Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consigli kit elettrico per neofita

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppotga Inserito il - 15/03/2013 : 15:21:44
Salve a tutti gente!
sono nuovo del forum ma vi seguo da diverso tempo, da quando cioè, ho deciso di acquistare una ebike, ed ho capito che questo era il forum piu competente dove poter chiedere aiuti e guide.
Vi spiego la mia situazione:
-avrei bisogno di una bici innanzitutto BELLA, cioè una bici che sceglierei io, non so se una MTB una BDC o una IBRIDA...basta che sia bella...che il kit sia il piu possibile nascosto, una bici difficile da riconoscere come elettrica, almeno dalla prima occhiata.
Dovrei utilizzarla ogni giorno per andare al lavoro, almeno da marzo a settembre, per un breve tragitto si di circa 1km ma in zona collinare con sali e scendi ed una salita molto molto impegnativa, specialmente d estate quando non vorrei andare a lavoro zuppo di sudore! poi vorrei usarla nel tempo libero e nel weekend anche per escursioni di 60-70 km...per arrrivare al mare o in montagna..
quindi avrei bisogno di un motore ben presente,che si faccia sentire insomma nel momento del bisogno.

sono marchigiano, e purtroppo non ho trovato nessun rivenditore, nessuno che potesse farmi fare una prova od altro nella mia zona...
pertanto vi chiedo, oltre a guidarmi nell acquisto, magari di indicarmi anche degli indirizzi dove potermi recare, se ci sono. magari qualcuno che abbia dei kit anche sopra i 250w previsti dalla legge, ovviamente non per la mia bici stradale ma magari per uso privato o semplicemente come prova.
grazie a quanti vorranno aiutarmi! ci conto

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 10/06/2013 : 00:48:59
Le batterie al Litio in genere non sono afflitte da effetto memoria, quindi puoi ricaricarle anche se hai percorso pochissimi chilometri senza il timore di fare danni.

La cosa importante per la loro durata è non scaricarle mai oltre l'80% della capacità altrimenti non durano tutti i cicli previsti.
geppotga Inserito il - 09/06/2013 : 23:47:56
devo avere qlk problema con questo forum...non sono riuscito a trovare niente che chiarisse le mie domande su come tenere e ricaricare la batteria...so che se ne sarà parlato 1000 volte ma..purtroppo non trovo niente..qualcuno vuol postarmi un link per caso...
Barba 49 Inserito il - 08/06/2013 : 09:00:07
Ci sono già decine di discussioni in merito, fai un "Cerca"...
geppotga Inserito il - 07/06/2013 : 23:48:40
Grazie per la segnalazione,anche se non ci ho capito granche come sempre!
Un altra questione...per ricaricare la batteri c sono delle accortezze da seguire? Tipo meglio farla scaricare del tutto..Ricaricarla il meno possibile...tenerla sempre carica ect...oppure niente?
wsurfer Inserito il - 05/06/2013 : 22:39:28
Se sono veri i dati dichiarati, l' autonomia sarebbe la stessa della tua, a parita' di velocita'. E' ovvio che se andrai piu' veloce o pedalerai dei meno, farai meno km.
Secondo vari pareri del forum le centraline si possono modificare, e' tutto quel che so.

Tensione 36V
Capacità nominale 8.7 Ah
Nel sito tedesco ho visto che ne vendono anche di piu' potenti, sempre leggere e compatte.
Pero' non so se qualcuno le ha mai provate.

http://www.ebike-solutions.de/de/Shop/Akkus/Ebike-Akkus
geppotga Inserito il - 05/06/2013 : 20:11:40
quindi l autonomia scenderebbe con questa batteria? e la centralina andrebbe solo modificata o proprio cambiata? perche mi hanno detto che quella che ho è la centralina piu piccola che cè ..che è stata scelta per non danneggiare l estetica.
wsurfer Inserito il - 05/06/2013 : 15:30:20
e invece mettere questa batteria al litio leggera 1,6 kg, potente 30 ah di scarica e superconpatta?
modificando la centralina avresti risolto.



batteria EBS Hi-Power Ebike 36V 8,7 Ah con BMS Negozio Bicicletta elettrica kit di conversione Bicicletta Batteria Batterie pedelec Ebike della batteria Batterie di ricambio Caricabatterie Borsa batteria Portabatterie Servizi Motori Controllore Accessori Elettronica Accessori Biciclette Bargain


Hai dimenticato la password?
Iscriviti subito!

