Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 turnigy nano tech 8000mah 6s

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
All Bike Inserito il - 28/05/2012 : 21:52:50
salve dopo tanto sbattimento per cercare delle batterie piccole, leggere e prestazionali.. sono arrivato alla conclusione di valutare attentamente la tecnologia sopracitata (consapevole del rischio di non far scaricare mai le celle e di non sovraccaricarle).
Ho visto al seguente link http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__18210__Turnigy_nano_tech_8000mAh_6S_25_50C_Lipo_Pack.html
questi piccoli e leggeri pacchi (ne basterebbero 2 per fare una 44v-8ah) che potrei utilizzare con la centralina epbus di alcedo 36v che già ho in casa (va bene questo tipo di centralina? si può impostare un cut off? a quanto? ).
Ora la mia domanda è.. essendo molto prestazionali.. come si comportano in quanto a durata con assorbimenti bassi? (la centralina permette di regolare il limite di ampere assorbiti in 3 livelli).
andando a velocità massima costante quanti km riuscirei a percorrere?
ho un bpm 500w ht-14..
scusate la domanda banale ma ho cercato ed ho trovato solo argomenti tecnici con curve di potenza ecc ecc.. ma non ho trovato la risposta a tale quesito.. se mi è sfuggita chiedo venia.
Per il valore della centralina.. al momento lavoro sui 12ah nominali e 20 di picco. ma vorrei modificarla per lavorare ad almeno 20 nominali.

grazie
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex_audi Inserito il - 04/06/2012 : 12:01:35
Cambia niente se usi un solo pacco ma se ne usi due in serie hai 4 buzzer invece che 2.
All Bike Inserito il - 04/06/2012 : 10:36:33
cosa cambia tra averne uno o due?
necknecks Inserito il - 31/05/2012 : 23:21:14
Dalla foto mi pare di vederne uno solo.
alex_audi Inserito il - 31/05/2012 : 22:18:48
Qualcuno sa se le celle di questo topic hanno uno o due jst di bilanciamento?
AlexSv Inserito il - 31/05/2012 : 16:51:11
coram72 ha scritto:


Mi potresti dire il modello esatto?
Grazie, Ciao


Trattasi del UltraDuoPlus 40 oppure 45
alex_audi Inserito il - 31/05/2012 : 14:58:12
Ma no non fare miscugli che devi cablare mille volte diversamente.
La regola è che i paralleli devono sempre essere multipli delle serie cosi parallelizzi in carica e serializzi in scarica
Mi spiego meglio:
se vuoi andare a 12s 18s compri pacchi da 6s
se vuoi andare a 8s 16s compri pacchi da 8s
se vuoi andare a 10s 15s compri pacchi da 5s
scegli un voltaggio solo però mai due diversi ti complichi la vita
poi tenete presente che i buzzer sono da 6s o 8s

PRima di tutto scegliete un voltaggio desiderato non due o tre e non mescolate 3s con 4s è un bordello
col pacco nanotec 6s vi potete fare 6s 12s 18s scegliete
se volet 14s per usare il graupner va bene ma cercate una 7s con tanti Ah per non dover parallelizzare mai
vediamo se ce

ad esempio queste
ZIPPY Compact 5800mAh 7S 25C Lipo Pack
due di queste le potete caricare col graupner senza mai parallelizzarle sono 35 km di autonomia. se mi dite quanto carica il graupner vi dico anche quanto ci vuole a caricarle
coram72 Inserito il - 31/05/2012 : 14:30:56
AlexSv ha scritto:

Ma state ancora ad arrovellarvi ? Il Graupner carica fino a 14s, che significa 52V nominali usando lipo o li-ion e 44v usando life, il che significa birra sufficente per andare ben oltre svariati limiti ...


Mi potresti dire il modello esatto?
Grazie, Ciao
AlexSv Inserito il - 31/05/2012 : 14:16:45
Ma state ancora ad arrovellarvi ? Il Graupner carica fino a 14s, che significa 52V nominali usando lipo o li-ion e 44v usando life, il che significa birra sufficente per andare ben oltre svariati limiti ...
coram72 Inserito il - 31/05/2012 : 14:09:37
alex_audi ha scritto:


CORAM : non ti serve parallelizzare se hai un carichino da 16 celle perchemmai dovresti parallelizzare? se invece hai un caricatore 8s e hai due 8s allora si che parallelizzi. Lo scopo di parallelizzare è caricare tutto il pacco in una volta sola cosi puoi startene in giro a fare i fatti tuoi o a dormire caricando il pacco completo e soprattutto affrontando una sola volta la bilanciatura.


