V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
problemaconscale |
Inserito il - 17/09/2013 : 20:34:34 scale con e-byke 2 motori ( o ne basta uno? ) Salve a tutti, invalido al 50xcento ma posso stare sulla bici anche bene , ho un problema di salita scale ,io e mamma invalidi , dobbiamo tornare ( x questione di costi ) al 4 piano senza ascensore e io non posso piu fare scale se non lentamente , dato che devo assistere mamma invalida al 100x 100 ,che raramente esce con montascale a cingolo ( che dobbiamo ancora procurarle ) ma quando ci sarà va bene x lei e badante , e una volta su stà sù è sù ,io devo essere autonomo e salire veloce diverse volte al giorno x quello che serve a mamma ( non posso usare un altro montascale con cingoli x via della lentezza e del costo ,e li non si possono mettere ascensori , scale attaccate una all'altra di 11 gradini x 4 piani ( la badante c'e poche ore )avevo pensato a quelle ebyke con due motori potenti , ( ho un passato di trialista x cui non ho problemi di equilibrio ) naturalmente sono costosissime e non ce la possiamo permettere , x cui avrei pensato di costruirne una montando i due motori reperendoli da qualche parte ( oppure trovando ebyke d'occasione) , ma tra la teoria e la pratica c'e differenza , qualcuno sa dirmi se con queste ebyke ha gia provato a fare le scale ) e se ci sono difficoltà oggettive? ( oltre l'equilibrio che non è un problema ) ? e se ci sono delle idee x montare altro tipo di veicoletto veloce e leggero tipo monopattino a 8 ruotine con pignoni , sempre usando motorini di bici? grazie in anticipo x le risposte |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
AlexSv |
Inserito il - 24/09/2013 : 11:11:23 Salire e/o scendere le scale in bici e' roba da trialisti, senza considerare le implicazioni legali  Se stai in condominio e la tua invalidita' e' ufficialmente riconosciuta credo non possano impedirti di installare un montascale (credo eh!) |
ecocar |
Inserito il - 24/09/2013 : 11:10:36
Se non sbaglio le ruote posteriori delle bici da trial sono di diametro 20", ma il cerchio è di diametro inferiore rispetto a quello delle normali bici da 20" perchè la differenza è compensata dal maggiore spessore della spalla del copertone da trial. Quindi bisognerebbe farsi montare il motore su un apposito cerchio da trial posteriore oppure accontentarsi di usare un copertone da trial della ruota anteriore che è una normale 20". |
Barba 49 |
Inserito il - 24/09/2013 : 09:40:51 L'unico tipo di carrello adatto per salire le scale è quello con tre ruote per asse, di cui una appoggia sul gradino e le altre non lavorano, come i carrelli dei traslocatori.
Si tratta dell'unico modo per poter rendere i gradini "rotondi"...  |
leonardix |
Inserito il - 24/09/2013 : 09:21:30 Io non salirei mai sulle scale in bicicletta nemmeno se di motori ne avesse otto, il gradino è quadrato e la ruota è tonda, non sono fatti l'uno per l'altra, tanto più non ci penserei nemmeno se avessi qualsiasi tipo di problema di salute...
Tutto ciò non lo dico solo per l'evidente rischio, ma perchè anche se fosse realizzabile e non credo, di questo periodo e con la fame di notizie del cavolo che c'è in giro, mi pare già di vedere i titoli sensazionalistici sui giornali "invalido sale le scale in bicicletta", con quasi certe ripercussioni amministrative e burocratiche sul riconoscimento dell'invalidità stessa... Posso sbagliarmi, ma penso sia anche questo un aspetto su cui riflettere, e lo dico pur avendo tutta la sensibilità del caso e la solidarietà nei confronti tuoi e del tuo serio problema.
In sintesi, mi rivolgerei unicamente a ditte specializzate nella vendita di mezzi e strumenti atti all'abbattimento di barriere architettoniche ed utilizzerei solo mezzi progettati per questo scopo, ogni cosa diversa mi pare insicura e pericolosa, molto.
Un saluto, ed in bocca al lupo per tutto, L.
|
ecocar |
Inserito il - 24/09/2013 : 08:08:17
Se non sbaglio le ruote posteriori delle bici da trial sono di diametro 20", ma il cerchio è di diametro inferiore rispetto a quello delle normali bici da 20" perchè la differenza è compensata dal maggiore spessore della spalla del copertone da trial. Quindi bisognerebbe farsi montare il motore su un apposito cerchio da trial posteriore oppure accontentarsi di usare un copertone da trial della ruota anteriore che è una normale 20". |
T4R |
Inserito il - 23/09/2013 : 22:37:59 Provo a darti qualche imput. Restando sulle bici, ma accantonando l'idea del doppio motore, perchè sulle scale l'anteriore avrebbe poco carico e sgommerebbe destabilizzandoti la bici, potresti prendere una BMX da kittare con un NineContinent versione SHT 5*12 http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=163&lbSelect= Da montare su ruota 20" come appunto l'anteriore da BMX Comprare e montare poi una gomma da trial x bici. Anche con la centralina da 500/800W dovresti avere la coppia a bassisimo regime sufficiente per salire le scale. Altimenti prendi la centralina da 1200W. Ovviamente potrai montare il solo accelleratore. il problema maggiore potrebbe essere la batteria se hai un po di praticità con elettronica e batterie LiPo potrebbe bastarti una di queste: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21378__ZIPPY_Compact_5000mAh_10S_25C_Lipo_Pack.html http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21388__ZIPPY_Compact_5800mAh_10S_25C_Long_Lipo_Pack.html
Con la seconda avrai un pò di autonomia in più. Dovrai poi comprare un CB adatto tipo questo: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__6609__iCharger_1010Bplus_300W_10s_Balance_Charger.html
Saluti pino
|
ecocar |
Inserito il - 23/09/2013 : 21:58:37 In commercio esistono delle moto da trial elettriche. Ad esempio la Scorpa SR 5.7 che in mano ad un trialista si fa tranquillamente le scale (pure quelle a pioli ). Purtroppo costa 6500 euro (se non sbaglio). Ci sono anche molti trial da ragazzo elettrici a costi molto inferiori che penso possano servire a salire delle scale... ma gli inquilini del condominio cosa dicono?  |
elle |
Inserito il - 17/09/2013 : 21:36:14
no - io cercherei una soluzione diversa, spero che qualcuno riesca consigliarla |
|
|