V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giorgio_s |
Inserito il - 25/09/2012 : 15:31:22 Ciao, come forse alcuni di voi sapranno, sono alle prese con l'installazione di un kit BMSBattery 500W alimentato con batteria 36v 12A LiFePO4. Ho scaricato dal sito il diagramma di connessione ma ho ancora alcuni dubbi che spero possiate chiarirmi.
1) Innanzitutto la batteria ha (naturalmente) due poli, + e – mentre il connettore del controller ne ha 3, ovvero una coppia rosso / nero principali, ed un secondo rosso più piccolo, dedicato alla “power key” (on/off/lock). Io al momento non avendo alcun cruscotto/chiave che faccio, collego solo rosso e nero principali lasciando vuoto il terzo rosso? O deve essere anch’esso collegato al rosso batteria?
2) I collegamenti dei freni sono disuguali: mentre i cavi provenienti dalle leve sono sempre 2, rosso / nero, sul controller ho due connettori dedicati, uno chiamato “low voltage brake” con due fili (giallo=signal e blu=GND) ed uno chiamato “high voltage brake” con un solo filo (blu=signal). Possibile che arrivano due fili e ne riceve uno ??? e poi quale è l’anteriore e quale è il posteriore? Hanno due comportamenti differenti?
3)Lo switch al manubrio a 3 velocità ha il connettore con 5 fili (verde / nero / blu / giallo / rosso), mentre il controller ne riceve solo 3 (ovvero riceve verde / nero / blu) lasciando esclusi il giallo e il rosso… possibile? Nella diagramma dello switch sul sito si capisce poco, ma sembrerebbe che debba ricevere i segnali da PAS e dal GAS…. è possibile che i due fili in più debbano essere collegati rispettivamente proprio a questi due elementi? E se si in che modo? In effetti il GAS ha un filo giallo in più uscente non cablato… e a me manca proprio un giallo…. Mentre il PAS non ha fili in più, sono tutti e tre cablati correttamente… e in ogni caso sarebbe il rosso il segnale, suppongo. Edit: Wires connection diagram EAD bike LEd: Red ------ Battery + Black ------ Battery - Blue -------- PAS Singnal Yellow ------ The input throttle signal port of controller Green ------ The output of throttle singnal port of Thumb Level Throttle or Twist Grip Throttle. Level 1: weak PAS. Level 2: Strong PAS. Level 3: Throttle only.
A questo punto vado a tentativi!!!
Per il resto mi chiedevo come gestire la batteria: carica almeno ogni 10 – 15 giorni, mai completamente scaricata. Il processo di carica dovrebbe essere indicato sulla batteria stessa, tramite led. A tal proposito, è scritto di farla caricare con il tasto fisico su ON, altrimenti potrebbe danneggiarsi. Ma non serve che sia collegata al controller, giusto?
Boh, per il momento i dubbi sono questi, nulla di irrisolvibile, ma speravo di incontrare meno difficoltà…
|
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giorgio_s |
Inserito il - 26/09/2012 : 15:05:51 si, certo, in parallelo. Chiaro, deve bastare un circuito solo per far funzionare il tutto. Grazie per la risposta, procederò in tal senso quindi |
Barba 49 |
Inserito il - 26/09/2012 : 14:48:46 I Microswitch dei freni sono aperti quando le leve sono a riposo e chiudono quando le leve sono sollecitate, pertanto si possono collegare in parallelo (prassi normale) ma non in serie, altrimenti se non li usi ambedue la centralina non ferma il motore.  |
Giorgio_s |
Inserito il - 26/09/2012 : 13:44:26 Grazie Barba49, consiglio recepito.