Newsletter


Tieniti sempre aggiornato con la nostra newsletter sulle promozioni di sconto, nuovi prodotti ed eventi. Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per registrarti.


E-mail *
Log in


Affiliato
Sono settore professionale bicicletta? Approfittate delle nostre condizioni per i rivenditori.


Clicca qui per maggiori informazioni:

AFFILIATO
EBS Hi-Power Ebike 36V 8,7 Ah con BMS

36V batteria ad alta potenza con BMS 30A per carico continuo
Capacità: 8.7 Ah
Potenza: 310Wh

ultra leggero e super-compatto : solo 1,6 kg / 115x75x114mm (LxWxH)

No.: ba1003sb-02




pronta per la spedizione entro 1-3 giorni lavorativi
419.00 EUR

19% IVA , più Resi








Descrizione del prodotto
Batteria agli ioni di litio collaudata e altamente resiliente EBS alta potenza per Ebikes. Basata sulla più recente tecnologia delle batterie, questa batteria è l'ideale per i nostri kit di alta potenza Ebike di conversione con Puma, o motori BMC Crystalyte, così come i diffusi motori Bafang BPM.

Il sistema di gestione della batteria integrata (BMS) protegge la batteria dal trattamento di guasto elettrico, come ad esempio il prezzo eccessivo, sopra-scarica, sovratemperatura e sovracorrente. Si continua a garantire il rispetto delle corrette singole tensioni dei blocchi di celle. A causa delle celle di bassa qualità che EBS batteria Hi-Power Ebike è in grado di carica rapida. Esternamente, il pacchetto è protetto da un fusibile da 30A.

In condizioni reali possono essere funzione del carico e della temperatura è generalmente circa il 90% della capacità nominale trovato. Questo valore è tipico per motivi tecnici e batterie agli ioni di litio. La batteria viene fornita di serie con Anderson Power polacchi e circa 20-25cm cavi di collegamento di lunghezza e ha un Entladestecker e una spina del caricabatterie separato.

Gamma della batteria *
Tipo di motore Consumo Distanza minima Massima Reach
PUMA 250W 7-10 Wh / km 31 km 45 km
PUMA 500W 10-15 Wh / km 21 km 31 km
BMC 1000W 12-20 Wh / km 16 km 26 km
* Stime non vincolanti, calcolati sulla base della nostra esperienza. Può variare notevolmente a seconda del terreno, abitudini di guida, in bicicletta e le condizioni meteorologiche.

Specificazioni
Tensione 36V
Capacità nominale 8.7 Ah
Energia 310Wh
Peso circa 1,6 chilogrammi
Dimensioni (LxWxH) ca 115 x 75 x 114 millimetri

Tensione massima di carica 42,0 V
Tensione di scarica 25,0 V (determinato BMS)
Massima corrente di carica 5A
Massima di scarica continua 30A
Cicli con buon trattamento 500-1000 fino all'80% della capacità originale (equivalente a circa --- a --- km di percorso)

Si noti che si ha le seguenti informazioni più a lungo possibile dalla batteria:

Utilizzare esclusivamente un caricabatterie adatto. I nostri caricabatterie sono appositamente reclutati per le batterie agli ioni di litio.
Non si può sempre collegato al caricabatterie la batteria.
Conservare la batteria non è completamente scarica, ma con il 40-50% di carica.
Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.
Accessori consigliati
Displays


