V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioR6 |
Inserito il - 30/07/2012 : 22:19:23 Sicuramente mi c redete. non ne posso più! Stasera rientrando a casa sento la bici strana, salto sulla sella e vedo la gomma posteriore abbastanza sgonfia. Cazzo di un cazzo, ho cambiato cerchio e gomma una settimana fa e la storia si ripete ormai per la quarta volta Zio cane! Questa volta però ho montato la fascia para nipless di alcedo, chiesto espressamente dedicata per il cerchio da lui fornitomi, l'ho montata alla perfezione, visti i precedenti, è sopra di essa un giro di fascia telata della swhalbe. L'unica cosa vecchia che ho riutilizzato è stata la camera d'aria! Per vecchia intendo che aveva 15 giorni, ed aveva subito l'incidente con relativa rottura del cerchio!!! Ve lo giuro, non so più che pesci pigliare. Domani smonto tutto e se ho forato all'altezza della fascia para nipless la brucio!
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxpoz |
Inserito il - 23/09/2012 : 20:56:49 è un anno che ho i maraton plus e non ho più forato, sono una bomba anche se pesano un pò, ma tanto con il peso che già hanno le nostre bipe... per il para niples che in gergo mi pare si chiamino flaps almeno nei ricambi del motocross si chiamano così, in alternativa potete mettere una striscia di nastro americano, tagliato a misura lungo la lunghezza (scusate il gioco di parole) funziona altrttanto bene, personalmente le strisce antiforatura eviterei di montarle per il fatto che a lungo andare potrebbero forare le camere d'aria sottili per via dello sfregamento (se non installate a regola d'arte) |
scromy |
Inserito il - 22/09/2012 : 18:18:48 @ FuSion : no problem figurati
solamente che leggendo le tue righe e quello che aveva detto tuo padre sul' autoagglomerante mi aveva divertito ed interessato
sono 2 anni che alberga nei miei cerchi...quasi ci sono affezionato l...come un feticcio lo considero un scansa forature come i cornetti appesi allo specchietti degli apetti Piaggio 
anche noi in Svezia abbiamo delle manie  |
FabioR6 |
Inserito il - 22/09/2012 : 16:15:30 È davvero un mondo a se! Se uno non sa certe cose, come ho fatto io , rischia di portarsi avanti un problema all' infinito! Nel mio caso sarebbe bastato ke il biciaio, mi avesse dato una fascia sarà nipless di 20 mm di larghezza. Mettendo quella da 16, o quella da 18, avrei continuato a bucare all' infinito ! |
FuSioNmAn |
Inserito il - 22/09/2012 : 15:43:06 | scromy ha scritto: veramente almeno io avevo capito benissimo il tuo dubbio,volevi dei consigli sui paranipples......io candidamente ti ho detto quello che usavo io aggiungendo anche una sistema per bucare MAI più:ovvero la striscia in alluminio. Scusa se mi sono dilungato oltre,pensavo veramente che le mie fossero informazioni utili a tutti....
|
Forse mi sono espresso male. Io intendevo che chi legge per capire spesso all'inizio fa confusione tra le varie protezioni. Il tuo contributo è stato prezioso perchè infatti non è detto che io monti le fasce che vendono :) Non sai quanto mi rode e scoccia dover prendere l'auto visto che ho ancora la bici fuori uso in attesa che mi arrivi il copertone nuovo! |
scromy |
Inserito il - 22/09/2012 : 14:33:08 | FuSioNmAn ha scritto:
Ok ora mi è più chiaro. Ho notato che si fa un po di confusione tra fascia antiforatura e paranipples...a me serve solo la seconda. A saperlo prima avrei evitato la foratura che mi ha lasciato a piedi. Thx per le info.
@barba purtroppo non sono un veterano della bici. Sto imparando qui le cose man mano e devo dire che è un mezzo che si sottovaluta molto come complessità
|
veramente almeno io avevo capito benissimo il tuo dubbio,volevi dei consigli sui paranipples......io candidamente ti ho detto quello che usavo io aggiungendo anche una sistema per bucare MAI più:ovvero la striscia in alluminio. Scusa se mi sono dilungato oltre,pensavo veramente che le mie fossero informazioni utili a tutti.... |
Barba 49 |
Inserito il - 22/09/2012 : 14:24:00 Concordo, siamo abituati ad acquistare bici già pronte all'uso e a non metterci mai le mani di persona, quindi occorre partire dai rudimenti!!!  |
FuSioNmAn |
Inserito il - 22/09/2012 : 11:40:46 Ok ora mi è più chiaro. Ho notato che si fa un po di confusione tra fascia antiforatura e paranipples...a me serve solo la seconda. A saperlo prima avrei evitato la foratura che mi ha lasciato a piedi. Thx per le info.
