Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrificazione "metrocompatibile"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MarcoBici Inserito il - 30/10/2012 : 10:22:10
Ciao a tutti. E' il mio primo post su questo magnifico forum e vorrei cominciare dicendo che sono grato a tutti voi per le tantissime cose che ho imparato leggendovi in silenzio per due lunghi anni. Mi avete mostrato, non tanto e non solo, come è fatta una bici elettrica ma sopratutto come è possibile cambiare le proprie abitudini di mobilità, e di questo vi sono immensamente grato.

Detto questo vi dico che sono, da dieci giorni, lo strafelice possessore di questa bici:



Pieghevole con ruote da 16'' e cambio Shimano 6 rapporti, marchiata "Airwalk" e comprata su internet, ma in fin dei conti solito clone Born2Ride ovvero clone cinese Dehon, ecc...

Ne sono strafelice perché la uso a Roma e, soprattutto, riesco ad usarla dentro la metro, senza alcun problema e, sopratutto, senza bisogno di piegarla in continuazione.

Da aperta passa nei tornelli, anche i più stretti, passa dalle scale mobili, riuscendo ad occupare solo metà spazio e lasciando "sfilare" i frettolosi, entra negli ascensori e, quando bisogna trasportarla a mano su per le poche rampe di scale non aggirabili, pesa davvero poco, meno di 13 kg.

In più, cosa fondamentale, è compatibile con il regolamento della metropolitana di Roma che, come forse saprete, consente durante la settimana e durante l'orario lavorativo l'accesso SOLO alle bici pieghevoli, che però viaggiano gratis. Vietate le non pieghevoli e vietate le elettriche (follia!)

In questi dieci giorni nessun controllore mi ha mai fermato anche se l'ho sempre usata aperta e montata dentro le stazioni, nessun passeggero mi ha mai chiesto di chiuderla nemmeno sui vagoni più affollati (ma mi metto negli angoli e occupo poco spazio). Insomma tutto perfetto.

Adesso vorrei elettrificarla senza perdere i vantaggi che ho esposto. Vorrei quindi elettrificarla nella maniera più invisibile possibile. Vorrei farlo a potenza legale, 250 watt, e a 24 volt, per avere meno peso di batterie.

I soldi a disposizione sono pochi e quindi, dopo lunga riflessione, ho pensato a questo kit:

http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/426-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html

Il motore Q100 dovrebbe essere sufficentemente piccolo da mimetizzrsi in mezzo ai pignoni, e nella versione a 328 rpm su ruota da 16'' dovrebbe comunque "scalare" bene i colli di Roma (peso 78 kg e sono alto 174 cm.).

Come batteria, per spendere poco, metterei due piombo-gel da 12v (alimentazione a 24v) in una borsetta snella appoggiata sul portapacchi posteriore. Ho già un'ottimo caricabatterie.

Che ne pensate?

Accetto ogni tipo di consiglio e... grazie!

Marco

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pilotaDD Inserito il - 05/11/2012 : 17:54:52
un mio amico che fa "attività parapolitica" probiciclette nella capitale mi spiegava che il regolamento è uscito così contorto perchè all'inizio ATAC non voleva per niente le bipe a bordo poi, dopo un intervento di qualcuno un po' ragionevole, ha fatto un passo indietro per quelle di nuova tecnologia.

Quindi io viaggerei con in tasca una stampa del brano che ti ho incollato sopra...

Grazie per il link, urca che cara, in questo momento (postrazzia) temo di non potermi permettere nulla del genere, andrò verso le pieghevoli Decathlon o sull'usato...
MarcoBici Inserito il - 05/11/2012 : 17:23:43
PilotaDD, a questo link

http://www.agenziamobilita.roma.it/muoversi-in-bici/bici-in-bus-metro-e-treno.html

io leggo: "L'accesso con bicicletta, AD ESCLUSIONE DI QUELLE ELETTRICHE, sulle linee metro A e B è consentito nei giorni feriali dopo le 20.00 e il sabato e nei giorni festivi per tutta la durata del servizio." e ho interpretato questa frase restrittivamente, nel senso che le bici elettriche non possono entrare.

Ma in effetti, come dici tu, dopo si legge: "Le biciclette pieghevoli, inoltre, possono viaggiare gratuitamente ogni giorno della settimana per tutta la durata del servizio. Sulle due linee della metropolitana e sulla ferrovia Roma-Lido è consentito anche il trasporto di biciclette elettriche a pedalata assistita, ad esclusione di quelle dotate di batterie al piombo." e questa frase di sicuro autorizza il trasporto delle ebike non piombo, anche se non dice quando.