Si, d'accordo ma avevo capito che con un caricatore 8s riuscivi a caricare un pacco 10s parallelizzando...

Il problema è che dovrei comprare un caricabatterie per caricare sia pacchi da 36v (10s) che 48v (13s) e non so se prendere:
1) 10s (ma poi non so come caricare un 13s da 48v)
2) 4x6s e portare fuori dal pacco i fili per caricarlo contemporaneamente in 4s + 4s + 3s (per il 48v) e 5s + 5s (per il 36v)...

Non sono sicuro che la seconda sia possibile senza separare completamente il pacco.

ericmann2000 Inserito il - 31/05/2012 : 13:34:29
stesso charger che avevo io
per 2 anni non me lo sono mai dimenticato attaccato e incustodito ma un giorno mi e' sfuggito, sono andato a nanna e .....
alex_audi Inserito il - 31/05/2012 : 13:26:19
Si ma non tutti possono sempre vigilare la tensione di 8 10 celle ogni 5 minuti
Io preferisco che il charger DA MODELLISMO faccio tutto il lavoro e carico dove e quando mi pare senza nessuna preoccupazione.
Inoltre col caricatore da modellismo le tensioni sono sempre visibili a display li ti devi tenere pure un multimetro sempre a disposizione
Per quanto riguarda i fili di collegamento con gli anderson è matematicamente impossibile fare un corto deve succedere che un oggetto
con due punte piccole in ferro si infili contemporaneamente in due spinotti allo stesso momento....beh fantascienza.....se ti capita questo puo anche caderti una tegola in testa quando esci di casa....


CORAM : non ti serve parallelizzare se hai un carichino da 16 celle perchemmai dovresti parallelizzare? se invece hai un caricatore 8s e hai due 8s allora si che parallelizzi. Lo scopo di parallelizzare è caricare tutto il pacco in una volta sola cosi puoi startene in giro a fare i fatti tuoi o a dormire caricando il pacco completo e soprattutto affrontando una sola volta la bilanciatura.
Ricordo che la bilanciatura se fatta su celle molto diverse vi dura piu cha la carica dell 80% del pacco. Parallelizzare è facilissimo appena torno dalla romania vi posto tutto. Io con un caricatore icharger 300w carico 4 pacchi 10s parlo di quasi 800 w/h.
Se poi volete fare i sofisticati c'è icharger da 1000w quello in un ora vi carica 100 km di autonomia....!!!!!!!!!
scannella Inserito il - 31/05/2012 : 12:10:28
lo so purtoppo,ma quello mi serve solo per caricare non me lo porto tutti i giorni in giro sulla bici come i buzzur i bms e cazzilli vari è ben diverso,poi quando carico le batterie lo tengo sempre d'occhio non lo lascio in garage oppure in balcone o in camera e poi me ne vado in vacanza una settimana oppure me lo dimentico 2 giorni in garage ecc...
AlexSv Inserito il - 31/05/2012 : 11:56:10
Scannella quello e' un charger CINESE !
scannella Inserito il - 31/05/2012 : 11:50:39
ericmann2000,i pacchi lipo bisogna metterli in contenitori di plastica oppure cartone bisogna schermare qualsiasi vite di ancoraggio per evitare di danneggiare le celle e bisogna evitare assolutamente contenitori di alluminio,acciaio,rame,ecc...ricordate per esperienza vi sconsiglio di utilizzare accessori come bms,buzzer ecc.. è sempre meglio che la corrente passi + semplicemente possibile evitare molti spinotti di congiunzione è sempre meglio usare fili diretti dalla batteria all controller,per evitare corto circuiti distaccamenti vari ecc...i bms ed altri accessori sono cose fatte in cina e quindi soggette a surriscaldamenti oppure circuiti non calcolati bene e addirittura saldati male,l'elettronica migliore rimane sempre il jappone oppure la germania ma con costi veramente elevati,posto le foto del cb che sto facendo acquistare a tutti i miei amici,questo cb è 4 anni che lo uso tutti i giorni,l'unico problema riscontrato e che non si può trasportare in bici,perchè i circuiti dentro sollecitati dalle buche si rompono o si dissaldano

Immagine:

202,64 KB

Immagine:

191,58 KB

Immagine:

