Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ho deciso di ridimensionare le mie smanie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Steva1988 Inserito il - 25/10/2012 : 14:25:36
Ciao a tutti
Sono appena tornato dalle ferie,dove ho avuto 15 giorni per pensare bene
Ai miei progetti e alle mie smanie

Visto che voglio imparare al meglio,e non strafare,ho deciso di ascoltare
I vostri consigli

Partiró con un bpm ht

Che dite 36V o 48V?il motore è lo stesso?

Per il pacco batterie,ho intenzione di assemblarlo da solo,essendo senza esperienza
Cosa mi consigliate?headway?

Visto inoltre che la fsr non me la mandano dall Inghilterra (peccato..)

Che ne dite di questa?

http://mercatino.mtb-forum.it/p-50360-Specialized-Epic-expert-2008

L ammortizzatore messo li puó dare problemi nel montare la motoruota?

Grazie a tutti
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 05/11/2012 : 13:54:52


Immagine:

45,14 KB
Ebikez Inserito il - 05/11/2012 : 13:21:05
marco ogni tanto "pecca" di qualche dimenticanza nei preventivi, ma lo fa in buona fede.
Se vuoi avere risposta sicura, manda una tua email con quello che chiedi, e siglando il messaggio con ricevuta di ritorno.Nel giro di un paio di giorni ti risponde sicuro.
Steva1988 Inserito il - 05/11/2012 : 10:54:40
Perfetto,grazie barba
Qualcuno conosce un bravo artigiano per i toque arms?
Comunque sono propenso ad acquistare in Italia
Anche se alcedo quando volevo comprare la mia mtb potente dopo averlo chiesto
8 volte,non era riuscito a mandarmi un preventivo!!!
Un uomo super impegnato

Speriamo che con il bpm vada meglio!!

In ogni caso,se qualcun altro mi volesse aiutare anche nell altro post,
Ve ne sarei molto grato...

Si intitola "scott o Specialized?"

Grazie a tutti

Ciao
Steva
Barba 49 Inserito il - 28/10/2012 : 14:05:26
I torque arms devono andare forzati sull'asse del motore, per questo motivo ti consigliavo di farli eseguire al laser o all'elettroerosione, se l'asse ci va lento non assolvono alla loro funzione e iniziano a lavorare quando il danno ai forcellini è già fatto.
La parte esterna la puoi fare della forma che meglio si adatta al carro posteriore, non c'è una regola.
Per l'acquisto del motore puoi rivolgerti ad Alcedoitalia oppure vedere su Bmsbattery, scegliendo il tipo (14) se lo acquisti in Italia oppure quello da 201RpM se scegli la Cina...
Steva1988 Inserito il - 28/10/2012 : 13:18:36
@Barba49
cosa intendi quando dici che i TA devono essere "forzati sull asse" ?
su quei forcellini dove ancoreresti i TA?

dove mi consigliate di acquistare il bpm HT?
e quale versione?
Bagigio Inserito il - 28/10/2012 : 11:42:54
Barba 49 ha scritto:

la coppia che ho fornito è prudenziale e non mi è mai capitato di spanare un asse. C'è anche da dire che i cinesi, forse proprio per evitare il danneggiamento degli assi, ci mandano dei dadi in materiale assai più tenero, quindi al limite se uno sbaglia si spana il dado.
La coppia di 45-48Nm serve anche a non danneggiare i forcellini in alluminio, che se troppo stressati possono deformarsi.


Ok, grazie, credo quindi con una coppia di 40 N m di poter stare più che tranquillo per i forcellini.


mahindra Inserito il - 27/10/2012 : 21:19:22
@ ClaudioC02:guarda che te non lo sai....ma ti sto organizzando "insieme al mio collaboratore"un mezzuccio niente male

ti chiedo un favore però,non postare più gente con il fucile mitragliatore....a me non piacciono i suicidi
claudio02 Inserito il - 27/10/2012 : 21:08:45
Steva1988 ha scritto:

@Claudio02
Guarda,ho delle smanie esagerate,e quello stesso
Maxi gorillone che hai postato insegue anche me

Ma come il saggio Barba49 mi ha saggiamente consigliato,meglio iniziare
Senza troppa carne al fuoco,e poi con il tempo e l esperienza
Aumentare per gradi



ho messo mezza bestia sul fuoco...
Barba 49 Inserito il - 26/10/2012 : 22:31:29
@Bagigio: La coppia di serraggio dipende dal materiale dell'asse, dal suo diametro e dal passo.
Inoltre dobbiamo considerare che l'asse dei motori nel mozzo non è completo ma mancano le due superfici laterali, quindi la coppia che ho fornito è prudenziale e non mi è mai capitato di spanare un asse. C'è anche da dire che i cinesi, forse proprio per evitare il danneggiamento degli assi, ci mandano dei dadi in materiale assai più tenero, quindi al limite se uno sbaglia si spana il dado.
La coppia di 45-48Nm serve anche a non danneggiare i forcellini in alluminio, che se troppo stressati possono deformarsi.