Sempre come le pieghevoli o dopo le 20 e nei festivi come tutte le altre?

Allora ho chiamato il numero indicato nella pagina, lo 06.46957442, dove una solerte impiegata mi ha dato una risposta chiara ed univoca: "no, non possono entrare le bici a motore... ma non c'è la benzina? elettriche? cioè... hanno il motore elettrico? no, allora non possono entrare... a dice che possono? e allora si... possono... la sera, di giorno no... anzi si... beh senta io non lo so, noi facciamo turni impegnativi e siamo in un call center, abbiamo già tanto da fare... che vuole che le dica?" giuro che la trascrizione della telefonata è quasi letterale...

A questo punto, "italianamente" (perdonatemi la parola), ritengo che: si, si possono condurre dentro la metro bici elettriche, meglio se pieghevoli e che non danno nell'occhio, prive di piombo (preferibilmente, ammesso che qualcuno controlli e capisca la differenza), almeno fino a quando qualcuno con una divisa non decida (autonomamente) che non si possa. :-)

L'altra mattina, stazione metro Flaminio, linea A, uomo in divisa, rivolto a me che ho appena varcato il tornello dall'apposita antrata per le biciclette: SENTA!! (urlando) LEI QUELLA LA DEVE PIEGARE!!! Avrei voluto rispondere: MA GUARDI CHE NON STA SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE LA DEVO PIEGARE, SOLO CHE DEVE ESSERE PIEGHEVOLE!!! Ma poi mi sono ricordato di aver compiuto 40 anni... e ho detto, con un sorriso: Certo, la piego subito! Lui è andato via, gratificato nell'ego, ed io ho imboccato la scala mobile con la bici aperta...

Scusate l'off topic, smetto.

La mia bici si compra qui:

http://www.ebay.it/itm/250982584440?var=550084684139&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Ciao
Marco
pilotaDD Inserito il - 05/11/2012 : 16:00:07
Messaggio di MarcoBici

...pieghevole con ruote da 16'' e cambio Shimano 6 rapporti, marchiata "Airwalk" e comprata su internet, ma in fin dei conti solito clone Born2Ride ovvero clone cinese Dehon, ecc...


mi dici per favore su internet dove, mi hanno appena rubato le mie due gloriose E-SUN e cerco una sostituzione leggera ma economica...

La tua ha il telaio in lega leggera?
pilotaDD Inserito il - 05/11/2012 : 15:56:43
MarcoBici ha scritto:

1) Perché con una frog o una borraccia "elettrica" si noterebbe subito che è una bici elettrica, e il primo controllore minimamente attento mi sbatterebbe fuori dalla metro



scusa Marco ma il regolamento ATAC è cambiato, se ti fai una bipa al litio non hai nessun problema!

Sulla Roma-Lido i passeggeri potranno trasportare la bicicletta il sabato e nei giorni festivi per l’intera durata del servizio e nei giorni feriali dall’inizio del servizio alle ore 9.00 e dalle ore 20.00 al termine del servizio in direzione Lido di Ostia. Verso Roma, invece, l’ingresso con la bicicletta sarà permesso dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e dalle ore 20.00 alla fine del servizio.

Le biciclette pieghevoli, inoltre, possono viaggiare gratuitamente ogni giorno della settimana per tutta la durata del servizio. Sulle due linee della metropolitana e sulla ferrovia Roma-Lido è consentito anche il trasporto di biciclette elettriche a pedalata assistita, ad esclusione di quelle dotate di batterie al piombo.
Per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito, altrimenti anche per ogni bicicletta va acquistato un biglietto. Le biciclette pieghevoli non devono pagare il biglietto e sono ammesse tutti i giorni e per tutta la durata del servizio.


