Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 come si apre un 9c?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
quamau Inserito il - 20/03/2012 : 22:13:52
Da non so quanto tempo mi ripropongo di aprire il mio 9C FH154. Vorrei rifare i cablaggi perche' il cavo originale scalda abbastanza, soprattutto d'estate (centralina 17A). Poi, qualche giorno fa, a ruota smontata il cavo si e' preso per sbaglio una bella arrotolata e temo si sia rovinato (anche se per ora funziona tutto).

La domanda e' questa: come si fa ad aprire il motore? Occorrono attrezzi o estrattori particolari? E' semplice sostituire i cavi di potenza? Ci sono delle foto disponibili?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 24/03/2012 : 13:51:21
@Quamau: Sono d'accordo con te riguardo alla voglia di eliminare eventuali dispersioni, ma i cavi di quel materiale che trovi in commercio sono della stessa sezione dei tuoi, e mettere cavi a sezione maggiore nell'asse del motore non è semplice, dovresti trovare cavi grossi ma con guaina sottilissima, altrimenti non scorrono.
Daniele Consolini Inserito il - 24/03/2012 : 13:18:51
Joffa, non parlavo delle tue centraline, ma di una media di centraline sensorless che ho provato. Nessuna di quelle che ho provato ad oggi si è rivelata tanto buona come la sensored, ma magari sono io che ho provato materiale economico o sbagliato.
Rimango comunque della mia idea. Simple is better.
quamau Inserito il - 24/03/2012 : 09:41:37
Dunque, facciamo il punto.

1) Ho capito che cambiare il cavo non e' banalissimo (anche se la sola apertura del motore dovrebbe essere piu' facile), e a questo punto non faccio nulla. Aspetto di avere una seconda bici in funzione in modo da potermi permettere un lavoro tranquillo. Non usero' cavo elettrico uso domestico per la sostituzione. Peraltro, la seconda bici in costruzione ha il motore (usato) con il cavo tagliato, quindi credo che chiedero' il ricambio ad Alcedo comunque!

2) Cavo che scalda. Certo che dipende da cosa intendo per "scalda": mai avvertito temperature critiche. Avverto un intiepidimento solo con clima esterno molto caldo, e questo e' in linea con quello che dice Daniele. Non mi preoccupa tanto la temperatura del cavo (anche se cicli ripetuti da -20°C a +40°C non penso siano ideali per la durata delle guaine. Le quali hanno ormai 4 anni e quella esterna, sempre esposta alle intemperie, non ha un bell'aspetto. Quindi anche da qui vedo un buon motivo per programmare la sostituzione).

Pero' e' vero o no che ci puo' stare una dissipazione di una decina di W sul solo cavo? Perche' questo (che mi pare in linea con gli intipepidimenti di cui stiamo parlando) mi sembra non pochissimo, sara' anche poco in termini di potenza e soprattutto velocita' max, ma e' anche una perdita che si puo' evitare facilmente.

@DCon: no, il cavo e' diritto diritto e corre lungo la forcella e il tubo del telaio, dall'hub anteriore alla zona sottosella nel triangolo. Niente effetti induttivi...
joffa Inserito il - 23/03/2012 : 16:19:43
...
Non è che usi una centralina sensorless??? ...fanno piuttosto cag... ehm. e non mi stupirei se scalda motore e cavi.

Non sono d'accordo. Uso una sensorless da mesi e mesi e la trovo perfetta, sui 205.
Andava male sui nostri geared, ma quelli non li importiamo più.
Daniele Consolini Inserito il - 23/03/2012 : 15:33:27
Quamau, non saprei che dirti.
I consumi che riporti sono nella media.
Forse hai avvolto a spirale il cavo? Un leggero effetto induttivo potrebbe introdurre maggiori perdite.
Per il resto, il mio cavo non si è mai scaldato, Forse sarà stato a malapena tiepido, con 30 gradi all'ombra e 1500W fissi sul mio 205HT.
Il motore era una griglia da bistecca, ma era anche comprensibile. Il cavo non lo ricordo a temperature critiche.