Watts Up


Analista Cycle 2.3


Cycle Analyst 3.0 - diretto plug-in con ...
Borse


Sacchetto della batteria (additivi) per triangolo, cuoio


Sacchetto della batteria (additivi) per telaio triangolo maglia


Crystalyte Battery Case RBL 2412
Caricabatterie


Caricabatteria 36V per Li-Ion (10s) - 2,5 A


Caricabatteria 36V per Li-Ion (10s) - 5A


Il mio account
Acquista
Modifica account
Il tuo indirizzo
Log in
Pagamento & Consegna
Ordine di processo
Spedizioni / Resi
Modalità di pagamento
Monitoraggio
Termini e Condizioni
Dichiarazione per la Privacy
A proposito di e-bike
Modifiche recenti
Tecnologie della batteria
Domande frequenti
Umrüstbeispiele
Test drive
Circa ebike-solutions
Chi siamo
Clienti su di noi
Contatti e orari d'ufficio
Contatta il venditore
Lavora con noi
Premere
Informazioni ambientali
Colophon
Servizio e Consegna
30 giorni politica di rimpatrio
Reclamo / cambio
I nostri metodi di pagamento Per ulteriori informazioni sui metodi di pagamento






Spediamo con costo di spedizione



È inoltre possibile trovare noi a

Seleziona lingua#8203;#9660;xt: Commerce 4.0 © 2013 xt: Commerce
Realizzato da: Agenzia internet Heidelberg GmbH nullacht15
Barba 49 Inserito il - 04/06/2013 : 23:09:23
Dipende tutto dalla differenza di codice tra il motore che ha adesso Geppotga e quello che gli propone Alcedoitalia, se il suo è un codice 12 e l'altro è un codice 14 la differenza è abbastanza netta in salita, ma come già specificato in pianura il secondo motore va a velocità legale o poco più...
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 21:30:29
La mia sensazione e' che se ora la bici si pianta in salita se non intervieni con un notevole sforzo muscolare,
mettendo un motore Ht 250 o 500 watt, a parità' di batteria e centralina, si pianterà' un pochino dopo o dovrai metterci
un'apporto muscolare solo leggermente inferiore all' attuale.
E' solo una mia sensazione, qualcuno di più' esperto vuol commentare?
geppotga Inserito il - 04/06/2013 : 14:51:42
Scusate è...ma quindi un motore da 500,come il mio,però ht sarebbe meglio ancora di un 250 ht o sbaglio?
Cmq x le mie esigenze,per le zone in cui vivo e per il tipo di bici,che scorre molto bene in pianura....forse sarebbe meglio un ht mi sa..
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 14:50:18
Quanto miglioramento in salita ci si può' aspettare?
Varrà' la pena cambiare il motore?
Barba 49 Inserito il - 04/06/2013 : 14:02:09
Il CST da 250W-200RpM avrebbe il vantaggio di essere un HT, mentre il tuo è probabilmente un Allround, e questo fa si che in realtà a parità di batteria e centralina il CST da 250W sia avvantaggiato sia in salita che in accelerazione, perdendo naturalmente in velocità.

Vedi tu quali sono le tue esigenze, anche io non ti consiglio le LiPo, devi acquistare un apposito caricatore bilanciatore e caricarle e scaricarle con margini assai ampi per non rovinarle rapidamente, e comunque non superano i 200 cicli di vita.
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 13:49:53
Quoto Barba in un post precedente su un 250 BPM
"Job ha parlato di BPM da 500W, non di BPM da 250W, sono motori diversi anche come interno, e in più i 500W sono presenti in molte versioni, alcune delle quali specificatamente per salita, però sono illegali!!!
D'altra parte penso che su salite del genere una bici da 250W con motore nel mozzo (come ti ho già detto) non abbia nessuna possibilità di salire senza un grosso contributo muscolare.
Quanto alla potenza del BPM 36V 250W alimentato con la centralina da 15A il conto è presto fatto: 36Vx15A=540W ma siccome per fare una salita del genere te ne occorrono assai di più il resto lo devi mettere tu alimentandoti in modo acconcio!!! "
.
Altra quotazione da Barba
"Te lo chiedo perchè il BPM HT alimentato a 48V con centralina da 20A non dovrebbe avere nemmeno bisogno di essere aiutato per percorrere quelle pendenze!
Quanto poi al BPM da 250W non penso assolutamente che abbia più coppia di un HT da 500W, decisamente, e non gradirebbe lo sforzo in salita (1000-1200W) senza risentirne.
Considera infatti che il 250W ha sia la corona che gli ingranaggi interni in Nylon, mentre il 500W ha la corona in acciaio e resiste fino a 2000W continui.
Ultimamente ho montato un "versatile" ad un amico che fa fuori strada e sale come un mulo, pur essendo assai meno adatto alle salite rispetto al tuo HT, non capisco come mai tu non riesca a fare quel tracciato con facilità"
geppotga Inserito il - 04/06/2013 : 13:11:23
ah non avevo capito...il motore hce mi propongono sarebbe un bpm 250 cst (200rpm)
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 12:52:04
Nero su nero il motore si mimetizza molto bene.
Attento che i motori più' piccoli che conosco io sono color alluminio, per cui si noterebbe di più'
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 12:46:21
Molto bella.
Intendevo le caratteristiche del motore piccolo che vorresti montare per aver maggior tiro in salita.
geppotga Inserito il - 04/06/2013 : 12:31:14


