Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 HOME MADE PACCO BATTERIA 18650

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 22:47:57
Ciao a tutti!
Volevo costruire un pacco batterie usando le Sony 18650.
Ho una bici da 36V e centralina che regge fino a 15A max.
Con che scarica le dovrei prendere? E quante per garantirmi almeno 30km di autonomia? Con 30 pezzi ce la farei? Ditemi tutto quello che ce da sapere, sono rimasto a piedi (le batterie che avevo mi hanno abbandonato oggi) e comprare una batteria gia assemblata proprio non mi va.
Queste vanno bene?

https://www.fasttech.com/products/6500400

Grazieee


37   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 06/06/2017 : 14:32:02
Non ha nessun effetto memoria, però ha un altro inconveniente non da poco: Va mantenuta sempre carica al 100% altrimenti le piastre si ricoprono di una patina che la rende pian piano inutilizzabile (solfatazione), quindi anche se fai un'uscita di pochi chilometri appena torni a casa devi fare la ricarica.

Un altro problema è che scaricando quella batteria a 7A continui e 15A di picco (centralina standard) la capacità effettiva passa da 12Ah a (forse) 8-9Ah, quindi l'autonomia sarà ridotta in maniera drastica rispetto ad una LiIon di pari capacità, siamo al 70% circa.

Poi il numero di cicli previsto per queste batterie è di circa 200, quindi 1/3 delle LiIon, e il loro peso è superiore del 300%: Una 36V-12Ah pesa almeno 9Kg contro i 2,5Kg di una LiIon.
Steu851 Inserito il - 06/06/2017 : 14:29:25
Il piombo non ha effetto memoria, ma se la lasci ferma non completamente carica si offende e poi non va più (solfatazione)
Black_Foxx Inserito il - 06/06/2017 : 14:07:03
Vado un attimo fuori dal discorso per una curiosità.
Questa batteria soffre dell'effetto memoria? È al piombo-acido.

https://goo.gl/mlY5I4
Barba 49 Inserito il - 06/06/2017 : 13:49:01
Guarda, l'utente Taliaki va in giro da un anno con una batteria da 48V assemblata con le celle VTC4 senza nessuna elettronica di controllo, e ci alimenta il suo Barbamotore 2.0 con soddisfazione: Questo è uno degli utenti che usa le celle Sony senza protezione, altri sono sul sito Superbaics...
Rotolo Inserito il - 06/06/2017 : 13:38:10
@Barba, hai mai smontato le batterie della makita, a me sembrava ci fossero i collegamenti per ogni parallelo, anche perchè appena cede una cella di un parallelo il cb non la legge più.
Comunque se confermi che la VTC4... si possono collegare senza bms, vado tranquillo per la prossima batteria che mi assemblerò, grazie ancora.
Barba 49 Inserito il - 06/06/2017 : 13:22:46
@Rotolo: Confermo che negli elettroutensili che ho avuto modo di vedere esiste solo un circuito di protezione da sovradiscarica, ed è anche tarato molto conservativamente, altrimenti l'utensile in questione verso la fine della scarica fa veramente pena!!!

@Black Foxx: Il problema non è trovare un BMS ma collegarlo correttamente alle celle, se te la senti fai pure, non è una bomba atomica quella che avrai in mano, ma come ti ho già detto personalmente ho sempre fatto fare il lavoro a chi se ne intende più di me, e scusa se è poco...

Talvolta solo per cercare di intervenire su batterie già assemblate ho creato dei cortocircuiti che mi hanno vaporizzato cacciaviti e altri utensili, una batteria da 36V-12Ah come di ho scritto è capace di erogare un'energia pari a quella di una saldatrice elettrica, quindi ci vuole MOLTA attenzione.

Poi continui a ripetere che farai saldare le celle ad un amico, e io continuo a chiederti se possiede una puntatrice: Se non ce l'ha non mettetevi a saldare le celle a stagno, si danneggiano e butti via i tuoi soldi!
@lby64 Inserito il - 06/06/2017 : 12:56:25
Black_Foxx ha scritto:

@lby64, leggo che sei del Veneto, sei di Verona o zone limitrofe per caso?