190,41 KB
ericmann2000 Inserito il - 31/05/2012 : 11:28:39
alex hai un link al documento di daniele ?
comunque le celle erano matched, e non lipo ma li-ion
anche io ribadisco occhio alla sicurezza ! se possibile non caricate in casa e sempre sotto controllo
magari se fosse successo di giorno avrei sentito puzza di strino prima del disastro o scricchilii delle celle che si gonfiavano

coram72 Inserito il - 31/05/2012 : 11:05:52
alex_audi ha scritto:


Inoltre se volete usare 16s il carichino da 16s non esiste ma potete benissimo parallelizzare 2 da 8s in fase di carica
Costruendovi un parallelizzatore per il + e il - e uno jst per le 8 celle per poterle mettere tutte e 8 in parallelo è facilissimo



Molto interessante, ma come fai a parallelizzare la carica di un 16s con 2 8s in parallelo? Devi dividere la batteria in 2?



Allora il carichino per me migliore è icharger credo costi 100 euro contro i 50 dei carichini cinesi senza bilanciatore i buzzer credo sui 10 euro per monitorare 8s direi che contro i 200 mila euro della casa e non so quanto della tua salute non è una spesa eccessiva...



Ho provato a cercare i caricabatterie Groupner ma ne ho visto vari modelli, a quale vi riferite? E l'icharger?

Secondo voi è preferibile prendere dei caricabatterie 4x6s tipo questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/%5F%5F18812%5F%5FTurnigy%5F4x6S%5F400W%5FLithium%5FPolymer%5FBattery%5FCharger.html

Per caricare 2 batterie 12s contemporaneamente o ci potrebbero essere dei problemi per la massa in comune?

Grazie, Ciao,

M A R C O
alex_audi Inserito il - 31/05/2012 : 10:36:49
Aaaaa ecco spiegate tante cose.
Dennyj se non ricordo male assembla pacchi con litio ioni e non litio ioni polimeri come quelle da modellismo.
LA differenza è che hanno il materiale di scambio ionico allo stato liquido.
Il documento postato una settimana fa da Daniele ci mostrava come le litio ioni cilindriche siano molto piu soggette a incendio
che nn le polimeri perchè le polimeri hanno quel liquido in forma solida proprio per questo possono metterle in un contenitore
a sacchetto. Quando lessi questa cosa ci rimasi male perchè qui si è fatto tanto terrorismo sulle batterie da modellismo e poco
sulle litio ioni cilindriche senza fare distinzione.
Forse la scocca metallica ci dava un senso di sicurezza maggiore ma evidentemente non è cosi.
Inoltre il fatto che a venderle sia un assemblatore di pacchi famoso forse ci ha tratto in inganno non so.....
Questo non toglie che l'errore fatto è quello di non aver messo controlli ma le dennij probabilmente sono anche non matched questo
spiega la facilità con cui hai vinto la lotteria.... matematicamente parlando piu sono metchate bene e meno si incappa nel rischio
di vincerla. Motivo per cui scannella non ha mai vinto. Quindi diciamo torna tutto.
Cmq ripetiamolo non si usano le litio senza controlli su singola cella.
ericmann2000 Inserito il - 31/05/2012 : 09:28:31
la batteria che mi ha distrutto casa era una li-ion assemblata da dennj
lui non ha avuto nessuna colpa
celle 18650 toshiba da 1,35ah, 7s8p

sicuramente ho fatto diverse cavolate io
1 non avevo contenitore rigido
2 non avevo bms (al momento dell'ordine mi sembra non fosse disponibile e poi non l'ho piu' preso, pensando "ma cosa vuoi che succeda....")

il caricatore era quello fornito assieme alla batteria (quello classico metallico con ventolina)

probabilmente nemmeno il bms mi avrebbe evitato il problema

@scannella: non voglio fare nessuna polemica e non voglio mettere in dubbio la tua esperienza e capacita' (io non sono esperto in materia) ma secondo me forse e' meglio investire 50 euro per il bms o altro sistema che ci possa dare un po' di sicurezza in piu' ... magari non funziona ma almeno se succeddesse qualche disastro non puoi dire "ma forse se avessi messo il bms, ma se avessi preso un carichino piu' professionale ....."
magari sarebbe successo lo stesso, magari e' stato un corto o un guasto del carichino chi lo sa,o forse una somma di cose o sfiga o la legge di murphy