MarcoBici Inserito il - 05/11/2012 : 15:35:48
1) Perché con una frog o una borraccia "elettrica" si noterebbe subito che è una bici elettrica, e il primo controllore minimamente attento mi sbatterebbe fuori dalla metro

2) Perchè la devo ripiegare, quando la metto in macchina o in ascensore, cosa che accade tutti i giorni

PFR: grazie di tutti i consigli. Sto giustamente studiando ancora un po' prima di dire sproloqui... :-)
isd88 Inserito il - 04/11/2012 : 18:55:29
scusa ma appurato che non la devi ripiegare la bici, perche non usi una vlassica batteria a borraccia o frog?
paolofrancescorossi Inserito il - 04/11/2012 : 16:20:45
Devi leggere ancora un pò !!!
Scherzi a parte sulle batterie ho già commentato sopra per quanto riguara i cablaggi non ci siamo:
1) le batterie da te scelte hanno connettori 4mm a "banana" quini i cavetti per fare il serie parallelo ta te segnalati non vanno bene
2) meglio fare prima il parallelo mettendo in serie sia i cavi di potenza che i cavi di bilanciamento poi la serie così potrai considerare ogni palallelo come uuna singola batteria.
4)Il carichino scelto richiede un alimentatore esterno (quello del link sopra ha l'alimentatore AC integrato)
4)I buzzere funzionano (con una grossa mortaltà) ma sono solo dei buzzer non staccano in caso di undervolt, i motiro che ti ho segnalato sopra hanno un uscita OC e se sei ingrado puoi costruire un circuitino con un relay o un fet che stacca.


MarcoBici Inserito il - 04/11/2012 : 16:05:50
Rieccomi... ho passato gli ultimi 3 giorni a studiare le Lipo e leggere tutti i thread... :-)
Ho assolutamente chiara la pericolosità delle Lipo se caricate oltre una certa soglia o scaricate sotto una certa soglia, o cortocircuitate, o forate ecc...
L'approccio che vorrei seguire è quindi il seguente:

1) Comprare 4 di queste:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__16655__Turnigy_5000mAh_4S1P_14_8v_20C_hardcase_pack_DE_Warehouse_.html
che essendo già in pacco rigido dovrebbero resistere meglio agli urti. Fermo restando che verranno ospitate in una borsetta ignifuga, ulteriormente protetta da imbottitura contro gli urti. Consigli su quale borsetta usare e/o quale materiale ignifugo per imbottire?

2) Connetterle 2 per volta in serie per arrivare da 4s a 8s, e poi in 2 paralleli per complessivi 10Ah, tramite questi cavi già pronti:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__28192__TRX_plug_battery_harness_for_2_packs_in_series_DE_Warehouse_.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__28193__TRX_plug_battery_harness_for_2_packs_in_Parallel_DE_Warehouse_.html
Usare cavi pronti credo proprio minimizzi la possibilità di cortocircuiti. Dubbi: ma i connettori di quei cavi (TRX) sono del tipo giusto per le Turnigy? E la qualità dei cavi (silicone o pvc?) è buona abbastanza? Ne esistono di migliori già pronti?

3) Caricare il pacco con un caricabatterie come questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__10451__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger_DE_Warehouse_.html
che se non ho capito male dovrebbe vedere le 4 batterie come un unico pacco 8s da 10Ah e tenere ogni singola cella bilanciata in fase di ricarica.

4) Applicare al pacco dei buzzer che mi segnalino l'undervoltage sotto i 3v. Ma su questo vorrei un consiglio. Quali buzzer? Esiste un circuito che monitori ogni singola cella e, semplicemente, stacchi la corrente non appena una cella arriva a 3 volt? La carica la gestisce il carichino, e le tiene bilanciate, ma sulla scarica non vorrei un bms, mi basterebbe una protezione contro l'undervoltage.

Tutto quanto descritto costa in totale circa 200 euro... e per un pacco da 10Ah mi sembra ottimo. Che ne pensate?
paolofrancescorossi Inserito il - 31/10/2012 : 21:36:46
normalmente si mettono le batterie in parallelo e poi in serie così facendo per il bms "vede" solo la serie 8S certo dovrai lavorare un pò con i cavi per collegare tutto dovrai mettere in parallelo i cavi di potenza ed i cavi di bilanciamento dopo di che fare la serie mettendo in serie sia la parte di potenza che i cavetti di bilanciamento tutto questo vuole dire giocare con accumulatori che contengono notevoli quantità di energia e che sono pronti a renderla disponibile con grande violenza pensa infatti che la configurazione che stai pensando contiene circa 300Wh ed è in grado di scaricare quasi 6000W senza danneggiarsi e danneggiandosi almeno 60Kw !!! quindi valuta bene quello che fai e se te la senti.
Per quanto riguarda il carichino era una semplice idea per avere a disposizione una stazione di carica che ti permette di fare tutto e di caricare anche senza BMS se invece vuoi solo un alimentatore deve essere da (4,2v x 8) 33,6V max 5A.
MarcoBici Inserito il - 31/10/2012 : 19:06:07
paolofrancescorossi: ok, ho capito come funziona KobbyKing. Con il link che dici tu il prezzo è comunque ottimo: sono 125 euro spedito a casa dalla Germania, compreso iva e senza ulteriori dazi e balzelli vari. Questo ovviamente per 4 batterie da mettere in serie 2 per volta, e poi in parallelo.