Abito (e E-pedalo) variabilmente in zona Colli Euganei, Altopiano di Asiago o Sottomarina...
Ciao!

Steu851 Inserito il - 06/06/2017 : 12:34:40
Rotolo ha scritto:

Braba ma se non necessitano del bms, però devi sempre mettere il circuito di cut off per non farle scendere sotto la tensione di "non ritorno".
Poi mi chiedevo perchè gli utilizzatori che ho per lavoro, montano le celle sony VT4-5-6, ma hanno tutti rigorosamente il bms e sono garantite 3 anni, normalmente mi durano circa 5/6 anni di vita usandole in cantiere e maltrattandole alla morte.
Quelle celle sono selezionate o particolari per resistere a quel tipo ti stress?


è vero che serve un LVC che impedisca di far scendere la tensione al di sotto della soglia critica, ma è anche vero che a meno di usare configurazioni esotiche o collegare altre cose tipo le luci il circuito è già presente nella centralin,, che per quelle a 36V generamente stavva a 30V, con un buon margine di sicurezza.
Sicuro che nei dispositivi che indichi quello che chiami BMS non sia semplicemente un LVC? ci sono fili che vanno ad ogni singolo elemento della serie?
Quello che tu chiami 'maltrattare alla morte' invece probabilmente è tutt'altro che maltrattarle, infatti suppongo che il produttore abbia previsto ampi margini di sicurezza per quanto riguarda carica e scarica, ed evitando di lasciarle ferme a lungo gli fa solo bene.
Se una cella ha un range di utilizzo compreso tra 4,2 e 2,5V col quale resiste (d'ora in avanti numeri a caso) 200 cicli, se la faccio lavorare tra 4,0 e 3,2 V durerà 1000 cicli
Black_Foxx Inserito il - 06/06/2017 : 12:16:51
@lby64, leggo che sei del Veneto, sei di Verona o zone limitrofe per caso?
@barba 49 se riesco a farle saldare come va fatto, e uso un BMS (se sai dove posso reperirlo) il problema è risolto o no?
@lby64 Inserito il - 06/06/2017 : 12:04:33
Barba 49 ha scritto:

Ho usato varie volte le VTC senza alcuna protezione o BMS, un amico addirittura impiega una batteria enorme fatta con queste celle per far volare un ultraleggero con lui sopra!!!



Questa poi! E ce lo dici così?
Se non un'allargamento dell'ambito del forum meriterebbe almeno un post descrittivo con i dati salienti!
Qualcuno si unirebbe a me x una petizione a Barba a riguardo?


Barba 49 Inserito il - 06/06/2017 : 11:50:40
Ma ti intendi un po' di elettronica oppure vai "a naso"??

Se il 99% delle persone si fa fare le batteria da qualche artigiano o le acquista già fatte ci sarà pure un motivo, non credi?

Personalmente ad esempio non ho mai fatto batterie per le mie bici o per quelle dei clienti, quindi non mi sento di consigliarti di procedere.
Black_Foxx Inserito il - 06/06/2017 : 10:37:23
Ho deciso di prendere le Samsung alla fine da 2900mAh, costano 2,95€ e con 120€ me ne vengono fuori 40 con quasi 12Ah. Il BMS sai dove posso comprarlo?
Barba 49 Inserito il - 06/06/2017 : 09:48:05
Infatti, visto che le VTC si possono scaricare fino a 2,5V e che il cut-off della centralina stacca a 3,2-3,3V a cella non ci sono problemi di sorta: Ho usato varie volte le VTC senza alcuna protezione o BMS, un amico addirittura impiega una batteria enorme fatta con queste celle per far volare un ultraleggero con lui sopra!!!

Aveva le LiPo da modellismo ma si era stancato di doverle caricare "a blocchi", quindi ha comperato qualche centinaio di Sony VTC5...

