V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
al22 |
Inserito il - 29/08/2017 : 12:18:47 Salve,
ho una trek fx 2 che va alla grande e mi trovo molto bene. La uso principalmente per andare a lavoro. Il percorso che faccio è composto principalmente da pianura su asfalto ma c'è qualche piccola salita (due o tre cavalcavia). Non è che mi faccia fatica pedalare ma mi scoccia arrivare sudato quindi mi piaceva ridurre al minimo gli sforzi la mattina e la sera tornare pedalando.
Ho visto questo motore qua TSDZ2 che sarebbe interessante che ne pensate?
Mi piacerebbe anche prendere un motore che abbia l'elettronica o la centralina gia integrata. Non voglio (perchè non saprei dove metterla) dover gestire motore centralina e batteria ..
come batteria pensavo ad una di quelle a forma di borraccia .. poi ci penso .
Insomma quale motore batteria mi consigliate per questa trek fx 2
|
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Steu851 |
Inserito il - 04/09/2017 : 15:03:52 il 500 potrebbe essere una rimanenza della serie vecchia, il 250 il nuovo bbs01b. Il 500 lo puoi limitare da programmazione e risulterà più robusto, per l'eventuale scritta 500W non ti devo spiegare niente Il nuovo dovrebbe essere impermeabilizzato meglio. |
gianluigi08 |
Inserito il - 03/09/2017 : 18:50:01 Bella domanda ,contattali. Forse il 500W richiede una batteria più generosa oppure ha un esubero di motori,semplicemente vuole mantenersi su kit omologati ! Comunque non è un problema puoi limitarlo a 15A o 18A tramite la programmazione,però ti resterà la ducitura sul motore 500W in caso di controllo posso farti storie . |
al22 |
Inserito il - 03/09/2017 : 13:13:39 Perchè su edibike il motore da 500w sempre 36v costa di meno di quello da 250? |
gianluigi08 |
Inserito il - 01/09/2017 : 21:06:07 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75049 |
gianluigi08 |
Inserito il - 01/09/2017 : 20:21:56 Ah Edibike ha già lo schermo a colori 850C! |
gianluigi08 |
Inserito il - 01/09/2017 : 20:19:00 Se ti piace rischiare
https://www.amazon.it/dp/B01I52XD7G/ref=pd_luc_rh_sbs_02_01_t_img_lh?_encoding=UTF8&psc=1
Ci sono tante offerte ,il problema in caso di guasto.
Preferisco spendere 100€ in più però so dove e chi chiamare in caso di guasto,sopratutto se smanetti!
Sul sicuro ,mi ha mandato una centralina di ricambio senza fare storie.
http://www.ebikebattery.it/index.php?id_category=18&controller=category&id_lang=2
Prova a vedere Alcedo ma la comunicazione non è perfetta,sempre in Italia che Futurebike
http://www.future-bike.it/shop/page/2/
Però i bms di future sono leggermente inferiori a quelli di ebikebattery ,usano per la maggiore celle 29E ,tutte notizie da esperienze personali .
Non conosco ma c'è in offerta il 36V 20A
http://www.edibike.it/shop/motori/kit-motore-suzhou-bafang-8-fun-centrale-bbs-01-02-2/
|
Daiwer |
Inserito il - 01/09/2017 : 19:00:20 Ti direi eclipsebike, ma sembra non ne abbia (potresti provare ad inviargli una mail, magari ne ha ma non ha ancora aggiornato il sito). Poi ci sono tanti altri siti in europa ed in italia, ma i prezzi salgono. Infine c'è Aliexpress, io ho sempre acquistato da EUNORAU,ma ci sono da aggiungere le spese doganali e l'attesa che il pacco ti venga recapitato. |
al22 |
Inserito il - 01/09/2017 : 18:42:54 Buonasera,
dove mi conviene acquistarlo il bafang bbs01? |
Barba 49 |
Inserito il - 30/08/2017 : 19:06:01 Sai, il motore che hai scelto ha bisogno di correnti assai basse (max 15A) quindi qualunque batteria sarà in grado di alimentarlo: Fai quindi caso più che altro alla qualità delle celle e all'autonomia che desideri avere, sempre considerando che le LiIon non vanno scaricate oltre l'80% del totale, quindi prendila con un buon margine!  |
al22 |
Inserito il - 30/08/2017 : 18:48:28 Oramai ho deciso per quello centrale a 250w. Ora resta da capire quale batteria |
Barba 49 |
Inserito il - 30/08/2017 : 13:14:43 Esistono anche motori nel mozzo con la centralina integrata, vedi lo Smart Pie e il Magic Pie della Goldenmotor, li trovi da mobilitàelettrica.it di Bologna...
PS) A meno che tu non debba fare scalate di 6° grado avere più corone su un BBS è inutile e peggiora solo le cose.  |
gianluca82 |
Inserito il - 30/08/2017 : 13:07:46 | al22 ha scritto:
Salve una cosa non mi è chiara,
se volessi utilizzare il BBS01 36v avrei bisogno di:
1. una batteria da 36v come questa : http://www.greenbikes.it/batterie/5-batteria-borraccia-li-on-36v-9ah.html 2. una centralina ? (vorrei evitare di metterla esterna)
oppure la centralina c'è la gia il motore e io basta che lo alimenti?
