Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema centralina Hulk nine co.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
davideMI Inserito il - 02/05/2016 : 18:40:53
Buonasera a tutti, rieccomi dopo oltre 10000 km felicemente percorsi nel tragitto casa-lavoro
Oggi la mia fida Hulk mi ha mollato (o almeno così credo).
In pratica non riesco praticamente più a dare gas, riesco a partire pedalando e poi a dare giusto un filo di gas per procedere, se accelero lentissimamente riesco anche ad andare senza pedalare in piano ma alla prima salitina o alla prima accelerata ecco inevitabile il cut-off
Dopodichè se tolgo il gas e poi ne ridò un filo di nuovo tutto funziona... La batteria sembrerebbe proprio ok, cosa potrebbe avere la centralina????
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davideMI Inserito il - 05/06/2016 : 00:13:06
Ho saldato ben bene lo statore facendo diventare il perno sfilabile un tutt'uno con le bobine, anche perchè aveva preso un po' di gioco.
Ora dal punto di vista meccanico gira tutto perfettamente ma elettricamente il funzionamento ai bassi regimi è piuttosto ruvido, nonostante abbia collegato anche i sensori hall. Alla velocità massima è tutto regolarissimo e silenziosissimo.
Mi rimane comunque in mano una Hulk che funziona solo fino ad un certo valore di coppia, poi va in cut-off. La regalo a chiunque possa trovarla utile per farci qualcosa. Solo ritiro a mano a Milano città studi o zona Gorgonzola-Trezzo d'Adda.
davideMI Inserito il - 01/06/2016 : 09:20:09
grazie ancora, gentilissimo!
Barba 49 Inserito il - 31/05/2016 : 23:46:46
Per questo genere di cose devi contattare l'utente Garchofa, ma comunque si possono modificare solo alcuni codici, e il passaggio è assai drastico: Mi pare ad esempio che il 12*5 si possa trasformare in 6*10, quindi con un "salto" veramente eccessivo da SHT a SHS...
davideMI Inserito il - 31/05/2016 : 12:29:31
Già che mi ritrovo con il 9C 205hs aperto, mi chiedevo se fosse possibile anche operare oltre alla saldatura dello statore anche una modifica del collegamento delle bobine, questo per aumentare un po' la velocità e diminuire la coppia erogabile dallo stesso.
Ho trovato questa tabella online su un sito francese:

Le 9C existe dans différents enroulements qui déterminent le couple et la vitesse, voici un petit tableau récapitulatif :

6 X 10=RH205S-180/280 #65279;vitesse max 35 Km/h#65279;, couple#65279; 52 Nm#65279;
7 X 09=RH205S-230/320 #65279;vitesse max 41 Km/h, couple#65279; 46 Nm#65279;
8 X 08=RH205S-280/380vitesse max 48 Km/h, couple#65279; #65279;41 Nm#65279;
9 X 07=RH205S-330/420 #65279;vitesse max 54 Km/h, couple#65279; #65279;36 Nm#65279; #65279;#65279;#65279;#65279;
10X 6= RH205S-350/480 #65279;vitesse max 58 Km/h, couple#65279; #65279;#65279;#65279;30 Nm#65279;

dalla quale deduco che io ho un 8x08, e volendo quindi passare a 9x07 oppure a 10x6 cosa dovrei fare??? (sempre che la cosa sia fattibile).

Grazie in anticipo a tutti.
davideMI Inserito il - 31/05/2016 : 07:46:46
Grazie 1000 Barba, appena rientro a casa mi metto all'opera per la riparazione del mio e nel frattempo vedo un po' i costi del Crystalyte HS
Barba 49 Inserito il - 30/05/2016 : 22:15:28
Dimenticavo, in Italia quei motori li puoi trovare da ecopolis-italia.com senza complicazioni di dogane e simili!
Barba 49 Inserito il - 30/05/2016 : 10:52:47
Bene, in effetti credo sia meglio che tu liberi il più possibile dai cavi la zona da saldare, e che tu usi una saldatrice ad inverter di buona qualità, altrimeti il lavoro viene una ciofeca...

Quanto ai motori che possono resistere alle potenze che tu desideri direi che ci sono i Crystalyte nelle varie varsino HT o HS, quelli sopportano benissimo la centralina che possiedi!!!

