V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
claudio02 |
Inserito il - 27/10/2015 : 19:28:59 io sono un kittaro semincapace, ma sto imparando.
premetto che io ho studiato poco e non sarò mai bravo.
è un mondo da imparare e che ti prende la mano, tutti dovremmo nel nostro piccolo "creare una bipa" fosse anche solo sostituire un ingranaggio.
la corona non va bene, vuoi una misura diversa..diversa non esiste, allora via con il file DWG, trova l'acciaio giusto, troppo tenero si rovina in fretta, troppo duro rovina la catena.
come si fa a non appassionarsi?
la chimica delle celle da scegliere, il badget da tener d'occhio, la sella non può essere l'originale, la manopola, l'interruttore, il campanello, il freno a disco da 203, la regen che non si sa mai se va o se non va o addirittura se c'è...
alla fine ne esce sempre un minestrone, ma saporitissimo. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rotolone |
Inserito il - 29/10/2015 : 09:02:34 | Eze73 ha scritto:
[quote]
purtroppo non posso...sai sono dei modelli di prossima gen che rischiano di essere copiati,top secret,al max ti mando la foto del modello top serie , E-banBike per downhill (ProgressiveNextGenMaxPwD)
Pero' massimo riserbo,sono immagini trop secret...
|
Noooooo, io la volevo adesso......
Immagine:
 |
claudio02 |
Inserito il - 29/10/2015 : 08:58:52 l'invenzione della ruota è stata una invenzione che ha sconvolto il mondo, ma poi...far girare una ruota con una batteria caricata col sole, beh...
"..ed ogni stella cadente è per me..a cospetto dell'attimo assisto allo spettacolo dell universo.
può essere solo una bipa. |
Barba 49 |
Inserito il - 29/10/2015 : 07:57:45 Verissimo, ricordo bene la mia prima seduta presso la EEAA della mia zona, entrai e dissi: "Salve, mi chiamo Sergio ed ho un problema..."    |
garchofa |
Inserito il - 28/10/2015 : 22:58:55 Ma vi ricordo che l'associazione "EEAA" Ebaikeristi Anonimi, è ancora attiva!! |
Steu851 |
Inserito il - 28/10/2015 : 22:57:07 Confermo è come una droga, ho sfrattato l'auto dal box, finita la prima bipa ho attaccato la seconda, ma la testa vola già verso la terza, poi chissà.... |
sandrosandro |
Inserito il - 28/10/2015 : 22:00:09 Kit-tarro si nasce ed io modestamente lo nacqui
Detto questo kittare una bici è un percorso che si inizia e che non sai quanto durerà ... ne dove ti porterà !!!!
Nel mio caso il percorso è iniziato nel 2007 .. L'ultimo telaio è arrivato ieri.... E dove mi porterà non è ancora chiaro...
|
Eze73 |
Inserito il - 28/10/2015 : 19:19:08 | Rotolone ha scritto:
| Messaggio di claudio02
io sono un kittaro semincapace, ma sto imparando.
premetto che io ho studiato poco e non sarò mai bravo.
è un mondo da imparare e che ti prende la mano, tutti dovremmo nel nostro piccolo "creare una bipa" fosse anche solo sostituire un ingranaggio.
la corona non va bene, vuoi una misura diversa..diversa non esiste, allora via con il file DWG, trova l'acciaio giusto, troppo tenero si rovina in fretta, troppo duro rovina la catena.
come si fa a non appassionarsi?
la chimica delle celle da scegliere, il badget da tener d'occhio, la sella non può essere l'originale, la manopola, l'interruttore, il campanello, il freno a disco da 203, la regen che non si sa mai se va o se non va o addirittura se c'è...
alla fine ne esce sempre un minestrone, ma saporitissimo.
|
Io sono un incapace kittaro (e non solo ), ma imparerò, sopratutto se mi garantisci che il minestrone è saporitissimo     
Alibi:    
Eze73: mi dai il link dove comprarla      
|
purtroppo non posso...sai sono dei modelli di prossima gen che rischiano di essere copiati,top secret,al max ti mando la foto del modello top serie , E-banBike per downhill (ProgressiveNextGenMaxPwD)
Pero' massimo riserbo,sono immagini trop secret...
