V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
beppino1985 |
Inserito il - 20/01/2015 : 14:31:32 Buongiorno, ho preso da lcedo un bms 12s ma in seguito ad un mio errore, ho messo un cavo 18wg, si è rotto un mosfet. Invece di comprare un bms nuovo credo abbia + senso provare a cambiare mosfet. Su questo sito http://www.mouser.it/ ci sono molti tipi, sul mio bms c'è scritto solo fb 4410 z. la schaeda è da 20A continui e 40A picco. Essendoci molti tipi sapreste consigliarmi il mosfet giusto? Grazie |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
beppino1985 |
Inserito il - 26/01/2015 : 16:00:42 provare a scollegare il bms e ricollegarlo? siresetta qualcosa? |
beppino1985 |
Inserito il - 26/01/2015 : 15:39:06 Nulla! Ho sostituito tutti i mosfet perchè non carica,ma se metto un ponticello tra negativo di carica e negstivo pacco funziona. Se collego il motore scaldano. Compro uno nuovo? |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:43:31 Se sei certo che gli altri due sono buoni non ti conviene metterti a dissaldare e risaldare la scheda per niente, la vetronite soffre ed è meglio lasciar pardere gli interventi non indispensabili...  |
beppino1985 |
Inserito il - 22/01/2015 : 12:35:42 Ultima domanda prima di iniziare a lavorarci sopra: Conviene/ ha senso cambiare uno solo su 3 oppure tutti e 3. I mosfet ne ho 4quindi, non potendo farci il brodo, li cambieri tutti e 3. |
iv3ugy |
Inserito il - 22/01/2015 : 11:33:48 Se faceva scintille probabilmente la saldatura è difettosa. Per quanto riguarda il pin in più, quoto Barba, il pin centrale è in parallelo al case, lo tagli via e hai risolto. Occhio che saldare il case non è semplicissimo, ci vuole un buon saldatore altrimenti rischi di non riuscirlo a saldare o di surriscaldare tutto, sempre questo non sia semplicemente imbullonato, e allora nessun problema.
Daniele |
Barba 49 |
Inserito il - 20/01/2015 : 21:45:12 Il "case" del mosfet corrisponde ad uno dei piedini, se viene usato quello come conduttore (corpo del mosfet saldato alla scheda) devi tagliare il terminale che è in parallelo, e che in questo caso è un doppione!  |
beppino1985 |
Inserito il - 20/01/2015 : 17:14:28 sul bms il mosfet ha 2 piedini questo ordinato 3, cambiaqualcosa? devo levare un piedino? |
beppino1985 |
Inserito il - 20/01/2015 : 15:34:52 Grazie!!!! Come sempre.....impeccabile e veloce! possibile che mettere un 18awg crei problemi come rotture mosfet? 18awg con pochi A però.....scrivo su jb no su SB. A ruota alzata il bms faceva piccole scintille in prossimità delle saldatura del -. So che un cavo troppo sottile crea un calo di tensione, infatti la lyen andava in protezione per V bassi, ma non che potesse danneggiare qualcosa. |
Barba 49 |
Inserito il - 20/01/2015 : 14:37:28 Visto che hai la sigla (quella completa è IRFB-4410z) basta che ne acquisti uno identico...
Lo trovi qui:http://it.rs-online.com/web/?cm_mmc=IT-PPC-0914-_-google-_-0_IT_RSBrand-_-Brand+%2B+prodotti+-+exact_rs+electronic_E&gclid=CjwKEAiAlvilBRC5ueCzkpXb4kgSJADxop1BJJ-GtppGpsbIXtYFua7l_YP-L5cZf9smmSLq_xB8jRoC6LPw_wcB
Oppure da un venditore di articoli elettronici nella tua città!  |