16228
mi chiedevo se usando 4 pacchi e mettendoli 2 in serie e 2 in parallelo, la centralina mi vada un protezione prmia di poter sfruttare tutti gli ampere
|
alessandrobiogeosole |
Inserito il - 22/02/2012 : 15:51:16 @adrianomol: sono stato due mesi a tergiversare sull'età del piombo e per fortuna che ho preso una litio,io pero' ho una legalissima yamaha pedalight con motore da 235W,nel tuo caso sembra proprio impossibile usare il pb.Anche se il peso te lo porta la bici, e su questo dovresti essere stra sicuro, non ci ctai con i c |
Barba 49 |
Inserito il - 22/02/2012 : 14:48:46 La tua centralina non fa distinzione tra l'alimentazione a 48V o a 72V, e in salita e nelle accellerazioni richiederà comunque 45A alla batteria, fornendo al motore oltre 3Kw di corrente!!! I motori non hanno una potenza di targa, dipende tutto dalla centralina che usi, quindi se avevi intenzione di stare basso come corrente (20-25A) dovevi acquistare il kit da 800W, che poi erano ugualmente oltre 1500W a 72V. Oltretutto aumentando la tensione al motore avrai un periodo di accellerazione ancora più lungo rispetto a 48V e la cosa si riperquoterà sulle batterie, anche perchè se hai un motore 7*9 che già a 48V viaggia a oltre 40Km/h adesso farà almeno 55-60Km/h e a quella velocità occorrono 2Kw continui di corrente, quindi 30A a 72V. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 22/02/2012 : 14:38:39 Avevo scritto qualcosa tempo fa, ma a quanto pare non lo ho pubblicato. Le batterie al piombo hanno una resistenza interna molto alta che aumenta appena si inizia a scaricare il pacco. Per questo le batterie al piombo sono usate solo in bici economiche dove al massimo vengono scaricat a 1C. La capacità della batteria al piombo, quando va bene, viene dichiarata con un coefficiente di scarica pari a 0.1C. Si presume che a 1C la batteria non sia in grado di dare poco più della metà degli Ah dichiarati.
Ne risultano due cose: non userai mai 45A perchè le batterie scragnano prima e ti porti in giro un peso incredibile.
Quello che dici circa i consumi è vero. i 45A li userai solo su percorsi difficili, per questo procurati un wattmetro per capire gli effettivi consumi massimi nei tuoi percorsi. In base ai dati che raccogli, puoi stimare la batteria che ti serve.
Il fatto che il motore sia da 1300W non vuole dire che non sia in grado di gestirne 5000 per un tempo limitato. Nello specifico, la corrente di modulazione di un nine si aggira attorno ai 60A, che tu abbia il 205 con centralina da 250W o che tu abbia la armageddon. La corrente dichiarata è una media ottenuta modulando il tempo di accensione dei mos, che nel caso della 250W stanno più spenti che accesi, mentre nella armageddon stanno più accesi che spenti. So che ho semplificato un discorso incasinato...chiedo scusa. In realtà se ti metti su una salita impossibile e dai gas, la centralina erogherà 3000W fino a quando il motore non si metterà a fumare.
|
adrianomol |
Inserito il - 22/02/2012 : 14:22:25 | Barba 49 ha scritto:
Sono cose fattibili, e già ampiamente provate, ma la soddisfazione che se ne ricava secondo me è davvero poca. Le 12-12Ah sono batterie che vengono usate per biciclette con motore da 250W e già se non le segui accuratamente hanno problemi, se le colleghi ad un motore che può chiedere 45A ti durano una settimana. Tu dici che tutta quella corrente non la userai quasi mai, ma allora perchè hai acquistato una centralina simile??? Per quelle potenze occorrono batterie LiFePo4 (non quelle economiche da 2C) oppure le A123 o le pericolose (se non gestite benissimo) LiPo da modellismo.
|
ciao, chiariamo che la centralina l' ho scelta volutamente da 45A, io ho solo scelto la potenza del motore, la centralina veniva nel kit.
