V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carmine |
Inserito il - 28/08/2013 : 20:36:20 Salve sono da poco possessore di una bipa ed un nuovo utente del forum , vengo subito al dunque ,ieri mentre smontavo la guarnitura ho rotto il sensore del pas piegando la staffa che lo tiene e rompendo la testa del piccolo cilindretto , oggi ne ho comprato uno nuovo ed identico, lo montato come era posizionato quello precedente ma ruotando le pedivelle non parte il motore mentre con il manettino al manubrio parte ,cosa ho sbagliato ? |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
carmine |
Inserito il - 29/08/2013 : 22:03:32 problema risolto il sensore che mi avevano venduto era difettoso mi era venuto il dubbio cosi lo sostituito con un altro ed e andato tutto a posto , grazie a tutti
|
Barba 49 |
Inserito il - 29/08/2013 : 21:52:28 No, la distanza tra sensore e magnetino non deve superare 0,5mm...  |
carmine |
Inserito il - 29/08/2013 : 17:00:45 la mia bici si chiama viky italy ha il motore nel mozzo posteriore ,se non sbaglio originale la distanza tra sensore e dischetto era di 7 / 8 mm e possibile |
Barba 49 |
Inserito il - 28/08/2013 : 23:29:30 Il motore deve avviarsi anche senza la catena, a meno che la tua bici (non so cosa hai) non abbia un sensore ulteriore sulla ruota posteriore per il controllo della velocità e che questo impedisca l'avviamento girando solo i pedali.
La distanza tra i magneti e il pas deve comunque essere la minore possibile, compatibilmente con l'oscillazione del dischetto.  |
carmine |
Inserito il - 28/08/2013 : 23:09:41 Ho provato a girare il dischetto , pedalare in entrambi i sensi e metterlo a varie distanze ma non va l'unica prova che non ho fatto e quella di collegare la catena alla ruota per far girare il tutto non so se c'è un sensore di movimento che deve dare il consenso
|
garchofa |
Inserito il - 28/08/2013 : 22:56:35 i collegamenti!!
o forse la posizione del disco con le calamite, prova girando al contrario se parte. |