V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ddragone |
Inserito il - 21/08/2017 : 15:32:56 Secondo voi è una cavolata provare a installare un nuvinci da solo, qualcuno ha mai provato? |
26 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
chicc0zz0 |
Inserito il - 17/02/2018 : 23:12:04 In effetti se davvero fosse così sicuro abbinare un cambio del genere con un motore potente non avrebbe senso il sensore di cambiata che montano sull'Impulse 2, quindi... |
Barba 49 |
Inserito il - 17/02/2018 : 09:21:13 Io ti riporto le esperienze fatte, come del resto altri utenti, se tu credi a quello che si trova scritto in giro allora penso avrai anche molte difficoltà a districarti tra le varie promesse elettorali del momento!!!   
L'unico BBS che tu possa usare su un cambio nel mozzo (salvo il NuVinci) senza avere problemi è quello legale da 250W continui e 540W di picco, se aumenti la potenza e raggiungi quindi quella dei Bosch non rimappati (650W di picco) iniziano i problemi di affidabilità. 
Sarebbe interessante sapere come si comporterebbe un costosissimo cambio Rohloff, ma non me la sento di buttare via un pacco di soldi! 
Poi è ovvio, se fai solo percorsi pianeggianti, usi l'acceleratore con parsimonia (oppure rifai la mappatura al pas, che di serie nei BBS è abbastanza violento) e fai molta attenzione alle cambiate probabilmente un Alfine 11 non si rompe, ma è una pena stare attenti a tutto! |
chicc0zz0 |
Inserito il - 17/02/2018 : 07:05:03 Ma allora quello che dicono qui non è vero 36V BBS01
I would feel comfortable using any of the hubs listed above with this drive 36V X 20A = 720W. There are also a lot of European “street legal” 250W-500W mid drives to choose from, and I would also be comfortable using any of these hubs with those. In fact, I would even feel safe risking an 11-speed with 720W, while using caution with the throttle and a smooth application of power. |
gianluigi08 |
Inserito il - 16/02/2018 : 22:29:11 Quoto
L'Alfine 8V col Bafang 500W andava in blocco ho dovuto sostituire un innesto all'interno ,non si cambiavano i rapporti sotto sforzo ,ho dovuto limitare il motore e montare un sensore di cambiata come ho detto sopra .
Con l'Alfine 11V nessuno problema di innesti ma ho sempre limitato e addolcito il motore .
Resta il fatto che cambiare i rapporti da fermo è una cosa molto utile ma un Bafang 250W può bastare .
Sul Bosch ho rotto uno Sram dopo due anni .
|
Barba 49 |
Inserito il - 16/02/2018 : 21:45:53 L'ho già scritto, i Bosch quando vengono abbinati ai cambi nel mozzo Alfine vengono rimappati, altrimenti nonostante il sensore di sforzo stressi molto meno il cambio alla fine si rompe!!! 
La cosa viene fatta dalle case costruttrici, infatti le bipa con il Bosch e il cambio Alfine vanno meno di quelle con il deragliatore.  |
Steu851 |
Inserito il - 16/02/2018 : 18:08:03 Il problema è che il BBS0x non ha il torsiometro, ha il PAS. Ogni bravo ciclista quando deve cambiare alleggerisce la pedalata e di conseguenza il bosch come tutti i motori a torsiometro diminuisce la potenza, il BBS continua per la sua strada anche smettendo di pedalare e si rischia di danneggiare anche un cambio tradizionale a deragliatore, una soluzione potrebbe essere montare il gear sensor, che quando sente muoversi il filo del cambio interrompe istantaneamente l'erogazione del motore (cut off), però questi sensori sono pensati per il cambio a deragliatore, bisogna vedere se è compatibile con i comandi dei cambi al mozzo. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 16/02/2018 : 16:04:12 Però non capisco: il BB01 dà 80Nm, quanto un Bosch Performance. Stando a questo articolo non ci sarebbero problemi con tutti i cambi al mozzo. Non è contraddittorio con l'esperienza di Barba che ha rotto qualche cambio in combinazione con dei centrali?