Sto cercando di capire e scusate se puo' sembrare che no mi fidi di quello che dite. Io mi fido, ma voglio anche capire il perchè delle cose. Ho pensato questo: se la centralina è in grado di gestire 45A max , non vuol dire che lavorerà costantemente a 45A, forse nelle salite più ostiche,ma avendo come carico un motore da 1300 watt a 72v a piena potenza, userà una 20ina di ampere istantanei. e 45A a 72volts sarebbero più di 3000 watt. Dunque, 20 ampere di scarica su una batteria da 12ah sono 1.6c . Dai dati che si trovano sul sito della FIAMM, mi pare che siano correnti gestibilissime da queste batterie.
dov'è che i conti non tornano?
|
Barba 49 |
Inserito il - 22/02/2012 : 08:46:07 Sono cose fattibili, e già ampiamente provate, ma la soddisfazione che se ne ricava secondo me è davvero poca. Le 12-12Ah sono batterie che vengono usate per biciclette con motore da 250W e già se non le segui accuratamente hanno problemi, se le colleghi ad un motore che può chiedere 45A ti durano una settimana. Tu dici che tutta quella corrente non la userai quasi mai, ma allora perchè hai acquistato una centralina simile??? Per quelle potenze occorrono batterie LiFePo4 (non quelle economiche da 2C) oppure le A123 o le pericolose (se non gestite benissimo) LiPo da modellismo. |
adrianomol |
Inserito il - 21/02/2012 : 23:42:03 Salve a tutti, girovagando per la rete, ho visto su un forum che le batterie lipo possono esplodere o incendiarsi, e mi sono messo davvero paura. Allora ho cercato un po' su ebay, e mi chiedo se non fosse possibile costruire un pacco batterie da 48-72v mettendo in serie 4-6 batterie FIAMM 12v 12ah del tipo fg21202 che costano poco , pesano 3.8 kg e sono progettate sia per uso statico che ciclico.
secondo voi potrei aspettarmi delle prestazioni simili a 3 o 4 lipo 5s18.5 da 30 c messe in serie, come ho adesso? con le lipo attuali ci faccio 10 km scarsi, pero' la bici risponde moto bene al gas.
alternativamente stavo pensando all' acquisto di un carrellino leggero per portare 6 batterie FIAMM fg21803 che hanno 18ah ma pesano 6 kg l' una e sono più ingombranti. secondo voi sono cose fattibili? |
adrianomol |
Inserito il - 20/02/2012 : 01:11:40 Idr | Barba 49 ha scritto:
Quelle da 12Ah sono da bicicletta con motore da 250W....e comunque pesano già tre chili cadauna.
|
Si, infatti provenivano dalla dotazione orignale della bici. Chiaro che per l uso che intendo farci io ce ne vorrebbero almeno 5. Quindi una 20 ina di kg.
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:57:36 Quelle da 12Ah sono da bicicletta con motore da 250W....e comunque pesano già tre chili cadauna. |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:55:20 | Barba 49 ha scritto:
Forse non hai presente il peso di una batteria da 12V-20Ah, prova a maneggiarne una e ti passa la voglia!   I muletti elettrici hanno batterie da 24V, che io sappia, e da 2-300Ah...
|
ho sotto mano 2x 12v 12ha, non pesano molto, sono blocchetti abbastanza compatti 4 di quelle le alloggerei tranquillamente |
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:28:48 Forse non hai presente il peso di una batteria da 12V-20Ah, prova a maneggiarne una e ti passa la voglia!   I muletti elettrici hanno batterie da 24V, che io sappia, e da 2-300Ah... |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:21:32 | Barba 49 ha scritto:
Quel ponticello è semplicemente il limitatore di velocità per rendere un pò più "legale" il mezzo ad un eventuale controllo, cosa peraltro inutile!!!  Quanto alle batterie al piombo si può solo dire che sono quelle che si "siedono" di più durante i picchi di corrente e che per erogare senza danni 45A devono essere belle grosse e pesanti.
|
provo a fare 2 conti, lavorando circa a 48v, con 4 batterie a 12 volts, per avere 1300 watt massimi dovrei avere 27 ampere disponibili, praticamente un 20Ah con 2 c minimi, oppure una da 30ah o più a 1c. anche se non penso di star usando 1300w di potenza per fare le salite che faccio. ho sbagliato a fare sti conti?
le batterie per trazione tipo i muletti meccanici sono buone? |
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:03:59 Quel ponticello è semplicemente il limitatore di velocità per rendere un pò più "legale" il mezzo ad un eventuale controllo, cosa peraltro inutile!!!  Quanto alle batterie al piombo si può solo dire che sono quelle che si "siedono" di più durante i picchi di corrente e che per erogare senza danni 45A devono essere belle grosse e pesanti. |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 23:01:01 | Barba 49 ha scritto:
Non è che le Ping non vadano bene, solo che essendo al massimo da 2C occorre dimensionare bene la capacità della batteria per non superarli o comunque per non farla lavorare costantemente al massimo! Comunque una LiPo da 37V-10Ah non è male, basta che tu trovi una centralina da 36V e sei a posto, finchè usi quella da 48V vai poco lontano.
|
grazie ragazzi ora sto capendo un po' meglio, anche se non mi è noto quanti c siano in grado di erogare le batterie al piombo per trazione.