scusate se mi sono inserito su un discorso riguardante una chimica diversa ma mi sembrava utile riportare la mia esperienza
All Bike Inserito il - 31/05/2012 : 06:43:57
per quanto mi riguarda..come ho già scritto.. voglio fare le cose per bene.. il mio traggitto casa lavoro è di 4km al max.. facendo un super giro largo e magari facendo un escursione al ritorno non arriverei nemmeno a 20km.. ho la possibilità di caricare praticamente sempre. ma nonostante ciò.. se i buzzer si possono impostare ad un valore di TOTALE sicurezza (se ho ben capito).. nonostante probabilmente non li sentirò suonare mai, visti i pochi km da me persorsi.. li metterei cmq per avere maggiore..
Lo stesso vale per icharger che da quanto ho capito costa circa 100 euro.. sono cifre che secondo me vale la pena spendere..
potrei anche costruire un contenitore apposito in acciaio inox per proteggerle..insomma.. con il vostro aiuto voglio fare le cose per bene..
scannella Inserito il - 30/05/2012 : 22:03:15
CARO ERICMANN 2000,qui si sta parlando di lipo di marca e testate in tutto il mondo,mentre tu stai parlando di li-ion che non si sa di che marca sono chi te le ha assemblate e con cosa le caricavi,le batterie non prendono fuoco senza una ragione,ho c'è stato un corto perchè assemblate male oppure il caricabatterie che avevi funzionava male
scannella Inserito il - 30/05/2012 : 21:59:07
se ascolti me,quelle celle lipo4 lasciale perdere,non vanno assolutamente bene,butti solo i soldi,se vuoi andare sul sicuro compra tutto quello che è marchiato turnigy e per le batterie prendi le lipo e non le life,se poi vuoi assolutamente le life prendi le a123 sono le uniche che vanno bene e durano tutta la vita tipo le nichel cadmio.
NitrusOxygen Inserito il - 30/05/2012 : 18:59:40
Ragazzi solo per curiosità (dato che per sicurezza ho ordinato le PB da trazione e sto bene per adesso), che ne dite di 4 pacchi di queste life? http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=19719 sarebbero 376 dollari neanche tanti se facessero almeno 1000 cicli trattandole bene,
un'altra cosa questo caricatore da 8S http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__7523__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger.html può caricare e bilanciare 2 pacchi contemporaneamente di quelli citati sopra (che sono 4S ognuno)?

cmq a breve realizzo la mia ebike e poi fotina
Grazie
necknecks Inserito il - 30/05/2012 : 16:21:30
Leggendo Jobike da un pochino, e i vostri post, ho ripassato le analisi che conducevo qualche tempo fa.

Ricordo gli interventi di Scannella che, in un momento un pò chiaroscuro in cui Jobike si occupava anche di qualche incidente grave, raccontava delle sue esperienze che rendevano possibile ai miei occhi l'utilizzo delle LiPO. I suoi interventi mi hanno dato la fiducia per superare le mie ansie (Ne avevo paura, temevo scoppiassero da sole... oggi, dopo un ciclo di vita di un 10s, ne sono profondamente soddisfatto e mi accingo a ricomprarle... Grazie! Non credo che le avrei mai provate senza le tue tranquillizzazioni).

E ricordo bene anche gli interventi di Alex di cui ho condiviso completamente le scelte tecniche (che ho ripercorso tal quali) e l'atteggiamento prudente pur senza "fasciarsi la testa".

Pur senza entrare con nessuno dei due in contatto diretto, ho letto con attenzione e mi sono fatto la mia idea. Il passaggio fondamentale, secondo me è questo. Sfruttare il forum per approfondire la conoscenza. Senza fretta, anche solo per il gusto di sapere o per valutare gli sviluppi futuri da dare al proprio hobby. Questo è l'atteggiamento che raccomando a tutti, e moltissimo ai neofiti.

------------------------------
Anche per quello che ne so io una LiPO scaricata troppo intensamente non si incendia al momento della scarica. Semplicemente danneggia la sua capacità o il numero di cicli residui di vita.