@Steva1988: Se vorrai aumentare la potenza dovrai farti costruire due buoni TA, possibilmente con l'interno lavorato al laser o con l'elettroerosione, è molto importante che vadano forzati sull'asse, e cercare sul carro un posto valido dove ancorarli.
Steva1988 Inserito il - 26/10/2012 : 19:01:39
@Barba49
È nell eventualità futura di aumentare la potenza invece?
Fino a dove potrei spingermi mantenendo affidabilità e sicurezza con un telaio e un carro simili?

@Claudio02
Guarda,ho delle smanie esagerate,e quello stesso
Maxi gorillone che hai postato insegue anche me

Ma come il saggio Barba49 mi ha saggiamente consigliato,meglio iniziare
Senza troppa carne al fuoco,e poi con il tempo e l esperienza
Aumentare per gradi
claudio02 Inserito il - 26/10/2012 : 16:27:36
io ho deciso di sovradimensionare le mie smanie, tra qualche mese posterò le prime foto, solo del manubrio ovviamente... la scimmia non era proprio una scimmia...



Immagine:

48,1 KB
Bagigio Inserito il - 26/10/2012 : 16:15:25
Barba 49 ha scritto:

Scusa, intendevo Kgm, ho ancora le chiavi tarate con il vecchio sistema ma la mente ha già assimilato le nuove unità di misura!!!




Mi avevi fatto prendere un colpo...

Secondo te 40 N m sono sufficienti per la B'twin7? O è meglio che arrivo a 45-48 ?
In due anni non ho avuto alcun problema ed ho smontato e rimontato la ruota una volta per sostituire il copertone...

Barba 49 Inserito il - 26/10/2012 : 15:49:07
Scusa, intendevo Kgm, ho ancora le chiavi tarate con il vecchio sistema ma la mente ha già assimilato le nuove unità di misura!!!
Bagigio Inserito il - 26/10/2012 : 15:17:54

@Barba, ma sei sicuro 4,5-4,8Nm ?

Le mie manopole Ergon vanno strette a 5 N m e sono solo manopole...

Io il motore lo stringo a 40 N m, che dovrebbe corrispondere a 4 Kg di spinta, se non erro...

Barba 49 Inserito il - 26/10/2012 : 11:12:38
Il telaio ed il carro di quella bici vanno benissimo per la potenza che intendi istallare, e con 500W su ruota posteriore non servono nemmeno i torque arms.
Basta assicurarsi che l'asse del motore entri in profondità nelle asole del carro, magari ritoccandole leggermente con una lima per favorire la cosa, e serrare i dadi con una chiave dinamometrica tarata a 4,5-4,8Nm. La tua bici non avrà assolutamente prestazioni tali da stressare la meccanica, 30Km/h sono alla portata di qualuque mezzo.
Steva1988 Inserito il - 26/10/2012 : 01:53:25
Lo supponevo...
Ma mi sembrava troppo semplice!!
In effetti la velocità di rotazione di un motore, è la velocità alla quale il motore gira

Non só perchè devo sempre complicare le cose

Grazie per la precisazione MilleMiglia

O.T.
Sei ligure anche tu vedo..
Io sono di spotorno/finale ligure (sv)
MilleMiglia Inserito il - 26/10/2012 : 01:40:57
La velocità di rotazione su cosa influisce?
Solo sull accellerazione?



... forse sulla velocità??




Steva1988 Inserito il - 26/10/2012 : 01:30:14
@Barba49
É per quello che sono orientato su quella,è l unica bi ammortizzata seria con un
Bel triangolo, grande,e completamente libero per piazzare bene le batterie

Il mio dubbio è questo,ho trovato questa descrizione del telaio

"Telaio in lega M5 a spessori differenziati, nuovi tubi orizzontale ed obliquo ORE dal diametro più grande, più rigido, biella carro posteriore cava in lega leggera, cuscinetti sigillati nei punti d'infulcro, escursione del carro posteriore 90mm, supporto cambio sostituibile"

E la parte che mi preoccupa é: biella carro posteriore cava in lega leggera
Andrà bene con un hub posteriore potente??

Ovviamente, ho intenzione di installare i toque arms

Allora andró con le headway se sono tra le piú semplici,grazie Barba

La velocità di rotazione su cosa influisce?
Solo sull accellerazione?
Devo preoccuparmene per qualche ragione o piú è alta meglio andró?
Barba 49 Inserito il - 25/10/2012 : 21:53:20
No, l'ammortizzatore che non invade il triangolo del telaio è invece molto utile, ti lascia lo spazio per piazzare una bella batteria!!!
Il BPM HT può essere alimentato con qualunque tensione, ma naturalmente cambia la velocità di rotazione!!!
Se vuoi farti la batteria in casa devi acquistare celle che siano facili da assemblare, e le Headway sono tra le più semplici...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.