V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bentax |
Inserito il - 12/06/2013 : 15:12:42 DAHON JETSTERAM P8 - e ________________________________________________________
Gli attacchi e i contenitori per lipo sono autocostruiti il motore sulla ruota posteriore è un crystalyte (a dire il vero un po' pesantuccio ma fa bene il suo lavoro).
anche la centralina è una vecchia crystalyte (un po' grandina ma robusta. non scalderà mai).
bici spiccatamente da salita, gran coppia e consumi contenuti.
avrebbe 8 rapporti posteriori ma ne ho persi 5 causa ingombro dell'hub e questa è una nota dolente.
Una foto della dahon jetstream p8 elettrificata.
Immagine:
 107,02 KB
|
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bentax |
Inserito il - 18/06/2013 : 12:00:19 | paolo68 ha scritto:
Scusa se mi dissocio dal coro, ma mi sembra che la jetstream sia stata stravolta rispetto la sua natura di pieghevole. Al di là dell'estetica, quanto pesa? Mi pare un'elettrificazione adatta ad una bici normale e non ad una pieghevole. Complimenti comunque per il lavoro fatto con le tue mani. Un caro saluto e buone e-pedalate.
|
Paolo68, in realtà hai abbastanza ragione, l'elettrificazione di ik è già più leggera la mia sicuramente più pesante per via del motore, e stravolge un po' la bici che da originale è leggerissima. personalmente penso che l'elettrificazione migliore sarebbe un motore centrale. non è semplice però piazzarlo.
la bici che ho fatto è diventata una bici elettrica, più che una bipa. come tale fa molto bene il suo lavoro, cioè ti tira su delle salite veramente impegnative. l'ho provata in dolomiti e sono andato su stradine (anche bianche ma non sentiero) ripidissime. il motore tiene molto la temperatura. per cui tutto sommato sono contento.
ma si può migliorare sicuramente!
|
marco20 |
Inserito il - 16/06/2013 : 18:19:51 Paolo68 puoi postare alcune foto della tua realizzazione? (piccole mi raccomando) ciao |
zeccato |
Inserito il - 14/06/2013 : 14:14:12 bella, complimenti, ho anch`io una simile di marca differente, ma penso che la tua sia piu` resistente, mi dovandavo se mettere la batteria giu` avrebbe piu` stabilita` in curva, se puoi: quanto hai speso? |
paolo68 |
Inserito il - 14/06/2013 : 13:28:02 | ik ha scritto:
La Jetstream è una bici che si presta volentieri all'elettrificazione, sia per la sua robustezza che per l'estetica quasi militaresca. Il problema è sempre lo stesso non esagerare sia verso il basso che verso l'alto personalmente ho sperimentato, e documentato, diverse soluzioni,una delle ultime era con borsa anteriore contenente batteria modulo e cavetteria varia, attualmente sono sul portapacchi posteriore a sbalzo.
|
Anch'io con la Brompton, dopo diverse soluzioni che prevedevono slitte per batteria e centralina sul tubo sella, sono passato con soddisfazione ad una borsa anteriore che contiene la batteria. Sia le Brompton che le Dahon (attacco ClikFix credo si chiami così) prevedono l'uso di borse da montare sul telaio anteriore con appositi innesti a scatto. Mettere le batterie nella borsa anteriore consente di mantenere la bici leggera e preserva meglio la possibilità di piega. La centralina nel mio caso (per il mio Bafang era assai piccina, 36 V 20A, tipo pacchetto di sigarette) l'ho messa in una borsa per attrezzi a soffietto della Deuter che ho legato col velcro sul manubrio, ma che nel caso della Dahon che ha un diverso meccanismo di piega potrebbe trovar posto sull'ipotetenusa del triangoletto sotto il tubo sella (così a occhio vista la foto della tua Jetstream). Una configurazione come quella che ho indicato comporterebbe una revisione del cablaggio tale da prevedere la possibilità di staccare la batteria dal resto del circuito per trasportarla nella borsa.
Comunque, così come attrezzata da Bentax, la Jetstream ha un look ancor più militaresco di quello originale....
|
ik |
Inserito il - 14/06/2013 : 13:06:40 La Jetstream è una bici che si presta volentieri all'elettrificazione, sia per la sua robustezza che per l'estetica quasi militaresca. Il problema è sempre lo stesso non esagerare sia verso il basso che verso l'alto personalmente ho sperimentato, e documentato, diverse soluzioni,una delle ultime era con borsa anteriore contenente batteria modulo e cavetteria varia, attualmente sono sul portapacchi posteriore a sbalzo. |
paolo68 |
Inserito il - 14/06/2013 : 12:23:50 Scusa se mi dissocio dal coro, ma mi sembra che la jetstream sia stata stravolta rispetto la sua natura di pieghevole. Al di là dell'estetica, quanto pesa? Mi pare un'elettrificazione adatta ad una bici normale e non ad una pieghevole. Complimenti comunque per il lavoro fatto con le tue mani. Un caro saluto e buone e-pedalate. |
Bentax |
Inserito il - 14/06/2013 : 10:27:59 Ciao Antonio, padre della prima jetstream P8 elettrificata e mio ispiratore alla "cosa" !
Dentro quei contenitori ci sono davanti 10S-8Ah e dietro altre 10S-8Ah e sono spigolosi perché di fattura artigianale (lamierino piegato). queste però sono le mie possibilità attuali. ho visto che All Bike sull'altro forum ha fatto dei contenitori in vetroresina stupendi... ma io non la so lavorare mi dovrei mettere e non ci sto dietro. troppe bici !!  |
ik |
Inserito il - 12/06/2013 : 15:46:09 Ciao Matteo. Quanto roba hai in quei contenitori? E sopratutto perché così grandi e spigolosi? Ps: a breve posterò la mia |