V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
genesi86 |
Inserito il - 01/11/2012 : 22:11:10 Cavolo, dopo la b'ebike vandalizzata, dopo una batteria difettosa (prontamente sostituita) oggi il motore, l'SWXH che monto sulla mia hoptown, mi ha lasciato a piedi a circa 1Km dalla mia destinazione.
Non so cosa sia successo, improvvisamente ho sentito un TA-TA e non spingeva più. Provo diverse volte, prima tento di farlo partire agendo sul PAS, niente, poi con il manettino, niente... all'improvviso riparte! Ma è un fuoco di paglia, ogni volta che agisco su PAS e manettino, il motore riparte 1 volta SI e 2 volte NO.
Nel primo video, all'inizio, il motore parte (sentite l'audio), poi non riparte, al secondo 0:39 si sente chiaramente un TAC dopo il quale il motore torna a spingere.
Nel secondo video invece si sente il rumore elettrico di quando accelero col manettino, ma il motore non spinge.
A me sembra chiaramente un problema di motore, o sbaglio? Ho notato che quando sono in sella la probabilità che il motore spinga è ancora minore, il papà della mia ragazza dice che potrebbe essere un problema di cuscinetto.
Preciso che la bici prende acqua solo durante gli spostamenti, poi resta sempre al coperto e la notte la porto in casa e se ne sta al calduccio in salotto.
http://www.youtube.com/watch?v=b1nQX7j3x3g
http://www.youtube.com/watch?v=5OhVl8pGAEs
PS: scusate, ho sbagliato sezione. |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 19/11/2012 : 10:31:23 Sono contento per te, devo comunque dire che il motore in questione è stato da me maltrattato fino a potenze di oltre 1300W e uso costante del manettino per migliaia di chilometri senza riscontrare cedimenti, probabilmente era difettoso di suo!!!  |
genesi86 |
Inserito il - 19/11/2012 : 10:22:27 motore riparato! +1 al servizio post-assistenza di alcedo, in 96h motore spedito-riparato-rispedito |
genesi86 |
Inserito il - 05/11/2012 : 09:08:12 Ho sentito marco e mi ha confermato la rottura del movimento centrale.... come pensavo, l'swxh non si presta molto ad accelerazioni da fermo col manettino, che infatti ho installato da poco e che uso in accoppiata col PAS, potrebbe essere stato questo a causarne la rottura. Anche se a dire il vero, sono poche le volte che riparto senza usare il pas.
Ad ogni modo glielo spedisco e me lo rimette a posto. |
Bagigio |
Inserito il - 03/11/2012 : 14:26:03 | genesi86 ha scritto:
bagigio dove l'hai siliconato il motore? io ho paura che l'acqua entri all'altezza dell'asse della ruota.
|
Proprio lì l'ho siliconato... ho messo un po' di silicone dentro il tappo copri-bullone (quello nero che nel Bafang copre completamente il bullone) e l'ho spinto bene sul bullone, poi ho siliconato "di fino" il foro da cui esce il cavo. Fissato il tutto con nastro adesivo per un giorno, fino alla reticolazione del silicone.
Il silicone ha il vantaggio che si rimuove con mezzi meccanici, quindi se devi per esempio togliere la ruota per cambiare copertone, dovrai tirare un po' per togliere il copri-bullone, ma niente di chè.
|
elle |
Inserito il - 02/11/2012 : 14:43:51 genesi, se fai un cerca con "interno bafang" esce un po' di roba
tienici informati di quello che dice alcedo e in bocca al lupo ! |
T4R |
Inserito il - 02/11/2012 : 14:24:11 Si ci sono di sicuro però adesso non saprei dove cercare.
Saluti PIno |
genesi86 |
Inserito il - 02/11/2012 : 12:30:53 Pino c'è qualche discussione dove si vede l'interno di un motore come il mio? ad ogni modo, senza sentire marco, non apro niente. Una volta saputo cos'è, devo capire come fare affinchè non accada più. |
genesi86 |
Inserito il - 02/11/2012 : 12:26:01 bagigio dove l'hai siliconato il motore? io ho paura che l'acqua entri all'altezza dell'asse della ruota. Ma forse hai ragione, è difficile che sia la pioggia, da quando l'ho montato sarà stato complessivamente 2 ore sotto la pioggia... di notte la bici è in casa, di giorno le metto una copertura in plastica se piove o minaccia di piovere. |
T4R |
Inserito il - 02/11/2012 : 12:18:01 No, non è grippato nulla. Se è la ruota libera ed è fatta come le altre che ho visto potrebbe non essersi rotto nulla. Ci sono delle sferette o dei cilindretti di acciaio che si incastrano tra due parti in rotazione, quando questo avviene il motore trascina. Se per un qualche motivo queste sferette sono bloccate a riposo il motore gira a vuoto. Si risolve aprendo, pulendo tutto con benzina, ingrassando abbondantemente.
Saluti Pino
|
Bagigio |
Inserito il - 02/11/2012 : 10:13:54
Azz... Genesi, che sfiga !
Viene da pensare anche a me alla ruota libera...
Non preoccuparti per l'acqua, il mio in due anni ha preso di tutto e durante il lavoro sta fuori, quindi acqua, neve, ecc...
L'unica accortezza, se mai, è di girare il cavo del motore verso il basso e siliconare l'entrata (il mio l'ho lasciato verso l'alto per motivi estetici, ma ho sigillato tutto).
Attendi Marco, lui sicuramente farà una diagnosi corretta.
|
genesi86 |
Inserito il - 02/11/2012 : 09:36:44 Grazie pino, ho già contattato marco... vi terrò aggiornati. Ma nel frattempo cosa può aver causato la rottura? sarà un caso, ma il motore si è rotto solo dopo aver installato il manettino. Può essere che nelle ripartenze da fermo, specie quelle in salita, dando "gas" rischio di far "grippare" il motore? Questi sono stati i primi veri 2 giorni di pioggia della nuova bici, può essere entrata dell'acqua? |
T4R |
Inserito il - 01/11/2012 : 23:58:05 Si dal mio portatile l'audio è pessimo. Potrebbe anche essere che sia un pò scarso di grasso, il fatto è che andrebbe aperto per verificare. Un pò di tempo fà feci la stessa cosa sul Nano della Purpton di Desafinado, che da nuovo gli faceva un rumorino sospetto. Non mi risulta abbia avuto altri problemi. Bisogna aprirlo ma adesso io non posso aiutarti, prova a sentire Marco.
Saluti Pino |
genesi86 |
Inserito il - 01/11/2012 : 23:41:49 pino nel 2° video si vede e si sente proprio questo: un motore fermo che però si sente chiaramente girare. Tuttavia di tanto in tanto parte, ma di certo è una situazione che non può andar bene. |
T4R |
Inserito il - 01/11/2012 : 23:22:17 Se quando dai gas senti il motore girare ma la ruota è ferma allora è la ruota libera interna danneggiata.
Saluti Pino |