Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Escludere BMS in scarica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 09:14:35
Credo di avere un problema al BMS - la bici parte ma si spegne subito, riaccendo e rifà la stessa cosa - vorrei quindi escluderlo ma solo in scarica.
Al BMS arrivano i due negativi, cavo di carica e centralina. Dopo avere dissaldato quest'ultimo a quale negativo dei gruppi celle debbo saldarlo per aver l'alimentazione diretta? A quello dov'è il positivo?
47   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ercole67 Inserito il - 30/03/2014 : 23:47:56
Non ha portato consiglio...
Barba 49 Inserito il - 30/03/2014 : 22:20:46
Te lo sconsiglio vivamente...
garchofa Inserito il - 29/03/2014 : 19:40:45
credo che sara meglio per te farti una batteria decente con Li-ion, e quella li, maccellarla per fare quello che si riesca.
ercole67 Inserito il - 29/03/2014 : 06:44:03
Visto che la notte porta consiglio e che su Ebay riuscirei a trovarle a poco..... se aggiungessi un paio di Headway?
ercole67 Inserito il - 28/03/2014 : 22:44:54
Esatto.
Ci vorrebbe una 26650 di marca cinese ignota, un paio di 18650 Tantrum - sempre cinesi, ma d'epoca - ed un paio di A123 18650. Il tutto di capacità varia e per due.
Non semplicissimo
Barba 49 Inserito il - 28/03/2014 : 22:38:28
Peggio, molto peggio!!!
garchofa Inserito il - 28/03/2014 : 22:17:08
Non ti credere!!! non sono solo 2 celle, ercole ha un mix di celle che sembra la mia batteria riciclata!!
bija Inserito il - 28/03/2014 : 20:26:57
.... ma ..... ricomprare 2 celle riportandola a 16s non è più semplice????
ercole67 Inserito il - 27/03/2014 : 23:59:54
Magari fossi in grado di modificarla....
Il cut off teorico l'ho trovato, a 36v e' tarato a 27,5v, troppo basso. Immaginando che a 48v sia tarato 37/38v nel primo caso rischierei le celle, nel secondo avrei troppa poca autonomia.
Mi sa che gli LVC tarati sopra i 2v per cella sono l'unica soluzione.
garchofa Inserito il - 27/03/2014 : 23:31:14
La ku93 la puoi modificare se hai le conoscenze tecniche, il circuito è simile a questo:
http://www.avdweb.nl/solar-bike/electronics/ku63-motor-controller.html#h0-1-14-connection-diagram

e visto che hai la batteria un po in panne, puoi provare il cut off, la colleghi ogni volta con una cella meno, quando la ruota non gira, hai trovato il cut-off.
ercole67 Inserito il - 27/03/2014 : 23:02:57
Non so, posso scegliere tra una Ku93 ed una S09, entrambe Made in Bmsbattery.
Qualcuno sa a quanto tagliano?
garchofa Inserito il - 27/03/2014 : 22:35:55
Direi che è fattibile, ma quello del LVC non mi convince. a quanto è il Cut-off della tua centralina?
ercole67 Inserito il - 27/03/2014 : 21:25:53
Aggiornamento.
I gruppi KO sono due, e gli altri non godono di ottima salute.
A questo punto, visto che dovrò caricare comunque con l'Imax, pensavo di trasformare la batteria in una 14S da utilizzare con centralina 36/48v.
Avrei una tensione intermedia tra le due ed invece del cut off centralina pensavo di utilizzare un paio di LVC che sto aspettando da HobbyKing.
Che ne pensate? E' fattibile o passo direttamente ad una 12s?
ercole67 Inserito il - 24/03/2014 : 18:29:00
La mia personale telenovela non è terminata, il BMS faceva il suo lavoro, deve esserci qualche cella/gruppo più di là che di qua...
To be continued.
claudio02 Inserito il - 24/03/2014 : 17:09:32
ho capito che lo scatolotto delle batterie non dovrà avere molte viti...ma gancio-sgancio rapido: click-clack!

se il bms mi lascia a piedi sul monte baldo perchè un sacchettino di pongo secco non funziona bene lo uso come fermaporta.

tanto adesso ho tanti di quei amici in jb che spacciano batterie..

vi abbraccio tutti!























(anche i paranoici)

Barba 49 Inserito il - 24/03/2014 : 15:33:33
@Garchofa: Le mie esperienze con i BMS "in scarica" sono sempre state negative, quindi li ho eliminati di default e posso dirti che la differenza è avvertibile anche come prestazioni generali.