Immagine:

73,84 KB


dai...non siate invidiosi...
geppotga Inserito il - 04/06/2013 : 12:29:57
mmm...per quanto riguarda le caratteristiche del motore...le avevo postate sopra..
quindi capisco...motore si potente ma...sotto alimentato in pratica..mmmmmm
per la foto della mia bici...non saprei..sono un po geloso eppoi voi potreste rimanerci male ed essere invidiosi......
cmq vabbè--
wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 11:46:03
Col motore da 500 watt avresti avuto prestazioni migliori se fornivi la corrente necessaria.
E' come avere una Porsche e farla andare con una strozzatura sul tubo della benzina che lasci passare solo meta' del carburante necessario.
Se un motore più' piccolo vada meglio in salita con la stessa centralina e batteria non saprei dirti. Se posti le caratteristiche esatte del motore, marca, tipo , watt, giri al minuto, sicuramente altri esperti ti daranno dei pareri.
Per le lipo e' vero tutto quel che ti dicono i montatori, pero' danno delle soddisfazioni.
PS ci puoi postare una foto della tua bella bici?
geppotga Inserito il - 04/06/2013 : 11:33:20
ho appena sentito i miei "montatori" e mi hanno sconsigliato le batterie al lipo, per vari motivi e per l instabilità.
mi hanno sconsigliato altre soluzioni di batteria e centralina perche perderei l estetica, e la mia bici ve l assicuro, non è perhce è la mia ma...modestamente è mooooooolto bella!mi hanno pero proposto un motore piu piccolo da 250 dicendo che in pianura perderei qualcosa, arrivando a max 28kmh ma in salita andrebbe sicuramente meglio...io ero sicuro che col motore da 500w avrei avuto prestazioni migliori in ogni aspetto

wsurfer Inserito il - 04/06/2013 : 11:12:19
Non rassegnarti, con quel motore potresti fare come faccio io.
Studiati bene le lipo, poi con una centralina da 48 volt 20-40 Ah e un pacco batterie lipo da 1,5 kg che ci sta sulla borsa sotto la sella puoi fare 15-20 km, ma alla grande!! Cioe' superi di gran carriera le bici da corsa muscolari in pianiura ed in salita.
Un altro paccho batterie di scorta da 1,5 kg nello zainetto e ti fai un'uscita adrenalinica.
Barba 49 Inserito il - 03/06/2013 : 22:09:58
Non c'era nessun motivo per montare una batteria ad alte prestazioni sulla tua bici, il kit che hai è perfettamente equilibrato e fornisce la potenza dichiarata sul sito, quindi per quale motivo avrebbero dovuto metterti una batteria che poi la tua centralina non avrebbe di fatto utilizzato, facendoti oltretutto spendere di più?!?

Il tuo kit è perfetto così come si trova, ma se vuoi avere più potenza i rimedi sono quelli, batteria più performante e centralina che fornisce più corrente al motore, ma a questo punto si tratta di un altro kit!!!

Se tu invece volessi andare più veloce dovresti addirittura passare ad una batteria e relativa centralina da 48V...
geppotga Inserito il - 03/06/2013 : 19:27:17
grazie mille ancora BArba per tutte le spiegazioni.
la 3 opzione che mi proponi potrebbe essere interessante. ma dove si trovano queste batterie??? e perchè a me non è stata montata ???
quindi poi mettendo questa batteria dovrei cambiare anche centralina o no?
Barba 49 Inserito il - 03/06/2013 : 17:19:54
Le centraline più performanti hanno più Mosfet quindi sono più grandi, magari se conosci qualcuno che può potenziare la tua almeno questo problema lo eviti.