Immagine:
 524,09 KB |
FabioR6 |
Inserito il - 28/10/2015 : 18:39:41 Ricordo come fosse ora, quando scoprii x caso questo forum.....sapevo zero di bici elettriche, all'epoca, avevo in testa solo pistoni, bielle, benzina e profumo di cavalli. Ed invece dopo 4 anni eccomi qui, ad imparare sempre ed ancora, ma che passi avanti che ho fatto.....sono incredulo pure io. VOLERE è Potere!!!!!  E quanta soddisfazione |
Rotolone |
Inserito il - 28/10/2015 : 11:07:12 | Messaggio di claudio02
io sono un kittaro semincapace, ma sto imparando.
premetto che io ho studiato poco e non sarò mai bravo.
è un mondo da imparare e che ti prende la mano, tutti dovremmo nel nostro piccolo "creare una bipa" fosse anche solo sostituire un ingranaggio.
la corona non va bene, vuoi una misura diversa..diversa non esiste, allora via con il file DWG, trova l'acciaio giusto, troppo tenero si rovina in fretta, troppo duro rovina la catena.
come si fa a non appassionarsi?
la chimica delle celle da scegliere, il badget da tener d'occhio, la sella non può essere l'originale, la manopola, l'interruttore, il campanello, il freno a disco da 203, la regen che non si sa mai se va o se non va o addirittura se c'è...
alla fine ne esce sempre un minestrone, ma saporitissimo.
|
Io sono un incapace kittaro (e non solo ), ma imparerò, sopratutto se mi garantisci che il minestrone è saporitissimo     
Alibi:    
Eze73: mi dai il link dove comprarla       |
blindo7 |
Inserito il - 28/10/2015 : 10:07:14 Ahahah ma chi sono i Flinstone!  kittare è sempre un piacere si cerca di migliorare continuamente il progetto, e quando non c'è più niente da perfezionare si ricomincia su un'altra, non credo che acquisterò mai una bici pronta poi su cosa metterei le mani? |
garchofa |
Inserito il - 28/10/2015 : 08:59:24 Prima o poi anch'io arrivero a pentastellato... chi sa se riusciro a filosofeggiare in questo modo? Per il resto..... cè officine garchofa    |
saastefano |
Inserito il - 27/10/2015 : 23:50:23 | Messaggio di claudio02
io sono un kittaro semincapace, ma sto imparando.
premetto che io ho studiato poco e non sarò mai bravo.
è un mondo da imparare e che ti prende la mano, tutti dovremmo nel nostro piccolo "creare una bipa" fosse anche solo sostituire un ingranaggio.
la corona non va bene, vuoi una misura diversa..diversa non esiste, allora via con il file DWG, trova l'acciaio giusto, troppo tenero si rovina in fretta, troppo duro rovina la catena.
come si fa a non appassionarsi?
la chimica delle celle da scegliere, il badget da tener d'occhio, la sella non può essere l'originale, la manopola, l'interruttore, il campanello, il freno a disco da 203, la regen che non si sa mai se va o se non va o addirittura se c'è...
alla fine ne esce sempre un minestrone, ma saporitissimo.
|
Concordo su tutta la linea. Per ora mi limito a fare delle sostituzioni per rendere tutto più confortevole e cerco di non fare danni. Intanto mi passa la "scimmia" di acquistare un nuovo modello....però se ci fosse un mercato dell'usato più efficiente una biammo  |
Eze73 |
Inserito il - 27/10/2015 : 23:30:46
Immagine:
 97,03 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2015 : 21:39:50 Se riuscisssimo a padroneggiare facilmente tutti gli aspetti tecnici che coinvolgono il progetto di una bipa penso che ci stancheremmo quasi subito, la cosa bella è la sfida quasi giornaliera che questo settore ci impone, ad ognuno di noi a seconda del proprio livello di conoscenza!!!    |
Giorgio_s |
Inserito il - 27/10/2015 : 21:33:41 Eh si, proprio un bel giocattolo!!! Ciò che conta è la passione, che sia per costruire o per usare la propria bici, elettrica o meno. Poter assecondare e seguire le proprie passioni, qualunque esse siano è fondamentale. E' ciò che ci rende felici, è ciò che ci rende vivi...
P.S.: grazie per aver dato del minestrone alla mia bipa... |
|
|