Comunque ho deciso per il bbs01.. ho visto che alcuni riescono a mantenere più corone davanti ora vediamo..
|
Ciao al22
installando il motore centrale BBS01B la centralina è integrata nel motore quindi ti servirebbe solo alimentare il motore con una batteria a borraccia da 36V " consiglio da 11Ah in poi, poi dipende sempre dal budget "
Visto il percorso che devi fare, se vuoi, come hanno detto gli altri utenti, può andar bene anche un kit con motore posteriore, con una coppia di 45Nm. sempre con batteria da 11Ah. Ti lascio il link: https://goo.gl/nuMqP4 , in questa maniera non vai a perdere i 3 rapporti che hai anteriormente. Per quanto riguarda la centralina, se vuoi diamo la possibilità di averla integrata nella batteria a borraccia, quindi non è esterna. Per vederla ti indico il link: https://goo.gl/kzbGGN
Ciao |
al22 |
Inserito il - 30/08/2017 : 10:30:21 Salve una cosa non mi è chiara,
se volessi utilizzare il BBS01 36v avrei bisogno di:
1. una batteria da 36v come questa : http://www.greenbikes.it/batterie/5-batteria-borraccia-li-on-36v-9ah.html 2. una centralina ? (vorrei evitare di metterla esterna)
oppure la centralina c'è la gia il motore e io basta che lo alimenti?
Comunque ho deciso per il bbs01.. ho visto che alcuni riescono a mantenere più corone davanti ora vediamo.. |
gianluigi08 |
Inserito il - 29/08/2017 : 21:58:51 Ciao vai di Hub posteriore ...pedali meno e spendi meno energie
Un piccolo Hub tipo http://www.alcedoitalia.it/it/posteriori/310-motore-posteriore-per-bici-elettrica-bafang-swxh.html
Su ruota da 28" fai anche qualche km/h in più!
Su quella bici ci sta bene una bella batteria tipo HL a borraccia ,se non devi percorrere tanti km e ti serve giusto un po di assistenza puoi lasciare tutto a 36V con una centralina da 17/18A ma se vuoi salire bene e raggiungere un po di brio in piu survolta lo stesso motore a 48V .Ovviamente per andare 48V deve essere tutto predisposto . Per quanto riguarda la questione centralina ormai si trovano box dedicati ovunque un po di pazienza e viene un lavoro pulito.
Se non sei pratico e non vuoi trovare intoppi monto un centrale .
Poi ci sono kit con connessione rapide ma sono quasi tutti omologati,ci sono anche le centraline integrate nel case batteria ma ti ripeto sono quasi tutti omologati da 15A .
http://www.kitbicielettriche.it/home/131-kit-completo-medio-bici-elettrica.html#/37-scegli_il_portapacchi_posteriore-no/39-scegli_il_montaggio-no/41-scegli_veniamo_a_prenderla-no/54-scegli_il_pacco_pignoni-no/154-scegli_il_display-no/173-scegli_la_batteria_con_centralina_integrata-no/27-scegli_il_cerchio_kit_bici_elettriche-28/29-scegli_la_batteria-borraccia_da_36v_11ah_35_75_km
Qui trovi qualche kit Hub ,i motori centralini non li conosco su quel sito vedi tu .
|
al22 |
Inserito il - 29/08/2017 : 19:28:20 Grazie, mi dispiace che se metto il motore davanti mi tocca togliere le corone davanti.. Vabbeh ora vediamo comunque mi serve una batteria forma borraccia non invasiva da aggiungere e poi inizio i lavori |
andrea 104KG |
Inserito il - 29/08/2017 : 18:10:57 motore nel mozzo ruota, anteriore (sconsigliato) o posteriore |
al22 |
Inserito il - 29/08/2017 : 17:15:52 Che cosa è un hub? |
andrea 104KG |
Inserito il - 29/08/2017 : 16:43:48 Mah, se non si ha esigenza di fare fuoristrada ne salite estreme cosa c'è meglio di un buon hub? Niente problemi di corona, niente di linea catena, niente catena rinforzata, cambiata favolosa ecc ecc. E ci sono dei kit su ebay de a 230 euro completi di centralina e display lcd.... |
gianlucagpt |
Inserito il - 29/08/2017 : 16:07:31
Ciao, il centrale sicuramente ha un peso minore, è più performante a parità di potenza rispetto ad un Hub post o Front e soprattutto permette di mantenere le caratteristiche o quasi di una bipa muscolare ( Bilanciamento, baricentro, distribuzione dei pesi ecc. ) Con il BBS puoi installare anche un acceleratore/ manettino ( Illegale ) e mantenere una velocità costante. Aspetta comunque il parere dei veri esperti che sanno darti le migliori dritte possibili. Un saluto Gianluca.
https://www.youtube.com/watch?v=rpO3xeLOgbI
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20748
|
al22 |
Inserito il - 29/08/2017 : 14:56:49 Grazie per i consigli, quindi prenderei questo http://www.alcedoitalia.it/it/centrali/311-motore-centrale-per-bici-elettrica-bafang-bbs01.html non ho capito se con questo motore posso mantenere una velocità costante senza pedalare (tipo motorino)
PS: secondo voi questo tipo centrale è da preferire a quello posteriore per la mia bici?
|
Miura72 |
Inserito il - 29/08/2017 : 14:34:37 Concordo con Barba, anche xche basta sbloccare i codici dal display e la bipa poi va anche piu dei 25 Kmh E ed è un gran motore anche il 250Wh, lo usi e puoi cantare la canzone dei Luna Pop 50 Secial "con le ali sotto ai piedi" |
Barba 49 |
Inserito il - 29/08/2017 : 13:46:48 Se non vuoi arrivare assolutamente sudato ti consiglio di acquistare un motore centrale Bafang BBS, non avendo il sensore di sforzo (come invece ha il TSDZ2) permette una pedalata anche solo simbolica, quindi proprio quella che cerchi!!! 
I motori con sensore di sforzo invece richiedono sempre una partecipazione del ciclista, altrimenti l'assistenza si stacca...  |