Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 zippy compact 4ah per centralina 17A

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 17:31:27
Ciao a tutti! Vorrei alimentare il mio 9C 17A con una zippy compact 4Ah.
http://hobbyking.com/hobbyking/store/__37579__ZIPPY_Compact_4000mAh_10S_25C_Long_Lipo_Pack_EU_warehouse_.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=36074

Mi rendo conto dei limiti di autonomia, ma non punto alla luna da quel punto di vista. Ho solo dei dubbi sul fatto che mi si gonfino le celle se fatte lavorare a 2C/3C continuativi

Non ho esperienza con le lipo per modellismo e quindi non conosco le loro prestazioni continuative. Picchi a parte mi domando quindi se reggono 10A circa continuativi. Vorrei evitare di montare il bms, ma cosa mi consigliate a riguardo? Ci sono bms/pcb consigliati per lipo del genere?

Grazie!!
43   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mirco Inserito il - 31/03/2015 : 21:19:23
@Airbus 77 questa e la mia batteria!
Mirco Inserito il - 17/03/2015 : 14:33:40
certo,ho utilizzato 8 pacchetti da 4s 5000mAh collegate in modo da ottenere 2 sezioni da 8s 10Ah collegate rispettivamente ai 2 connettori "XT90” tramite i quali posso effettuare il collegamento in parallelo per la ricarica (8S 20Ah) e il collegamento in serie sulla bici (16s 10Ah). Anche i fili per il bilancamento vengono parallelizzati al momento della connessione in quanto ho saldato dei ponticelli ottenendo 9 coppie di pin nel connettore 25 poli montato sul caricabatterie che è un' imaxb8 plus!
Mirco Inserito il - 17/03/2015 : 14:30:03
certo,ho utilizzato 8 pacchetti da 4s 5000mAh collegate in modo da ottenere 2 sezioni da 8s 10Ah collegate rispettivamente ai 2 connettori "XT90” tramite i quali posso effettuare il collegamento in parallelo per la ricarica (8S 20Ah) e il collegamento in serie sulla bici (16s 10Ah). Anche i fili per il bilancamento vengono parallelizzati al momento della connessione in quanto ho saldato dei ponticelli ottenendo 9 coppie di pin nel connettore 25 poli montato sul caricabatterie che è un' imaxb8 plus!
aspes Inserito il - 17/03/2015 : 09:13:27
Ciao,

scusa @Mirco,

mi potresti illustrare gentilmente,

esattamente che batterie hai utilizzato, come le hai collegate, e che tipo di carica batterie usi?
Barba 49 Inserito il - 17/03/2015 : 08:25:24
Bell'impianto, concordo sul fatto che se bilanci i pacchi ogni volta il cut-off della centralina è sufficiente per salvaguardare le celle da overdicharge.
Mirco Inserito il - 16/03/2015 : 23:51:34
tanto caricando sempre in modalità "balance" le celle non si sbilanciano mai perchè vengono bilanciate ad ogni ricarica!
Mirco Inserito il - 16/03/2015 : 23:50:33
tanto caricando sempre in modalità "balance" le celle non si sbilanciano mai perchè vengono bilanciate ad ogni ricarica!
Mirco Inserito il - 16/03/2015 : 23:47:31
no,per la protezione in scarica ho modificato il cut-off nella centralina portandolo a 54.70v (3.41v a cella)
nurabsal Inserito il - 16/03/2015 : 23:26:29
certo posso immaginare che si migliora e si accelera il processo di volta in volta.

una curiosita': hai montato un qualche bms o buzzer a bordo?
Mirco Inserito il - 16/03/2015 : 23:22:31
in effetti ci vuole tempo e pazienza....io ci ho messo 2 giorni per realizzare il tutto! Comunque sono alla mia quarta lipo realizzata in quel modo e ormai ho preso la mano!
nurabsal Inserito il - 16/03/2015 : 22:52:41
Complimenti bel lavoretto. Io ho capito di non avere almeno ora il tempo per mettermi di impegno come hai fatto tu e fare un lavoro pulito con le lipo. Proverò a spedire invece la mia batteria a bottiglia. Tutto per me era nato per il problema della spedizione della batteria
Mirco Inserito il - 16/03/2015 : 22:48:12
riporto di seguito la mia ultima realizzazione,una 16S 10Ah lipo con le zippy compact e relativo sistema di ricarica:



Immagine:

176,73 KB

Immagine:

211,83 KB

Immagine:

228,45 KB

Immagine:

226,03 KB

Immagine:

195,71 KB

Immagine:

