Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Programmare Hub Bafang

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
CLAUDE55 Inserito il - 19/03/2018 : 22:29:19
La domanda è semplice: si può programmare un motore hub Bafang (tramite software e cavetto apposito)? o la possibilità è riservata solo ai centrali?
La mia bici monta un Bafang Swxh posteriore, e a causa del mio peso (leggero) mi sembra che accelleri troppo bruscamente e quindi volevo intervenire sul software..
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 20:51:22
Grazie Blindo per il nuovo input.
Non è un KT LCD3. Ma provo a seguire questa traccia. Forse mi porta a qualche device di programmazione..
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 20:41:59
Barba 49 Inserito il - 20/03/2018 : 20:22:21
Scusami, ma non ricordavo più che la tua centralina molto probabilmente NON ha un ingresso per l'acceleratore, quindi tutto quanto ho scritto sopra non ha alcun valore nel tuo caso specifico...
blindo7 Inserito il - 20/03/2018 : 17:36:49
ciao se hai un display della famiglia lcd-3 puoi tagliare gli ampere e quindi la potenza massima,
e puoi settare la risposta del pas,
per il fatto dei pedoni,io nel caos di gente la spengo direttamente!
dacci qualche info
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 15:49:09
Se non ho capito male quindi li "Gas legalizer" è costituito da una levetta sul manubrio il cui cavetto si innesta in un circuitino elettronico interposto tra il sensore di pedalata e la centralina?
Sei cosi gentile da dirmi anche dove posso acquistare il circuitino in questione? Per la levetta o manopola non c'è problema visto che internet ne è pieno.
Barba 49 Inserito il - 20/03/2018 : 14:34:27
Il "Gas legalizer" si inserisce sul cavo che dal sensore di pedalata (sul movimento centrale, visibile) raggiunge la centralina, quindi non serve raggiungerla, e poi alimenta l'acceleratore: Se non pedali e acceleri l'assistenza non parte, se invece pedali e non acceleri pure, quindi è a norma di legge!!!
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 14:27:04
Grazie Barba dei consigli. Provata ora con nuovo assetto ed è proprio come dici tu.
In effetti prima stavo troppo dritto, ora l'effetto si sente meno.
Per l'acceleratore ci avevo già pensato, ma non saprei dove connetterlo. Visto che la centralina è integrata nel portabatteria e non vedo
connettori liberi (dici di aprirla?)
Barba 49 Inserito il - 20/03/2018 : 14:20:28
Come ti ho accennato cerca di ottimizzare la tua posizione in sella, l'ergonomia è una grande cosa!!!

Vedrai che se scarichi parte del peso sul manubrio l'accelerazione non si noterà più: Come faresti a guidare una moto da 140Cv? Semplicemente stando appoggiato sui polsi anzichè sul sedere!!!

Se poi vuoi ottimizzare l'accelerazione per cucirti addosso la bici basta che tu monti un acceleratore asservito al sensore di pedalata, è legalissimo e consente infinite regolazioni istante per istante: Se cerchi alla voce "Gas legalizer" potrai trovare il progetto e magari assembarlo o fartelo costruire da qualche amico elettronico!!!
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 11:59:50
Grazie Dhcp per la risposta molto esaustiva. Il quadro ora è chiaro.
Barba forse perchè peso poco e in aggiunta un motore con 45Nm ma l'accelerazione è eccessiva, quando vado in città è un continuo accellera e frena, al punto che ho tolto l'assistenza per non fare strage di pedoni.
Vero anche che la bici appena ritirata non era stata regolata bene (non solo sella e manubrio ovviamente, ma anche ruota posteriore non allineata e cambio inutilizzabile).
Ora è ok, ,ma siccome ha sempre piovuto non ho potuto ritestarla con i nuovi aggiustamenti di posizione.
Resta il dispiacere di non potermela "cucire" su misura. Ma non mi arrendo..
Barba 49 Inserito il - 20/03/2018 : 11:41:27
Guarda, guido bici elettriche tutti i giorni ma non ne ho mai vista una che con l'assistenza settata al minimo abbia troppa accelerazione, casomai il contrario!!!

