Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Voglia di Sun Trip

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pinco68 Inserito il - 26/10/2015 : 18:43:18
Buona sera
sono nuovo del forum ma sono parecchi anni che mi muovo su una bicicletta reclinata.
Nei miei progetti futuri, vorrei prendere parte alla prossima Sun Trip, la corsa un bicicletta assistite da energia solare.
Mi sto accingendo alla costruzione di un trike con tetto solare da 300Wp 33V 16A espandibile di ulteriori 300W con pannello mobile da posizionare nei momenti di sosta. Per ora la mia intenzione è di allestire un mezzo con motore da 250W, come da codice , con la possibilità di poterlo sostituire con un 500W per rientrare nei limiti di velocità di 45 KM/h consentiti dal regolamento della corsa. La capacità massima delle batterie dovrà essere di 1100Wh e visto il peso ridotto pensavo di impiegare le lifepo4. Per il motore opterei per un brushless che non dovrebbe offrire attriti in mancanza di alimentazione. Regolatore motore e soliti accessori di controllo, completeranno il tutto. Cosa impieghereste voi per ricaricare la batteria Lifepo4 con i pannelli e contemporaneamente alimentare la centralina del motore a 36/48V? Che tipo di motore mi consigliereste, da 36 o 48V ?
Complimenti a tutti per l'interessantissimo forum.
Paolo
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ercole67 Inserito il - 28/10/2015 : 18:10:59
Perdonami, ma o sono confuso io o sei confuso tu.
Nel primo messaggio hai parlato di motore brushless, poi di motore geared da 500w. Queste informazioni sono compatibili solo con un motore al mozzo (tutti i centrali sono geared, non c'è bisogno di specificarlo, mentre gli hub possono essere anche gearless): per questo ho dedotto - sbagliando - che dovessi affrontare percorsi con dislivelli poco importanti, per i quali è più adatto un hub rispetto ad un centrale.
Di conseguenza tutto il seguito - doppia centralina, sovralimentazione a 48v etc - era riferito ad un hub.

Se invece desideri un centrale - che peraltro non è affatto più leggero di un hub - il discorso cambia completamente.
Escluderei il Cyclone, energivoro a dismisura, rumoroso e difficile da assemblare e mettere a punto sul telaio.
Resta il Bafang, ma qui devi prendere una decisione: se lo vuoi con prestazioni codice devi scegliere la versione alimentata a 36v ma non raggiungerai mai i 45 kmh; se invece vuoi raggiungere i 45 kmh devi andare sulla versione a 48v, ma non sarai a norma e soprattutto per ottenere le prestazioni che desideri dovrai pedalare ad un ritmo elevatissimo, circa 125 rpm, cosa piuttosto complessa con un trike.
Naturalmente la vedo dura anche utilizzare nella stessa corsa la versione legale in Italia e quella non legale fuori, sia per una questione di costi sia perchè montare e smontare un centrale non è cosa così semplice.

Come vedi la coperta è un pò corta. Secondo me la soluzione migliore è un hub che giri relativamente lento con centralina legale e che sostituendo la centralina vada più veloce a 48v, anche se non raggiungerai i 45kmh ma ti attesterai sui 35kmh.
pinco68 Inserito il - 28/10/2015 : 17:51:40
Chi ha mai parlato di percorsi prevalentemente pianeggianti? Potrei incontrare salite anche al 15/18% . In ogni caso anche solo per il peso finale complessivo del mezzo, vorrei stare dalla parte della ragione e montare un motore centrale. Non mi risulta che il ciclone abbia la centralina incorporata, forse il Bafang si. Ma per quello che ne vorrei fare io un semplice motore geared con corona fissata sull'albero e senza centralina incorporata, sarebbe perfetto. Per intenderci dovrei trovare un ciclone o equivalente da 250W 48V questo sarebbe perfetto.
Chiedo troppo??
romariu Inserito il - 28/10/2015 : 16:23:54
Come regolatore di carica credo possa andare bene anche questo:
http://www.ebay.it/itm/DC-DC-CC-CV-600W-12-60V-To-12-80V-Boost-Step-Up-Adjustable-Power-Supply-Module-/231639163869?hash=item35eec523dd:g:qccAAOSwgQ9VvHGR
Barba 49 Inserito il - 28/10/2015 : 13:23:29
Risiamo daccapo... Non esistono motori nel mozzo da 24v-36v o 48V, qualsiasi motorello può essere alimentato con la tensione che preferisci, diciamo almeno fino a 72V!!!

