Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema ping 48v

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxpoz Inserito il - 18/07/2014 : 13:28:13
ciao,

ho preso la mia bici dopo un paio di settimane che era ferma e avevo lasciato la centralina accesa, ma mi sono accorto che il watmetro era spento, ho pensato che si fosse scaricata la batteriA ma dopo un giorno che l'ho lasciata in ricarica i problemi sono rimasti.
apro il tutto controllo la tensione dopo il bms e noto 25v circa allora preoccupato guardo il bms signalab e vedo che un mosfet sembra sfiammato o meglio il cavo che gli passava vicino dovrebbe averlo scaldato. Lo dissaldo, lo risaldo e noto che la tensione si è riportata sui 57v, a questo punto provo a rimettere in carica ma si ferma dopo pochi secondi, ma nonostante ciò il wattmetro rimane spento segno che il bms interrompe.

Che prove dovrei fare per capire dove è il problema?
Staccando il caricatore i led rimangono tutti accesi per qualche minuto dopodichè iniziano a lampeggiare random
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ercole67 Inserito il - 27/07/2014 : 22:11:12
yes.
L'unico fastidio e' il tempo di ricarica, lunghetto. Ma se la batteria e' ok cambia il BMS, per passare alle LiPo c'è tempo.
Barba 49 Inserito il - 27/07/2014 : 19:09:37
Siccome trovare un charger da modellismo da 16S è assai difficile e costoso Ercole ti sta consiglianto di togliere il BMS dalla tua batteria, dividerla in due batteria da 24V (8S) e di ricaricarla tramite un caricatore bilanciatore da 8S in due tempi successivi.

In questo modo spendi abbastanza poco e la batteria si bilancia perfettamente. Come sorveglianza durante la scarica ti suggerisce i cicalini, anche se con il cut off a 41V che sicuramente avrai le celle saranno abbastanza protette.

Tutto questo materiale compresi i connettori) potrà servirti un domani per allestire una LiPo...
maxpoz Inserito il - 27/07/2014 : 11:33:26
Ciao ercole.
Non ho capito bene cosa mi vorresti far fare.
La mia lifepo4 penso che sia ancora messa abbastanza bene, in carica le celle sono ancora ben equilibrate nonostante l.età
ercole67 Inserito il - 27/07/2014 : 08:02:30
Se pensi che la batteria possa essere utilizzata ancora a lungo prendi il nuovo BMS, e' la soluzione migliore.
Altrimenti penso ti convenga acquistare un nuovo caricatore/bilanciatore tipo questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__5606__Genuine_IMAX_B8plus_Charger_Discharger_1_8_Cells.html, un paio almeno di LiPo alarm (dallo stesso sito, prendine quattro per sicurezza, costano una sciocchezza), qualche connettore maschio/femmina XT60 sempre da HobbyKing. Restano da trovare i connettori a "pettine" da 8s e qui non so come aiutarti ma non dovrebbe essere difficile.
Dividi la batteria in due 8s da 24v nominali ciascuna e le utilizzi connesse in serie. Quando morirà potrai usare tutti i componenti acquistati per delle LiPo, servirà solo qualche altro connettore, se l'ipotesi ti interessa posso farti la lista della spesa completa.....
La mia Lifepo4 data per defunta l'ho salvata così - eliminando due pacchi celle, adesso ho una 2x7s - e la utilizzo alternandola con 4x6s di LiPo che nel frattempo avevo acquistato.
Barba 49 Inserito il - 26/07/2014 : 16:05:14
Sinceramente penso che le batterie di piccolissima capacità abbiano un senso per dei test oppure montate su una seconda bici da MTB o da DH, per andare in giro con soddisfazione e non dover caricare la batteria ogni giorno (o peggio ogni mezza giornata) io non scendo mai sotto i 10Ah di capacità...

Per una centralina da 48V l'ideale sono appunto due pacchi da 7S in serie ma sempre sorvegliati in scarica con i cicalini o un BMS tarato appositamente, altrimenti raggiungono i 2,9V a elemento e si danneggiano.

Poi non vedo che differenza ci sia tra LiIon e LiPo come ingombro, anzi siccome le LiIon sono cilindriche ci si può permettere di fare batterie dalle forme più strane, e se mi dici che per le LiPo non occorre contenitore ti rispondo che sei un pò fuori strada, a quel punto puoi anche andare in giro con le LiFePO4 o le LiIon senza nessuna protezione, almeno non sono rischiose!!!
maxpoz Inserito il - 26/07/2014 : 13:23:00
ok piu o meno ho capito.
l'ideale sarebbero 2 pacchi da 7s in serie, il o i cicalini e il caricatore
circa sarebbero 200€ per 5.8Ah.
il caricatore costa parecchio per correnti sui 30v, forse il discorso potrebbe valerne la pena
se non avessi una batteria (che penso vada avanti ancora un pò)
mi allettava l'idea di eliminare la scatola della batteria ma il costo, per poca autonomia mi frena,
sei daccordo?
Barba 49 Inserito il - 26/07/2014 : 08:57:46
Allora, le celle LiPo e LiIon sono cariche a ben 4,2V ciascuna, quindi se fai una batteria da 16S basta moltiplicare 4,2Vx16 e viene fuori 67,2V: La tensione che avevi considerato tu è quella standard e serve solo per fare chiarezza, ma è la tensione MEDIA di una batteria, non quella massima.

Infati per le LiPo e le LiIon questa tensione è di 3,6-3,7V, ma quando la batteria è completamente carica le celle raggiungono i 4,2V tranquillamente!!!