@barba purtroppo non sono un veterano della bici. Sto imparando qui le cose man mano e devo dire che è un mezzo che si sottovaluta molto come complessità |
FabioR6 |
Inserito il - 22/09/2012 : 09:17:34 Esatto FuSioNmAn! Sono esattamente quelli della foto. Però io ho preso quelli della decathlon perchè non le ho trovate larghe della swalbe che sono senz'altro più buone. Comprare della larghezza esatta del cerchio. Cioè se hai il canale da 20 comprala da 20 di larghezza ! NON FARE LA CAPPELLA CHE HO FATTO IO CIOÈ DI METTERE UNA FASCIA LEGGERMENTE PIÙ STRETTA, ti taglierebbe sempre la camera d'aria come è capitato a me ! fai attenzione che hanno un verso di montaggio, mi pare corrisponde esattamente alla foto che hai postato! Non mettere niente fra gomma e camera d'aria il tuo pneumatico è già dotato di una super fascia antiforatura. |
FabioR6 |
Inserito il - 22/09/2012 : 09:09:44 Esatto |
Barba 49 |
Inserito il - 22/09/2012 : 00:03:58 Basta acquistare una comunissima fascia paranipples, tutte le bici munite di cerchi a doppia parete le montano e il fatto che le nostre siano elettrificate non comporta nessuna differenza: Non ho ancora capito dove sta il problema, se aveste avuto delle bici normali che cosa avreste usato per coprire i fori dei cerchi???  |
FuSioNmAn |
Inserito il - 21/09/2012 : 16:02:46 No le fasce non le ho comprate ancora perchè devo prima capire se mi servono. Io devo semplicemente coprire i buchi dei raggi che sono sul cerchione. Sono questi che fanno bucare. Non mi serve la fascia che va tra camera e copertone ma quella che copre il cerchio in modo da chiudere quei maledetti buchi. In quei buchi ci va a finire la camera d'aria quando è molto sollecitata e si formano le bolle che prima o poi cedono. Questo mi è successo. Sarebbe questa: http://imageshack.us/photo/my-images/840/20120515040.jpg/ |
giordano5847 |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:16:02 Io ho comperato le fasce come le tue, le ho pagate 30€ dal biciaio senza andar a vedere in rete. Certo che le ho pagate care!! per montarle ci vuole tanta pazienza. Prima di tutto non sono para nipli, vanno montate fra il copertone e la camera d'aria. Sembra che siano troppo lunghe ma man mano che le stendi nella copertura la occupano completamente. Bisogna con santa pazienza recuperare la ricchezza continuando a spingerla in sede più volte lungo la circonferenza. Bisogna inoltre curare che sia centrata lateralmente e ti puoi aiutare tenendo la camera un po' gonfia controllando la posizione delle fasce. Ti assicuro che una volta montate non si muovono più e non mi è più successo di forare. Se i maratonplus sono già seper protetti hai fatto un'acquisto che non serve. Ciao se vieni al giro del sella ti faccio vedere come si fa |
FuSioNmAn |
Inserito il - 21/09/2012 : 14:58:38 Ma io non ho ancora capito le fasce come questa: http://www.decathlon.it/fasce-antiforature-kevlar-x2-id_8215460.html come cavolo si usano! Sono queste che si usano come para-nipples giusto? Si passa intorno alla camera d'aria e poi il tutto dentro il copertone? Non riesco a trovare una foto di utilizzo! Da qualche parte ho letto che i copertoni che ho preso (http://www.bike-discount.de/shop/a12471/marathon-plus-tour-reflex-20-draht.html) ce l'hanno integrata.