Ma il bms che segnali tu, cioè questo http://www.bmsbattery.com/smart/330-lifepo4lithium-ion-smart-bms-for-513-cells-in-series.html può essere fornito da bmsbattery programmato secondo la configurazione necessaria? Intendo appunto non solo con batterie in serie ma con 2 in serie con 2 coppie messe poi in parallelo.

Eppoi mi chiedo: ma con un BMS così mi serve davvero un ulteriore carichino da modellismo? O un semplice alimentatore stabilizzato che fornisca i corretti valori di tensione può andar bene? A proposito: da quanto deve essere l'alimentatore? Perché nei cassetti ne avrò una decina abbandonati da precedenti computer, modem, ecc. Posso riciclare qualcosa?

Scusa / scusate per le tante domande... :-)

paolofrancescorossi Inserito il - 31/10/2012 : 09:49:57
Quasi tutto corretto:
Il link che hai postatato riporta il costo delle batterier a HONG KONG quindi devi considerare iva e dogana se vuoi comprare in germania devi usare il link che ho postatato sopra io.
Le lipo se le accetti per quello che sono e le tratti di conseguenza ti possono dare grandi soddisfazioni devi volerle bene .. se fai una ricerca lipo sul forum trovi molto (cerca anche nei miei post)
MarcoBici Inserito il - 31/10/2012 : 08:31:59
Paolofrancescorossi: grazie dei link sono preziosi! :-)

Resto sbalordito (ma probabilmente ho "solo" scoperto che le Lipo costano poco e danno tanto se maneggiate con MOLTA cura) da questa offerta:

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__15521__Turnigy_5000mAh_4S1P_14_8v_20C_hardcase_pack.html

Ho simulato l'acquisto e, comprese spese di spedizione dalla Germania, 4 di queste batterie per un totale di 10 Ah - 29,6 volt e 2,4 kg di peso mi viene a costare solo 80 euro????

Anche abbinando un ottimo BMS, caricabatterie e quant'altro che me le faccia utilizzare in sicurezza... direi che sono regalate!

In più, per la mia configurazione basata sul q100 da 250 w con centralina k65 da 250 w direi che 20c di scarica bastano, avanzano e dovrebbero garantire poco stress e lunga vita alle batterie...

Sto sbagliando qualcosa? Se mi date una conferma mi sa che le compro...
paolofrancescorossi Inserito il - 30/10/2012 : 17:20:13
Quelle batterie vanno molto bene sulla bipa (io ne uso 6 in configurazione 12s2p) le trovi già in europa ad un prezzo inferiore anche da hobbyking:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__16655__Turnigy_5000mAh_4S1P_14_8v_20C_hardcase_pack_DE_Warehouse_.html
per i monitor hobbyking li ha, non in europa, quando funzionano sono validi ma purtroppo il 50% non va o muore prematuramente in altenativa potresti accoppiare quelle batterie (che si sbilanciano pochissimo per non dire niente) con uno smart BMS come questo: http://www.bmsbattery.com/smart/330-lifepo4lithium-ion-smart-bms-for-513-cells-in-series.html
Montato da un amico con delle zippy va veramente bene.
Infine per l'alimentatore potresti comprarti un carichino 8s da modellismo da usare sia per caricare con il BMS sia per caricare direttamente con i cavetti di bilanciamento !!! ad esempio questo: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__15985__HobbyKing_8AC_Large_Screen_AC_DC_Balancer_Charger_.html
oppure,solo con BMS, un semplice caricatore come questo:
http://www.bmsbattery.com/alloy-shell/24-alloy-shell-120w-lifepo4li-ionlead-acid-battery-ebike-charger.html

MarcoBici Inserito il - 30/10/2012 : 13:50:45
Si isd88, il telaio è di acciaio. Jonny chiederò sicuramente delle dritte a Cunz89.