NATURALMENTE io ho sempre avuto batterie di qualità e celle assolutamente bilanciate, con batterie eterogenee o caricate senza un buon bilanciamento è ovvio che la cosa non è consigliabile, ma per me una batteria è tale solo se fatta come dio comanda e gestita al top.

Ovvio poi il fatto che il cut-off della centralina deve essere tarato per la tensione della batteria in esame, io con le 48V LiIon ho sempre avuto centraline che tagliavano a 42V, quindi a 3V esatti per elemento, e siccome in teoria le LiIon si posssono portare fino a 2,5V non ho mai avuto problemi.

Se poi consideri che come norma accettata la batteria non andrebbe mai scaricata oltre l'80% della sua capacità vedi che i problemi sono veramente minimi.

Oltretutto vorrei aggiungere che se una cella della batteria è talmente spompata o diversa come costruzione da andare in ovedisharge prima delle altre è bene buttarla anzichè chiedere al BMS di spegnere di continuo l'assistenza...
garchofa Inserito il - 24/03/2014 : 14:18:00
ercole67 ha scritto:

Garchofa, non volevo certamente dare consigli proprio a te, ci mancherebbe....
Se quella batteria dovesse essere regalata o (s)venduta fammelo sapere, grazie.

Figurati! anzi Grazie del consiglio, che tra l'altro avevo chiesto, e certe volte ho tanto casino in testa che le cose più banali me le scordo, ed è buono sempre rinfrescare la memoria!, tra l'altro puo servire a chiunque abbia un problema simile e viene a leggere , cioè il tuo sitema è valido, il mio è improponibile, qundi meglio cosi.

Per la batteria, dopo un po di riflessioni, verrà cambiata la cella e poi si utilizzerà il sistema CO2.
claudio02 Inserito il - 24/03/2014 : 14:10:06
alexsv ha detto che ha fatto 500 cicli. credo usando il bms.

è un traguardo eccezionale.

spero confermi.
ercole67 Inserito il - 24/03/2014 : 11:47:08
Garchofa, non volevo certamente dare consigli proprio a te, ci mancherebbe....
Se quella batteria dovesse essere regalata o (s)venduta fammelo sapere, grazie.
garchofa Inserito il - 24/03/2014 : 09:36:52
Mille: dici che è ancora in garanzia? comunque il nostro amico non ha molte intenzioni di tenersela... troppo pesante, e questa esperienza di rimanere a piedi non l'ha gradita molto, comunque credo che faro come hai detto tu.

Ercole, grazie del consiglio , ma io per bilanciare uso sistemi autocostruiti, pericolosi e sempre brutti come la mia bici, che rendono piu dell'imax, (che ho pure quello) diciamo che riesco a bilanciare a 4Ah e sfrutare le celle fino all'ultimo sospiro, ma in questo caso anche se bilancio la cella è andata.

CO2, la tua è la piu sensata, e credo che alla fine andrà a finire cosi.

Grazie a tutti.
ercole67 Inserito il - 24/03/2014 : 09:27:56
@E-Coso: due volte da otto celle, ci mette una vita, mezza vita se usi due carichini. Si può anche caricare 8 volte su 10 con il charger originale ed un paio con l'Imax, oppure sempre con l'originale sino al 90% della carica e poi finire con l'Imax. Trattandosi di batteria molto costosa potrebbe valerne la pena, la mia e' vecchia ed ampiamente ammortizzata ma comunque ne vale la pena.
claudio02 Inserito il - 24/03/2014 : 09:07:48
chi circostanzia le critiche merita di salire in cattedra.

claudio02 Inserito il - 24/03/2014 : 08:59:43
garchofa ha scritto:

E visto che ho sul banco una batteria, perchè evidentemente ha problemi, ti racconto:
Il BMS spegne la batteria perchè una cella e troppo bassa, allora la bipa si è fermata, la batteria è salva, il ciclista deve pedalare.

La batteria ha una autonomia di meno della metà di quella originale e quindi non serve più, ma siccome l'ho pressa io forse cambio quella cella e ritorna in vita, per un po.

Se il BMS non ci fosse, come è succeso a me, quella cella sarebbe gia morta, come le mie, ma il ciclista tornava in bici con prestazioni inferiori, come ho fatto io, la cella era comunque da buttare, forse senza il BMS le celle rovinate sarebbero di più, ne dubbito perchè da tempo controllo le mie celle ed entrambe stavano dando segni di poca salute. (nel caso delle mie)

Comunque sia questa batteria non va più, ha perso più della metà della autonomia. l'unica differenza e che senza il BMS sono tornato a casa aiutato dal motore.