Ho le idee confuse! |
Barba 49 |
Inserito il - 21/09/2012 : 14:29:45 Mai avuto problemi con le camere d'aria Decathlon di serie, certo che le Michelin sono altra roba e si sgonfiano anche molto meno nel tempo.  |
FuSioNmAn |
Inserito il - 21/09/2012 : 13:51:49 Si ho letto tutto. Infatti ho preso il copertone Schwalbe maraton plus. Oggi mi faccio un giro da deca per comprare i para nipples. L'unica cosa a cui sto scendendo un po a compromessi è la camera d'aria. Non posso prendere la schwalbe perchè non la trovo sicuro qua in giro. Ho quella di deca si ma non quelle economicissime. Ci sono di 2 tipi. Ho preso quelle singole negli scatoli non quelle vendute a coppia che sono più economiche. |
FabioR6 |
Inserito il - 21/09/2012 : 08:34:54 FusioNmAn: se tu hai letto tutto il mio lungo post, non potrai certo sbagliare! Io ho scoperto che bucato per due semplici motivi. 1, usato una gomma posteriore troppo morbida di carcassa, risolto comprando una swalbe marathon plus (guard 6, che è il livello di protezione antiforatura del copertone, equivale al livello massimo. ) 2, la fascia para nippless deve essere larga quanto il canale del cerchio, in modo che la camera d'aria appoggi solo ed esclusivamente su di essa e sul copertone, mai ed in alcun punto sul cerchio. 3, la fascia della decathlon è di colore blu ed è molto gommosa è spessa. 4, la camera d'aria comprarla di ottima qualità, io ho preso le swalbe hanno addirittura la valvola smontabile in modo da poter inserire l'eventuale slime antiforatura nella camera d'aria. Vai così che vedrai non bucarai mai più !!!!!!!!!
|
scromy |
Inserito il - 21/09/2012 : 05:04:50
 |
elettroneofita |
Inserito il - 20/09/2012 : 23:39:36 Scromy.... se risolvi così.... facilmente ed in maniera duratura....mmmm... ti mando al parlamento. e puoi decidere su due alternative: 1- diventi parlamentarpolitico e risolvi la questioni ... facilmente ed in maniera duratura 2- ti fornisco una scorta illimitata di nastro autovulcanizzante che puoi utilizzare per tappare la bocca a quei xxxxxxxx
 ... ed il rotolino centrale glielo puoi ficc... ... ..lo. Così, senza sella, si possono utilizzare per produrre energia sulle dinamocyclette. |
scromy |
Inserito il - 20/09/2012 : 21:57:47 io che vado sempre controcorrente (quella continua ) ho percorso 12.000km con due bici senza mai bucare.
Maxxis Hookworm ora con camera Michelin DH (praticamente un'altro copertone all'interno per quanto è spessa!! )
striscia adesiva autocostruita in alluminio da 0,4mm tra camera e copertone larghezza 55mm (solo per il centro battistrada)
e....eeeee : il criticato nastro autovulcanizzante in doppio giro..........ehm....non è che sia stato messo li di proposito,praticamente mi mancava la striscia apposita,pioveva,era tardi e non mi andava di uscire per comprarla ho rovistato in magazzino e ho trovato il rotolo di nastro che uso per lavoro per i collegamenti delle pompe sommerse....ho messo quello e sono 2 anni che sta li....mistero |
T4R |
Inserito il - 20/09/2012 : 20:01:05 | FuSioNmAn ha scritto: Mio padre dice che vuole usare la gomma autovulcanizzante come para nipples...
|
E' meglio se compri i paranippli da deca sono di plastica molto resistente e fanno molto bene il loro lavoro.
Saluti Pino |
FuSioNmAn |
Inserito il - 20/09/2012 : 18:17:25 Porcamiseria ho preso solo il copertone schwalbe (che è gia in viaggio)! Ora non mi conviene più comprarle. Spenderei più di spedizione.
Altrimenti potrei prendere queste: http://www.amazon.it/gp/product/B000Y4W9OW/ref=noref?ie=UTF8&s=sports&psc=1 O questa http://www.amazon.it/Dunlop-Camera-daria-auto-riparante/dp/B000U3SITW/ref=sr_1_1?s=sports&ie=UTF8&qid=1348158145&sr=1-1
Non pago la spedizione
Mio padre dice che vuole usare la gomma autovulcanizzante come para nipples... |
T4R |
Inserito il - 20/09/2012 : 18:09:54 @Fusionman Le camere d'aria di deca decisamente, assolutamente NO. Te lo dico per esperienza diretta, sono veramente scadenti. Invece le fascie paranippli quelle vanno bene. E ovviamente sono obbligatorie!!!! Come camere compra quelle schwalbe ed andrai sul sicuro.
Saluti Pino |
FuSioNmAn |
Inserito il - 20/09/2012 : 17:43:04 Eccomi qua. stavolta tocca a me. Bucato grazie ai buchi dei raggi sul cerchione. Devo dire che me la sono cercata anche se non sapevo niente di ste fasce. Infatti il mio kit è stato montato senza nessuna fascia para nipples. Alla fine ho trovato la mia bella ruota a terra dopo esser arrivato in ufficio con conseguente gran rottura di scatole! Mi è andata bene per un po di mesi....
