V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fabio Negri |
Inserito il - 15/10/2016 : 14:36:25 Ringraziando anticipatamente volevo sapere se fosse possibile rimuovere il limitatore a 25 km/h di un hub 8fun dichiarato 350w. vorrei approntare una MTB ultraeconomica da utilizzare saltuariamente su strade e sentieri privati e avrei trovato questa http://greenwaycycles.co.uk/electric-mountain-bike/80-electric-bike-.html che appunto dovrebbe montare il motore swx08. |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 19/10/2016 : 18:51:34 Scherzi? Non sono mica permaloso, e poi in effetti avendo ben 20A di picco riesci a compensare il fatto che il tuo motore sia un po' da allungo, come dici tu...  |
serob1 |
Inserito il - 19/10/2016 : 15:55:36 Si Barba, ma la mia ha 100 W in più (centralina 10/20 A) 7 Kg in meno, una velocità di 36 a ruota alzata e circa di 34 su strada quindi mi trovo in una condizione simile a quella della Frisbee con prestazioni forse superiori ma penalizzate da maggior consumo. Volevo ringraziare Barba che tramite i suoi intervento nelle varie discussioni mi ha aiutato a chiarire molti dubbi, e ricordagli che la mia risposta non vuole essere polemica ma serve a convincermi che con questo kit non ho fatto un cattivo affare (meno di 200€ novo,tutto compreso)anche se ormai ho deciso di sostituirlo molto presto. |
Steu851 |
Inserito il - 19/10/2016 : 10:25:58 Il limitare a 25 km/h da centralina è anche un modo per standardizzare la produzione, in USA la velocità massima è giusto 32 km/h (20 Mph) |
Barba 49 |
Inserito il - 19/10/2016 : 08:26:17 Certo, ma la Frisbee monta un motore che anche senza limitatore non spinge fino a quella velocità, e la scelta della TCM è dettata dal fatto che una simile soluzione previene il progressivo rallentamento della bici durante la scarica della batteria: In pratica con la batteria a 42V il limitatore taglia a 25Km/h, mentre alla fine (32V) è il motore stesso che non supera quella velocità, cosa che fa godere di più il mezzo!!!  |
serob1 |
Inserito il - 19/10/2016 : 02:22:29 Barba, ho acquistato un kit, non la bici, con SWX08 350 W pensando fosse un 25 Km/h purtroppo non era così (sulla carcassa non era indicato il codice velocità ma solo 36V 26) comunque, per fortuna, è leggermente più prestante di SWXK 36V 25Km/h 250W. Condivido con te che la scelta di impiegare questi motori limitandone poi la velocità è deprecabile ma vedo che è talvolta usata es. Frisbee. |
Barba 49 |
Inserito il - 17/10/2016 : 11:38:35 @Serob1: La scelta fatta dal costruttore della tua bici è assurda, in pratica montare un motore da velocità (36Km/h a 36V significano questo) e poi castrarlo con un limitatore fa si che se lo si lascia intatto nelle sue regolazioni si abbia un motore che va piano e che in salita non assiste molto!
Anche togliendo il blocco la cosa permane, acquisti velocità, ma in salita e in accelerazione una comune bici elettrica con un motore da 36V-25Km/h ti svernicia. 
Detto questo (visto che riparo bici elettriche di molte marche) posso garantirti che per le ragioni appena citate quasi nessun costruttore di bici elettriche fa una simile scelta, un eventuale cliente che impiegasse la bici lasciandola a norma verrebbe solo penalizzato nelle prestazioni e nei consumi, quindi...  |
Fabio Negri |
Inserito il - 15/10/2016 : 17:09:57 | serob1 ha scritto:
Solitamente quelle bici hanno motore 350 w alimentato da centralina 250 w, visto il tuo peso (simile al mio)è sconsigliabile usarle per fare salite anche minimamente impegnative (max 6-8% pedalando). Mi fa piacere che apprezzi le Klein ,sono un fanatico di queste bike, ne ho 4.
|
Mi è sempre piaciuto il Klein quantum da bdc e se potessi andrei sul titanio almeno per la bici stradale infatti mi vergogno un po' del ferro che ho linkato ma parte la contingenza economica L MTB la userei poco su percorsi con salite blande e rimarrebbe a rischio furto per lunghi periodi . spe ro il peso scenda verso i 90 E che la greenway o la btwin lo reggano per la bici quotidiana ipotizzo ibrida con bafang 750w o 350w torque con 50/34 |
serob1 |
Inserito il - 15/10/2016 : 16:29:05 Solitamente quelle bici hanno motore 350 w alimentato da centralina 250 w, visto il tuo peso (simile al mio)è sconsigliabile usarle per fare salite anche minimamente impegnative (max 6-8% pedalando). Mi fa piacere che apprezzi le Klein ,sono un fanatico di queste bike, ne ho 4. |
Fabio Negri |
Inserito il - 15/10/2016 : 15:51:38 Grazie anche a serob1 , spettacolari le klein |
Fabio Negri |
Inserito il - 15/10/2016 : 15:46:36 Grazie adesso ho capito penso comunque di chiedere conferma dei 350w e poi deciderò tra questa e btwin 520 + hub 500w o quello che troverò online, vorrei più di 250w perché solo io passo i 100 kg a secco |
serob1 |
Inserito il - 15/10/2016 : 15:45:32 Io ho un motore come il tuo, quando mi è arrivato faceva i 25 Km/h ma settando il limite velocità, tramite il display, su un valore più alto mi sono accorto (con mio grande disappunto)che raggiungeva i 36 Km/h. Potrebbe anche non essere il tuo caso, tutto dipende dal codice velocità del motore, comunque puoi provare ad impostare il limite a 40 Km/h e vedere cosa succede. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/10/2016 : 15:10:29 Se tu cambiassi l'amperaggio ad un motore montando una centralina più performante (o togliendo il limite di corrente qualora esistesse, ma non è così) avresti SOLO un incremento di accelerazione e tiro in salita, come ho già detto la velocità dipende solo dal modello di motore e dalla sua tensione di alimentazione: Non c'è nessun fermo nelle bici con motore nel mozzo, ci sono vari blocchi invece in quelli centrali, altrimenti cambiando corona o pignoni potrebbero andare più forte della norma!!! 
Anche se quella bici montasse un motore da 350W anzichè da 250W la sua velocità non cambierebbe, il 350W sarebbe solo più brillante... |
Fabio Negri |
Inserito il - 15/10/2016 : 15:03:52 Grazie 1000 per la risposta mi sono forse espresso male intendevo se il suddetto motore esistesse con elettronica integrata magari nel frame batteria dato che nella foto della bici non si vede la centralina è in pratica volevo saper se ci fosse da sostituirla o fosse in qualche modo programmabile.Magari sbagliando supponevo che ci fosse un limite nell amperaggio in modo da rimanere nei limiti di legge che mi pare in UK siano i medesimi italiani |
Barba 49 |
Inserito il - 15/10/2016 : 14:43:09 Guarda che i motori nel mozzo ruota per bici NON hanno nessun limitatore, girano a determinati RpM in base alle caratteristiche costruttive...
Se il tuo alimentato a 36V fa 25Km/h è solo perchè è un motore da 200RpM massimi a 36V, quindi si autolimita da solo! 
Se vuoi aumentarne la velocità devi semplicemente aumentare la tensione di alimentazione, quindi batteria e centralina da 48V per raggiungere circa 34Km/h.  |