AlexSv Inserito il - 30/05/2012 : 16:15:08
Solitamente su ebay.de, l'ho visto tempo fa a 149E ma era un'offerta. Altrimenti sono 199E (ben spesi cmq, alla fine faccio pacchi max 14s e carico senza menarmela con spine e spinette).
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 15:14:14
Esatto !! ma per chi ha il braccino corto il graupner mi sa che è caro.... per quello io consiglio icharger
Quoto anche per la sovrascarica non credo dia lo stesso risultato della sovracarica.
I buzzer di solito non si arriva a farli suonare si sa già i km da percorrere e quelli percorsi è solo una sicurezza
per salvaguardare il nostro investimento.
Poi se si vuole fare i maniaci del trattamento corretto si setta il carichino a 4,1 e i buzzer a 3,5 le batterie vi ringrazieranno di sicuro.
quanto costa e dove lo compri il graupner?
AlexSv Inserito il - 30/05/2012 : 14:17:13
Buzzer e Graupner per come la vedo io, io ci mando in giro la consorte con 8s lipo (e non voglio sbarazzarmene eh! )
L'unica accortezza di cui parlavo e' di FERMARSI se il buzzer suona, lui da solo non evita il danno (che poi lipo esplose per sovrascarica non ne ricordo, mentre per sovraccarica SI)
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 14:10:45
Ma precisamente che celle erano e che carichino usavi quello normale positivo negativo immagino
Erano ioni e basta o polimeri? dettagli dettagli.... necessito input
ericmann2000 Inserito il - 30/05/2012 : 14:04:41
e io ho vinto al superenalotto e non lo sapevo ....
dove si ritira la vincita ?

le mie li-ion facevano dei piccoli botti e lanciavano materiale infuocato in giro per la stanza
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 13:55:59
il problema dei bms è che non hanno lo stesso "cervello" dei loro carichini e non comunicano quindi finisce che non funziona mai niente come dovrebbe. il carichino da modellismo ha un unico cervello per questo è "infallibile" e pratico.
Un altro enooooorme vantaggio lipo è che avendo celle matched la fase di bilaniatura dura mooolto meno che per le life non selezionate
perchè se tutto funziona a dovere quando la prima cella raggiunge i 3,65 inizia la fase di bilanciatura ma se c'è una cella ancora a 3,4 a 200 mah alla volta salutame assorata... per solo 20% di una stupida cella dorete aspettare piu tempo del 90% di altre 7 celle è matematicamente assurdo.... Vi chiederete ma perche cavolo i modellisti hanno risolto già cosi tanti problemi..? perchè spendono miliardi di euro da anni e le industrie glieli hanno risolti.
Chi investe in ebaike? nessuno perchè a 250w sono incommerciabili se non al piombo. Pensa che mettono 2,5 kw su una macchinina a radiocomandata. e noi dobbiamo girare con 250w ..... su 100kg di veicolo? hahahahahhah
Barba 49 Inserito il - 30/05/2012 : 13:20:25
Non si tratta di usare un comune BMS da lasciare sempre collegato, per usare in sicurezza le LiPo occorre caricarle con gli appositi caricatori-bilanciatori in vendita anche sullo stesso sito di Hobbyking.
Per evitare invece di scaricarle troppo occorrono altri tipi di segnalatore, questi da lasciare a bordo della batteria.
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 13:20:17
Inoltre se volete usare 16s il carichino da 16s non esiste ma potete benissimo parallelizzare 2 da 8s in fase di carica
Costruendovi un parallelizzatore per il + e il - e uno jst per le 8 celle per poterle mettere tutte e 8 in parallelo è facilissimo
Altra cosa importante studiate il contenitore in modo che i pacchi lipo non siano fissi cosi li estraete ogni volta li caricate
e li rimettete dentro. io carico comodamente in ufficio come un cellulare.
Uso anderson sui poli di potenza e i jst che gia ci sono a bordo dei pacchetti sia per bilanciare in carica che per buzzer in scarica.
Altra cosa non usate i connettori bullets che vi forniscono loro gli anderson sono molto piu sicuri perchè non hanno un polo scoperto sono
isolati da entrambi i lati non rischiate corti. Sicome dovrete parallelizzare e serializzare il rischio portiamolo sempre prossimo allo zero.