Ma allora quelle del deca vanno bene o no? Anche perchè trovarne di altre non sarà semplice. Nel frattempo ho preso i copertoni Schwalbe Marathon Plus Tour Reflex 2,0. Spero non diano problemi con le camere classiche decathlon. A questo punto, dopo aver letto in merito, devo comunque mettere il para nipples altrimenti rischio di nuovo. Che palle! |
FabioR6 |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:18:08 Barba non è per contraddirti, ne tantomeno per mancarti di rispetto. Io ho seguito tutti i vostri consigli, alla fine ho chiesto ad alcedo una fascia paranipless per il cerchio da lui fornitomi. Ho montato una gomma di qualità, una fascia di qualita' ed una camera d'aria di qualità. PERÒ CONTINUAVO A BUCARE !!!!!! alla fine l'unico vero grande consiglio stato quello di daniele. E comunque sono convinto che la fascia della decathlon larga quanto il canale del cerchio abbia fatto la sua parte. Vabbè dai discorso chiuso per fortuna non buco più e sono molto ma molto felice! Ringrazio comunque tutte per la pazienza e la disponibilità grazie veramente.
|
elettroneofita |
Inserito il - 25/08/2012 : 00:28:39 OK, Fabio.... adesso posso disincrociare le dita? |
Barba 49 |
Inserito il - 24/08/2012 : 08:11:26 Tu puoi aver trovato una soluzione che per caso va bene, ma il 99% delle bici va in giro con il solo paranipples e non ha problemi!!! Non ho mai avuto bisogno di simili accorgimenti per percorrere migliaia di chilometri, e se ho forato è sempre dipeso da corpi estranei... Comunque sono felice che tu possa finalmente goderti la Bipa in tranquillità.  |
FabioR6 |
Inserito il - 23/08/2012 : 23:27:33 È vero ho voluto essere un pò testardo! Ma sapete com'e....uno che spende il doppio x le gomme della bici rispetto allo scooter, speravo di avere qualità invece l'ho presa in quel posto! E comunque per il parà nipless non era proprio come si diceva. Dovrei aver risolto con una fascia larga quanto il cerchio, molto morbida e gommosa. |
MilleMiglia |
Inserito il - 23/08/2012 : 23:07:26 Fabio, mi pare che la soluzione che adotti da pochi giorni (che funziona) ti sia stata suggerita da parecchio tempo sul forum... tu hai voluto fare prima i tuoi esperimenti, (devo dire divertenti), se ci facciamo un po' d'amichevole ironia sopra, non te la prendere... si scherza un po'... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 23/08/2012 : 15:36:33 Fabio, siamo in tanti senza macchina su jobike e ti comprendiamo molto bene, per questo ci prodighiamo per cercare di aiutare chi è in difficolta, portando le nostre esperienze personali. |
FabioR6 |
Inserito il - 23/08/2012 : 14:26:35 Sicuramente non scrivevo a vanvera, il problema c'era ed era pure bello grosso!!!!! Purtroppo per me io non sono come voi che avete anche la macchina, uso la bici tutto l'anno, non di certo per scelta ma perchè devo! Bucare alle 2 di notte a 20 chilometri da casa credo non sia molto simpatico, forse lo è per qualcuno.... E poi siccome questo è un forum fatto per portare le proprie esperienze, in modo che ne facciano tesoro e non capiti anche a loro la stessa cosa, pensavo che il mio caso fosse d'interesse visto che non era mai capitato a nessuno una cosa del genere.
|
MilleMiglia |
Inserito il - 23/08/2012 : 13:45:44 Sì bija ... la tensione del caricabatterie della sua amata ping... |
bija |
Inserito il - 23/08/2012 : 10:15:40 ...finalmente Fabio non buca più!!!!!..... non se ne poteva veramente più!!!!.... il brutto è che ora troverà una scusa nuova per scrivere....
|
AlexSv |
Inserito il - 23/08/2012 : 00:18:48 Queste le ho testate personalmente all'ultima uscita nel bosco: una cannonata ! Sono ormai due settimane che l'ho messa e la gomma non ha perso un decimo di pressione 
http://www.parktool.com/product/super-patch-kit-gp-2 |
Bengi |
Inserito il - 22/08/2012 : 23:58:59 Bene, sono contento, anche se io - dopo anni che non foravo - ultimamente foro quasi ad ogni uscita ...( ) .... ed è proprio una bella seccatura ...