Se incece stai pensando ad un centrale (ma allora per favore specifica bene la cosa) è verissimo che non ne esistono di legali a 48V, ci sono solo da 36V.

Il problema risiede nel fatto che questi motori hanno la centralina incorporata quindi non facilmente sostituibile, perciò lavorano solo alla tensione di targa o poco più.

Comunque se non hai in previsione salite oltre il 6-8% non vedo motivo per montare un centrale, im pianura ha un rendimento inferiore ad un motore nel mozzo, quindi se non è indispensabile è meglio non montarlo.
ercole67 Inserito il - 28/10/2015 : 13:08:26
Non ho capito se cerchi un motore centrale oppure un motore al mozzo (hub).
Cosa te ne fai di un centrale se i percorsi che affronterai saranno prevalentemente pianeggianti o con modesti dislivelli?
epaolo Inserito il - 28/10/2015 : 12:26:16
Pinco68 ha scritto:"Mi rimane ancora il dubbio se si possono mettere in parallelo due regolatori di carica per caricare la stessa batteria";
Si per la mia esperienza-- di quest'estate-- è possibile. Io ne ho uno per due pannelli 100Wp+100Wp gemelli,(tarato a 43,2 V di floating charge) e l'altro tarato a 42,5volt per due pannelli gemelli 50Wp+50Wp. I due cavetti d'uscita dai due regolatori, si uniscono per andare all'entrata del connettore di carica della batteria(passando per un watts'up per conteggiare i Wh entrati). In moto entrambe i regolatori lavorano, se c'è una sosta lunga, il regolatore tarato a 42,5 V, cesserà di lavorare quando la tensione di batteria sarà a quel valore e lavorerà solo più l'altro sino a 43,2volt. Cercherò di inviare qualche foto ma dovrò capire prima come fare- saluti
Rotolone Inserito il - 28/10/2015 : 11:58:16
Messaggio di pinco68





Ho seguito con molta curiosità le avventure di Antonio De Chiara

https://www.facebook.com/photonpower.it

e seguirò con molto interesse anche il tuo progetto di cui certamente ci renderai partecipi.
pinco68 Inserito il - 28/10/2015 : 11:44:40
Niente da fare anche il rivenditore di Genova non importa motori Banfang da 250W 48V solo 500W o 36V e volendo anche passare al più rumoroso cyclone, anche qui problemi di taglia minima di 500w.
Conoscete qualche rivenditore che possa avere un 250W 48V centrale o solo con pignone?
E pensare che il motore era l'ultimo dei miei pensieri.
E se passassi al 36V?
Barba 49 Inserito il - 28/10/2015 : 08:51:32
Quoto Ercole, infatti ti avevo consigliato di montare un motore siglato 250W (così sei più tranquillo) e di alimentarlo all'occorrenza con una centralina da 500W o più, almeno con un solo motore hai sia la versione legale che quella da velocità, una centralina costa in Cina 30Euro e in Italia 60Euro, i motori sono un po' più costosi!
ercole67 Inserito il - 28/10/2015 : 07:54:23
NON esistono motori da 250w, vengono solo marchiati così per motivi commerciali.
I motori forniscono le prestazioni che la centralina comanda loro di fornire. Perciò se vuoi essere a norma centralina da 250w, altrimenti quella che vuoi, reggono più o meno tutti almeno 800w.
Personalmente - a seconda delle necessità - alterno centraline legali ad altre non legali, e così potresti fare anche tu. Solo che se devi alimentare a 48v per poter poi raggiungere i 45kmh avrai qualche difficoltà a trovare una centralina che a 48v eroghi prestazioni legali.
So che ne esistono ma per questo devi chiedere a Barba.
pinco68 Inserito il - 28/10/2015 : 07:13:26
Sono consapevole di quello che giustamente mi hai fatto notare ma ho sempre un dubbio, la normativa non impone il montaggio di un motore di massimo 250W? Anche se monto una centralina da 250W o ne limito la velocità a 25 Km/h sarei sempre in difetto avendo montato un motore da 500W o sbaglio? La Bafang ha a catalogo anche un modello di motore geared centrale da 250W 48V o è dedicato esclusivamente al mercato cinese?
Per la tensione di lavoro è tutto molto chiaro.
Mi rimane ancora il dubbio se si possono mettere in parallelo due regolatori di carica per caricare la stessa batteria.
Barba 49 Inserito il - 27/10/2015 : 21:36:09
Forse ti sfugge il fatto che come ti abbiamo detto NON esistono motori da 250W e da 500W, se ad un motore da 250W ci colleghi un controller da 500W avrai di fatto un motore da 500W, quindi è assolutamente inutile che tu abbia due motori distinti!!!

