Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 KIT motore bosh!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Steva1988 Inserito il - 12/08/2013 : 21:07:02
Ebbene si, il sistema bosch venduto in kit, in Italia!

http://www.bicicletteelettriche.eu/index.php/vm-prima-pagina/kit-motori/motore-bosh

Ho chiamato il venditore per curiosità estrema
Credevo fosse una bufala ma forse mi sbsgliavo,
mi è parso che sapesse quel che diceva(l'ho bombardato di domande tecniche)

Ecco i prezzi che mi ha riferito:
250W senza batteria €700,00
450W senza batteria €790,00

Sicuramente non si adatterà a tutti i telai, ma mi sembra un ottima notizia!

Io non sapevo si potesse acquistare,e voi?!?
Che ne pensate??
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
And Inserito il - 14/08/2013 : 15:27:11
dipigi ha scritto:
no il massimo dei massimi sarebbe questo :

Motore con cambio integrato (in bagno d'olio)

fab0 Inserito il - 14/08/2013 : 15:12:17
Concordo e rilancio: qualcuno ha avuto modo di valutare l'efficienza di motore al mozzo ruota Vs motore al movimento centrale con guarnitura singola Vs motore al movimento centrale con tripla?

Ciao,
Fabio
zanna Inserito il - 14/08/2013 : 14:49:20
secondo me si tratta di considerare un altro approccio, tenendo conto che questo negoziante realizza anche telai da zero, completamente "sartoriali":

http://www.bicicletteelettriche.eu/index.php/telai

in quest'ottica la collocazione ideale del bosch è motore + telaio a misura, e dissaldare/modificare/mettere piastre perde di significato.
il risultato finale, ancorchè costoso, produce un oggetto unico e tagliato per te, e su di te.
Alexino81 Inserito il - 14/08/2013 : 12:53:43
Mah, secondo me risulta più conveniente prendersi una bici fatta e finita col Bosch anche per la garanzia..
700 euro più 500 di batteria sei già a 1200, una Mtb con buona componentistica sei dai 1000 ai 1500, quindi conviene prendersi un haibike o qualche altra bipa motorizzata Bosch più economica..
Bengi Inserito il - 14/08/2013 : 12:39:58
fab0 ha scritto:


Certo il kit indicato nello specifico necessita di essere alloggiato a dovere!


Più che alloggiato a dovere credo che occorra segare il telaio nella zona del movimento centrale e saldare delle piastre/fazzoletti dimensionati e sagomati ad hoc ...

... che non mi sembra né semplice, né economicamente conveniente ...
fab0 Inserito il - 14/08/2013 : 12:33:48
eppure un motore sul movimento centrale mi sembra sempre la soluzione più efficiente ed efficace. consente di essere utilizzata da pochi km/h a velocità da autovelox su tutte le pendenze, sempre al regime migliore/costante ottimizzando la carica disponibile.
Certo il kit indicato nello specifico necessita di essere alloggiato a dovere!

ciao,fabio
Barba 49 Inserito il - 14/08/2013 : 11:33:32
Quoto Stefanchen, secondo me quel venditore fa la cosa troppo facile, oppure semplicemente ti chiede di inviargli la bici e fa lui il lavoro, un pò come Microbike...
zanna Inserito il - 14/08/2013 : 11:22:18
@ dipigi
infatti partivo proprio per questo dalla realizzazione semipieghevole, una pieghevole con analogo sviluppo metrico è candidata, poi restano altro considerazioni sul telaio e la salvaguardia del meccanismo di piega.

condivido comunque lo scetticismo di stefanschen
Stefanschen Inserito il - 14/08/2013 : 11:05:13
Messaggio di Steva1988

Ebbene si, il sistema bosch venduto in kit, in Italia!

http://www.bicicletteelettriche.eu/index.php/vm-prima-pagina/kit-motori/motore-bosh

Ho chiamato il venditore per curiosità estrema
Credevo fosse una bufala ma forse mi sbsgliavo,
mi è parso che sapesse quel che diceva(l'ho bombardato di domande tecniche)

Ecco i prezzi che mi ha riferito:
250W senza batteria €700,00
450W senza batteria €790,00

Sicuramente non si adatterà a tutti i telai, ma mi sembra un ottima notizia!

Io non sapevo si potesse acquistare,e voi?!?
Che ne pensate??

Ho letto le notizie che riporta.. mi sembra che questo signore sappia usare molto bene il "Copia-Incolla.."!!! (almeno nella parte riguiardante lo SpeedUp!)
Montare uno motore bosch su una bici nornale significa sventrarla e poi deve possedere la speciale staff-alloggiamento del motore che va saldata al telaio... Mahh!
dipigi Inserito il - 14/08/2013 : 10:39:31
Penso che con le ruote piccole ci sia anche un problema di sviluppo metrico
zanna Inserito il - 14/08/2013 : 10:30:25
beh, in altra discussione mi chiedevo se esistessero pieghevoli col bosch, e la risposta è NO, purtroppo. penso proprio che chiamerò per chiedergli se può montarlo su una pieghevole il cui telaio sia adatto ad essere modificato a tale scopo
che ne pensate? (lo so, è un po' off-topic, ma mi son fissato...)

e inoltre, domanda da 100 milioni, QUALI potrebbero essere le pieghevoli adatte? magari facendo mente locale sul modello semipieghevole di ave segnalato da elle a suo tempo....
dipigi Inserito il - 14/08/2013 : 10:28:10
aspes ha scritto:
[[quote]aspes ha scritto:
Il massimo dei massimi
sarebbe un motore nel mozzo che potesse avere un cambio interno come i cambi epicicloidali nel mozzo,

no il massimo dei massimi sarebbe questo :

Motore con cambio integrato (in bagno d'olio)

Certo il costo è un discorso a parte
aspes Inserito il - 14/08/2013 : 09:44:42
Barba 49 ha scritto:

@Aspes: Concordo solo in caso di percorsi con vere salite, in pianura o leggera salita i motori nel mozzo ruota sono avvantaggiati proprio a causa della mancanza di pignoni, catene, cambi ecc...