C'è però da dire che non conosco la prima centralina nine. Di modifiche quel contoller ne ha subite davvero tante in questi anni.
Bisognerebbe sentire uno che di centraline nine ne ha avute diverse, ma se poi il motore è appena tiepido, l'unico motivo che può causare un riscaldamento del cavo è la conduzione termica dalle spire al cavo o da uno scarso contatto degli spinotti, magari ossidatisi in questi anni di utilizzo.

Prova a mettere qualche foto, magari possiamo confrontare il tuo materiale con il nostro, almeno visivamente, metti che sia stato cambiato il cavo motore con un modello più grosso in questi anni...chi lo può sapere!
Ad ogni modo, se ha resistito sino ad oggi, direi che "il tempo" la sua sentenza la ha già emessa, se si doveva sciogliere, si sarebbe sciolto!!!
Se poi lo vuoi sostituire per scrupolo, perchè ti si è tutto attorcigliato, quello è un altro paio di maniche.
Barba 49 Inserito il - 23/03/2012 : 14:52:22
Come ti ho detto sopra icavi del mio Nine FH54 (quindi nativo a 250W) non scaldavano minimamente con batteria da 48V e centralina da 25A, dissipando talvolta 1350W...
Visto che il tuo motore è assai più robusto dovrebbe comportarsi ancora meglio, e comunque tutto dipende da cosa intendi per cavi "caldi"...
quamau Inserito il - 23/03/2012 : 13:05:47
@Daniele: la centralina e' quella del Nine originale (e per quello che posso dire va benissimo: non scalda quasi, il motore risponde perfettamente in tutte le condizioni). Il motore scalda? Beh d'estate quando spingo a lungo alla fine e' tiepidino, nulla di piu'. Anche i consumi sono molto soddisfacenti (cosi' almeno credo): faccio a manetta (48V, pedalando) 20km con ca. 500m di dislivello con ca. 200-220Wh.

Io continuo a pensare che sia un problema di riscaldamento distribuito del cavo. Magari perche' si tratta dei primissimi 9c (ho la fattura n.1 di Wheelkits) e anche la centralina e' il "primo modello". Pero' dai miei conti a spanne riportati sopra qualche Watt (una decina) di potenza dissipata sul cavo (ideale) ci potrebbero stare. E credo che dentro a una guaina su un metro di lunghezza 10W d'estate potrebbero farsi un pochino sentire. O no?
Daniele Consolini Inserito il - 23/03/2012 : 10:54:53
Alcedo ha i cavi di ricambio.
Il cavo non so in che lega sia fatto, però forse è una lega di argento e rame...visto che dopo l'argento non c'è nulla di più conduttivo...

Per quanto concerne lo scaldare dei cavi, mi stupisco, nonostante giri con 30A fissi in salita, nessun fenomeno di riscaldamento mi è mai capitato o per lo meno il motore era assai più caldo!

Non è che piloti il nine con una centralina inadeguata? Solitamente surriscaldamenti strani possono essere causati da software scritti per un altro motore, che magari a differenza dei nine tiene i sensori di hall in posizioni leggermente differenti.

Per quanto riguarda il tuo discorso sulla resistività del rame e dell'argento, la cosa avrebbe senso se non ci fosse ossidazione e non ci fossero imperfezioni di lavorazione.
Di fatto un filo "della 220" è costruito molto peggio di un cavo da motore come i nostri. La qualità dei nostri cavi motore è assai più alta.
Qualche mese fa aprii un cavo dell Ford escort di mio padre, un bel cavone di potenza. Nonostante fosse piuttosto lungo, dentro era tutto nero dall'ossido. Na schifezza ben lontana dall'ideale cavo di rame!!!

Ottimi cavi sono quelli per car audio. Io ho usato solo quei cavi per il cablaggio della bici e dopo due anni sono ancora perfetti. Inoltre la guaina trasparente mi garantisce di tenerli controllati.