Quanto alla tensione di ricarica una batteria da 48V formata da 14S di celle è carica a 58,8V, quindi la centralina accetta tensioni fino ad un massimo di circa 60V...
pinco68 Inserito il - 27/10/2015 : 18:42:37
Molto bene, comincio a capirci qualcosa. Il 250w è solo per essere in regola con le normative italiane la configurazione finale sarà con motore geared da 500w.
Quindi ricapitolando: pannello con 60 celle da 4,5w cad,una e 0,55A per un totale di 270wp 33V 8,18A;
regolatore di carica da 350w 8A http://genasun.com/all-products/solar-charge-controllers/for-lithium/gvb-8a-li-lithium-solar-boost-controller/
batteria Liion 48V dalla capacità di 1100h, da definire;
centralina da 500w configurabile, compatibile per entrambe le tipologie di motore;
motori geared 48 V 250w e successivamente da 500w con attacco centale.
Rimane il dubbio se possibile collegare in parallelo alla batteria un secondo regolatore di carica con relativo pannello.
Un dubbio, la centralina accetta tensione di batteria di 55V o è necessario interporre un regolatore di tensione tarato a 48V?
Il quadro è quasi completo, la nebbia si dirada
Barba 49 Inserito il - 27/10/2015 : 17:54:02
Quoto decisamente Ercole67, sia per la scelta delle batterie LiIon al posto delle pesanti (esattamente il doppio) LiFePO4, anche perchè adesso le LiIon hanno correnti di scarica addirittura superiori alle LiFePO4, che riguardo alla motorizzazione: Non ha senso parlare di motori da 250W o da 500W, è il controller che stabilisce la potenza massima...

Anche per la scelta del motore concordo, se prendi un motore che a 48V spinga il tuo mezzo fino a 45Km/h sarà comunque un Allround in grado di avere una buona accelerazione e una discreta assistenza in salita.

ercole67 Inserito il - 27/10/2015 : 16:05:11
Non sono d'accordo su due cose:
1) motore 250w/500w; monta il motore che preferisci - secondo me un Bafang BPM o SWXH andranno benissimo - ed alimentalo con centralina da 500w, i maggiori o minori consumi non dipendono dal tipo di motore (peraltro tutti uguali, solo marchiati diversamente) bensì dalla prestazioni che chiederai al veicolo. In sostanza alla velocità di 25kmh il consumo sarà identico sia che tu abbia una centralina da 250w che da 500w o da 1.000 o 2.000w.
2) le batterie Lifepo4 adottano una tecnologia ormai abbandonata da quasi tutti i costruttori. Sono più pesanti delle Lion e si sbilanciano molto se non utilizzi un BMS di qualità. Avrebbero come unico vantaggio la maggior durata, ma in pratica ciò è vero solo per lifepo di grande qualità, peso e prezzo.
Fatti costruire una leggera e performante Lion ed andrà benissimo.

