V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dimian |
Inserito il - 23/09/2015 : 11:12:20 Buongiorno a tutti, sono alle prese con i contatti all'interno della centralina integrata del BBS01. Vorrei ripristinare l'isolamento dei contatti. Il mio dubbio, però, riguarda la tipologia di materiale da usare. Si tratta di normale silicone bianco, oppure devo procurarmi un materiale apposito? Ciao e grazie dimian |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 24/09/2015 : 03:48:35 Sinceramente uso sigillanti siliconici acetici da anni su auto e moto, e non ho mai notato fenomeni simili ad ossidazioni: La famosa "Pasta rossa" della Arexon che ha sostituito fino dagli anni '90 tutte le guarnizioni in carta presenti sui motori è semplicemente un silicone acetico additivato per resistere fino a 300°C, e non ha mai dato nessun problema ossidativo.  |
dimian |
Inserito il - 23/09/2015 : 16:34:55 ok, grazie per le info .... nei prox giorno guarderò cosa offre il brico ... se non c'è nulla che mi convinca mi rivolgerò a qualche negozio specializzato in materiale elettrico. ciao dimian |
Steu851 |
Inserito il - 23/09/2015 : 15:37:37 colla a caldo https://it.wikipedia.org/wiki/Colla_a_caldo
 |
Monkey50z |
Inserito il - 23/09/2015 : 15:11:00 Questa volta mi sento di contraddire barba e spero non me ne voglia.... Io farei molta attenzione a non utilizzare siliconi acetici, quelli che fanno l'odore acre per capirci, ho notato che risultano aggressivi sia sul ferro (fa la ruggine sotto) e sia sui conduttori in rame (con il tempo diventano verdi sotto). Questa la mia esperienza. Non saprei cosa consigliarti però per questa applicazione. |
Barba 49 |
Inserito il - 23/09/2015 : 14:01:54 Il silicone trasparente va più che bene, almeno non è additivato con ossidi metallici che possono in teoria diventare conduttori di elettricità...  |