I circuitini di cui parlo sono dei cicalini da mettere su ogniuna delle celle in modo che suonino ogni volta che la tensione scende al di sotto di 3,5V, li vendono su HobbyKing come i pacchi LiPo che hai veduto.
maxpoz Inserito il - 25/07/2014 : 18:48:19
Si barba avevo gia calcolato l.autonomia consideravo di piu il fatto dell.ingombro.
Ecco vedi che non capisco il fatto del voltaggio se il 14.8v perchè dici 67? Non sarebbe 59.x volt? Come capisco che calcolo devo fare?
Quelli di cui parli sarebbero dei mini bms di scarica da mettere uno su ogni pacco o uno su tutta l.eventuale serie?
Barba 49 Inserito il - 25/07/2014 : 17:24:59
Per poter usare 4 pacchi di LiPo da 4S in serie (16S totali) devi avere una centralina capace di lavorare a 67,2V massimi, altrimenti la bruci!!!

Se hai una centralina da 48V nominali devi rimanere entro i 14S, massimo 15S perchè di solito i condensatori sono da 63V.

Devi poi considerare che quelle celle non possono essere scaricate a meno di 3,5V altrimenti si gonfiano, quindi dovrai anche prevedere dei circuitini di controllo (sempre in vendita su Hk) settati a quella tensione.

Anche qualora tu facessi una batteria LiPo da 14S il cut-off della centralina da 48V (41V) non sarebbe sufficiente a salvare le celle, le porterebbe comunque fino a 2,9V che sono troppo pochi...

Riguardo all'autonomia devi anche considerare che con 5Ah e il limite di 3,5V a cella avresti un chilometraggio inferiore ad un terzo di quello attuale.
maxpoz Inserito il - 25/07/2014 : 15:32:44
Da ignorante se prendessi per esempio
4 pacchi da 5ah 4s che sono 14,8 messe in serie dovrebbe essere circa 60v non potrebbe andare bene? Rimarrebbe fuori il caricatore.

Questa per esempio
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__8588__ZIPPY_Flightmax_5000mAh_4S1P_30C.html
maxpoz Inserito il - 25/07/2014 : 14:57:47
Grazie barba.
Intanto ping mi ha risposto, dovrei spendere 100€ tra bms e tre celle di scorta e spedizne.
Siccome non sono proprio pochi soldi mi verrebbe una idea prendere delle lipo tanto non ho bisogno di moltissima autonomia però non ho mai approfondito l.argomento.

Dato che tu conosci tutto con un centinaio di euro o poco piu riuscirei a fare un piccolo pacco di lipo, potrebbe essere una idea intelligente o sto dicendo boiate?
Barba 49 Inserito il - 25/07/2014 : 13:37:44
Credo che i BMS di Ping siano tarati con tensione massima per cella diversa dagli altri (3,8V anzichè 3,65V), infatti mentre tutti i caricatori per 16S LiFePO4 sono da 58,4V massimi quelli di Ping raggiungono i 61V.

Se te lo fai spedire da lui è meglio...
maxpoz Inserito il - 25/07/2014 : 08:51:49
Mi sapete dire se in italia vendono il bms compatibile con quello di ping, ovvero che abbia gli stessi attaccchi a 48v?
Barba 49 Inserito il - 19/07/2014 : 15:16:43
Sembra di si, comunque prova a scollegare il negativo della batteria dal BMS e poi il connettore a 16 pin, poi aspetta qualche minuto e ricollega tutto per vedere se riparte, altrimenti stranamente si è rotto.

Puoi anche provare a dare una caricatina alla batteria collegando il charger direttamente ai poli positivo e negativo della batteria.
maxpoz Inserito il - 19/07/2014 : 14:30:10
il broblema è che tra rosso e nero(in sul bms) ho 57v
e tra rosso e nero(out bms) ho 20v
quando come hai detto tu è andato in protezione e io l'ho "sbloccato" dopo una acelerata è riandato in protezione.
quindi il bms si è danneggiato?
Barba 49 Inserito il - 19/07/2014 : 06:29:24
Bene, comunque il risultato è che scollegando quel cavo hai resettato il BMS che si era bloccato...

Per il resto se dici che hai tutti i led accesi e che si spengono random dopo che hai staccato il caricatore direi che la batteria è semplicemente già carica, quindi il caricatore si spegne dopo pochi secondi ogni volta che provi a caricarla di nuovo.

Anche lasciando perdere il wattmetro tu dici di avere 57V dopo il BMS: Allora dove sta il problema?

Con 57V la centralina deve avviare l'assistenza, bastano 41V....
maxpoz Inserito il - 18/07/2014 : 19:55:04
Ciao.
No barba forse nom mi sono spiegato bene io. Il watmetro lascialo perdere non ricordo come lo collegai. Comunque non ho smontato il mosfet ma ho solo rifatto i collegamenti del bms.
A questo punto l.ho riattaccato, ho provato a ricaricare la batteria e stesso problema non si carica se non per qualche secondo.
Barba 49 Inserito il - 18/07/2014 : 19:13:33
Purtroppo quando una batteria viene scaricata al massimo possono accadere questi problemi, il BMS era andato in protezione e tu smontando e rimontando il mosfet l'hai fatto ripartire, ma bastava caricare la batteria direttamente escludendo il BMS per avere lo stesso effetto.

La cosa che non capisco è come mai anche se tu misuri ben 57V a valle del BMS il wattmetro non si accende: Non è che si è rotto?

Il fatto poi che staccando il caricatore i led si comportino nel modo che hai descritto è normalissimo!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.