Quindi, se non capisco male, con 2 di queste in serie

http://www.ebay.it/itm/Turnigy-5000mAh-4S-Lipo-14-8V-20C-30-C-Hardcase-Akku-4S1P-5-A-/220949432780?pt=RC_Modellbau&hash=item33719cc9cc

con 90 euro + 10,50 di spedizione (Germania quindi niente dogana) faccio un pacco lipo da 29,6 v e 5 Ah, oltretutto survoltando leggermente il q100, che visto che è montato su ruota da 16'' male non gli fa... per recuperare qualche km/h di velocità massima...

A questo punto mi dareste qualche link su quali buzzer, bilanciatori e caricatori acquistare per usare queste lipo in sicurezza?
jonny Inserito il - 30/10/2012 : 12:54:20
Cunz89 realizzò proprio ciò che vuoi fare tu, con altri componenti ma batterie lipo
se ricordo bene in una sacca davanti al cannotto
isd88 Inserito il - 30/10/2012 : 12:38:04
2 mm per lato se è acciaio e fai le cose per bene non sono un problema. Se hai verificato che la metro negli orari in cui la usi non è affollata allora vai di batteria normale. Io parlo per esperienza personale, ogni volta che ho preso la metro ho dovuto faticare per portare la bici per le scale e sbattermi per farla entrare nel vagone sovraffollato. Se non hai di questi problemi va benissimo una batteria normale da lasciare montata sulla bici non ripiegata
MarcoBici Inserito il - 30/10/2012 : 11:36:40
Grazie a tutti per le immediate risposte!

Giboitaly: ok lascio perdere il piombo, ma la borraccia mi sembra un po' troppo "sfacciata", ho idea che si capisca che è una batteria... preferirei qualcosa di mimetizzato dentro una borsa, magari da portar via quando lascio la bici...

isd88: come ho scritto io con la mia biciclettina, che è davvero piccola, dentro la metro ci giro bene e non ho problimi di ingombri. Per me è poi impossibile pensare di fare in superfice continuamente Roma Sud - Roma Nord, più volte al giorno... Sono decine e decine di km quotidiani con traffico e pioggia... proprio quello che non voglio... quanto al motore pensavo infatti ad un q100, le lipo sarei disposto ad usarle, con MOLTA attenzione...

Alibi: hai ragione, ho sbagliato link. Il link corretto è questo:

http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/425-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html

Al mio carro mancano circa 4 mm per arrivare ai 134,2 ma credo proprio di poterlo allargare di 2 mm per lato senza impazzire.

Il mio problema fondamentale restano le batterie (come per tutti...) economiche e che pesino poco. Ma sopratutto invisibili...

Che ne dite delle lipo da infilare in una borsetta e tirare via tutte le volte?
Giorgio_s Inserito il - 30/10/2012 : 11:15:00
Caspita Gibo, ho pensato le stesse identiche cose!!!! Batteria a borraccia al litio. Se no mi spieghi come la trasporti col peso del piombo!!!

Intanto il kit linkato è a 36 volt... e non 24 come hai scritto di volere...
Poi verifica la distanza a disposizione nel carro che sia compatibile col motore: il Q100 rear 24v impegna 134,2 mm.
328 rpm mi sembra corretto .

Buon lavoro!!
isd88 Inserito il - 30/10/2012 : 11:07:46
ciao, io ho girato un po in metro con l'elettrica, dopo di che ho deciso di andare su strada in qualunque condizione! peso e ingombri mi vietavano qualunque comodita del mezzo. Avevo batterie al piombo ma anche con 6 kg in meno e qualche km in piu di autonomia non mi sarebbe cambiata la vita. Se proprio vuoi fare intermodalita quotidiana devi avere un motore da meno di 3 kg e batterie da meno di 2 kg quindi cute q100 o q85 e lipo d amodellismo con annesse esplosioni. Questo mi ha fatto desistere
Giboitaly Inserito il - 30/10/2012 : 10:36:44
Complimenti per la tua scelta e per l' entusiasmo che manifesti.
Un solo piccolo consiglio: lascia perdere il piombo, acquista una bottiglia al litio che presto o tardi potrai trovare sul mercatino (bisogna essere svelti però perchè in genere non ci restano che qualche ora!! ) oppure acquistala nuova.
Un cordiale saluto.
Cesare

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.