Anche alcuni utenti so per certo che usano batterie assemblate con queste celle senza protezione e si trovano benissimo.
Black_Foxx Inserito il - 06/06/2017 : 08:18:04
@Rotolo La centralina ha il cut off predisposto a 33V, quindi mi salva quella. In caso monterò un voltmetro da leggere la tensione continuamente.
Rotolo Inserito il - 06/06/2017 : 07:31:04
Braba ma se non necessitano del bms, però devi sempre mettere il circuito di cut off per non farle scendere sotto la tensione di "non ritorno".
Poi mi chiedevo perchè gli utilizzatori che ho per lavoro, montano le celle sony VT4-5-6, ma hanno tutti rigorosamente il bms e sono garantite 3 anni, normalmente mi durano circa 5/6 anni di vita usandole in cantiere e maltrattandole alla morte.
Quelle celle sono selezionate o particolari per resistere a quel tipo ti stress?
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:55:22
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:54:18
Ok allora mi metto alla ricerca! Grazie infinite del tempo che mi hai dedicato, sei stato di grande aiuto!
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:51:30
Non vanno bene, come ti ho detto solo le Sony VTC4-5-6 sono autobilancianti, non è una questione di marca, sono proprio diverse dalle altre!!!

Naturalmente le Panasonic, le Lg, le Sanyo, le Samsung e altre marche hanno bisogno del BMS!
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:48:15
Queste non sono VTC ma sono Sony

https://eu.nkon.nl/sony-us18650nc1.html
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:46:29
Si intreccia sempre di più questa storia, ogni volta ce ne una nuova ahahah

Quindi solo Sony per evitare il BMS. Anche Panasonic ne ha bisogno?

https://eu.nkon.nl/panasonic-ncr18650pf-3-7v-2900mah.html
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:41:35
Il BMS (Balancing Monitor System) è una scheda elettronica indispensabile per poter bilanciare tra loro le celle al litio durante tutte le ricariche, in pratica va collegato a tutte le celle in modo che alla fine della ricarica siano tutte alla stessa tensione, quindi ha ben 12-13 cavi di collegamento in totale.

Solo le celle Sony VTC non ne hanno bisogno, hanno la particolarità di essere autobilancianti come le vecchie celle NiMh o NiCd, quindi siccome un buon BMS costa parecchio ecco che alla fine anche se paghi meno le celle Samsung (o altra marca) la spesa totale rimane la stessa delle Sony, anzi...
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:35:32
Quindi ho fatto due conti. Io ne prendo 50 di queste:

https://eu.nkon.nl/review/product/list/id/1231/

Arrivo a 14,5Ah. Spendo meno di 140€ e posso viaggiare tranquillo?

Cosa sarebbe il BMS?

Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:31:30
La scarica conterebbe se tu avessi un motore molto potente, ma con una comunissima centralina da 36V-15A massimi va bene qualunque tipo di cella: Il problema però è che con le Samsung dovrai montare anche il BMS, mentre con le Sony VTC non è necessario, quindi la spesa alla fine è la stessa...
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:28:51
Per l'autonomia considera che le biciclette elettriche commerciali da meno di 1000Euro (quindi quelle della mutua) hanno batterie da 36V-10A, mentre quelle di qualità medio-alta viaggiano su 36V-13Ah: Come ti ho detto la capacità più elevata consente di ricaricare la batteria meno frequentemente, e siccome la durata delle celle è conteggiata in cicli ecco che più una batteria ha la capacità elevata più dura nel tempo!!!

Personalmente non impiego mai sulle mie bici batterie da meno di 20Ah...
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:27:07
E cinese, ci compro anche le componenti delle sigarette elettroniche ma non ho mai pagato nulla.