219,57 KB

Immagine:

163,09 KB

Immagine:

173,97 KB

Immagine:

221,21 KB

Immagine:

154,53 KB

Immagine:

153,84 KB

Immagine:

149,28 KB

Immagine:

85,85 KB

Immagine:

142,05 KB
romariu Inserito il - 10/03/2015 : 12:23:15
Vai tranquillo se le ordini insieme non dovresti avere problemi, quasi sicuramente apparterranno allo stesso lotto.

aspes Inserito il - 10/03/2015 : 12:06:53
romariu ha scritto:



Ciao Grazie,

scusa, vedo che le 6S le danno per 22,2V, ma riuscirei ad alimentare il motore a 24V 250W?

Potre mettere in parallelo due 6S?


22,2V è la tensione nominale della batteria (6 x 3,7V = 22V); a piena carica la batteria avrà una tensione di 6 x 4,2V = 25,2V.

Sì, puoi mettere in parallelo più lipo a patto che tu sappia quello che stai facendo: in primo le batterie dovranno avere la stessa capacità, stesso numero di serie, possibilmente provenienti dallo stesso lotto di produzione; poi dovrai testare singolarmente le singole batterie per alcuni cicli di carica-scarica per vedere se le batterie sono a posto e hanno più o meno la stessa capacità effettiva; a questo punto potrai metterle in parallelo assicurandoti prima che siano cariche allo stesso modo (le carichi e bilanci singolarmente con un carichino da modellismo, poi le metti in parallelo).
Non ti sò tuttavia dire quale sia il valore di cut-off della centralina da 24V, posso solo aggiungere che le lipo non andrebbero scaricate a meno di 3,5V per cella quindi un cut-off di 21V sarebbe l'ideale.
Ciao.




Grazie molto gentile,

pensi che quelli di Hobbyking soddisfino una richiesta di due 6S di stesso lotto?
romariu Inserito il - 10/03/2015 : 11:39:37


Ciao Grazie,

scusa, vedo che le 6S le danno per 22,2V, ma riuscirei ad alimentare il motore a 24V 250W?

Potre mettere in parallelo due 6S?


22,2V è la tensione nominale della batteria (6 x 3,7V = 22V); a piena carica la batteria avrà una tensione di 6 x 4,2V = 25,2V.

Sì, puoi mettere in parallelo più lipo a patto che tu sappia quello che stai facendo: in primo le batterie dovranno avere la stessa capacità, stesso numero di serie, possibilmente provenienti dallo stesso lotto di produzione; poi dovrai testare singolarmente le singole batterie per alcuni cicli di carica-scarica per vedere se le batterie sono a posto e hanno più o meno la stessa capacità effettiva; a questo punto potrai metterle in parallelo assicurandoti prima che siano cariche allo stesso modo (le carichi e bilanci singolarmente con un carichino da modellismo, poi le metti in parallelo).
Non ti sò tuttavia dire quale sia il valore di cut-off della centralina da 24V, posso solo aggiungere che le lipo non andrebbero scaricate a meno di 3,5V per cella quindi un cut-off di 21V sarebbe l'ideale.
Ciao.

ercole67 Inserito il - 10/03/2015 : 11:09:48
Vanno benissimo, testate più volte su varie centraline 24v.
aspes Inserito il - 10/03/2015 : 10:52:17
Mirco ha scritto:

Alimentando una centralina 24volt con 6s lipo forse capita bene anche la tensione di cut-off tarata per 7s Li-Ion.



Ciao
scusa vorresti dire che andrebbero bene o no?

La tensione di cutt-off normalmente si aggira su che valori?
Mirco Inserito il - 09/03/2015 : 23:49:38
Alimentando una centralina 24volt con 6s lipo forse capita bene anche la tensione di cut-off tarata per 7s Li-Ion.
LuigiRM Inserito il - 09/03/2015 : 19:14:19
aspes ha scritto:
scusa, vedo che le 6S le danno per 22,2V, ma riuscirei ad alimentare il motore a 24V 250W?

Potre mettere in parallelo due 6S?


Be' da 22.2 a 24 non passa molto, immagino di sì. Non ho esperienza di motori alimentati a 24V, non so se magari già sono moscetti a 24. Ciao
aspes Inserito il - 09/03/2015 : 18:36:16
LuigiRM ha scritto:

aspes ha scritto:
utilizzando in parallelo due batterie da 5800 mAh 7S 25 C come queste
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21384__ZIPPY_Compact_5800mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html

volevo sapere gentimente:

- su che tensione bisognarebbe mettere il cicalino di limite di scarica?