Per la batteria è un problema, se modificando o cambiando la centralina ti trovi costretto a sostituirla con una più potente hai tre scelte:

1) Restare sulle LiIon ma aumentando la capacità da 8,8Ah ad almeno 12Ah.

2) Cambiare chimica passando alle LiFePO4 che notoriamente hanno correnti di scarica assai più alte rispetto alle LiIon anche a parità di capacità in Ah.

3) Farti fare una batteria con le nuove celle LiIon ad alta scarica.

Con le prime due soluzioni avrai un aumento delle dimensioni e del peso della batteria, mentre con la terza soluzione resterai con le dimensioni e il peso che hai adesso.

Purtroppo sono soluzioni costosette, non so se vale la pena spendere tanto per avere solo più accelerazione e tiro in salita, ma questo lo sai già...
geppotga Inserito il - 03/06/2013 : 15:49:04
Si,ok grazie.
Ma secondo te esistono possibilità migliori,di batteria e centralinacon gli stessi ingombri ,rispetto ai miei?
geppotga Inserito il - 03/06/2013 : 15:21:11
Si,ok grazie.
Ma secondo te esistono possibilità migliori,di batteria e centralinacon gli stessi ingombri ,rispetto ai miei?
Barba 49 Inserito il - 03/06/2013 : 13:30:09
Non penso, la centralina è quella che decide la potenza del motore (non la velocità, solo la potenza) e la tua batteria è tarata su questa centralina.

Come ti ho detto se cambi o comunque aumenti le prestazioni della centralina starandola, la tua batteria andrà automaticamente in crisi.
geppotga Inserito il - 03/06/2013 : 12:59:25
ma si, infatti quello dell indicatore della batteria non è un problema per te. come dici tu col tempo imparerò a conoscere l autonomia da solo.
quello che mi piacerebbe sapere invece, è sapere se ci sono possibilità di migliorare le prestazioni con gli stessi ingombri o se magari ci sono possibilità di azione con la batteria e centralina che ho montate adesso.
Barba 49 Inserito il - 03/06/2013 : 09:41:13
Dovresti acquistare un Wattmetro, ma sarebbe comunque un ingombro in più sul manubrio.

Io uso di solito i Turnigy che si trovano anche su eBay alla voce Watt meter, costano poco e danno un sacco di informazioni utili.

Comunque quando avrai imparato a conoscere la tua bici e ne conoscerai l'autonomia in base ai percorsi sarà difficile che tu rimanga appiedato, fidati.
geppotga Inserito il - 03/06/2013 : 08:18:09
ah ok. quindi è normale che l indicatore faccia cosi e non sia troppo affidabile.mi regolerò in altro modo, non è un problema.
e come soluzioni alternative credi si possa fare qualcosa? mantenendo gli stessi spazi?
Barba 49 Inserito il - 02/06/2013 : 23:58:24
Purtroppo l'indicatore di carica delle batterie al Litio non fornisce assolutamente una valutazione reale, misura solo la tensione che per le LiIon non è un parametro valido.

L'unica maniera per conoscere lo stato di carica di una batteria è montare un wattmetro che tenga conto dei Wh realmente consumati.
wsurfer Inserito il - 02/06/2013 : 21:28:25
Questa e' la bici.
la centralina e' sotto l' ammortizzatore nel triangolo
la batteria e' appesa sotto la sella.
Pesa circa 1,7 kg. non ha molta autonomia, circa il 70% della tua penso.
pero' costa poco e te ne puoi portare altri pacchi se pensi di fare giri piu' lunghi .