Mi ero forse dimenticato di dire che la bici va anche bene con soli 3 pacchi da 18.5 di batterie, quindi a 55 volts. Per cui penso che a 48v si potrebbe ancora alimentare con soddisfazione. Solo che avendo il quarto pacco ho pensato che aumentando i volts sarebbero diminuiti gli ampere richiesti per erogare la stessa potenza. Sulla centralina c'è un ponticello, esterno, che non si capisce bene a cosa serva, pero' ho visto che chiudendolo la velocità di rotazione si dimezza, non è che serve a far consumare meno la bicicletta? o ad farla lavorare a un voltagio più basso? no eh?
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2012 : 22:19:04 Non è che le Ping non vadano bene, solo che essendo al massimo da 2C occorre dimensionare bene la capacità della batteria per non superarli o comunque per non farla lavorare costantemente al massimo! Comunque una LiPo da 37V-10Ah non è male, basta che tu trovi una centralina da 36V e sei a posto, finchè usi quella da 48V vai poco lontano. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 19/02/2012 : 21:13:13 Molto semplice i C sono quante volte la capacità della batteria la stessa è in grado di erogare, mi spiego tu hai delle LIPO da 30C 5Ah bene quelle batterie possono essere scaricate con correnti fino a 150A (5Ah x 30C) chiaramente per 1/30 di ora (2 minuti), le ping possono essere scaricate a 2C quindi le 15Ah che hai scelto potranno essere scaricate al massimo a 30A. Inoltre i C di scarica sono normalmente segnalati in diverse condizioni C massimi impulsivi, C continui e C di targa ovviamente la capacità è calcolata sui C di targa e diminuisce in caso di prelievi con correnti superiori. Esempio le mie 40160 sono delle 16AH scaricate a 1C pur supportando 10C continui di scarica ... a 10C non daranno 16Ah inoltre i 2000 cicli di carica sono calcolati con una scarica continua di 0,5C ...
Piccola nota tu stai dando al tuo motore 80Vx45Ah=3,6KW !!!ammesso che il tuo motore regga tanta potenza siamo un tantinello fuori dalle regole del forum ... |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 20:28:12 | Qwert ha scritto:
E più che altro le piombo sono infinitamente peggio come C di scarica rispetto a qualsiasi altra moderna chimica :)
|
Ragazz, io il concetto di c nn l ho bencapito. Se ho tot ampere e il motore consuma tot watt, perche le batterie al piombo nn drovrebbero reggere? |
Qwert |
Inserito il - 19/02/2012 : 19:26:34 E più che altro le piombo sono infinitamente peggio come C di scarica rispetto a qualsiasi altra moderna chimica :) |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 18:02:40 Le lipo che uso ora sono da 30 c. Le salite le fanno alla grande. Ma durano poco. Se le ping nn vanno bene che altro protrei prendere? Al piombo da 30 ampere? Pero peserebbero un botto e ne servirebbero 4 almeno
|
paolofrancescorossi |
Inserito il - 19/02/2012 : 17:41:49 continua con le lipo fai un serie parallelo fino ad ottenere tensione e corrente desiderata. |
adrianomol |
Inserito il - 19/02/2012 : 16:57:00 Le lipo che uso ora sono da 30 c. Le salite le fanno alla grande. Ma durano poco. Se le ping nn vanno bene che altro protrei prendere? Al piombo da 30 ampere? Pero peserebbero un botto e ne servirebbero 4 almeno
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2012 : 13:15:31 Se la tua centralina è da 48-72V avrà sicuramente la protezione LVC regolata a 41V e non a 31V come dici, probabilmente la scritta è confusa o comunque errata. Per avere l'LVC a 31V devi acquistare centralina da 36V nominali... Quanto alle Ping quoto Daniele, non sono adatte a fornire picchi di corrente così elevati, devi cercare celle più performanti come "C" oppure aumentare molto la capacità della batteria. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 19/02/2012 : 12:54:37 Una Ping da 15Ah è inadeguata al pilotaggio di centraline da 45A, inaftti essendo batterie da 2C, la massima corrente continua che si può chiedere al pacco è 30A. Certo, il percorso che fai è determinante per stabilire se il pacco può comunque andare bene. Ad esempio, se facendo la salita più impegnativa, consumi meno di 30A puoi usare comunque il pacco. A quel punto bisogna solo ricordarsi che la centralina non limita la corrente, nel caso tu faccia percorsi più difficili. |