Ora però dovrei aver trovato il rimedio anch'io!
|
FabioR6 |
Inserito il - 22/08/2012 : 23:47:22 Ormai i giorni sono 12 quindi dubito che bucchero più! Non so se il merito è della gomma, marathon plus o della fascia nipless decathlon, sta di fatto che non buco più. Sono proprio felice. Grazie di nuovo a tutti. |
FabioR6 |
Inserito il - 19/08/2012 : 19:05:56 9 gg. Tutto ok. Aspetto ancora un 2 gg e poi è record ! Grazie a tutti dei consigli ! |
FabioR6 |
Inserito il - 18/08/2012 : 20:32:37 6 gg senza problemi.  speriamo sia la volta buona ! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/08/2012 : 17:55:55 Con il copertone più grande, ci sta più aria e di conseguenza migliora la tenuta alla compressione, cioè i chili che la camera può sopportare e con il vecchio copertone era attorno ai 90-100kg, valore troppo basso per girare con un nine e una Ping dietro. Io ti consiglio di tenere il 1.5 davanti e dietro montare la 1.75, in fondo non è assolutamente grossa, ma se non ricordo male tiene 140kg.
Occhio che con la gomma molto rigida, il cerchio è molto sollecitato.
Tu India non avrai mai problemi, te lo garantisco. Fabio cerca di ottimizzare la durata di una ricarica e quindi deve fare un compromesso tra comodità e scorrevolezza, senza contare che non credo nemmeno esista la 2.1 da 28".
C'è un bellissimo articolo sui copertoni nella eciclopedia se non sbaglio.
|
FabioR6 |
Inserito il - 17/08/2012 : 14:05:07 Ke Dio ti ascolti ! |
india tango |
Inserito il - 17/08/2012 : 13:44:11 Ciao Fabio, la mia bipa la hai vista a Rimini... io monto da oltre 1 anno Schwable maraton plus 26 x 2.125...i cerchi sono gli Ambrosio di Alcedo, la fascia la ha messa lui, per cui non so dirti, ma penso Schwable pure quella. A parte il fatto che trovo l' andatura veramente confortevole, e non e' una biammortizzata, non ho mai forato fino ad oggi ( ma questo lo dico sottovoce ), eppure di strade assassine ne percorro anche io, credi. C' e' da dire che io le gonfio a 3'5, come mi ha detto di fare Marco. il tuo motore e' al posteriore come il mio e la batteria anche, in piu' tu hai sia motore che batteria piu' pesanti dei miei... non sara' che dai troppa pressione? Altrimenti non saprei da cosa altro possa dipendere. Ciao e speriamo che tu abbia risolto definitivamente. |
FabioR6 |
Inserito il - 17/08/2012 : 13:24:57 Test di ferragosto superato alla grande. Non voglio ancora esultare si sa mai... comunque ormai sono già la bellezza di 5 giorni che non buco, il tutto per me ha dell'incredibile. Che sia la volta buona ? La schwalbe marathon plus è davvero eccezionale molto molto rigida. Infatti sono molto tentato di acquistare la 1. 75 che mi consigliava daniele. Solo ora ho capito che quella misura riguarda la larghezza e non all'altezza. Altri 33 €  |
FabioR6 |
Inserito il - 15/08/2012 : 12:35:25 3o gg, tutto ok. Stasera test molto severo, sia x me ke x la Bipa. serata al mare con rientro molto molto tardi. Se buco la getto in mare! |
FabioR6 |
Inserito il - 14/08/2012 : 15:52:03
 |
Patrizia |
Inserito il - 14/08/2012 : 15:12:22 Confermo. P. |
Remo |
Inserito il - 14/08/2012 : 15:01:11 Non si vede chiede il login. |
FabioR6 |
Inserito il - 14/08/2012 : 14:29:12 Dai almeno così si vede. |
FabioR6 |
Inserito il - 14/08/2012 : 14:27:39 Vediamo se almeno così riesco a pubblicare una cavolo di foto. Secondo me è semplicemente un incompatibilità tra il mio cellulare è il sito però vedo che nessuno mi da una soluzione. Classico sistema allegare il file con questo telefono evidentemente non funziona. Questa è la fascia che uso ora sempre che la foto si veda.
http://posta49a.mailbeta.libero.it/cp/ps/Mail/preview/PreviewFrameset?d=libero.it&u=thewhite&pct=85d118d83d343248&pid=f4150e8d93abd987ebfbcdea6925acb0&ai=0&currpage=1 |
FabioR6 |
Inserito il - 14/08/2012 : 14:17:18 http://posta49a.mailbeta.libero.it/cp/ps/Main/WindLayout?d=libero.it&u=thewhite&t=d58d100d6981d401# |
FabioR6 |
Inserito il - 14/08/2012 : 14:09:19  |
FabioR6 |
Inserito il - 13/08/2012 : 22:38:22 X ora tutto bene !
Ma devo x forza aspettare 10 gg. |