Sei certo di avere una posizione di guida corretta? Cioè con una discreta parte del peso appoggiata al manubrio?

Lo chiedo perchè la sensazione che provi è tipica di chi ha tutto il peso appoggiato sul sellino: Visto che non puoi alzare la sella (la misura dipende dalla lunghezza delle gambe) prova ad abbassare il manubrio per ripartire i pesi, vedrai che dell'accelerazione a quel punto te ne fregherai alquanto.
dhcp Inserito il - 20/03/2018 : 10:30:01
Limarlo proprio con la lima, lo trovi sul pcb della centralina.
Quello che chiedi non è detto che sia impossibile, ma con la moltitudine di centraline in commercio si arriva a dire che non sono programmabili da PC, ma non è vero.

Per completezza ci sono invece centraline/controller montati su bici commerciali non esplicitamente bafang che hanno un connettore extra, spesso con cappuccio che assomiglia molto ad una porta seriale/UART.
Su italwin l'ho vista, e anche su altri controller sfusi.
A logica anche il tuo controller può essere programmabile, ma se non trovi riscontri su forum stranieri, ci penserei 2 volte prima di collegare l'adattatore seriale al tuo connettore verde della centralina/controller. Ma chi non risica non rosica.
Non è nemmeno detto che il software vada bene, magari corrompi il software della centralina, magari non funziona e basta..
In caso di danni te la senti di fare il bandito e chiedere la sostituzione in garanzia?
CLAUDE55 Inserito il - 20/03/2018 : 08:26:54
Non è un kit, ma la bici che ho acquistato monta tutto Bafang.
La programmazione ora è a cinque step e il display è il classico C965 con password 1919
Nel menu interno oltre al limite di velocitò non posso proseguire.
Ma ho letto che con apposito software e cavo potrei intervenire sulle impostazioni dei livelli.
Io intenderei agire sul"work mode" e sul valore di accelerazione, che con uso cittadino è decisamente eccessivo.
Prima di atrezzarmi volevo solo sapere se la cosa è fattibile anche con un hub.
Sono (ero) un tecnico elettrico per cui so cosa è uno shunt, almeno nel termine tecnico classico. Ma non capisco come potrei "limarlo"..
Barba 49 Inserito il - 20/03/2018 : 07:56:13
Se hai montato un kit allora hai probabilmente scelto una centralina senza display, quindi senza alcuna possibilità di regolare la potenza del motore, e in questo caso usando il pas l'avviamento può essere veramente troppo brusco e spiacevole in mezzo al traffico...

Le centraline per gli hub non si programmano, ma di solito hanno almeno tre selezioni di potenza e tre di velocità massima.

Se invece hai acquistato una bici elettrica guarda bene le istruzioni, generalmente dal display si selezionano i livelli di assistenza.
gianluigi08 Inserito il - 20/03/2018 : 00:50:35
Mmmmmm il discorso è un po complesso ,ci sono tanti tipi di centraline e tanti tipi di programmazioni .

Scusa di solito è il contrario si cerca più accelerazione ,usando livelli bassi il problema è sempre presente ?

È una caratteristica del motore quella di spingere molto in accelerazione , sono motori corti da salita ;potresti tagliare un po di corrente in partenza ma c'è il pericolo di fare danni oppure di abbassare troppo le prestazioni. Limare leggermente lo shunt è la procedura più semplice e fattibile quasi su tutte le centraline ma se non conosci il termine shunt fatti aiutare da qualcuno pratico .
andrea 104KG Inserito il - 19/03/2018 : 22:50:02
no, non si programmano. Alcune centraline dei kit hanno un menù nascosto con molti parametri, ma la programmazione è comunque limitata. Le centraline "torque simulation " di bms battery non hanno quel problema gestiscono meglio il pas. Anche quelle di Alcedo vanno bene ma se la bici è una commerciale tocca cambiare tutto....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.