|
bitzo |
Inserito il - 16/02/2018 : 14:59:08 @chicc0zz0: credo che questo articolo ti potrà essere utile nella decisione http://www.electricbike.com/mid-drive-kit-igh/
io ho motnato un nuvinci n380 su un trike con cyclone da 250w. Niente di esuberante. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 15/02/2018 : 11:00:29 Uff, vorrà dire che per avere più coppia dovrò abbandonare il cambio al mozzo?  Ma stessa cosa vale per Nuvinci? |
Barba 49 |
Inserito il - 15/02/2018 : 10:05:22 Il vero limite dei cambi nel mozzo è la massima coppia applicabile, basta che tu abbia un motore "esuberante" e li danneggi in breve tempo: Infatti le bici elettriche che usano il Bosch con l'Alfine hanno una mappatura del motore meno performante, altrimenti si rompe.  |
chicc0zz0 |
Inserito il - 15/02/2018 : 09:10:54 | BlackMonday ha scritto:
Il Nexus 7 è anche l'unico ad avere il cambio a pulsanti, mentre sull'8 e sugli alfine c'è solo il revoshift, che a me non piace. |
Concordo sul fatto che il revoshift non mi piace, ma non è assolutamente vero che l'alfine non ha il comando a pulsanti! Io ho l'Alfine 8 e ce l'ha. IMHO quando si passa a un cambio al mozzo si fa difficoltà a tornare indietro: possibilità di cambiare da fermo (cioè puoi passare dalla 1 alla 8) e manutenzione sono due vantaggi, secondo me, enormi. Certamente il peso è notevole, ma visto che siamo su e-bike, può avere relativamente poca rilevanza (specialmente su motori che erogano anche 500W di picco e 80/90Nm di coppia)
Peccato che in Italia sia ancora abbastanza poco diffuso. |
BlackMonday |
Inserito il - 15/02/2018 : 08:47:17 Io ho il Nexus 7, che è un compromesso estremamente economico tra l'affidabilità totale di un cambio nel mozzo, e il suo costo. Su ebay.de il Nexus 7 nuovo quota meno di 100 euro. Il Nexus 7 è anche l'unico ad avere il cambio a pulsanti, mentre sull'8 e sugli alfine c'è solo il revoshift, che a me non piace. Io mi ci trovo molto bene, principalmente per il discorso manutenzione. Ovvero per il discorso NON manuntenzione. E poi a me piace il contropedale: ormai mi ci sono abituato, e quando salgo su una bici che non ce l'ha mi sento irrequieto. Per inciso, il cambio nel mozzo ti consente di adottare dei sistemi di protezione della catena - e quindi dei tuoi pantaloni - che altrimenti non potresti avere.
|
gianluigi08 |
Inserito il - 14/02/2018 : 20:31:28 Ciao ,nulla da segnalare ma ho limitato il motore per non avere problemi con gli innesti delle marce oltre al montaggio del sensore di cambiata .L'adattatore serve per la corona che ha i denti per la trasmissione a cinghia .
Ora sto aspettando uno Sram DD3 3x9V.Poi posto le foto sul Gruppo Bafang club
|
ddragone |
Inserito il - 14/02/2018 : 14:29:33 Ciao Gialuigi, a distanza di qualche mese come ti trovi con l'alfine? Come mai hai preso un adattatore a cosa serve?
|
gianluigi08 |
Inserito il - 23/08/2017 : 21:32:38 Ciao ,anche io dovevo scegliere tra nuvinci 380,sram automatix e alfine 8 ,ho preso l'alfine che ho usato in passano su una Mondraker e mi sono trovato bene.
Ho preso una Ghost Square Urban 6 trasmissione a cinghia era in offerta!