Immagine:

56,04 KB
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 21:20:35
Mm....ho visto un po sul forum ed in giro sulle batterie lipo ma non c ho capito granche...cmq vuoi dire che skni piu prestanti?anche a livello di peso e longevità?
wsurfer Inserito il - 02/06/2013 : 20:52:51
La mia batteria e' una lipo, tutto un mondo particolare. Usa la funzione cerca del forum.
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 20:48:57
Ma si...in tutto ho fatto una quarantina di km con la sola carica con cui me l hanno montata...l unica cosa strana era che sul display mi segnava la batteria con 3 tacche quando non usavo il pas...e quando lo usavo una tacca,senza lampeggiare...quindi non pensavo di restare a piedi...ah quindi tu hai prrestazioni mkgliori con quella batteria e centraljna ma..la tua batteria èa borraccia? Xche io l ho voluta sottosella.
wsurfer Inserito il - 02/06/2013 : 20:44:28
ma, se hai fatto 20 km la prima uscita più' una decina la seconda, prima che la batteria si scaricasse, mi sembra normale con delle salite, quindi non poteva essere gia' scarica.
Poi dipende da quanto pedali.
Comunque la mia opinione e' che tu abbia un motore bello e potente, ma che tu non riesca a sfruttarlo a causa centralina e batteria.
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 20:16:50
Grazie. Io avevo chiesto all elettrificatore un kit il piu possibile nascosto ed incognito che non peggiorasse l estetica della bici,quindi sicuramente loro avranno adattato il kit alle mie richieste/esigenze.
Dunque si,mi piacerebbe avere un assistenza migliore ma con queste dimensioni il max è gia quello che ho montato giusto?
un altra cosa...io non avevo mai ricaricato la batteria da quando mi è stata consegnata e oggi quandk sono uscito per la mia prima uscita "seria" di 20 km,al ritodno a casa mi ha lasciatoa a piedi...anche se l indicatore segnava almeno una tacca e in certi tratto addirittura 3. E' possibile che le prestazioni non fossero ancora quelle reali a causa di una carica della batteria che non era completa?
wsurfer Inserito il - 02/06/2013 : 20:10:59
Io ho un motore simile al tuo 36v 500 w cst pero' e' un clone ciclotek.
Con una centralina goldenmotor e batterie lipo 14S 48 volt 4Ah tira che e' una meraviglia.
Barba 49 Inserito il - 02/06/2013 : 19:31:46
La batteria è perfettamente adeguata alla centralina che hai adesso, ma siccome ti stai lamentando delle prestazioni e pensi di modificarla o sostituirla con un'altra più performante ecco che la tua batteria diventa il punto debole del sistema, non essendo adeguata alla nuova richiesta di corrente.

I kit sono un capolavoro di equilibrio, se cambi un elemento difficilmente andrà tutto bene!

Ecco che puoi decidere di tenere tutto così com'è con la certezza di una lunga durata dell'insieme, oppure sostituire centralina e batteria con altre più potenti, tutto qui.
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 19:17:18
Ah ho capito.grazie x il chiarimento sul motore.
E la batteria dici che é un po sottodimensionata...e x l centralina ?
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 15:19:24
Ah ho capito.grazie x il chiarimento sul motore.
E la batteria dici che é un po sottodimensionata...e x l centralina ?
wsurfer Inserito il - 02/06/2013 : 15:15:25
Finche' ti rispondera' Barba: stai tramquillo. Intermedio non significa
mediocre, ma che e' ha un numero di giri intermedi tra quello di un motore HT (High Torque da salita) e uno HS (High Speed da velocita').
A me la batteria sembra un po sottodimensionata per ottenere molta potenza in salita.
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 14:41:49
Ah caspitA.e come mai le loro batterie non possono sopportare centraline potenti?? Quindi nkn c e soluzione x aumentare prestazioni? Ma le mie quindi sono buone batteria e centralina o no??
E come mai ho un motore intermedio? Avevo chiesto il migliore...e ho speso anche un bel po..
Grazie x le risposte barba
Barba 49 Inserito il - 02/06/2013 : 14:26:10
Se la tua batteria l'hai presa da Alcedoitalia è una LiIon Panasonic o Samsung, quindi non adatta a supportare centraline potenti, il suo limite è di 18A massimi, quindi...

