V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ryutaro |
Inserito il - 14/04/2012 : 11:05:03 ...da neofita. E' possibile verificare la capacità residua di una batteria? In primavera ed estate utilizzo una bicicletta elettrica su un percorso di 30 km e ho la sensazione, almeno visiva dalle tacche del controller sul manubrio, che la carica della batteria cali più rapidamente rispetto al passato. Utilizzo batterie al litio da 36V e 11,6 AH. grazie a tutti della risposta.
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2012 : 13:05:45 Dipende tutto dall'invecchiamento delle celle che compongono la tua batterie, che può far perdere fino al 15-20% di capacità annua nel casi di cattivo stoccaggio invernale. Comunque la prova migliore è sempre quella dell'autonomia della bici, se è diminuita senza che siano intervenuti problemi di meccanica (basta una ruota sgonfia) la colpa è della batteria. |
cunz89 |
Inserito il - 14/04/2012 : 11:58:57 E' possibile, anzi normale, che la capacità della batteria diminuisca con il passare del tempo e dei cicli di carica. L'usura dipende poi dal tipo di utilizzo, da come è stata conservata quando è stata ferma, ecc.
Valuta anche la possibilità che la tua guida sia diventata un po' più "allegra" rispetto al passato, o che ci sia qualche problema di attrito nella bici... le variabili che influiscono sull'autonomia sono praticamente infinite.
Per misurare la capacità residua potresti utilizzare un watt meter, trovi tantissime discussioni a riguardo... Purtroppo non conoscendo la capacità effettiva a batteria nuova, la valutazione dell'invecchiamento sarà approssimativa, ma puoi comunque basarti sugli 11,6Ah nominali per un confronto di massima. |
|
|