Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bottecchia Lagorai 2012+TSDZ2+consigli=prima bipa!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kaus Inserito il - 21/10/2016 : 22:31:32
Non è finita, ma credo che in una bici elettromorfizzata in casa non si finisca mai di aggiustare/aggiungere/togliere/rifinire il manufatto.
Ma con l'arrivo della batteria da 48960J dalla Cina (con furore) un traguardo è stato raggiunto.
breve cronistoria:
il TSDZ2 ordinato da pswpower è arrivato velocemente, montato rilevando un problema di interferenza tra un riporto in fusione sul corpo del motore e il fulcro del forcellone posteriore. Risolto rimuovendo il castelletto che alloggia la sede del blocco anti rotazione, così da poter ruotare il motore fino a che il riporto non superi il fulcro del forcellone. Avendo ordinato il kit col display piccolo, ho dovuto fare i conti con il sovraffollamento del manubrio...tra comando deragliatori e blocco forcella, ho dovuto sacrificare il comando del deragliatore anteriore. che per ora è fascettato vicino ai cavi freni.
Elucubro sul poter montare una doppia corona anteriore, visto che la linea catena è buona solo per i pignoni piccoli, diventa 'da paura' quando vado per rapporti più diretti.
La batteria arrivata, nel nuovo case a sgancio laterale con 40 celle ncrb da 3400 in 10s4p con holder prestampato è gagliarda e si inserisce bene nel telaio. Usato gli XT60 per connettere batteria a motore. Tagliato buona parte del cavo alimentazione di quest'ultimo. Ho dovuto modificare gli attacchi per adattarsi a quelli disponibili per il porta bottiglia, trapano e fresa e tutto è andato bene. Come full ci sono un sacco di rogne, difficile montare un cavalletto (fatto oggi ma pelo pelo il decathlon due attacchi), c'è poco spazio nel triangolo, etc.
oggi diluvio universale, se ci riesco domani prova generale....
ancora grazie.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Steu851 Inserito il - 23/10/2016 : 10:29:55
Che la cassetta pignoni sia da 8 o da 11 la linea catena non cambia, la cassetta è sempre larga uguale, la differenza è che i pignoni sono più ravvicinati e la catena più sottile.
Consiglio l'utilizzo della catena KMC X9e o X10e o X11e e di un guida catena, dopo 1500 km con tanta salita ed utilizzo del pignone grande con linea catena paura la trasmissione è ancora in buona forma, catena X9e in tolleranza (misurata con apposito strumento) e corona in alluminio 34T ancora buona.
raffant Inserito il - 22/10/2016 : 00:25:35
ovvio che con il 10v, peraltro suppongo con il pignone 11/34t la linea di catena diventa un'impresa..... io ho scelto di proposito di comprare il telaio e montare una guarnitura 2 + 7v indice pollice, perchè la bici assemblata montava una tripla con 8v. se esisteva in commercio un 6 v sarebbe stato ancora meglio...
kaus Inserito il - 21/10/2016 : 23:46:56
raffant ha scritto:

io l'ho montata la doppia corona. ho montato una 36 con una 44. dietro ho un pacco pignoni 7v (12-28 t). con la 44 ci uso solo il 12 e il 14 per la velocità in pianura, ed è perfettamente allineata. per la salita scendo sul 36 che rimane nella posizione della 42 originale rimossa, ma essendo piu' piccola prende meno catena, migliorando l'allineamento. potrei limare 3/4 mm dal fodero, ma per ora ritengo il lavoro inutile all'atto pratico.


la guarnitura originale prevedeva una tripla corona, potrei usare il deragliatore originale per gestirne due, gestendo i finecorsa? IL pacco pignoni dovrebbe essere un 10v, non ho contato i denti... Quindi hai il 36t al posto del 42 originale e il 42 montato al posto del carter? Quindi più fuori. Hai qualche foto e link alla corona da 36 che hai preso? grazie..

raffant ha scritto:
sono soddisfatto del lavoro eseguito, ma ora devo smontare il motore ed aprirlo: ieri ha cominciato ad andare a strappi e a fare uno tac tac preoccupante.


ahi, questo mi dispiace...
raffant Inserito il - 21/10/2016 : 22:57:44
io l'ho montata la doppia corona. ho montato una 36 con una 44. dietro ho un pacco pignoni 7v (12-28 t). con la 44 ci uso solo il 12 e il 14 per la velocità in pianura, ed è perfettamente allineata. per la salita scendo sul 36 che rimane nella posizione della 42 originale rimossa, ma essendo piu' piccola prende meno catena, migliorando l'allineamento. potrei limare 3/4 mm dal fodero, ma per ora ritengo il lavoro inutile all'atto pratico.
sono soddisfatto del lavoro eseguito, ma ora devo smontare il motore ed aprirlo: ieri ha cominciato ad andare a strappi e a fare uno tac tac preoccupante.



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.