Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sella Kefren

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
iddimus Inserito il - 29/05/2012 : 08:05:26
Mi sono giunte le 2 selle kefren che ho ordinato circa una settimana fa.
Un po' come letto ho qualche difficoltà nella regolazione.
I 4 punti cruciali sono:

-scivolo leggermente dalla sella
-carico troppo sulle braccia con conseguente bassa precisione nelle curve
-tensione dei muscoli dorsali e conseguente dolore a lungo andare
-quando arrivo a fondo pedale ho ancora il ginocchio piegato e non completamente steso come la sella classica.

Lo stile di pedalata a quanto pare si avvicina ad una recumbent ossia si pedala leggermente con le gambe in avanti...

Consigli?
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FabioR6 Inserito il - 08/06/2012 : 21:17:22
Cavoli non la sopporto! Oggi messa tutta avanti, messa piatta, ma nulla da fare!
SergioF Inserito il - 08/06/2012 : 18:32:45
ragazzi come vi ho scritto all'inizio di questo post, dovete prendervi un po di tempo e non dovete pensare che regolarla sia uguale a regolare una sella normale.
Quindi calma e chiavi a brugola e un po alla volta vedrete che non vi saranno problemi sia con la pedalata assistita che simbolica.
ciao a tutti
iddimus Inserito il - 08/06/2012 : 18:08:26
@FabioR6: dovevi pazientare ancora un po'...Per me sono circa 2 settimane....la prima è andata malaccio ma dalla seconda mi sono abituato e va alla grande!
Se scivoli è perchè hai la sella troppo inclinata, indietro e alta il manubrio troppo basso .INfatti questa sella va posizionata molto più bassa rispetto alle classiche.
Remo Inserito il - 08/06/2012 : 16:53:13
@FabioR6 Ciao se fai un cerca qui nel forum selle brooks trovi molte discussioni. Sono selle in cuoio che quando si sono adattate al tuo posteriore noterai comodità ed assenza di indolensimenti.
Bagigio Inserito il - 07/06/2012 : 20:01:17
FabioR6 ha scritto:

Oggi provata per almeno 30 chilometri. Non mi ci sono proprio abituato. Di per se la sella non va male però ti obbliga a spingere sui pedali, ed è la prima volta dopo 6 mesi che ho creato la mia Bipa, che arrivo a casa sudato!
In pratica ho spingi o scivoli.
E io non ho di certo creato la mia Bipa per far fatica e per sudare.
Quindi ho chiamato il buon emanuele e gli ho chiesto se me la ritira.
Ha Gentilmente accettato.


Aspetta, datti tempo, ci vuole almeno una settimana di prove e regolazioni per trovare la posizione perfetta, poi non la cambi più (nè la posizione, nè la sella)

Come ti diceva Pardus, bastava ridurre di poco l'inclinazione... per alcuni giorni portati dietro le brugole e fai un po' di Km, fermandoti ogni tanto a fare le regolazioni necessarie (ci vuole un minuto)

In ogni caso, è più inclinata in avanti rispetto ad una sella normale, ma questo fa si che la parte bassa del sedere appoggi molto meno.
Se ti senti scivolare, riduci l'inclinazione e prova ad avvicinarla leggermente al manubrio.

Io, una volta regolata a dovere, posso anche tenere una pedalata "simbolica" in estate, senza arrivare sudato... nelle altre stagioni invece ci do dentro con i pedali e la posizione premette una pedalata più potente, almeno questa è la mia sensazione.


FabioR6 Inserito il - 07/06/2012 : 18:25:48
Cos 'è la brooks ?
Dammi il sito x favore ! Grazie.
pardus Inserito il - 07/06/2012 : 17:38:45
FabioR6 ha scritto:

Oggi provata per almeno 30 chilometri. Non mi ci sono proprio abituato. Di per se la sella non va male però ti obbliga a spingere sui pedali, ed è la prima volta dopo 6 mesi che ho creato la mia Bipa, che arrivo a casa sudato!
In pratica ho spingi o scivoli.
E io non ho di certo creato la mia Bipa per far fatica e per sudare.
Quindi ho chiamato il buon emanuele e gli ho chiesto se me la ritira.
Ha Gentilmente accettato.

