V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marioCT |
Inserito il - 28/09/2016 : 19:54:55 Cari amici ho bisogno del vostro aiuto nel trovare una bici di qualità da comprare nuova, da motorizzare. Le caratteristiche preferite sono le seguenti: 1 - modello olandese a scavalco basso con portapacchi posteriore sul quale mettere un piccolo bauletto che contenga la batteria, la centralina, chiave per smontare la ruota, levette, camera d'aria di riserva; 2 - ruote con cerchi 26", in alluminio doppia camera, che possano montare copertoni 26x2.0"; 3 - forcella con serie sterzo da 1 1/8" ammortizzata economica a bassa escursione per uso cittadino; 4 - freni v-brake alluminio tektro vanno bene, no freni a disco; 5 - luci senza dinamo a mozzo in quanto le alimento dalla batteria; 6 - come motore preferisco un hub posteriore Bafang BPM 36V 500W cod. (13) da alimentare con batteria 36V LiFePO4 12 celle Headway 40152 che ho già; 7 - centralina sensorless ep - bus led 36V25A con dispaly 980 che ho già; 8 - no cambio Nexus posteriore; Ho analizzato per vari giorni parecchie biciclette ma non riesco a trovarne una adatta. Grazie anticipate dei preziosi consigli. Saluti |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marioCT |
Inserito il - 06/10/2016 : 13:48:29 montaggio esterno anche usata a 2/3 di potenza a 18A? |
Barba 49 |
Inserito il - 06/10/2016 : 12:14:05 Certamente, a meno che tu non voglia usarla per fare le Crèpes...  |
marioCT |
Inserito il - 06/10/2016 : 10:59:39 Ma la centralina 36V25A dev'essere montata per forza esternamente per il suo raffreddamento? |
marioCT |
Inserito il - 29/09/2016 : 13:47:08 Come gomme vorrei montare le Schwalbe antiforatura Big Apple Plus 26x2.15" 55-559 2-4 bar o Marathon Plus 26x2.0" 50-559 2-5 bar, solo per avere l'antiforatura e l'effetto ammortizzatore. La larghezza della gomma è circa 60 mm mentre il diametro max è circa 690mm.
|
alexbike |
Inserito il - 29/09/2016 : 08:59:50 Puoi comprare il telaio e farla come vuoi, si vendono anche dei telai per ruota baloon o fat.. |
dibi |
Inserito il - 29/09/2016 : 08:25:32 Mario sulla questione gomme da 2 pollici non sarei cosi categorico. Io stesso ho una normalissima 26 elettrica e per aumentare il comfort ho messo dei pneumatici da 2.00 da terreno misto senza fare alcun adattamento.
Da quello che ho visto in genere la cosa sulle 26 è fattibile. Molto meno sulle 28. Poi dipende anche dal tipo di gomme non tutte le 26 2.00 hanno la stessa spalla. Le big apple, ad esempio sono un poco più alte della media.
Più che i parafanghi che quasi sempre si possono adattare, devi vedere se c'è spazio nel forcellino posteriore, cioè nella parte dove i forcellini si stringono per saldarsi al tubo obliguo. |
Barba 49 |
Inserito il - 28/09/2016 : 22:56:09 Pensa che per fare una bici come piace a te (per un amico) sono stato costretto ad acquistare una muscolare di Decathlon e poi modificarla pesantemente montando una forcella ammortizzata, raddoppiando lo spessore del materiale dei forcellini e saldando dei rinforzi al carro posteriore perchè non si spezzasse... quindi ti capisco benissimo! 
Qualche tempo fa la KTM aveva in listino una bici che sarebbe proprio quella che desideri tu, prova a guardare il listino 2016 e vedi se la producono ancora. |
marioCT |
Inserito il - 28/09/2016 : 22:19:08 E' da tempo che cerco un'elettrica usata a basso costo, ma senza successo, per cui avevo pensato di utilizzarne una muscolare. Quindi bisogna continuare a cercare nell'usato dell'elettrico. Il problema è che non entrano i copertoni 26x2.0 senza rinunciare ai parafanghi che per me sono necessari. |
Barba 49 |
Inserito il - 28/09/2016 : 21:49:18 Non ti consiglio di montare motore, centralina, batteria e attrezzi per la riparazione tutti sul posteriore, già ci sei tu con il tuo peso, quindi almeno la batteria cerca di metterla in altro luogo, magari sul tubo inclinato, come se fosse un serbatoio per il combustibile. 
Per il resto non è molto facile trovare bici a scavalco basso con forcella ammortizzata e cannotto da 1"1/8 e con telaio abbastanza resistente per reggere un'elettrificazione, forcellini abbastanza robusti e non ad asola lunga per riprendere la tensione della catena sono cosa non comune sulle bici "da donna", credo che occorra spendere un po'.
Vedo molte bici elettriche di questo tipo che hanno un telaio robusto come desideri tu e la forcella ammortizzata, ma le bici muscolari a scavalco basso che ci sono in giro sono tutt'altra cosa.  |