Hai ora una idea più chiara dei vantaggi di non usare il BMS?.

Ma comunque io NON raccomando il non usare il BMS, io so quello che sto facendo, per chi non lo sa cè il BMS che lo fa per tè.


capisco.

vista l'instabilità del sistema credo sia utile sperimentare i due modi gestionali. prima con bms fino a quando il tutto funziona a dovere e poi via alla carlona e poi isola ecologica.

anche per il sottoscritto.

è un mondo difficile.

altro che sterili polemiche fra centrale e mozzo.
E-COSO Inserito il - 24/03/2014 : 07:15:18
ercole67 ha scritto:

Personalmente ho provato che l'Imax8 riesce a bilanciare il peggior mix di celle senza problemi. Se fossi il proprietario cambierei le tre celle, monterei i filini di bilanciamento (sulla mia batteria sono saldati agli ingressi celle del BMS) e bilancerei in carica con quel carichino. Questo se si tratta di 16s, altrimenti con altro carichino simile adatto al numero di celle.

16s con l'imax b8 ? tutti d'un fiato o in due volte da 8 celle ?
e quanto tempo ci mette ?
ercole67 Inserito il - 24/03/2014 : 06:43:30
P.s.: dovesse decidere di buttarla via mi candido a discarica, ho bisogno di una batteria da potere disassemblare e riassemblare (due più piccole da serializzare) all'occorrenza per le bici dei pargoli . Prima di passare alle LiPo, non si sa mai, un'anima buona........
ercole67 Inserito il - 24/03/2014 : 06:39:42
Personalmente ho provato che l'Imax8 riesce a bilanciare il peggior mix di celle senza problemi. Se fossi il proprietario cambierei le tre celle, monterei i filini di bilanciamento (sulla mia batteria sono saldati agli ingressi celle del BMS) e bilancerei in carica con quel carichino. Questo se si tratta di 16s, altrimenti con altro carichino simile adatto al numero di celle.
MilleMiglia Inserito il - 24/03/2014 : 06:00:42
Suggerimenti?
Visto che è molto costosa restituisci la batteria così come è al proprietario...
... che la spedirà a chi l' ha assemblata, che grazie alle tue indicazioni sostituirà le tre celle maffe in garanzia...
garchofa Inserito il - 23/03/2014 : 23:40:40
ercole, la tua batteria sembra la mia (ma quella che uso tutti i giorni), celle e chimiche mescolate, ormai ha soprassato di gran lunga la sua vita utile, io credo che quel miscuglio non sia a caso e che io non sono il primo a farlo

Ora chiedo i vostri pareri:
Visto che tra un messaggio e l'altro mi stavo controllando questa battaria che ho sul banco.

Ha una cella ormai andata che manda in protezione il BMS, ma controllando le altre, noto che un'altra cella sta dando segni di decadimento.e un'altra ancora in minore misura mostra anche una certa mancanza di capacità.

1: posso dire al proprietario della batteria di cambiare una cella, quella morta.
2: dico al proprietario di comprare 2 celle, una per quella morta e una per un futuro prossimo.
3: dico al proprietario, amico e utente di JB di comprare 3 celle, una morta, una tra poco, e dopo un po un'altra, ma dopo il BMS non riuscira a bilanciarle bene.
4: dico al proprietario di buttare via la batteria.

La batteria in questione è molto costosa.

suggerimenti?
MiG-31 Foxhound Inserito il - 23/03/2014 : 23:25:03
Come sai io ho tutto un altro sistema che mi para le terga fino ad un certo punto...dopo sta a me decidere se fare il botto aprendo il gas 10 secondi di troppo o tornare a casa ad abbracciare i pargoli
In effetti il BMS per alcuni è più easy ma per altri ripeto è fonte di guai
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 23:15:13
La batteria e' un intruglio di celle diverse, in ogni gruppo ce ne sono quattro di uguale capacità ma di tre produttori diversi ed una quinta di capacità e produttore diverso dalle altre. Il tutto ripetuto per 16 volte....
Contro ogni logica e pronostico ha sempre funzionato, e risale al 2009.
Non sono preoccupato di una scarica eccessiva perché oramai so quanto può dare e non arrivo al cut off, ma certamente vi terrò aggiornati sul funzionamento con BMS "dimezzato".
garchofa Inserito il - 23/03/2014 : 23:00:48
E visto che ho sul banco una batteria, perchè evidentemente ha problemi, ti racconto:
Il BMS spegne la batteria perchè una cella e troppo bassa, allora la bipa si è fermata, la batteria è salva, il ciclista deve pedalare.

