V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
foldan |
Inserito il - 24/06/2012 : 18:18:34 Secondo voi questi si possono ancora riparare in qualche modo?
Immagine:
 466,34 KB
Immagine:
 179,12 KB |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
claudio02 |
Inserito il - 01/07/2012 : 09:57:49 a questo punto direi che se proprio vuoi puoi tenerli. va via in macchina però. |
serbrushless |
Inserito il - 30/06/2012 : 19:50:45 x mè sono alla frutta...cambiali...2 gomme non kostano poi kosi' tanto |
pardus |
Inserito il - 30/06/2012 : 19:05:51 Se le crepe sono solo sulla gomma, ma la carcassa è buona, puoi usarli, tenendo però presente che avrai una minore tenuta di strada; se invece anche le tele sono deteriorate è pericoloso usarli, perchè possono scoppiare. |
Dasti |
Inserito il - 30/06/2012 : 13:53:04 Buttali. |
Bagigio |
Inserito il - 30/06/2012 : 13:48:18
Buttali, a breve cederanno del tutto, anche i tacchetti hanno delle crepe.
Le mie gomme originali deca, dopo un anno e mezzo di utilizzo quotidiano e soprattutto esposizione alle intemperie, temperature rigide o bollenti, presentavano delle micro-crepe nei fianchi. Ho voluto sfidare la sorte e continuare ad usarle ancora un po', ma un giorno il fianco ha ceduto, la camera d'aria è uscita ed è scoppiata.
|
Andryd |
Inserito il - 25/06/2012 : 23:41:24 usa della vasellina liquida! ravviva la gomma
la applichi per 12 ore e poi togli l'eccesso con un panno! |
Barba 49 |
Inserito il - 24/06/2012 : 22:49:07 I copertoni si degradano anche se non usi la bici, per nostra fortuna non sono eterni. Anche quelli delle auto dopo 2-3 anni perdono molte delle caratteristiche che hanno da nuovi, figurati quelli delle biciclette.  |
Fede77 |
Inserito il - 24/06/2012 : 20:16:43 Ri-quotone: butta via tutto che son "marce" |
claudio02 |
Inserito il - 24/06/2012 : 20:02:10 quotone |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/06/2012 : 19:55:24 buttali via e prendi un prodotto nuovo, non conviene mai risparmiare sula sicurezza. Ci sono copertoni per tutti i gusti e per tutte le tasche.
|
foldan |
Inserito il - 24/06/2012 : 19:11:23 Sulle piccole screpolature sapevo che si poteva spargere un prodotto apposito, una specie di gomma cremosa che una volta asciutta si saldava al copertone. Però non mi ricordo il nome del prodotto. La trama di nylon del tessuto all'interno è nuova, il copertone ha fatto pochissimi chilometri perchè era su una vecchia bici, rimessa a nuovo anni fa e mai più utilizzata da nessuno. Ora che mi servono un paio di copertoni pensavo di riciclare questi: magari riparandoli con qualche filler posso consumarli un po' prima di buttarli. |
Patrizia |
Inserito il - 24/06/2012 : 18:47:51 Riparare? |