Comunque il sito che mi ha dato è decisamente molto più interessante. Se la scarica non conta allora questa batteria con i suoi quasi 3000 mah è quello che fa al caso mio. Non costa molto
https://eu.nkon.nl/samsung-inr18650-29e-2409.html
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:23:31
Come nessuna tassa? Dove è situato il venditore?
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:20:08
No ma qui non ce nessuna tassa, ho gia ordinato diverse volte da qual sito. L'unico problema è che impiega anche 3 settimane ad arrivare
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:18:10
Ecco, infatti avevo dedotto facendo i conti. Ma infatti sono qua per imparare da chi ne sa molto più di me su come fare questi lavori. Pero cavolo, 40 celle! Mi sembrava gia costosa con 30 questa impresa, poi mi dici che ne servono 40, se non addirittura 50 per avere una buona autonomia. Ora valuto di trovarle a buon mercato. Poi procedo con i lavori. Confido in te e nei tuoi consigli
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:17:03
A proposito, le celle che desideri le trovi anche in Europa senza dover pagare tasse di importazione o avere spese di spedizione elevate, basta che guardi il sito: Nkon.nl e vedi...
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:14:34
Certo, anche se il procedimento è inverso: Prima si fanni i paralleli (che diventano a tutti gli effetti una sola cella di capacità elevata) e poi li si collega in serie tra loro fino ad ottenere la tensione desiderata.

Come ti ho detto non puoi fare una 10S-3P, avresti un'autonomia ridicola e la batteria durerebbe anche poco tempo, visto che saresti costretto a scaricarla totalmente ad ogni uscita: Le batterie al Litio vanno scaricate solo all'80% del totale, quindi una 10S-4P è proprio il minimo sindacale!!!
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:11:03
Ok ho capito quindi 10S e 3P sarebbe che metto 10 batterie in serie per arrivare a 36V e quelle 3 file in serie le metto in parallelo per aumentare gli Ah.
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:09:58
La saldatura te la fanno solo gli artigiani che assemblano le batterie, quelle saldatrici appuntatrici NON servono ad altri impieghi, quindi quasi nessuno le possiede!

La dicitura 10S-4P significa 10 gruppi in serie formati da 4 celle in parallelo tra loro, quindi 40 celle, mentre 10S-5P significa 10 gruppi in serie formati da 5 celle in parallelo, quindi 50 celle totali: Se non sai queste cose basilari come cavolo pensi di assemblare una batteria?

Guarda che con queste celle se solo fai un piccolo cortocircuito lavorandoci attorno succedono i fuochi di artificio, probabilmente non ti rendi conto di cosa sia maneggiare un pacco di celoe che può dare la stessa corrente di una saldatrice professionale...

Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 23:05:02
Il fatto che siano da 30A di scarica non ha niente a che fare con l'autonomia della bici, quella che conta è l'energia immagazzinata, che è data dai Watt/ora...

Questi si ottengono moltiplicando la capacità in Ah della batteria per la tensione nominale, quindi per una 36V-10Ah sono 360W: Che poi la batteria possa erogare ben 120A di picco è ininfluente per l'autonomia, se fai una 10S-3P di Sony VTC5 ti ritrovi con una 36V-7,8Ah, troppo misera per i tuoi impieghi!

Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 23:00:01
10S cosa significa? e 4p? scusa la mia ignoranza. comunque riguardo alla saldatura potrei farla fare
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 22:58:19
Ho visto, sono da 2600mAh, quindi devi fare una 10S-4p come minimo, meglio ancora una 10S-5P per stare sul sicuro e poterle scaricare solo all'80% come previsto.
Black_Foxx Inserito il - 05/06/2017 : 22:57:02
@Barba 49 Le celle sono quelle nel link, sono da 30A continui
Barba 49 Inserito il - 05/06/2017 : 22:56:05
Intanto devi possedere una puntatrice per saldare le strisce di nichel alle celle, se le saldi a stagno si danneggiano...

Per il resto se desideri un'autonomia di almeno 30Km devi avere una batteria da almeno 36V-10Ah, quindi dimmi quali celle hai preso in considerazione (quanti mAh hanno) e il conto è presto fatto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.