In particolare ti consiglio il 3525 (HT) che a 36V viaggia a 25Km/h oppure il 3540 (HS) che alimentato a 36V fa 40Km/h e a 48V viaggia sui 50Km/h: Sono motori da 5,5Kg e sono molto resistenti.
davideMI Inserito il - 28/05/2016 : 21:16:21
Ok, l'ho aperto,come sempre Barba ci ha visto lungo, non era un magnete staccato ma l'alberino dissaldato a causare il problema. Giovedì prox rientro e provo a saldarlo, ma temo di arrostire i cavi che passano dentro, devo valutare bene come procedere, forse è meglio che li sfilo uno per uno e poi li ri-infilo...
davideMI Inserito il - 28/05/2016 : 17:32:42
Si, alla fine avevo scelto il gearless posteriore x quello, oltre che per la possibilità di usare il regen-brake, opzione poi scartata dato che quello che mi offriva la mia centralina anche usando l'ingresso HBK era comunque di entità ridicola e quindi di fatto inutile.
Per l'opzione centrale al problema della catena che si rompe non mi costa granchè rimediare, userei catena corona e pignone di un cinquantino e un rapporto di trasmissione fisso con scatto libero sul pignone, ma almeno bilancio un po' meglio i pesi e abbasso il baricentro. Come hub invece volevo chiedere a te che sicuro hai 1000 volte l'esperienza che ho io cosa si abbina bene alla centralina che ormai ho già, ovvero la cinesona, guardando soporattutto all'evitare che si strappino i magneti.
In ultimo, ora sono in partenza ma verso la fine di settimana prossima tornerò a casa e aprirò il 205. Qualora si tratti di un magnete da incollare quale bicomponente consiglieresti?
Ciao e grazie ancora
Barba 49 Inserito il - 28/05/2016 : 11:47:29
L'affidabilità maggiore è fornita dai motori nel mozzo posteriore gearless, sono i più pesanti e grandi, ma in pratica non hanno "quasi" niente che si possa rompere: Il problema è quello di stabilire dei limiti di potenza, sia in base al modello che in base al codice del motore, quindi per prima cosa decidi quali prestazioni vuoi ottenere e poi vediamo cosa c'è in giro.

Il motore centrale te lo sconsiglio, vieni da un'esperienza con un motore da oltre 2000W, cosa ci fai con un centrale che già a 1200W strappa la catena di trasmissione???
davideMI Inserito il - 28/05/2016 : 09:30:20
grazie Barba! proverò ad aprirlo per vedere cosa è successo. Ma se dovessi decidere di cambiare motore, cosa mi consiglieresti senza spendere cifre da capogiro?
Sono indeciso tra il mantenere il motore dietro o metterne uno centrale e quello che più mi preme è poi l'affidabilità...
Barba 49 Inserito il - 28/05/2016 : 08:50:28
Probabilmente ti si è scollato un magnete, capita quando si superano i limiti di potenza di un motore, a me è successo alcune volte anche con i Crystalyte: Devi smontare e rincollare il magnete con colla bicomponente...

Un altro problema che affligge i Nine quando vengono spinti al massimo è la rottura della saldatura tra lo statore e l'asse del motore, in questo caso basta farla ripristinare da un saldatore.
davideMI Inserito il - 27/05/2016 : 23:10:47
si, intendevo dire che era più brusca della Hulk, pure lei usata sensorless.
il problema è che mi sa che in 5 minuti di test mi ha fritto il fido 205S
ora è ruvidissima, rende pochissimo e anche a cavi scollegati il motore in avanti ha un po' più attrito del normale, indietro si blocca subito, come se venissero messi in corto gli avvolgimenti...
Barba 49 Inserito il - 27/05/2016 : 21:33:07
Beh, da una centralina da 20A continui e 40A di picco devi aspettarti partenze brusche se non usi i sensori, è cosa normale!
davideMI Inserito il - 27/05/2016 : 21:11:11
allivata nuova centlalina, questa:

http://www.banggood.com/it/36V48V-800W1000W-Dual-mode-Brushless-Motor-Controller-for-Electric-Scooter-Bike-p-1035898.html

è più ingombrante ma eroga maggiore coppia della Hulk, la velocità massima è identica.
E'anche un po' più ruvida in partenza (è collegata x ora come sensorless)
seriamo duri...
Barba 49 Inserito il - 13/05/2016 : 16:07:09
Infatti, la batteria non ha colpa, e meno male, dato il prezzo!

Purtroppo le centraline sono poco riparabili, escluso i mosfet e pochi altri componenti (condensatori, qualche integrato) è difficilissimo sostituire i componenti.