La batteria ha una autonomia di meno della metà di quella originale e quindi non serve più, ma siccome l'ho pressa io forse cambio quella cella e ritorna in vita, per un po.

Se il BMS non ci fosse, come è succeso a me, quella cella sarebbe gia morta, come le mie, ma il ciclista tornava in bici con prestazioni inferiori, come ho fatto io, la cella era comunque da buttare, forse senza il BMS le celle rovinate sarebbero di più, ne dubbito perchè da tempo controllo le mie celle ed entrambe stavano dando segni di poca salute. (nel caso delle mie)

Comunque sia questa batteria non va più, ha perso più della metà della autonomia. l'unica differenza e che senza il BMS sono tornato a casa aiutato dal motore.

Hai ora una idea più chiara dei vantaggi di non usare il BMS?.

Ma comunque io NON raccomando il non usare il BMS, io so quello che sto facendo, per chi non lo sa cè il BMS che lo fa per tè.
MiG-31 Foxhound Inserito il - 23/03/2014 : 22:49:57
Non ho mai avuto BMS e forse non ne avrò mai,sono più guai che gioie.
Frutti piccolissimi al costo di una dissenteria nel Borneo
claudio02 Inserito il - 23/03/2014 : 21:36:50
sti bms..ste schedine lì striminzite che devono gestire un sacco di cose.

uff è tutto così delicato...ok che...

"amare sono le radici del sapere, ma dolce il loro frutto"..

ma qui abbiamo a che fare con delle radici enormi, amarissime, che ti causano il cagotto per una settimana, al fronte di frutti piccolissimi...
garchofa Inserito il - 23/03/2014 : 18:53:03
claudio02 ha scritto:


cè qualche vantaggio ad adottare questa tecnica? non usare il bms..mmm che bizzarria

il vantaggio è tutto vostro, io brucio le celle, e vi posso dire con certezza fino a che punto reggono, ad essempio, ho appena ucciso 2 Headway, e per questo scrivo sul sicuro che senza il BMS in scarica rischi di fare lo stesso.
forse ora ercole67 ci raccontara col tempo come si comportano le sue celle, e quando muore la prima, se muore.

un'altro vantaggio è che ti risparmi il problema del BMS, quello che non cè, non si puo rompere, filosofia KISS.
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 17:12:52
Fatto, trovato l'assassino, era il BMS .....
L'ho escluso (in scarica) e adesso la bici va perfettamente, direi meglio di prima. Sono curioso di vedere alla prima ricarica come bilancerà.
Grazie a tutti.
claudio02 Inserito il - 23/03/2014 : 16:17:31
garchofa ha scritto:


Io non uso BMS, ma io voglio uccidere la batteria e cambio celle a gogo, ma me le cambio io.


cè qualche vantaggio ad adottare questa tecnica? non usare il bms..mmm che bizzarria
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 15:44:57
E' possibile che di tratti di una cella, o forse più di una. La batteria e' una vecchia Tantrum ( quelle che Joffa ha importato per un breve periodo) che non è mai andata bene e che Dennj ha più volte sistemato.
Da qualche tempo il BMS non bilanciava più ed ho dovuto quindi far fare da un amico un complicato ma efficace sistema di ricarica singola delle celle che adesso carico con un Imax8. Per un mese tutto è andato benissimo, celle bilanciatissime e prestazioni perfette, da un paio di giorni fa il difetto che ho scritto.
Prima di smontarla completamente vorrei quindi capire come va senza BMS.
garchofa Inserito il - 23/03/2014 : 15:12:26
Non sbagli, avresti 2 negativi alla centralina, quello diretto dalla batteria, e quello originale, dal BMS alla centralina, ma quando colleghi il primo (batteria-centralina) il BMS viene bypassato e quindi l'altro è inutile, lasciarlo collegato o no, non fa niente.

