V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nicobike |
Inserito il - 01/08/2016 : 10:58:17 Buongiorno a tutti. Mi interessa questa batteria per una nuova bici http://www.ev-power.eu/EVBike-electric-bikes/Battery-for-EV-bikes-EVBike-48V-9Ah.html Qualcuno di voi ha già ordinato qualcosa in questo sito? Esperienze? La batteria, da quanto letto sul forum, sembra molto buona ed è l'unico sito dove sono riuscito a trovarla ancora in vendita. Grazie! |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nicobike |
Inserito il - 28/08/2016 : 23:23:22 Scusa il ritardo ma ero in vacanza. No per ora non ho optato per un'alternativa ma credo che andrò sui siti classici tipo Elife-bike o pswpower (suo parente stretto). Ho visto che hanno batterie da 48V 10ah con celle sanyo a basso prezzo. Non saranno il massimo ma fanno il loro lavoro piuttosto bene.
|
paguro |
Inserito il - 24/08/2016 : 20:51:54 | Nicobike ha scritto:
No perché non riesco a farmi rimborsare l'IVA in eccesso che mi fanno pagare. Per la consulenza rimandano ad un sito tedesco che però non tratta questa batteria e per il rimborso occorre compilare un formulario in ceco piuttosto criptico. Insomma, un casino per me. Ho rinunciato.
|
hai optato x un'alternativa? mandami un messaggio privato. A te non si possono inviare... |
Nicobike |
Inserito il - 24/08/2016 : 14:47:50 No perché non riesco a farmi rimborsare l'IVA in eccesso che mi fanno pagare. Per la consulenza rimandano ad un sito tedesco che però non tratta questa batteria e per il rimborso occorre compilare un formulario in ceco piuttosto criptico. Insomma, un casino per me. Ho rinunciato. |
paguro |
Inserito il - 24/08/2016 : 08:53:11 ciao, l'hai già presa? |
Nicobike |
Inserito il - 03/08/2016 : 00:14:24 Grazie per l'avviso roby77. Per la spedizione mi sembrano onesti. Il prelievo dell'Iva alla fonte invece è una brutta sorpresa e non mi piace per niente visto che qui da me si paga solo l'8% e non il 21. Farsi ridare i soldi con il loro formulario in ceco è un vero casino!  |
roby77 |
Inserito il - 02/08/2016 : 23:36:17 bada che al prezzo che vedi devi aggiungere iva e spedizione non penso che costi proprio pochissimo |
Nicobike |
Inserito il - 02/08/2016 : 23:32:02 Grazie delle preziose informazioni Daiwer e della tabella roby77. Capisco le perplessità di Fabio sulle 13s e so per esperienza che possono dare meno di quel che promettono. Io ne ho una da 48V 11,6 Ah con celle Panasonic che uso regolarmente ma che in realtà, se spremuta un po' in salita riesce a darmi da 9,7 a 10 Ah effettivi (misurati con cycle analist). Con 9,7 Ah sono pur sempre riuscito a fare 71 Km e 1800 metri di dislivello (effettivi e misurati con GPS Garmin), mettendoci del mio naturalmente. Così "a naso" ma non troppo, penso che con la Yoku in questione e usando la bici come tale e senza farsi portare troppo dal motore, 50 Km dovrebbero essere fattibili senza grossi problemi. La danno a 9Ah ma dalla tabella di roby77 sembrerebbe una 8.8 Ah. Considerando che non la si può spremere tutta (ma forse queste samsung si lasciano spremere un po' di più delle mie panasonic) e calcolando quindi una resa 10% inferiore arriviamo a 8Ah utilizzabili, che sono comunque una buona riserva per chi di solito non fa più di 40 Km alla volta. Per me personalmente, come credo anche per voi, sono troppo pochi, ma per questo mio conoscente sono fin troppi, ve lo garantisco! È un po' peccato spender molto per poi usare sempre solo una frazione della batteria che si è acquistata. |
Daiwer |
Inserito il - 02/08/2016 : 11:38:02 La batteria dovrebbe andare bene, anche se forse sarebbe meglio avesse più Ah. Anche io ho una YOKU sulla mia bipa e fino ad ora si è comportata benissimo. Qualora decidessi di montarla, occhio al fissaggio della batteria al tubo obliquo, perché i buchi presenti nella sella per il fissaggio con le viti del portaborraccia non sono sufficienti, o per meglio dire sono posizionati in modo non corretto. Per ovviare hai vari sistemi: 1) fai un buco col trapano alla distanza giusta (sotto c'è un vano vuoto!) per poi fissare la sella con una vite a testa svasata; 2) apri la sella della batteria svitando le bussole con una chiave a brugola, metti una fascetta tra i due buchi della parte superiore della sella e la fissi con altre due fascette messe in perpendicolare rispetto a quella che hai fatto passare tra i due buchi; 3) utilizzi entrambe i sistemi ai punti 1 e 2.