Ciao,
si certamente il centrale dà il meglio di se' sui percorsi con salite e fuoristrada.

Il massimo dei massimi,

sarebbe un motore nel mozzo che potesse avere un cambio interno come i cambi epicicloidali nel mozzo,

con almeno una decina di rapporti, ma pur tecnologicamente fattibile non oso pensare quanto verrebbe a costare.

Nicot Inserito il - 14/08/2013 : 09:01:24
alex_audi ha scritto:
.... che mi dite del VIVAX ASSIST nello stesso sito ??? ma cos'è un motore nella canna del sellino????


Se n'è già parlato nel Forum: costa come una bipa completa e rende "forse" la metà!

http://www.vivax-assist.com/en/produkte/vivax-assist.html
fasello Inserito il - 13/08/2013 : 19:23:37
http://m.youtube.com/watch?v=selvBAFbW7Q&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DselvBAFbW7Q
alex_audi Inserito il - 13/08/2013 : 18:49:47
Potremmo inventarci un adattatore che agganci il bosh a qualsiasi tipo di telaio come fa il bafang o il sun ma la domanda è sto bosh è cosi superiore agli altri ? escludendo cyclone che ha due catene non lo considero dello stesso tipo.... che mi dite del VIVAX ASSIST nello stesso sito ??? ma cos'è un motore nella canna del sellino????
baldiniantonio Inserito il - 13/08/2013 : 17:40:52
Tuttavia mi e' capitato quando àvevo quella con motore anteriore in presenza di fondi sdrucciolevoli o fangosi di apprezzarne la aderenza su entrambe le ruote un po' come fosse una 4x4 (in questo caso 2x2)
wsurfer Inserito il - 13/08/2013 : 17:17:21
Pur senza alcuna esperienza di motori centrali concordo intuitivamente con Barba. Il motore al mozzo da sicuramante meno problemi alla catena, cambio, pignoni, ecc.
Barba 49 Inserito il - 13/08/2013 : 16:36:30
@Aspes: Concordo solo in caso di percorsi con vere salite, in pianura o leggera salita i motori nel mozzo ruota sono avvantaggiati proprio a causa della mancanza di pignoni, catene, cambi ecc...
aspes Inserito il - 13/08/2013 : 15:23:48
Barba 49 ha scritto:

"Alcune modifiche e adattamenti" significa modificare profondamente il telaio della bici nella zona del movimento centrale, e se non hai un'officina con macchinari e saldatrice TIG voglio vedere come fai!!!

Buono invece il fatto, come dicevo sopra, di poter sostituire un motore da 250W con uno più prestante.


Ciao,

sì in effetti sono curioso anch'io di vedere che adattamenti ha dovuto fare sui telai per farci stare un Bosch centrale.

Sono comunque sempre piu' convinto che si andrà sempre di piu' verso motori centrali, con svariate soluzioni.

La possibilità che il motore possa sfruttare i tanti rapporti di trasmissione attraverso la catena della bici, con l'accoppiamento dell'ausilio della forza muscolare, energeticamente è piu' razionale.

Barba 49 Inserito il - 13/08/2013 : 14:21:51
"Alcune modifiche e adattamenti" significa modificare profondamente il telaio della bici nella zona del movimento centrale, e se non hai un'officina con macchinari e saldatrice TIG voglio vedere come fai!!!

Buono invece il fatto, come dicevo sopra, di poter sostituire un motore da 250W con uno più prestante.
edgar Inserito il - 13/08/2013 : 10:49:58
Steva1988 ha scritto:

Il venditore in questione mi ha detto di aver montato i kit su diverse bici
Bottecchia, merida ecc..
Ovviamente facendo alcune modifiche e adattamenti...



Fra costo del kit e "modifiche ed adattamenti" (non so in che termini realizzabili da un utente non dotato di officina) non so fino a che punto l'operazione montaggio Bosh sia conveniente
Steva1988 Inserito il - 13/08/2013 : 10:33:57
Il venditore in questione mi ha detto di aver montato i kit su diverse bici
Bottecchia, merida ecc..
Ovviamente facendo alcune modifiche e adattamenti...

Sono rimasto molto sorpreso,e un pó incredulo anche io,
Per questo ho chiesto delle foto di questi montaggi,
Mi è stato risposto che a Settembre finite le ferie,
Ci invierà le foto che potremo valutare e commentare..

Se fosse tutto vero, sarebbe una notizia niente male a mio parere
Nicot Inserito il - 13/08/2013 : 09:37:32
E' comunque una notizia interessante se, come dice @Steva1988, è vero.

Finora non esisteva la possibilità di upgradare ad esempio il motore da 250W (se chiedevi la sostituzione te lo mandavano sempre da 250W) e l'unica possibilità era quella di acquistare una S-Pedelec (da Trekking) e cambiare il motore, come ha già fatto qualcuno!
Barba 49 Inserito il - 12/08/2013 : 21:33:33
Non è che non si adatta a tutti i telai, non si adatta a NESSUN telaio, è questo il problema, quindi più che un kit quello è un ricambio o una modifica per chi ha già una bici con questo propulsore!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.