- che caricabatteria Hobbyking ci vorrebbe per potrele caricare in paarallelo?

- e che adattatore per la carica in parallelo?


Ti consiglio di non scegliere batterie con più di 6S che è la dimensione massima per i caricabatterie comuni (meno costosi). Puoi mettere due 4S in serie e andare a 8S. Ciao


Ciao Grazie,

scusa, vedo che le 6S le danno per 22,2V, ma riuscirei ad alimentare il motore a 24V 250W?

Potre mettere in parallelo due 6S?
ercole67 Inserito il - 09/03/2015 : 07:48:47
Scusate, ho scritto una stupidaggine, anzi due. Non avevo visto che la batteria era una 10s, pensavo si parlasse di due 5s in parallelo.
Sorry.
LuigiRM Inserito il - 08/03/2015 : 21:05:25
nurabsal ha scritto:

Ahi ahi. Allora credo che opterò per la serie di due 5S. Che ne dite?


Ti conviene, poi puoi sceglierle se caricarle in parallelo cosa che io comunque ti sconsiglio perchè se per qualche motivo le celle dei due pacchi sono a tensioni diverse si generano anche importanti correnti da una batteria verso l'altra, bisogna vedere caso per caso.

Io comunque lo eviterei tanto alla fine è conveniente solo se hai un grosso caricabatterie e batterie che non puoi caricare più velocemente di tanto, ma con le LiPo in esame non credo che questo possa verificarsi.

Ciao
LuigiRM Inserito il - 08/03/2015 : 20:59:57
aspes ha scritto:
utilizzando in parallelo due batterie da 5800 mAh 7S 25 C come queste
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21384__ZIPPY_Compact_5800mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html

volevo sapere gentimente:

- su che tensione bisognarebbe mettere il cicalino di limite di scarica?

- che caricabatteria Hobbyking ci vorrebbe per potrele caricare in paarallelo?

- e che adattatore per la carica in parallelo?


Ti consiglio di non scegliere batterie con più di 6S che è la dimensione massima per i caricabatterie comuni (meno costosi). Puoi mettere due 4S in serie e andare a 8S. Ciao
LuigiRM Inserito il - 08/03/2015 : 20:46:50
ercole67 ha scritto:

Ma no, basta acquistare dallo stesso sito una basetta per caricare in parallelo, funzionano bene. Scegli quelle per connettori HXT 4mm.


Scusa ma se la batteria è 10S1P come la carichi in parallelo? Ha un solo output. Non mi trovo. Ciao.
nurabsal Inserito il - 08/03/2015 : 13:07:05
Ciao a tutti,
Mi sto orientando verso due batterie 5S da 8Ah da mettere in serie per evitare di fare paralleli. Inoltre con 8Ah a 36V avrei una buona autonomia. Zippy o Nanotech, non so ancora
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=32216
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__34830__Turnigy_nano_tech_8000mAh_5S_25_50C_Lipo_Pack_UK_Warehouse_.html
Me ne consigliate una in particolare?


Carica batterie dual input AC/DC http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__49452__IMAX_B6_AC_Charger_Discharger_1_6_Cells_GENUINE_with_UK_plug_UK_Warehouse_.html

Ancora non ho deciso cosa fare con la ricarica in parallelo, se farla o evitarla, ma ho capito che voi me la consigliate.

Poi una domanda pratica, voi estraete le batterie ogni volta per ricaricarle oppure avete connettori di bilanciamento e poli all'esterno?

Thanksssssssss!!!!!!
aspes Inserito il - 08/03/2015 : 10:29:33
Ciao,

scusate visto che si parla di LiPo da modellismo,

per alimentare un motore 24V 250W,

utilizzando in parallelo due batterie da 5800 mAh 7S 25 C come queste
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21384__ZIPPY_Compact_5800mAh_7S_25C_Lipo_Pack.html

volevo sapere gentimente:

- su che tensione bisognarebbe mettere il cicalino di limite di scarica?

- che caricabatteria Hobbyking ci vorrebbe per potrele caricare in paarallelo?

