V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giboitaly |
Inserito il - 11/10/2013 : 19:03:44 Ho sempre creduto che fosse conveniente fare serie di paralleli ed in effetti nelle batterie commerciali è così, ma oggi leggo su un altro forum di modellismo che conviene ELETTRICAMENTE realizzare paralleli di serie. Barba... dacci il tuo vaticinio!!!
Ti ringrazio anticipatamente e cordialmente ti saluto. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 12/10/2013 : 09:22:17 Molto probabile...  |
garchofa |
Inserito il - 11/10/2013 : 23:46:53 Ma che faccio, quoto anch'io? ma si dai... Ma, io quoto Barba, che è d'acordo con Millenmiglia che ha detto Idem che Dasti che ha quotato paolofrancescorossi che ha quotato a Saluti Pino.
e tra l'altro non cè niente da aggiungere, trane che i modellisti, quelli che usano 12S, spesso e volentieri gonfiano le lipo e a questo punto a loro conviene fare paralleli di serie perche in ogni pacco fottono qualche cella, faccendo i paralleli di serie riescono ad usare gli elicotteri per qualche minuto in più con una cella morta in ogni pacco. Forse è questo il motivo di quello che hai letto.
|
Barba 49 |
Inserito il - 11/10/2013 : 23:20:46 Assolutamente d'accordo...  |
MilleMiglia |
Inserito il - 11/10/2013 : 21:32:25 Idem.. |
Dasti |
Inserito il - 11/10/2013 : 21:01:02 Quoto. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 11/10/2013 : 20:45:53 QUOTONE per T4R, inoltre i modellisti normalmente comprano pacchi gia fatti e quindi è normale mettere in parallelo delle serie ... Io ho un lipo fatta con batterie da modellismo ed costruita con 6 batterie da automodello 4s poste prima in parallelo a 2 a 2 e poi in serie tra di loro fino ad ottenere una 12s 2p per evitare forti sbilanciamenti collego in anche i cavetti di bilanciamento di ogni parallelo tra loro in modo che comunque le celle si bilancino un pò tra loro.
|
T4R |
Inserito il - 11/10/2013 : 20:30:21 Direi sempre prima parallelizzare e poi mettere in serie: Pro 1) sarà più facile caricare. 2) minori possibilità di sbilancaiamento di una cella, le altre in parallelo gli danno una mano. 3)minor numero di cavi in giro. Per ipotesi sarebbe ideale avere dei pacchetti tipo 1s4-7p cioè 3,7V 20/30Ah da mettere poi in serie di 12/14. I modellisti hanno esigenze diverse da noi e forse per loro e più VELOCE cambiare e/o caricare le celle; che raramente raggiungono un così elevato numero di celle in serie. Contro Se una cella del parallelo cede ti può portare giu tutti pacchi.
Saluti Pino |