Spero che qualche utente possa darti una dritta riguardo a quello che cerchi!
davideMI Inserito il - 13/05/2016 : 15:55:49
Oggi ho collegato in parallelo tra loro 4 stufette elettriche da 9000W (a 220V) complessivi, ovvero hanno una resistenza equivalente di circa 4 ohm (ho tolto dal calcolo 50w per ogni motorino elettrico dato che solo uno di essi gira anche in CC).
Ho collegato il tutto alla mia batteria da 48V nominali, fatta con 16S di Headway da 15Ah ciascuna.
Il tutto funzionava e lasciandolo collegato circa 1 min scaldava alla grande(non come a 220V ovviamente).
Ergo, data una tensione di 53V misurati e una resistenza di circa 4 Ohm (presunti), ottengo oltre 700 W (presunti).
Dato che la mia bici va in cut-off a meno di 250 W il problema non è quindi imputabile alla batteria.

Le domande sono:
1-qualcuno conosce un sito estero per recuperare una centralina brushless-sensorless da 800W (minimo) 48V nominali e soprattutto programmabile a prezzo ragionevole?
2-qualcuno sa quali componenti vale la pena provare a cambiare sulla Hulk nella speranza di ripristinarne il funzionamento?

Grazie a tutti...
davideMI Inserito il - 06/05/2016 : 16:52:04
nessuna differenza...
Barba 49 Inserito il - 05/05/2016 : 21:12:51
Prova a vedere se hai uno dei Mosfet della centralina in cortocircuito, scollega il connettore che dal motore va alla centralina e fai girare la ruota a mano cercando di valutare bene l'attrito, poi collega il connettore (a centralina spenta) e fai di nuovo il test: Se l'attrito è aumentato hai uno o più Mosfet in cortocircuito...
davideMI Inserito il - 05/05/2016 : 19:41:35
A ruota sollevata la tensione sui poli dell'acceleratore rimane perfettamente stabile a 4,32 V
Barba 49 Inserito il - 04/05/2016 : 22:44:05
Allora prova a misurare la stessa tensione di 5V con la ruota sollevata, almeno abbiamo una conferma o meno del problema all'acceleratore!!! Se la tensione continua a calare quando acceleri anche a vuoto è guasta la manopola...
davideMI Inserito il - 04/05/2016 : 21:01:41
ok, grazie, domani provo, ma dubito sia quello... a vuoto tutto funziona a meraviglia, appoggiando la ruota a terra, ovvero aumentando il carico, il problema compare.
Barba 49 Inserito il - 03/05/2016 : 22:15:02
La tensione presente su quei cavi deve essere di quasi 5V, e non deve assolutamente diminuire quando acceleri: Prova a cambiare l'acceleratore, probabilmente ha qualche componente danneggiato che fa assorbire troppa corrente facendo diminuire drasticamente la tensione.
davideMI Inserito il - 03/05/2016 : 20:44:20
Ok ceonntrollo effettuato, questo è il responso:
i contatti sembrano tutti ok
ai poli rosso e nero dell'acceleratore ci sono 4,32 V
Accelerando la tensione ai poli cala drasticamente (intorno a 2-3V) ma poi interviene il cut-off e la tensione torna rapidamente a 4,32V
davideMI Inserito il - 03/05/2016 : 17:44:26
ok, ci guardo, i connettori li avevo già guardati, sembrava tutto ok.. ora ricontrollo e guardo anche la tensione all'acceleratore.
A sensazione cmq sembra che la centralina riesca a pilotare solo una minima parte della corrente...
Grazie Barba!!!!
Barba 49 Inserito il - 02/05/2016 : 22:29:40
La centralina non va in cut-off, lo farebbe solo se la tensione della batteria scendesse al di sotto della tensione (appunto) di cut-off, cosa che tu hai escluso con la tua prova con il tester...

Controlla bene tutti i connettori, in particolare quelli di potenza, se c'è un contatto ossidato o comunque danneggiato può verificarsi un problema simile a quello che rilevi.

Prova anche a vedere se quando la centralina si blocca hai ancora la tensione di +5V tra il nero e il rosso del connettore dell'acceleratore!
davideMI Inserito il - 02/05/2016 : 21:42:52
Provando a partire da fermo con tester attaccato la batteria mostra il suo normale calo fisiologico di pochi decimi di V, il motore da segni di vita per uno-due decimi di secondo ma subito la centralina va in cut-off mentre la tensione in uscita dalla batteria risale appena dopo il cut-off senza azzerarsi mai...
andrea 104KG Inserito il - 02/05/2016 : 21:01:32
al 90% è la batteria.....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.