Io ho optato per la soluzione n. 3 perché, considerato il peso della batteria, le vibrazioni possono far svitare le viti di serraggio al telaio. Oltre a ciò, ho sostituito la vite svasata del buco fatto col trapano con una più corta che ho posizionato una volta smontata la sella e che serro attraverso il buco già praticato in precedenza sulla sella. Così è tutto più fermo e non si rischia di ritrovarsi una batteria "ballerina" nel bel mezzo di una uscita. |
FabioR6 |
Inserito il - 01/08/2016 : 14:30:37 Roby77 certo che sul tuo link le ho lette ma non su quello di Nicobike dove non è specificato nulla.
|
Nicobike |
Inserito il - 01/08/2016 : 14:29:02 Grazie ragazzi, è un BBS 48V 350W che funziona già ora con una batteria 13s di Bmsbattery da poco prezzo e con 1,5C di scarica. Chi lo usa fa solo pianura e collina e lo usa con criterio e senza "tirargli il collo". Il solo problema è che la batteria è vecchia e sta sul portapacchi e lui vorrebbe una nuova batteria e il portapacchi libero. Penso che la Yoku in questione dovrebbe andar bene (tra l'altro non percorre praticamente mai più di 40Km a uscita per problemi di mal di schiena...). |
roby77 |
Inserito il - 01/08/2016 : 13:47:56 guarda nel link c'è una tabella con le varie celle usate |
FabioR6 |
Inserito il - 01/08/2016 : 13:22:20 Roby77, probabilmente hai ragione tu ma io cliccando sul link ho letto 26f o h, forse ho letto male ma lì non c'è scritto da nessuna parte che abbia le 22P.
|
roby77 |
Inserito il - 01/08/2016 : 12:58:26 quella batteria ha le 22p quindi 4,5c http://youke.fj0596.com/batterypacks/show.php?lang=en&id=204 |
FabioR6 |
Inserito il - 01/08/2016 : 12:33:40 Hanno 2C di scarica, quindi nel tuo specifico caso possono erogare al massimo, 17,6 A, se usi un kit troppo potente, e di solito quelli a 48 volt lo sono, secondo me sei troppo basso come amperaggio. Poi c'è una incongruenza.... se fosse una 3p sarebbe 7,8 ampere e se fosse una 4P sarebbe una 10,4 quindi mi chiedo che dato hanno scritto ???
https://www.akkuteile.de/sam sung-icr-18650-26f/a-100609/ |
FabioR6 |
Inserito il - 01/08/2016 : 12:20:37 Diciamo che essendo una 13S non è proprio il massimo ( io la chiamo una finta 48 volt ) e comunque i cicli dichiarati sono soltanto 300. Sappiamo tutti che sono sempre ottimistici. Con che kit pensi di abbinarla ?
|
Nicobike |
Inserito il - 01/08/2016 : 11:54:27 Grazie Barba, sempre gentilissimo.  |
Barba 49 |
Inserito il - 01/08/2016 : 11:40:53 Il sito in questione è serio ed è presente da anni, quindi nessun problema...
La batteria non la conosco, ma quelle (sempre Yoku) da 36V che vendeva GreenGoBike erano ottime: Fai attenzione che quella batteria è una 13S e non una 14S come di solito noi usiamo, quindi darà prestazioni leggermente inferiori sia in termini di velocità che di autonomia. 
La tensione indicata infatti è di 54,6V contro i 58,8V tipici. |