V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ercole67 |
Inserito il - 14/11/2014 : 13:53:30 Anche le altre centraline acquistate da Elifebike mi danno qualche grattacapo. Si tratta di controller dati per 500w/19A che ho provato abbinati ad un Cute 201rpm. Il problema e' che non sono performanti. Si avviano bene, silenziosamente ma si piantano quasi immediatamente, vanno meno delle 250w/10A. Ho provato a collegare nei tre modi possibili (nero/ rosso, nero/azzurro, azzurro/ rosso) i cavetti che dovrebbero pilotare il pulsante a tre posizioni senza nessun cambiamento. Il venditore la da per adatta solo ai BPM, possibile che non riesca a pilotare un Cute? |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
E-COSO |
Inserito il - 16/11/2014 : 18:33:33 grazie su bmsbattery avevo visto un cavo per programmare e/o clonare le impostazioni da display a semplice pannello led , ma levarlo del tutto allora non si può. |
ercole67 |
Inserito il - 16/11/2014 : 14:51:59 Si, non puoi togliere il display. |
Barba 49 |
Inserito il - 16/11/2014 : 14:25:36 Le centraline che hanno bisogno del display non vanno se lo togli, nemmeno se hai effettuato la programmazione...  |
E-COSO |
Inserito il - 16/11/2014 : 14:23:35 ma una volta impostati i paramatri col display , se lo togli nuovamente restano selezionati o va a singhiozzo come prima ? |
luc_maz48 |
Inserito il - 16/11/2014 : 12:26:54
  
|
Barba 49 |
Inserito il - 16/11/2014 : 12:00:05 Molte centraline lavorano solo se abbinate al loro display, e a te ne è capitata una!!! 
Sono felice per la risoluzione del problema.  |
ercole67 |
Inserito il - 15/11/2014 : 22:39:49 Problema risolto, era una stupidaggine. Abituato alle centraline Ku che funzionano anche senza display, e che con il display e l'acceleratore forniscono sempre la massima assistenza a prescindere dal livello impostato, mi ero comportato nella stessa maniera. Queste invece senza display non funzionano ma e' bastato selezionare il terzo livello di assistenza dei tre possibili e la centralina ha iniziato a fornire le massime prestazioni. Esperienza nuova   |
ercole67 |
Inserito il - 15/11/2014 : 14:56:57 Non ho provato per evitare di fare danni. Adessoi sono procurato un fusibile da 5A e vorrei procedere secondo questi schemi http://www.endless-sphere.com/w/index.php/Determining_the_Wiring_for_a_Brushless_Motor |
Barba 49 |
Inserito il - 15/11/2014 : 14:06:57 Se lo stai usando in modalittà "sensorless" non puoi aver sbagliato i collegamenti, altrimenti il motore girerebbe al contrario: Hai provato comunque a usare altre combinazioni di colori?  |
ercole67 |
Inserito il - 15/11/2014 : 11:09:22 Ho letto su endless che quelle centraline talvolta hanno i cavi delle fasi e dei sensori con colori non corrispondenti a quelli del cavo motore. Potrebbe essere li il problema? Sembra che se le fasi non corrispondono il motore potrebbe effettivamente funzionare come nel mio caso. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/11/2014 : 08:23:55 Se hai un motore e una centralina sensored non dovresti usarli in modalità sensorless, anche qualora andasse tutto bene il motore non darebbe il meglio...
Comunque questo non giustifica una prestazione così scadente come quella da te rilevata, e anche il fatto che la centralina non reagisca in nessun modo alla posizione dei tre cavi di regolazione della potenza mi fa pensare ad un prodotto con difetti!  |
ercole67 |
Inserito il - 14/11/2014 : 23:54:33 Ma è davvero troppo poco prestante, raggiunge a malapena i 25 kmh (con 44v abbondanti di LiPo!!) e si pianta in salita. Ci deve essere o qualcosa che la blocca oppure non è in grado di pilotare i Cute. La 250w/10A venduta dallo stesso sito, e prodotta dallo stesso soggetto perché i connettori sono identici e diversi dalle ku, va nettamente di più. L'unica prova che mi resta da fare e' quella di adeguare il connettore dei sensori al connettore del motore perché adesso ha due cavetti con i colori in posizione invertita, e riprovare. Potrebbe essere che sensorless funzioni male e sensored vada bene? |
iv3ugy |
Inserito il - 14/11/2014 : 22:39:58 Unica cosa che potrebbe far variare la velocità, specialmente nel caso la centralina in questione sia sensorless, è la fasatura della commutazione delle fasi. Se si commuta in anticipo, si ottiene maggior velocità a discapito di efficenza e silenziosità, se si commuta in ritardo si guadagna in silenziosità e consumi, ma si perde velocità. Probabilmente chi ha progettato quel prodotto o lo ha fatto male, avendo tempi di reazione troppo lenti e causando un ritardo nella commutazione delle fasi, o voleva creare un prodotto più "morbido" da usare. |
ercole67 |
Inserito il - 14/11/2014 : 21:14:19 Si, anche a me, l'SWXH alimentato con la Ku93 va davvero forte ed è anche più silenzioso che con altre centraline. |
Mirco |
Inserito il - 14/11/2014 : 20:37:46 A me la ku93 fa girare più veloce anche il nine 7*9 che non è un geared! Con 14s lipo mi fà i 42/43km/h mentre con una comune centralina 48v i 37/38km/h.... |
Mirco |
Inserito il - 14/11/2014 : 20:36:33 A me la ku93 fa girare più veloce anche il nine 7*9 che non è un geared! Con 14s lipo mi fà i 42/43km/h mentre con una comune centralina 48v i 37/38km/h.... |
ercole67 |
Inserito il - 14/11/2014 : 15:01:00 Infatti con la Ku93 va benissimo, ma elifebike non le vende. |
Mirco |
Inserito il - 14/11/2014 : 14:26:59 Diciamo che per un cute l'ideale sarebbe una centralina cute modello "high speed controller" che ha appunto la capacità di far lavorare il motore a regimi di rotazione più elevati! Perchè non hai preso una bella "ku123”?? |
Mirco |
Inserito il - 14/11/2014 : 14:24:26 Diciamo che per un cute l'ideale sarebbe una centralina cute modello "high speed controller" che ha appunto la capacità di far lavorare il motore a regimi di rotazione più elevati! Perchè non hai preso una bella "ku123”?? |