Per quanto riguarda il punto 3, collegamento del EAD bike led meter, mi ha solertemente risposto il cinese, devo dire molto presente e cortese. Mi ha direttamente inviato una foto del cablaggio, da cui, a futura memoria ed uso comune, si evince questo: 1) il dispositivo prende corrente direttamente dalla batteria (+) e (-) fili rosso e nero. 2) il segnale dell'acceleratore entra prima nel dispositivo EAD bike(filo verde) e quindi se ne esce (filo giallo) diretto alla sua destinazione originaria. (viene per così dire "intercettato") 3) il segnale del pas invece viene preso dall'EAD (filo blu); (non c'è un segnale di ritorno alla destinazione originaria del pas). Questo è quanto, il dispositivo gestisce l'on/off del controller, ed i 3 step di potenza Level 1: weak PAS. (PAS "DEBOLE") Level 2: Strong PAS. (PAS "FORTE") Level 3: Throttle only. (solo acceleratore). Vedremo cosa uscirà. P.s. appena posso posto foto
Sono invece ancora perplesso sul collegare il segnale freno da cui escono due fili, al recettore sul controller che ne ha uno. Se arrivano due fili, è perchè si deve "chiudere" un circuito.... se ho un solo filo, che circuito chiudo?
Probabilmente andranno collegati i due segnali freni, avanti e dietro, entrambi sullo stesso recettore a due fili, giallo + blu... tanto, se freno davanti o dietro, o contemporaneamente, sul circuito non cambia nulla, ed il risultato deve essere il medesimo. Che ne pensate? |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2012 : 18:28:15 Stai attento che se colleghi il cavo rosso sottile a quello rosso grande la centralina consumerà un bel pò di corrente anche a bici ferma, devi inserire un interruttore qualsiasi tra i due cavi, ci passa pochissima corrente e va bene qualunque cosa...  |
Giorgio_s |
Inserito il - 25/09/2012 : 17:18:31 Grazie per i consigli, la tengo sempre in cantina, meno di 10-12 gradi non scende mai anche in pieno inverno, e non è troppo umida.
Ho scritto al cinese per il terzo punto, per la connessione della centralina / regolatore di velocità. solitamente risponde in un giorno, sono abbastanza corretti in questo.
Ma se qualcuno ha idee o esperienze, le accetto volentieri!!! |
maxpoz |
Inserito il - 25/09/2012 : 16:42:33 si stacca sempre la centralina, se puoi e se resta ferma molto se non ricordo male è meglio completamente carica soprattutto d'inverno che la chimica con il freddo tende a restringersi. Se puoi tienila in un posto non troppo freddo...le celle si sbilanciano facilmente |
Giorgio_s |
Inserito il - 25/09/2012 : 16:36:30 Grazie per la risposta precisa e puntuale!
Ok per i primi 3 punti, per 10-15 giorni intendo che durante l'inverno ci saranno giorni in cui dovrò fare a meno della bici, (devo necessariamente trasportare la bimba, e col freddo / acqua non gradirebbe troppo per cui userò l'auto) e quindi resterà inutilizzata, devo caricarla quindi comunque ogni tot tempo.
La mia batteria ha un tasto "fisico" ON/OFF, più un tasto "digitale" ON/OFF con tanto di display con indicatore di carica, che si accende solo se il tasto fisico è su on. Comunque ok, confermi l'idea di staccarla dal controller per caricarla e durante l'inutilizzo. |
maxpoz |
Inserito il - 25/09/2012 : 16:25:33 1: nella mia centralina il rosso piccolo deve essere attaccato al rosso principale o direttamente o tramite interruttore (chiave)
2: Le due funzioni che menzioni penso si riferiscano per usi tipo automobili o scooter, collegati agli switch dei freni penso che tu no abbia differenze
3: mi astengo
Per la batteria... 10-15 giorni intendi che farai 2 km al giorno quindi consumi poco? innanzitutto devi capire quanti km fai (se non hai un wattmetro) quindi ti consiglio di ricaricare la batteria più volte anzichè farla scaricare di più, in parole povere se fai 100km di autonomia se puoi caricarla a 50km è meglio che 80km.
Il tasto ON che specifichi non so cosa sia...comunque meglio caricare la batteria con la centralina staccata (o con chiave su off) in modo tale che non consumi durante la ricarica perchè il bms deve bilanciare le celle quindi potrebbe dare fastidio
Spero di essere stato utile |
|
|