Allora il carichino per me migliore è icharger credo costi 100 euro contro i 50 dei carichini cinesi senza bilanciatore i buzzer credo sui 10 euro per monitorare 8s direi che contro i 200 mila euro della casa e non so quanto della tua salute non è una spesa eccessiva...
All Bike Inserito il - 30/05/2012 : 13:14:14
Io capisco che gli incidenti possono capitare.. E se sono capitati pure che le litio (msg qui sopra) che in teoria dovrebbero essere sicure beh.. Per come la vedo io basta solo attrezzarsi con un buon bilanciatore.. Se non è di grandi dimensioni e peso lasciarlo sempre messo sul pacco così gestirà per conto suo le celle sia in carica che in scarica..
A sto punto viene da chiedere ma un aggeggio del genere costa così tanto da non considerarlo?
Barba 49 Inserito il - 30/05/2012 : 13:09:04
Quoto Alex, non esiste niente che di per se sia pericoloso, dipende tutto dalla preparazione, dalla conoscenza e dalla prudenza: Ho amici che fanno paracadutismo da anni e al limite si sono slogati una caviglia, il buon Taricone per usare un paracadute troppo veloce per il suo grado di preparazione ci ha purtroppo lasciato la pelle...
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 12:54:24
scannella si chiama statistica fai finta che giochi al superenalotto solo che se vinci ti si incendia la casa
Tu non hai mai vinto. E' molto semplice.
Puoi giocare con casa tua alla ruota della fortuna ma almeno non consigliarlo agli altri.
Ma perchè discutere su una cosa cosi semplice e tra l altro gia risolta e risolvibile con gli stessi soldi se non con qualche euro di piu.
La domanda è questa preferite togliervi la scomodità dei buzzer e del bilanciatore del carichino da modellismo
scomodità di circa 5 secondi a carica e rischiare di vincere al superenalotto?
scusatemi ma mi sembra abbastanza stupido.
I bms sono daccordo con te sono una perdita di tempo anche perchè il nostro orecchio puo fare da bms ascoltando i buzzer.
Altra cosa studiate il pacco in modo da avere meno buzzer possibili.
Esempio se volete 8s è perfetto perchè il buzzer da 8 esiste
scannella Inserito il - 30/05/2012 : 12:43:04
scusate di nuovo,io non voglio fare il sapientone e neanche il tecnico,tutte queste cose che succedo che sono successe e che succederanno e che dicono sui forum,o sono persone sfigate o sono delle persone incompetenti oppure sono solo leggende metropolitane,vi posso garantire che uso le batterie lipo da ben 15 anni,le ho usate sulle macchinine elettriche radiocomandate,le ho usate sugli aeroplani radiocomandati le ho usate su elicotteri radiocomandati ed infine sulle bici elettriche,ho testato e provato con tutte le apparecchiature varie e costose che poi ho venduto centinaia e centinaia di pacchi lipo di tutte le marche vedi kokam,thunderpower,flightpower,turnigy,aligne,zippy ecc...e a me ed a 3 miei carissimi amici + tutti quelle persone dei vari campi volo da me frequentati,e non ho mai visto,sentito,nessuno e dico nessuno che si è lamentato delle batterie lipo,gli unici che hanno fatto prendere fuoco i loro modelli sono state delle persone non attente e menefreghiste e persone che dopo un incidente con i loro modelli non hanno controllato le loro batterie schiacciate oppure lesionate o addirittura se ne sono fregate altamente di tutti i consigli e i rischi che potevano affrontare usando delle batterie danneggiate con risultato scritto sopra,vi ripeto che io e questi 3 miei carissimi amici non abbiamo mai bilanciato nessun pacco lipo e vi faccio presente che un aereo pilon oppure un elicottero trex600 o 700 non consumano 10/20 ampere costanti come le nostre bici ma bensii ne consumano più di 80 ampere continui volando decisi in un volo 3d,quindi ho siamo tutti e tre gli uomini + fortunati del mondo oppure le cose stanno cosi,cqm continuate pure con i vostri bms vari e i vostri circuiti di protezione i vostri super caricabatterie da milioni di euro cosi siete sicuri di non andare a fuoco,noi continueremo con la nostra fortuna se cosi si può dire,con questo post non voglio assolutamente offendere o denigrare nessuno sia ben chiaro voglio solo mettervi al corrente delle cose+ giuste da fare con le batterie lipo secondo i miei test effettuati con tanta pazienza e passione grazie per l'attenzione.
necknecks Inserito il - 30/05/2012 : 12:42:13
Alex for President.
alex_audi Inserito il - 30/05/2012 : 12:31:51
i buzzer sono configurabili sono addirittura usabili con le life quindi non scriviamo a vanvera per favore che suona mentre bruci....
Vedo che sono passati anni ma c'è sempre qualcuno che prova a usare il litio senza controlli... e poi magari
viene qui a scrivere che gli è presa fuoco la casa....
Ficcatevelo in testa una volta per tutte:
Non è matematicamente possibile caricare e scaricare le litio senza controlli che siano life o lipo non importa nulla !!!!!!!!!
Io vi sto dando la soluzione piu semplice ed economica e sicura per non danneggiare le celle nel caso life e per non bruciare nel caso lipo.
E' vero che le lipo si sbilanciano di soli 0,01 volt ma se ad ogni ricarica il carichino da modellismo le bilancia perfettamente non ci sono problemi. I buzzer ovviamente non vanno impostati a tensioni minori della minima ma ovviamente MAGGIORE DELLA MINIMA se 3 è la minima basta metterli a 3,2 tanto le lipo sotto i 3,4 sono scariche è inutile fare 100 metri in piu non vi cambiano la vita è solo rischioso.
Le lipo da modellismo ossia gia selezionate hanno l incredibile vantaggio oltre che non sbilanciarsi che il voltaggio è sinonimo diretto
di carica le life NO !!!!!!!!!
vi faccio un esempio:
Scarica life:
3,5 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,3 3,2 3 2,8 2,5 finita