Bastava diminuire l'inclinazione in avanti per avere una pedalata più leggera.
Remo Inserito il - 07/06/2012 : 16:44:28
Scusa ma una bella brooks non l'hai considerata?
FabioR6 Inserito il - 07/06/2012 : 16:28:15
Oggi provata per almeno 30 chilometri. Non mi ci sono proprio abituato. Di per se la sella non va male però ti obbliga a spingere sui pedali, ed è la prima volta dopo 6 mesi che ho creato la mia Bipa, che arrivo a casa sudato!
In pratica ho spingi o scivoli.
E io non ho di certo creato la mia Bipa per far fatica e per sudare.
Quindi ho chiamato il buon emanuele e gli ho chiesto se me la ritira.
Ha Gentilmente accettato.
FabioR6 Inserito il - 07/06/2012 : 06:47:04
Sulle specifiche infatti e soprattutto salva prostata.
Diciamo che 70 euro non sono pochi ma a vedere i prezzi di certe bici da corsa non sono nemmeno propri.
Spero davvero di abituarmici presto.
jaker Inserito il - 06/06/2012 : 22:12:12
la forma è totalmente particolare, mi sembrano due mani posizionate per reggere una persona, secondo me è anche salva prostata.
Però 70€ sono un pochino troppi.
FabioR6 Inserito il - 06/06/2012 : 21:53:25
La sella è arrivata emanuele la montata molto bravo, ci ha perso mezz'ora.
Modo di andare in bici davvero strano, cambia totalmente lo stile di guida
ho riposizionato tutto come pensavo andasse bene.
Diciamo che secondo me la sella è stata fatta per chi deve pedalare,
Mentre nel nostro caso noi facciamo semplicemente finta di pedalare.
Quindi secondo me la posizione consigliata non è corretta. In effetti come me l'aveva posizionata emanuele era molto indicata per fare più sforzo sui pedali.
Spero decisamente di trovare la mia posizione, non vorrei aver buttato 70 euro.
FabioR6 Inserito il - 01/06/2012 : 08:21:08
Grazie federico e grazie a tutti.
Non vedo l'ora che arrivi martedì e avere la nuova sella,
anche ieri ho fatto 60 chilometri e il fondoschiena faceva decisamente male.
Fede77 Inserito il - 31/05/2012 : 19:57:42
Particolarità: ricordate che non ha alcun sistema ammortizzante e non si può adattarvi un cannotto ammortizzato poiché è necessario il suo. Per il resto è comodissima!

Ciao
FabioR6 Inserito il - 31/05/2012 : 18:42:43
Il canotto sterzo ce l' ho già super regolabile! Preso 10 gg fa !
Quindi non avrò problemi e cmq ti ringrazio molto dei consigli !
Martedì viene il tipo e mi fa il lavoro !
Poi provvederò a rivettare il canotto e una volta trovata la corretta posizione, salderò i bulloni,
per evitare eventuali furti !
iddimus Inserito il - 31/05/2012 : 14:17:08
Sono completamente d'accordo con SegioF.
@fabioR6
Per una configurazione ottimale è necessario poter regolare in altezza il manubrio.Ossia bisogna avere una impostazione più da bici da passeggio che da MTB.Quindi se utilizzi un MTB e non hai l'attacco sterzo regolabile procuratene uno.Una volta superata la difficoltà iniziale ti troverai bene.
Facci sapere i consigli del sig. Emanuele ,quando verrà a configurarti la sella.
SergioF Inserito il - 31/05/2012 : 12:16:28
alcune considerazioni in merito a questa sella che uso da un anno.
E' veramente molto comoda ma necessita di una regolazione particolarmente personalizzata, quindi Fabio e tutti gli altri che passano a questo nuovo modo di sedersi in bicicletta, non buttate via le istruzioni di montaggio anche se altri le fanno per voi, e dopo aver fatto un piccolo giretto in bicicletta, prendetevi una mezz'oretta per perfezionare il corretto posizionamento della sella stessa.
Una ulteriore particolarità:
La sella proprio a causa della sua fattezza sposta la posizione del culetto un po più verso la ruota posteriore, quindi la posizione che avevate trovato (altezza manubrio e di conseguenza posizione della schiena) qui la perdete e vi troverete più distesi in avanti rispetto a prima.
IO ho dovuto rialzare il manubrio per riottenere una posizione di guida più confortevole.
Ciao a tutti.
FabioR6 Inserito il - 31/05/2012 : 08:09:39
Non ci posso credere!
ieri dopo aver effettuato l'ordine verso le sette di sera ricevo una telefonata.
E chi è?
È un incaricato della ditta kefren che mi contatta per dirmi che coincidenza vuole che lui ogni martedì della settimana, si trova a un chilometro da casa mia per motivi personali e quindi la sella me la consegna a mano, oltre che gentilissimamentre si presta a montarmela è regolarla a regola d'arte in modo gratuito!
Ma quanto culo ho avuto ?!?!
Appena potrò vi farò sapere le mie impressioni a riguardo.

