Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Precisazioni Conservazione batteria.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ebikez Inserito il - 28/10/2012 : 11:14:56
Qualche giorno fa , quando il caldo era sempre dalla nostra, avevo ricaricato la batteria anche bilanciando...ovviamente poi la pioggia....

spero di poter fare ancora un po di giri,ma nel caso volessi conservare la batteria, sarebbe sufficiente, scaricarla col wattmeter con la illuminazione accesa?

Se si a che valori di V dovrei arrivare?

Batteria Li ion 48v 13.2ah


24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dasti Inserito il - 01/11/2012 : 01:30:43


Estiqaatsi.
Giboitaly Inserito il - 31/10/2012 : 10:55:15
E si, MM è fantastico, ma....... il grande capo si scrive con la maiuscola e tutto attaccato!!!!
Stic@zzi

Saluti.
Ebikez Inserito il - 31/10/2012 : 00:18:00
ah ah ah MM mi fai schiantare!
MilleMiglia Inserito il - 30/10/2012 : 21:50:10
E sti c@zzi!!
Mirco Inserito il - 30/10/2012 : 21:38:59
Io sto pensando di acquistare una "LYEN" in particolare la 84-132V con 12 mosfet IRFB4115(150V-104A) che ne dici Barba qualitativamente vanno bene questi controller infineon modificati?
Barba 49 Inserito il - 30/10/2012 : 16:58:43
Vero... Quando si arriva a quelle tensioni ci vogliono centraline con componenti più che adeguati e ben progettate.
Mirco Inserito il - 30/10/2012 : 14:19:58
Barba 49 ha scritto:

@Mirco: Tu hai detto che desideri una batteria da 96V nominali, e siccome la tensione nominale delle celle Li-Ion è di 3,7V per ottenere quella tensione ti occorrono 3,7x26=96,2V.
Le batterie Li-Ion cosiddette da 48V in realtà sono da 51,8V!!!
Quando in realtà per una Li-Ion da 48V nominali andrebbero bene 13 celle! Comunque io intendevo 96V "convenzionali" anche se con tensioni così alte di convenzionale c'è ben poco! Dipende tutto dalla tensione massima ed LVC della centralina in uso....si cerca di raggiungere una tensione nominale che stia in mezzo a quei due parametri e si è a posto,giusto?
Barba 49 Inserito il - 30/10/2012 : 09:20:44
@Stieri: Certo, il loro prezzo sarebbe quello, ma si riesce ad avere una batteria assemblata e completa di BMS e caricatore a meno di 1000 Euro.
Barba 49 Inserito il - 30/10/2012 : 09:18:53
@Mirco: Tu hai detto che desideri una batteria da 96V nominali, e siccome la tensione nominale delle celle Li-Ion è di 3,7V per ottenere quella tensione ti occorrono 3,7x26=96,2V.
Le batterie Li-Ion cosiddette da 48V in realtà sono da 51,8V!!!
stieri Inserito il - 30/10/2012 : 09:16:03
Barba 49 ha scritto:

Sono 200 celle Panasonic formato 18650 (quindi cilindriche 18mmx65mm) da 2200mAh e dal peso di 45g ciascuna.


Scusa, sbaglio o queste celle costano oltre 5€ l'una?
Mirco Inserito il - 29/10/2012 : 22:27:59
Perchè 26S? Se una Li-Ion 48V è 14S il doppio dei volt corrisponde al doppio delle celle,o no?
Barba 49 Inserito il - 29/10/2012 : 22:07:44
Certo, sono celle cilindriche 18650.
Barba 49 Inserito il - 29/10/2012 : 22:02:28
@Mirco: Se intendi costruire una batteria da 96V nominali devi usare la conformazione 26S (96,2V) se usi litio o LiPo, mentre se vuoi utilizzare LiFePO4 va bene 30S.
Le celle a sacchetto sono comode da gestire, ma non è che si trovi roba buona, mentre le cilindriche giapponesi sono ottime.
Se comunque ti servono celle a sacchetto molto performanti ma costose da acquistare in Italia guarda queste:http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=130&products_id=1170&osCsid=24ee97e8f12d27bd7173e216f2ae784b

@Ebikez: Si, le ho su una batteria da 48V-13,2Ah da maggio di quest'anno e sono a posto.
Mirco Inserito il - 29/10/2012 : 22:01:53
Ma sono celle cilindriche?
Ebikez Inserito il - 29/10/2012 : 21:53:21
Se posso intervenire , io dopo diecimila ripensamenti ( barba e altri ne sanno qualcosa)
ho optato per una Li-Ion panasonic con celle CGR18650Ch 48V e 13,2 Ah.
Dovrebbe reggere senza problemi 40A...
Il pacco è davero poco ingombrante 12X23X7 cm , peso 3,8Kg.