Tra i 36 ed i 48v, se vuoi raggiungere i 45kmh teorici, necessariamente 48v: in questo modo potrai utilizzare un motore con una buona coppia che sovralimentato ti darà anche velocità. A 36v dovresti usare un motore così veloce e con così poca coppia da impedirti di raggiungere le prestazioni che desideri a da farti consumare moltissimo.
epaolo Inserito il - 27/10/2015 : 14:32:13
Grazie pinco68, guarda esattamente non ricordo, ma ricordo(!) che per stabilire il valore di floating charge avevo chiesto sia al produttore delle batterie(e mi pare che ho sentito più volte che le batterie ping hanno un voltaggio maggiore della media) che anche a una persona online che avevo avuto modo di conoscere(e ora non mi viene in mente bene il nome). Nella pratica poi, ho visto che la tensione delle batterie-nel mio caso-, dopo poche centinaia di metri si attestava subito sui 40 volt, e che quindi il valore di f.v. sia che fosse 42 che 43 volt , poco avrebbe contato.
Io nel mio "tetto fotovoltaico" ciclistico avevo( nei giri fatti questa estate)300Wp. Inizialmente era di 200Wp, poi aggiunsi 100Wp ma lo stesso regolatore non era in grado di "leggere" decentemente i pannelli aggiunti(me ne accorgevo perché l'indicatore di potenza fotovoltaica( un semplice watts'up) saliva di potenza davvero poco. Quindi ho aggiunto un altro regolatore(uguale ma con f.v. un po' più bassa in modo che potevo attaccarci anche delle litio-ion con valore di voltaggio leggermente inferiore) e a quel punto il risultato fu soddisfacente.
Si li presi online direttamente da Genasun.
Comunque, tienimi aggiornato sui tuoi sviluppi, non mi dispiacerebbe condividere la mia esperienza. contattami semmai anche tramite "messaggio privato" che trovi sui profili utenti.
saluti
pinco68 Inserito il - 27/10/2015 : 13:34:58
Grazie per l'incoraggiamento, ne ho bisogno e per il benvenuto.
epaolo mi hai dato una bella dritta! Quindi ricapitolando, optando per una batteria da 48V Lifepo4, dalle specifiche riportate sul regolatore, si ha un float voltage di 55,2 che andrebbe ridotto a 54,2? Lo fanno loro su tua richiesta?
Non capisco nel tuo caso, con batteria da 36V, le specifiche riportano un F.V. di 41,4V già di parecchio inferiore a quello da te indicato. Questo dato potrebbe essere riferito alle batterie che forniscono loro?
Nelle specifiche si parla di corrente d'ingresso di 8A ma nel migliore delle condizioni io dovrei avere 8,2 A, ( 270W:33V ), ci potrebbero essere problemi? Ultima domanda poi mi taccio, posso sapere dove hai preso il tuo regolatore, l'hai ordinato direttamente dagli Usa?
Ringrazio ancora per i Vs. preziosi consigli e se d'accordo vi terrò informati sugli sviluppi di questo mio nuovo progetto che spero diventi anche un po vostro.

A presto
epaolo Inserito il - 27/10/2015 : 11:46:19
ho avuto modo quest'estate di incontrare qualche viaggiatore del suntrip.
dovrebbero avere per lo più questo regolatore di carica:
http://genasun.com/all-products/solar-charge-controllers/for-lithium/gvb-8a-li-lithium-solar-boost-controller/
E' caro ma valido. Lo puoi fare programmare alla tensione che richiedi (floating charge) che (non sono un esperto di elettronica)di solito è poco più bassa della tensione di piena carica delle celle.
Ad esempio io con delle lifepo4 di pingbattery, l'ho fatto tarare a 43 volt circa, mentre il carica batteria fornito è sui 44 volt(batteria nominale 36volt 15Amp-
Poi(nella mia piccola esperienza)probabilmente bisognerà montarne 2 ,ma dipende molto dal tipo di pannelli che monterai ciao
baldiniantonio Inserito il - 27/10/2015 : 11:25:00


ozric1971 Inserito il - 27/10/2015 : 01:27:53
Progetto interessante
aspes Inserito il - 26/10/2015 : 20:34:28
Messaggio di pinco68

Buona sera
sono nuovo del forum ma sono parecchi anni che mi muovo su una bicicletta reclinata.
Nei miei progetti futuri, vorrei prendere parte alla prossima Sun Trip, la corsa un bicicletta assistite da energia solare.
Mi sto accingendo alla costruzione di un trike con tetto solare da 300Wp 33V 16A espandibile di ulteriori 300W con pannello mobile da posizionare nei momenti di sosta. Per ora la mia intenzione è di allestire un mezzo con motore da 250W, come da codice , con la possibilità di poterlo sostituire con un 500W per rientrare nei limiti di velocità di 45 KM/h consentiti dal regolamento della corsa. La capacità massima delle batterie dovrà essere di 1100Wh e visto il peso ridotto pensavo di impiegare le lifepo4. Per il motore opterei per un brushless che non dovrebbe offrire attriti in mancanza di alimentazione. Regolatore motore e soliti accessori di controllo, completeranno il tutto. Cosa impieghereste voi per ricaricare la batteria Lifepo4 con i pannelli e contemporaneamente alimentare la centralina del motore a 36/48V? Che tipo di motore mi consigliereste, da 36 o 48V ?
Complimenti a tutti per l'interessantissimo forum.
Paolo


Ciao,

complimenti una bella sfida.

Quando parli di motore brushless, sicuramente volevi dire gearless,

ormai i motori da e-bike sono tutti senza spazzole, geared o gearless che siano. Alcuni motori a spazzole sono ancora usati su dei monopattini o su vecchissime e bike.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.