Non è che usi una centralina sensorless??? ...fanno piuttosto cag... ehm. e non mi stupirei se scalda motore e cavi.
Barba 49 Inserito il - 21/03/2012 : 00:18:03
I cavi non sono in rame argentato, te ne accorgerai quando ci lavori, sono in una lega particolare e sono anche meccanicamente molto resistenti, Alcedo li vende come ricambi.
Quanto al fatto che il cavo si sia danneggiato non è detto, se nessuna fase è interrotta oppure a massa non penso avrai mai problemi, ma se ti fa voglia di aprirlo la cosa è veramente semplice e potrai sicuramente trovare foto e consigli vari.
Approfitta per controllare i cuscinetti ed i paraolio, non si sa mai.
quamau Inserito il - 20/03/2012 : 23:55:13
Barba, io sapevo che la resistivita' del rame e quella dell'argento sono quasi uguali, diciamo del 5% a favore dell'argento. Che poi questi immagino saranno cavi in rame argentato, e non in argento. Facendo qualche stima, mi vien fuori piu' di mezzo V di caduta di tensione (che sarebbe poi mezzo km/h di velocita', alla grossa), e una decina di W di dissipazione. Gli esperti mi confermano queste stime? (Resistivita' 1.7E-8 Ohm*m, 2m di conduttore, 1mmq di sezione, 17A di corrente).

Lo spazio nell'asse, certo, se non c'e' non c'e'. Ma mi par di ricordare che proprio qui su jobike tempo fa qualcuno descrisse un 9C modificato in delta-wye. In questo caso di fili ne avra' dovuti far passare 6... e su quello (oltre che sulla rimozione della guaina nera esterna) si basava la mia speranza.

Del resto, il cavo si e' probabilmente danneggiato e lo dovro' pur sostituire in qualche modo prima che mi lasci a piedi, anche mantenendo la sezione e magari perdendoci il 5% perche' di rame. O magari vado dall'amico audiofilo e mi faccio dare un po' del suo argento :-)

PS Parlando di stella-triangolo mi e' venuto in mente come trovare il post, ed ho anche trovato qualche foto sull'apertura del Nine!
Barba 49 Inserito il - 20/03/2012 : 23:04:50
I cavi che escono dal motore non sono di rame, sono in lega di argento e a parità di sezione portano molta più corrente di quelli che vuoi montare tu, anche perchè non c'è spazio nell'asse per aumentare la sezione dei cavi!!!
Cosa significa "sono più caldi di quello che dovrebbero"? Se il rivestimento tiene non stanno affatto scaldando troppo, sono solo tiepidi...
Se poi avessero una resistenza interna talmente alta da peggiorare la resa del motore te ne accorgeresti dal fatto che la centralina non riuscirebbe ad erogare i 17A previsti, si limiterebbe magari a 12A...
quamau Inserito il - 20/03/2012 : 22:43:43
Cosa sono i "cavi appositi"? Io contavo di metterci (solo per le tre fasi) un cavo di rame delle massime dimensioni compatibili con lo spazio all'interno dell'asse...

I connettori sono innocenti. A motore nuovo ho subito rimosso quelli originali, ci sono degli anderson da 30A che fanno bene il loro dovere e sono perfetti dopo quasi 4 anni di utilizzo. Il cavo... beh non e' che scotti, ma d'estate se ci appoggi la manina durante l'uso (in qualsiasi punto dal motore passando lungo tutto il telaio) si avverte chiaramente che e' un pochino piu' caldo di quello che dovrebbe. Poi, certo, ancora adesso qui si va sottozero e le alte temperature non sono il primo dei miei problemi, e mi preoccupo piu' della eventuale caduta di tensione, che non dovrebbe esser nulla se sento caldo, no? Considera che io vado sempre e solo in salita, quindi sempre e solo a 17A
Barba 49 Inserito il - 20/03/2012 : 22:28:47
Intanto devi trovare i cavi appositi, se ti limiti a sostituirli con comune cavi di rame di identica sezione scalderanno molto più di adesso. Poi non mi risulta che i cavi originali del Nine FH154 scaldino, io l'ho usato un anno con centralina da 25A e la cosa non si è mai verificata: Se sicuro che il calore non abbia invece origine sulla giunzione tra cavi centralina e cavi motore? I connettori di serie fanno ridere i polli, mettici un Mammut a tre posti e vedrai che non scalda più!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.