- e che adattatore per la carica in parallelo?
remora Inserito il - 08/03/2015 : 10:29:03
Si, e giusto che ti facciano un riassuntino finale, ma ricordati che hai a che fare con celle esplosive ed infiammabili.
fulcon Inserito il - 08/03/2015 : 09:02:50
Ok..un pochetto ci ero giunto al comprendere. Ora però sarebbe carino fare un riassuntino finale sul cosa fare, comperare e come mettere in opera..chiedo troppo?
fulcon Inserito il - 08/03/2015 : 08:59:55
Ok..un pochetto ci ero giunto al comprendere. Ora però sarebbe carino fare un riassuntino finale sul cosa fare, comperare e come mettere in opera..chiedo troppo?
Mirco Inserito il - 08/03/2015 : 08:55:54
In parole povere si parla di come usare delle batterie al litio senza spendere una fortuna!
fulcon Inserito il - 08/03/2015 : 01:16:20
Quanto vi invidio!!!
Ma di che diavolo parlate?? Un corso accellerato qui ed ora, no?
ercole67 Inserito il - 07/03/2015 : 21:30:43
Questa http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__31314__Hobbyking_Parallel_charging_Board_for_6_packs_2_6S_HXT4mm_.html, i cavi HXT per parallelizzare mi pare però che non li abbiano più.
ercole67 Inserito il - 07/03/2015 : 21:17:15
Ma no, basta acquistare dallo stesso sito una basetta per caricare in parallelo, funzionano bene. Scegli quelle per connettori HXT 4mm.
Oppure collegale con un cavetto da acquistare sempre li' e caricale insieme, una volta ogni tanto caricale e bilanciale separatamente. Evita però di andare oltre 4,1v tanto rispetto a 4,2v l'aumento di autonomia e' minimo.
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 21:05:56
Ahi ahi. Allora credo che opterò per la serie di due 5S. Che ne dite?
LuigiRM Inserito il - 07/03/2015 : 21:04:38
nurabsal ha scritto:

E in tal caso dovrei usare due caricabatterie IMAX b6? Ma il carica batterie non prende oltre al connettore di bilanciamento, il positivo e negativo principale?

Ti serve un caricabatterie da 10S per quella batteria. Ciao.
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 20:17:16
E in tal caso dovrei usare due caricabatterie IMAX b6? Ma il carica batterie non prende oltre al connettore di bilanciamento, il positivo e negativo principale?
LuigiRM Inserito il - 07/03/2015 : 20:14:58
nurabsal ha scritto:

Scusate un momento, ho in dubbio sul caricabatterie. Occorrono due IMAX b6? E la bacteria 10s che connettori ha, un 4s e un 6s?
Grazie!!!


Dalla foto sembra che siano due connettori da 5S.
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 20:05:44
Scusate un momento, ho in dubbio sul caricabatterie. Occorrono due IMAX b6? E la bacteria 10s che connettori ha, un 4s e un 6s?
Grazie!!!
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 18:56:15
Grazie mille per la risposta. In effetti la carica in parallelo non l'avevo considerata e devo dire che risolve il problema del caricabatterie doppio. Thanks!!!
Giboitaly Inserito il - 07/03/2015 : 18:53:44
Utilizzo Lipo con soddisfazione da almeno 3 anni.
Con i cicalini tarati a 3,3V non si corrono rischi per la salute delle celle; tuttavia suggerisco di porre 2 batterie in parallelo: la spesa è minima ed il rendimento decisamente più soddisfacente.
Parimenti le potrai caricare in parallelo e, se desideri allungarne la vita, come più volte ripetuto in questo forum, limita la tensione finale di ricarica tarando il carichino a 4,18V.
Tieni presente che quando la batteria sotto carico scende a 3,3V DA NUOVA sei all' incirca all' 80% dell' utilizzo.
Un cordiale saluto.
nurabsal Inserito il - 07/03/2015 : 18:52:46
Molte grazie. Il buzzer ha un digitale output da collegare in qualche maniera al input della centralina dei freni?
3.3V è un livello di sicurezza bello alto, o no? A che tensione vengono caricate le celle, 4.2V? I 4Ah sono dalla tensione di carica ai 3.3V?
remora Inserito il - 07/03/2015 : 18:42:00
Vai di buzzer, non ti complichi la vita , e sei sicuro che le celle non andranno mai sotto i 3,3 Volt.
Ricordati che appena suona l'allarme spegni subito tutto e vai solo muscolare.
Mirco Inserito il - 07/03/2015 : 18:10:48
Da utilizzatore di lipo direi che come scarica và bene e secondo me ci farai una quindicina di km,forse 20 se aiuti un po pedalando. La protezione più pratica per la scarica sarebbe quella di modificare la tensione di cut-off nella centralina portandola a 35v nel tuo caso(3.5v a cella) ma dovresti interderti un po di elettronica.....altrimenti ci sarebbero i buzzer da collegare sul connettore per il bilanciamento.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.