Non sapevo che tu avevi il CST, comunque è un motore intermedio come avevo detto, fossi in te chiederei a Marco come incrementare le prestazioni senza danneggiare niente!
geppotga Inserito il - 02/06/2013 : 13:11:01
Tante grazie come sempre per la disponibilità e le chiare informazioni barba.
Sul mio motore c é scritto cst 36v500w 26 e sotto 1212 0101.cosa sono ht e hs?
Sulla centralina non trovo scritto niente...è nera e sulla fattura c e scritto EP-BUS LCD.
Come batteria invece ho una sottosella dove c e scritto 36v8.8ah 40c lion...
Aspetto gentili info.
Barba 49 Inserito il - 02/06/2013 : 10:47:42
Se il tuo motore è un BPM da 36V-500W e fa i 30-32Km/h dovrebbe essere un codice (12), quindi un motore intermedio tra quelli HT e gli HS, se puoi dare un'occhiata e riferirlo possiamo farci un'idea più chiara.

Comunque se la velocità ti va bene e vuoi incrementare il tiro e l'assistenza in salita devi aumentare la corrente erogata dalla centralina, quindi dovrai prima capire (c'è scritto sopra) le caratteristiche della tua e poi acquistarne una più performante, o se hai le capacità modificare la tua.

Il problema però a questo punto va a ricadere sulla batteria, anche li devi dirci la capacità e la corrente continua e impulsiva di scarica, altrimenti chiedendole un surplus di corrente si rischia di rovinarla in poco tempo e comunque di non avere le prestazioni previste.
geppotga Inserito il - 01/06/2013 : 15:47:14
salve a tutti!
finalmente giovedi sono riuscito ad avere la mia bici! purtroppo con questo tempo di merda non sono riuscito a godermela a pieno ma...ci ho fatto una ventina di km.
impressioni: la mia BMC alpenchallenge è davvero molto molto bella, anche con il kit non è niente niente male.
Ho una batteria sotto sella molto discreta, un 500w posteriore che anche si nasconde bene e purtroppo però, una centralina piuttosto visibile nella canna centrale del telaio, se fosse stata sotto alla canna obliqua sarebbe stata davvero difficile da riconoscere...cmq va bè---poi vedrò se si riuscira a nasconderla ancora.
ma passiamo alle prestazioni: il motore spinge discretamente, direi che è abbastanza silenzioso, mi piace molto il modo in cui interviene: solo,se serve, si deve e si vuole. per questo hanno fatto davvero un ottimo lavoro, il motore non è mai assolutamente invasivo.
L unica cosa che non mi ha soddisfatto a pieno è la spinta, la potenza vera e propria del motore dove infatti mi aspettavo qualcosa in piu da un 500w. in pianura arriva poco sopra i 30km e questo può andar bene, in salita però, quello che intendo io e dove nelle mie parti è pieno essendo in zona collinare, ricca di sali e scendi, il motore soffre, o dove, a mio avviso, non da la sufficente assistenza. Si, ottimo per una salitella di 100m ,che viene affrontata con 0 fatica ma se la strada si fa seriamente ripida ed è prolungata c è bisogno di tanta spinta muscolare o la bici si pianta.

ci sono soluzioni, consigli o metodi per poter migliorare questa situazione? io non ne so niente e...magari un settaggio della centralina...un batteria piu potente...
geppotga Inserito il - 29/05/2013 : 21:37:38
Beh si..dovresti metterci anche ancora meno...o proprio non tocchi i pedali? Hai messo il 250 watt? E da alcedo sei andato di persona oppure hai spedito?
Ciao!
miraeldito Inserito il - 28/05/2013 : 15:48:09
Ciao a tutti,
io ho montato un kit posteriore Alcedo sulla mia vecchia MTB e da ieri vado in stazione in bici. Il mio percorso è di 8 km (4 andata + 4 ritorno), l'andata è in leggera discesa e vado di gambe in circa 9 minuti.
Al ritorno accendo il motore, ieri ho impiegato 10 minuti esatti, quindi soltanto 1 minuto in più.

Immagine:

934,54 KB
geppotga Inserito il - 23/05/2013 : 19:02:26
Bici finalmente trovata.ora si trova sotto i ferri x l elettrificazione. Speriamo si sbrighino!s
A presto x le prime imprresioni!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.