Ps: non so se sono io ad avere il fondoschiena delicato, o forse è il fatto che l'ho già presa abbastanza nel culo da parte del nostro amato governo e forze dell'ordine, o forse xke doversi fare quotidianamente almeno 50 km, ma sta di fatto ke questa sella mi sembra l'unica vera soluzione!
Per chi voglia vedere di cosa si tratta cliccate sul link

http://www.kefren.com/wordpress/?page_id=42
FabioR6 Inserito il - 30/05/2012 : 17:19:00
Ordinata
FabioR6 Inserito il - 30/05/2012 : 16:47:39
L'hai comprata sul sito ufficiale!? Ho visto che è in vendita a 75 euro.
Credo che la comprerò perchè io mediamente percorro 60 chilometri al giorno è il culo mi fa male.
quindi prendo la misura del mio canotto e basta?
Grazie mille.
iddimus Inserito il - 30/05/2012 : 08:25:17
Ne ho comprate 4 due per me e 2 per un amico pagate 69€ l'una.I modelli cambiano solo per via del canotto della sella che devi scegliere in base al telaio della tua bici.é molto comoda infatti dopo esser stato in bisic non sembra di aver fatto 20 40km...le zone compresse non ne risentono.Tuttavia lo stile di guida si modifica.Inoltre si da' più potenza alla pedalata con conseguente maggiore velocità eminor consumi di batteria.
Tuttavia deve essere posta leggermente al di sotto del manubrio quindi a mio avviso è più indicata su city bike e bici da passeggio che hanno normalmente il manubrio più alto...spero di aver conferma dai più veterani...
FabioR6 Inserito il - 30/05/2012 : 07:37:08
Quanto l' hai pagata ?
Esistono vari modelli ?
A vederla, sembra molto comoda. Una specie di poltroncina.
iddimus Inserito il - 29/05/2012 : 17:20:33
grazie dei consigli..in effetti sento come se si muovessero muscoli che prima non usavo come ad esempio sul retro della coscia...
pardus Inserito il - 29/05/2012 : 08:22:44
Messaggio di iddimus

Mi sono giunte le 2 selle kefren che ho ordinato circa una settimana fa.
Un po' come letto ho qualche difficoltà nella regolazione.
I 4 punti cruciali sono:

-scivolo leggermente dalla sella
-carico troppo sulle braccia con conseguente bassa precisione nelle curve
-tensione dei muscoli dorsali e conseguente dolore a lungo andare
-quando arrivo a fondo pedale ho ancora il ginocchio piegato e non completamente steso come la sella classica.

Lo stile di pedalata a quanto pare si avvicina ad una recumbent ossia si pedala leggermente con le gambe in avanti...

Consigli?
Devi forse diminuire l'inclinazione in avanti della sella, ma prima cerca di abituarti; l'inclinazione permette di scaricare meglio il peso oltre che sulle braccia anche sui pedali, rendendo più efficace la pedalata e alleggerendo il peso sulla sella; è come se si pedalasse in posizione semirialzata.
A fondo pedale il ginocchio deve essere solo lievemente piegato: alza la sella.
Non devi pedalare a gambe in avanti: sposta in avanti la sella.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.