V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Dani56 |
Inserito il - 23/01/2016 : 17:28:25 Salve a tutti, quale può essere la causa dell'interruzione del fusibile a valle del pacco batteria? |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dani56 |
Inserito il - 26/01/2016 : 22:56:50 Bene, proverò. Grazie per le preziose informazioni. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/01/2016 : 22:37:04 Aprendo il motore non credo che vedresti qualcosa, e comunque anche se gli avvolgimenti fossero danneggiati non potresti fare niente per ripararli...
Naturalmente puoi fare il test che consigliava Remora, prova a scollegare i cavi che dalla centralina vanno al motore (i tre di grossa sezione) e poi rifai la prova di partenza e vedi cosa accade.  |
Dani56 |
Inserito il - 26/01/2016 : 18:15:24 Grazie Barba 49 provo a verificare la sezione dei cavi che partono dalla centralina fino al motore. Qualors fosse tutto a posto è il caso di aprire il motore per verificare se il corto circuito è al suo interno? |
Barba 49 |
Inserito il - 26/01/2016 : 17:54:41 Per forza, il fusibile a monte serve durante la ricarica e non lavora quando usi la bici!!!
Il fatto che il problema si presenti solo quando parte l'assistenza può far pensare ad un problema al motore o ai cavi che portano la corrente dalla centralina al motore stesso, controllali accuratamente compreso eventuali connettori che possono aver subito dei surriscaldamenti ed essere perciò andati in cortocircuito...  |
Dani56 |
Inserito il - 26/01/2016 : 17:36:33 Praticamente nella Italwin succede questo. Giro la chiave di accensione e si illuminano regolarmente i led di ricarica batteria. Poi quando inizio a pedalare ed apro la manopola dell'acceleratore il fusibile a valle salta immediatamente (il fusibile a monte resta integro). |
Barba 49 |
Inserito il - 25/01/2016 : 12:51:24 Quoto Remora, posso solo aggiungere che il 99% dei cortocircuiti avviene nelle centraline, specialmente i motori a norma è rarissimo che si danneggino!!!
Non occorre comunque scollegare i cavi del motore per fare il test, se appena accendi la bici il fusibile si brucia senza che tu abbia pedalato o accelerato (se hai il gas) allora il corto è nella centralina: Se invece il fusibile si brucia quando cerchi di partire allora può essere nel motore.  |
remora |
Inserito il - 23/01/2016 : 22:07:13 Non so se è corretto, io proverei a staccare le tre fasi del motore, e vedere se il fusibile non si interrompe con la sola centralina collegata, se non si interrompe il corto dovrebbe essere sul motore. Purtroppo controllare un corto al motore non è semplice, in quanto anche misurando con un tester, la resistenza sulle singole fasi, trattandosi di livelli di resistenza bassissimi (intorno a 1 homm) e difficile capire in questo modo se il motore è in corto. Aspettiamo che qualche pentastellato si manifesti. |
Dani56 |
Inserito il - 23/01/2016 : 17:57:16 Grazie per la risposta. Ho sostituito il fusibile con altro equivalente (20 A) Suppongo che sia un corto circuito: ma come faccio a capire se è a livello di centralina oppure a livello di motore elettrico?
|
remora |
Inserito il - 23/01/2016 : 17:47:04 Ciao Dani56 Le cause possono essere due: 1 - Un'eventuale corto circuito sulla bici 2 - Un fusibile non adatto alla corrente assorbita dal controller, quindi da sostituire con un'altro di portata adeguata. |