Scarica lipo:
4,2 4,2 4,1 4,1 4 4 3,9 3,9 3,9 3,9 3,8 3,8 3,8 3,8 3,7 3,7 3,7 3,5 3,4 3,3 3,2 3,1 3 finita

Con le lipo sapete sempre quanta carica avete senza bisogno di aver misurato gli AH se siete a 3,2 è inutile proseguire avete usato 99% della batteria mentre a 3,3 sulle life non sapete minimamente dove siete perchè è sempre 3,3 fino alla fine poi cala di brutto.
Inoltre con le lipo non hai il drop quindi non rischi di andare sottovoltaggio in fase di sforzo o accellerazione .
Io non uso nessun cycle analyst perchè con i buzzer non vi serve a un tubo di niente.
Il controllo su singola cella è l unica cosa che serve e voi incredibilmente è l unica cosa che cercate di evitare.
Io non accetto che voi usiate male le celle e veniate a scrivere che è colpa loro se bruciano...
quoto barba che dice che qui ci sono persone di varia conoscenza tecnica le lipo le dovete usare solo con i dovuti controlli perche a nessuno importa se volete fare i draghi con le life perche non bruciano ma ovviamente non fate i draghi con le lipo...
ericmann2000 Inserito il - 30/05/2012 : 11:17:59
scusate se urlo

CARO SCANNELLA: IO, MOGLIE E 2 FIGLI SIAMO VIVI PER MIRACOLO A CAUSA DI UN INCENDIO

io usavo li-ion che erano perfettamente bilanciate, mi sentivo sicuro perche' dopo 2 anni di ricariche giornaliere erano bilanciate a +- 2 centesimi di volt
era un pacco senza bms

io ho venduto la bici elettrica e se mai mi dovesse tornare la voglia caricherei sempre e solo in balcone per evitare qualsiasi problema e mai senza bms ed un estintore vicino
cunz89 Inserito il - 30/05/2012 : 09:01:23
MilleMiglia ha scritto:


Non condivido assolutamente


Poi ognuno è libero di "cercarsi il male come i dottori" come meglio crede

Quoto, le Nano-Tech sono ben selezionate e si sbilanciano poco, anzi pochissimo rispetto alle "colleghe" cinesi, ma non nulla!
Se lasci che questo piccolo sbilanciamento si accumuli per decine o centinaia di cariche...

Per dare un'idea dell'entità dello sbilanciamento, un BMS "smart", quindi con correnti di bilanciamento veramente basse, riesce tranquillamente a fare il suo lavoro senza dover mai interrompere la carica per sovratensione.
Non fidandomi troppo ho fatto le prime cariche ad 1A, poi 2, e adesso 4, e anche se continuo a fare diversi giri con il multimetro durante ogni carica, non ho mai riscontrato anomalie
necknecks Inserito il - 30/05/2012 : 08:57:46
Dai, ragazzi...

I pasticci succedono, lo sappiamo. Ne abbiamo visti capitare a vari amici, non uno solo.. Qui su Jobike, come pure su Endless Sphere, ci sono svariati incidenti documentati...
E poi, i lettori di Jobike hanno tassi tecnici molto vari e caricano le batterie in casa. Nel diffondere conoscenze agli amici un po' piu' "novellini" dobbiamo stare molto attenti e comportarci da fratelli maggiori...

Senza fare lavate di testa a nessuno (siete tutti molto simpatici) credo che un messaggio onesto debba essere improntato alla massima prudenza e correttezza nell'utilizzo. Sappiamo bene che le istruzioni d'uso impartite dai migliori costruttori di LiPO RACCOMANDANO l'uso di un caricabatterie equilibratore intelligente. E allora, se sai che le LiPO possono tradirti, perche' sfidarle?

E' vero che le LiPO a tecnologia nano sono migliori. Le celle sono tutte uguali perche' sono selezionate, e da nuove sono tutte uguali. Ma dopo 100 cicli? La fiducia nel non utilizzare un equilibratore dopo un po' di cicli diventa un affidarsi alla cieca. Insomma, caricare senza bilanciatore e' certamente possibile, ma aumenta moltissimo i rischi gia' di per se alti di questa chimica.

