V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dberardi |
Inserito il - 25/04/2017 : 19:31:00 Qualche settimana fa il mio ciclista mi ha cambiato i mozzi posteriori e da allora dopo un quarto d'ora che pedalo comincio a sentire rumori di ferraglia da li dietro: già gliela ho riportata ma dopo una settimana il problema si è ripresentato. Oggi ho smontato la ruota e ho visto che i mozzi erano strettissimi, ho il sospetto che le sfere si siano rovinate o per lo meno vi è sporco dentro.
Stavolta ho intenzione di fare da me: sostituire le sfere, pulire il resto, ingrassare tutto e regolare da solo i coni.
Non serve qualcosa di estremo in quanto si tratta di una pieghevole (Hoptown 5, prima serie) da usare in città quando non piove.
Qui da me quando chiedo qualcosa per la bici mi consigliano vasellina o svitol: decathlon dovrebbe essere un buon compromesso.
Cosa posso prendere da decathlon come grasso e come solvente per pulire i mozzi stessi?
Grazie in anticipo |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dberardi |
Inserito il - 26/04/2017 : 12:37:23 In effetti l'unica cosa che dovrei verificare è se l'estrattore è della misura giusta. Gli altri attrezzi dovrei averli.
Male che va me la faccio smontare da qualche meccanico.
|
bubunapoli |
Inserito il - 26/04/2017 : 07:21:26 dberardi, se vai su google e digiti: "la revisione dei mozzi a coni e sfere" troverai tutto quello che serve.
Materiali, strumenti e procedura passo-passo del lavoro. Ma ti devi premunire delle chiavi a sogliola.
|
elettricooo |
Inserito il - 26/04/2017 : 01:57:05 Ma prima di smontare la ruota hai verificato che, a parte i rumori, facendola girare da sollevata, l'ultimo giro non oscillava nel senso contrario ma si bloccava? Se era troppo duro il serraggio del controdado mentre smontavi la ruota, quello è normale.
Comunque fai bene a fare da solo perchè è un lavoro di pulizia e pazienza ed è facile che il meccanico non avesse abbastanza dell'una o dell'altra. Magari è solo finito dello sporco tra le sfere. Lo sgrassatore da cucina è ottimo, non puzza e non inquina quando lo butti (il gasolio mi ha come ossidato delle sfere che avevo dimenticato in ammollo in un barattolo... ma non so se era colpa del gasolio).
Per smontare e serrare i coni ti servono le apposite chiavi piatte, ma anche per pulire bene le piste dietro il pacco pignoni è probabile che tu debba smontare anche questi e ti servirà l'estrattore giusto e forse la frusta per bloccare la ruotalibera. A me prima di rompersi le sfere si sono graffiati i coni e ritrovare quelli giusti è stato abbastanza un casino: deca non ce li ha, le misure sono varie, sfusi è difficile trovarli (ti vendono anche l'asse)... è più facile trovare le sfere. Il grasso è l'ultimo dei problemi, vanno bene tutti. Quando rimonti i coni stringili a mano fino a che la ruota non inizia a frenare grattando e poi allenti di minimo 90° mentre serri il controdado. Se rimane ancora strozzata, allenti di altri 90°.
In bocca al lupo, e facci sapere se ti serve qualcosa.
|
Barba 49 |
Inserito il - 25/04/2017 : 21:15:32 Pulisci le sfere, i coni e gli scodellini con cosa preferisci, va bene qualsiasi solvente, quindi benzina, gasolio, ecc, poi prendi del grasso al litio e rimonta il tutto: Fai attenzione, occorrono chiavi apposite per fare questo lavoro, sono MOLTO più sottili delle normali chiavi da meccanico, e se non le hai fai un lavoro scadente perchè non riesci a bloccare bene i controdadi dei coni e poi su strada ti si allentano e si blocca di nuovo tutto quanto!!!
PS) Fai attenzione nel registrare i coni, occorre una discreta malizia per avere poco gioco senza creare troppo attrito, infatti come vedi il tuo ciclista ha miseramente toppato!!!
|
andrea 104KG |
Inserito il - 25/04/2017 : 21:09:25 Mah, io non mi farei grossi problemi, se vuoi portare il metallo a lucido togli il più possibile il grasso con uno straccio eventualmente sciogli con un po' di nafta e poi sgrassi con un detergente sgrassatore. Cerca di vedere se le sedi si sono rovinate. Poi del comune grasso al litio penso vada bene... |
|
|