Ma non è che una cella sta andando giu e per questo il BMS taglia?
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 12:30:03
Voglio solo provare ad escludere il BMS in scarica per vedere se il problema è li prima di disassemblare tutto il pacco. Non ho però ancora capito se il negativo che va dal BMS alla centralina debbo scollegarlo oppure no. Io credo di si, altrimenti avrei due negativi alla centralina, uno dal BMS ed uno diretto dalle celle. Sbaglio?
garchofa Inserito il - 23/03/2014 : 12:07:45
Escludere il BMS è come ha detto isd88, quindi ti suggerirei prima: di contrallare bene la batteria, ogni cella, quando sai comè la batteria e i rischi a cui vai incontro puoi collegare il negativo della centralina direttamente a quello che viene dalle celle, il cavo nero grosso (di solito), il resto lo lasci com'è.

Io non uso BMS, ma io voglio uccidere la batteria e cambio celle a gogo, ma me le cambio io.
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 11:43:30
@remora: non mi è chiara una cosa: collego direttamente negativo che esce dalle celle con il connettore batteria/centralina, e fin qui ci siamo. Ma per escludere il BMS in scarica devo anche scollegare il negativo che dal BMS va al connettore batteria/centralina, altrimenti mi ritroverei con due negativi diretti al connettore o sbaglio?
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 11:35:27
@Isd: la batteria ne ha subite di tutti i colori, ed ormai penso sia dipeso dal BMS difettoso che per questo motivo, almeno in scarica, vorrei eliminare.
@remora: grazie, la mia batteria e' configurata esattamente così, positivo diretto, negativo che attraversa il BMS.
remora Inserito il - 23/03/2014 : 11:12:57
isd88 ha scritto

io eviterei è un buon modo per uccidere la batteria.

Non è quello che si è verificato, anzi da quando ho escluso il BMS, le celle, (per le quali effettuo periodicamente un controllo del bilanciamento) risultano più bilanciate rispetto a quando usavo il BMS in scarica.
In ogni caso quando uso la bici tengo sempre sotto controllo la tensione totale, quest'ultima, anche dopo percorrenze di 60 Km non scende mai sotto i 47 Volt sotto carico.
isd88 Inserito il - 23/03/2014 : 10:49:09
io eviterei è un buon modo per uccidere la batteria.
remora Inserito il - 23/03/2014 : 10:42:15
Se hai la possibilità di aprire il pacco delle celle, lo puoi vedere benissimo, i due cavi, uno rosso e uno nero di grossa sezione, sono collegati alle estremità delle celle collegate in serie, uno dei due (nel mio caso il positivo - cavo rosso) non passa attraverso il BMS, mentre l'altro (Nero negativo) entra nel BMS e poi esce come negativo alimentazione.
Quindi se anche nel tuo caso é così, devi semplicemente collegare un'altro cavo nero sulla cella dove è collegato il cavo nero del BMS, o se non ti viene facile puoi anche collegarlo all'altra estremità che è saldata sulla piazzola del BMS.
Non confonderlo invece con il Nero che esce dal BMS e che va All'alimentazione, perchè in questo caso resterebbe il BMS collegato in scarica.
In ogni caso, per facilitarti il compito, ricordati sempre che quello che trovi diretto all'alimentazione, qualsiasi sia il colore che trovi lo devi lasciare diretto, e solo l'altro che và al BMS, che invece devi collegare diretto, e cioè a monte del BMS (o ingresso) non a valle, cioè all'uscita del BMS.
Non toccare assolutamente i fili di piccola sezione che vanno dalle celle al BMS, e che servono per bilanciare le celle in ricarica.
ercole67 Inserito il - 23/03/2014 : 10:16:14
Esattamente quello che vorrei fare io, solo che non so dove collegare il negativo "diretto", a quale gruppo di celle. Tu dove l'hai connesso?
remora Inserito il - 23/03/2014 : 09:59:16
Ciao
Consigliato dal grande Barba49, ho escluso per la stessa causa il BMS in scarica.
Nel mio caso avendo aperto la batteria e avendo visto che il positivo della batteria arrivava direttamente all'alimentazione, ho semplicemente aggiunto un'altro conduttore per il negativo che arrivasse anche lui direttamente all'alimentazione.
Ho lasciato tutto il resto come si trova, e utilizzando sempre il solito connettore per la ricarica.
Attualmente con questa disposizione ho già percorso altri 2.000 km senza nessun problema.
La mia batteria è una Lifepo4 - 16 celle - 48 Volt.
Il mio parere personale è che funziona meglio di prima.
In ogni caso l'ottimo Barba49 non mancherà di confermarti tutto.
Ciao
Remora

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.