Se non sbaglio anche Barba utilizza queste celle o le ha utilizzate per qualche progetto.
Mirco Inserito il - 29/10/2012 : 21:47:46
9 kg per una 72V-22A? Niente male! Anch'io ho intenzione di utilizzare le Li-Ion per la mia prossima batteria(96V-15A) ma sono ancora indeciso sul formato e il tipo...avevo pensato a delle celle a sacchetto da 15A cosi da dover fare solo le serie ma in giro ho trovato solo robaccia da 1C. Cosa mi consigli? Vanno bene 28S per la tensione che intendo raggiungere?
Barba 49 Inserito il - 29/10/2012 : 21:36:48
Sono 200 celle Panasonic formato 18650 (quindi cilindriche 18mmx65mm) da 2200mAh e dal peso di 45g ciascuna.
Mirco Inserito il - 29/10/2012 : 21:27:40
Barba 49 ha scritto:

Purtroppo le Hedway hanno una certa autoscarica, e sicccome non sono selezionate se si abbandonano per molto tempo lo squilibrio tra le celle diventa così evidente da creare poi problemi di bilanciamento al momento della ricarica.
Le LiFePO4 sono però assai meno sensibili all'invecchiamento elettrochimico, sono più che altro le Li-Ion ad avere quel problema, quindi l'ibernazione non è obbligatoria.
Barba visto che possiedi una Li-Ion 20S ptrei sapere da che tipo di celle è composta? Se sono cilindriche,prismatiche o a sacchetto?Grazie!
Barba 49 Inserito il - 29/10/2012 : 21:20:15
Purtroppo le Hedway hanno una certa autoscarica, e sicccome non sono selezionate se si abbandonano per molto tempo lo squilibrio tra le celle diventa così evidente da creare poi problemi di bilanciamento al momento della ricarica.
Le LiFePO4 sono però assai meno sensibili all'invecchiamento elettrochimico, sono più che altro le Li-Ion ad avere quel problema, quindi l'ibernazione non è obbligatoria.
Ebikez Inserito il - 29/10/2012 : 18:49:00
non vorrei dire castronerie, ma ho il dubbio che le headway debbano essere controllate con una certa frequenza, soffrendo queste ultime di maggore autoscarica e sbilanciamento....

Se non ricordo male, una delle motivazioni per cui alla fine scelsi le Li Ion fu proprio quella di evitare il continuo bilanciamento delle celle che a qualche utente ha creato qualche noia....
però meglio aspettare conferma dai più esperti
FabioR6 Inserito il - 29/10/2012 : 17:43:22
È da utilizzare per tutte.
caricala completamente, scaricala del 50 % e poi se credi di non usarla per tutto l'inverno mettila in frigo.
Da quel che ricordo così perde solo il 2 % l'anno!!!
stieri Inserito il - 29/10/2012 : 17:03:29
Ma per l'immagazzinaggio, la procedura di cui parlate è da seguire solo per le Li Ion o è da usare anche per le LiFePO4, in particolare per le Headway?
Ebikez Inserito il - 29/10/2012 : 15:20:10
ok allora al momento la scaricherò fino al 50-60% della capacità dai 316 ai 400 wh
Barba 49 Inserito il - 28/10/2012 : 13:40:23
Non puoi basarti sulla tensione per stabilire la percentuale di carica della tua batteria, non è indicativa. Se vuoi scaricarla del 50% devi prima caricarla al massimo e poi prelevare tramite un'utenza il 50% della capacità della batteria.
Comunque se si tratta di brevi periodi di non utilizzo non importa fare queste manovre, sono auspicabili solo se si pensa di lasciare la bipa ferma per mesi "ibernando" perciò la batteria.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.