Ora devo vedere che adattatore montare per il Bbs02 :
http://precialps.com/it/accessori-bafang-bbs01-bbs02/19-adaptateur-130bcd-bafang-bbs01-bbs02.html
|
wsurfer |
Inserito il - 23/08/2017 : 10:10:18 Quindi Steu si puo' dire che un Nuvinci N380X che sostituisce una cassetta wide range e deragliatore aggiunge un 1,5 kg al mozzo posteriore? Non male!
|
Steu851 |
Inserito il - 23/08/2017 : 09:25:36 Il discorso peso vale se parliamo di bici front, in caso di full il comportamento della sospensione può esserne influenzato. C'è da dire però che le moderne cassette wide range che arrivano fino al 46T con 10 o 11 rapporti non è che siano leggerissime il complesso cassetta + deragliatore può superare il chilo. |
Rotolo |
Inserito il - 22/08/2017 : 19:48:37 Va bene sia per la città che la montagna, l'alfine in off te lo sconsiglio per il fatto che per cambiare devi mollare la spinta sui pedali, con il nuvinci secondo me potrebbe andare proprio per il fatto che non patisce il cambio sotto trazione, con tutti i vantaggi che si hanno, il peso passa in secondo piano, anche perchè tanto si ha una bici elettrica e non muscolare. |
ddragone |
Inserito il - 21/08/2017 : 23:09:42 [quote]Rotolo ha scritto:
Io avevo già preso l'alfine8, altrimenti avrei preso senza pensarci il nuvinci N380, adesso è uscito anche la versione più robusta che si chiama N380X. Per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto, non ti preoccupi più di cambiare sotto sforzo e per di più hai sempre il rapporto giusto. [/qguote] Mi tenti... Il nuovo non è ancora in vendita ho visto |
Barba 49 |
Inserito il - 21/08/2017 : 23:01:50 Non puoi certo andare in off-road con un NuVinci nel mozzo posteriore, vanifica TUTTI i vantaggi di un motore centrale con il suo peso!!!  |
gianlucagpt |
Inserito il - 21/08/2017 : 22:55:19 | Rotolo ha scritto:
Io avevo già preso l'alfine8, altrimenti avrei preso senza pensarci il nuvinci N380, adesso è uscito anche la versione più robusta che si chiama N380X. Per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto, non ti preoccupi più di cambiare sotto sforzo e per di più hai sempre il rapporto giusto.
|
Ciao ma va bene per la Città o si puo fare un po' di tutto??
Grazie Gianluca.
Ho letto che sulle E-Bike di Riese & Müller installano , oltre al cambio tradizionale , sia il Nuvinci che il Rocloff. |
Rotolo |
Inserito il - 21/08/2017 : 19:46:08 Io avevo già preso l'alfine8, altrimenti avrei preso senza pensarci il nuvinci N380, adesso è uscito anche la versione più robusta che si chiama N380X. Per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto, non ti preoccupi più di cambiare sotto sforzo e per di più hai sempre il rapporto giusto. |
ddragone |
Inserito il - 21/08/2017 : 16:44:12 Ciao Barba, in effetti è solo un pensiero, non credo di montarlo su questa bici a meno che non lo trovi a prezzi ottimi. Io uso la bici in città ed in piano in generale, sarebbe un vezzo lo ammetto, ma l'idea mi attira. Il peso non è un problema, la mia bici pesa già una follia: borse, batteria, catena.... il prezzo invece si è un problema per una bici che usata ho pagato 800 euro. comunque mi piacerebbe provarlo prima questo cambio e forse le prossime fiere potrebbero essere un buon momento. Puntavo a quella di milano di novembre. |
Barba 49 |
Inserito il - 21/08/2017 : 16:21:29 Il NuVinci si istalla da soli, è per questo che viene venduto!!!   
Cerca solo di capire se ti è indispensabile, lo è solo per pochi impieghi, altrimenti è meglio un cambio a deragliatore, assai meno pesante!!!  |
ddragone |
Inserito il - 21/08/2017 : 15:40:38 Ci sto solo pensando per ora |
Miura72 |
Inserito il - 21/08/2017 : 15:37:37 Se ce l'hai ti invidio Che modello? |