E' pure vero che tenendosi ben lontani da tensioni di scaricamento troppo al limite si lavora in una curva di sicurezza migliore. Se, riteniamo, nessuna cella possa finire mai al di sotto di 3 volts, nessuna cella si danneggera'. Ma, ancora una volta, la tecnologia odierna ci consente di conoscere lo stato delle singole celle e intervenire individualmente su ciascuna (ripeto, non solo presumerne il comportamento). Perche' non farlo?

Sono favorevolissimo ai cicalini, agli LVC... Ma un equilibratore per me resta obbligatorio. Poi, ognuno in casa propria decide come vuole. Ma nel dare informazioni qui su Jobike, vi prego, prudenza...



Barba 49 Inserito il - 30/05/2012 : 08:34:46
@Scannella: Spero che tu stia scherzando, forse non leggi tutte le notizie pubblicate sul Forum, prova a vedere cosa è accaduto a Bob con la tua stessa soluzione!!!
Non esiste caricare le LiPo senza un ottimo bilanciatore, e probabilmente per un caso fortuito la tua batteria non ha mai dato problemi, ma non approfittare troppo della fortuna.
Bobzilla Inserito il - 30/05/2012 : 06:38:55
ma a che serve bilanciare le li-po...

una mezza carica e via,mi sto domandando se ho perso tempo e soldi nell'allestire quello che avete visto in foto

bambini,non fatelo a casa però
MilleMiglia Inserito il - 30/05/2012 : 01:35:57
non c'è bisogno di bilanciare le celle


Non condivido assolutamente


Poi ognuno è libero di "cercarsi il male come i dottori" come meglio crede
scannella Inserito il - 30/05/2012 : 01:18:38
ciao per quanto riguarda le 8000mha turnigy nano tech,le puoi benissimo caricare con un carica batteria che vende alcedo italia,non c'è bisogno di bilanciare le celle,l'unica cosa che mi sento di dire è che sono 2 anni che le utilizzo e vanno ancora benissimo,come autonomia dovresti fare intorno ai 35km io ne posso fare 40km con le mie 10000,ma purtroppo le lipo se vuoi che ti durino 600 cicli e 4anni le devi scaricare al massimo alla metà della loro capacità quindi intorno ai 20km devi ricaricarle se non vuoi buttarle via dopo poche scariche,io facendo cosi in 2 anni ci ho già fatto 7000km e quindi calcolando che le batterie costano 250 euro me le sono gia ripagate alla grande,perchè considera che con una punto diesel multijet 1300 come la mia per fare 7000km devi mettere usandola solo in città,circa 389 litri al costo di 1,60 euro al litro che fa la bellezza di 622 eurini
Bobzilla Inserito il - 29/05/2012 : 21:40:50
All Bike Inserito il - 29/05/2012 : 21:29:22

Bobzilla Inserito il - 29/05/2012 : 19:17:17
va be rischio





Bobzilla Inserito il - 29/05/2012 : 18:57:25
io faccio cosi x 34s 3p xxxV

limite carica 4,12V

limite scarica 3,5V

senza buzzer ed altro,a 3,5V esiste un ampio margine di sicurezza
anche se qualche cella va al di sotto non arriva mai a meno ai fatidici 2,7V...max 3,3...3,2V

oggi ho percorso 110km e sono tornato a xxx,5V...più della nominale

se me lo consentonovi mando una foto della mia "nuova Chernobyl"....ovvero la stazione ricarica

esagerazione completa ma necessaria assolutamente inadatta per portarsela dietro

composta da:

1 multimetro misura corrente di ricarica
1 " " tensione attuale

2 chargers in serie totale 1.100W

6 moduli Vclamp tot. 34 celle

2 trimmer esterni per regolare a piacere corrente di carica

1 ventola di raffreddamento 200mm 17W 220V....tanta aria


AlexSv Inserito il - 29/05/2012 : 17:52:25
Si ma quando i buzzer suonano DEVI fermarti, altrimenti prenderai fuoco lo stesso, ma suonando pero' !
alex_audi Inserito il - 29/05/2012 : 17:11:02
Ricordo ogni volta che bob non usò nessun controllo su singola cella... ecco spiegato il fuoco....
Se usi il carichino apposito in carica e i buzzer in scarica hai la mia benedizione.

e hai anche la benedizione della certezza matematica...che ti serve piu della mia :)




Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.