Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Prove di autonomia .

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
olileo Inserito il - 29/03/2018 : 11:11:09
Ho fatto una prova con la batteria da 500 W/h montata sul tubo obliquo, sulla mia RR 540 equipaggiata con motore TSD2. Il percorso e' stato tutto pianeggiante,sviluppato su 65 km di ciclabile, 20km di statale,e 15km di sterrato, per un totale di 100km. I dati rilevati, sono questi: dopo 60km, non aveva consumato nessuna tacca sulla batteria, con livello di assistenza TOUR e velocita' intorno ai 20km/h. Dai 65km agli 85 km, ho messo l'assistenza TURBO, e ho viaggiato per 20km su statale sempre intorno ai 30-35km/h. consumando 3 tacche di batteria ( circa 7km a tacca), con un consumo enorme! I rimanenti 15km in sterrato con assistenza in TOUR e velocita' intorno ai 15-20 km/h. Da notare che gia' ad 85km fatti,e quindi a inizio sterrato, l'assistenza generale del motore era calata molto a tutti i livelli, e ho potuto compensare, solo con il mio aumento di apporto muscolare.Man mano che facevo piu' km, l'apporto del motore si riduceva ulteriormente, fino a 100km circa, dove non sentivo piu' la differenza tra le mie gambe, ed il motore, pur conservando sempre l'ultima tacca rossa sulla batteria,sempre accesa. Le tacche totali sulla batteria, e che ho tenuto come riferimento, sono 5( 4 verdi + 1 rossa). Volendo ipotizzare un giro di 60 km di pianura + 10 km di salita intorno al 6-7 %, e' possibile realizzarlo alla luce di questi dati ? Magari si possono paragonare i 20 km a manetta che ho fatto, con la salita di 10km al 6-7 % ? Pensavo di poter andare in Svizzera da Milano,( circa 110 km) con salite, ma mi sa' che devo rinunciare, o altrimenti prendere un'altra batteria da mettere in zaino. Vi ritrovate come ordine di grandezza, con questi consumi ?
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea28 Inserito il - 01/04/2018 : 16:03:10
Non sarà più semplice avere nello zaino una 2^ batt.
andrea28 Inserito il - 01/04/2018 : 15:35:37
andrea 104KG ha scritto:

Extender=seconda batteria molto più piccola di una standard, di solito parallelata alla principale per aumentare l'autonomia

Mi chiarisci anche se con il Bosch posso mettere batterie solo da 500
o se posso usarne una da 300W ?
E se le metto in parallelo mi serve il cavo ad "Y" senza modificare altro?
Thank
andrea 104KG Inserito il - 01/04/2018 : 14:42:43
Extender=seconda batteria molto più piccola di una standard, di solito parallelata alla principale per aumentare l'autonomia
andrea28 Inserito il - 01/04/2018 : 14:02:49
andrea 104KG ha scritto:

Ahaha non me lo dire proprio oggi

Hai ragione , oggi e domani pausa.
Dopo domani si scarica una batteria in ECO e si rimedia.

Poi mi chiarite le idee tra extender e 2^ batteria
Ciao e grazie
andrea 104KG Inserito il - 01/04/2018 : 13:26:19
Ahaha non me lo dire proprio oggi
claudio02 Inserito il - 01/04/2018 : 07:56:07
IP 48V13



Prezzo:
355,00 €

1
V 48
Ah 13
Lunghezza 97
Larghezza 68
Altezza 260
Peso (kg) 3,5, bms e cavi compresi

624 wh

andrea, io e te quando ci sediamo a tavola il nostro peso incrementa di parecchi wattora, non diamo la colpa al peso della batterina.
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2018 : 19:58:04
Claudio02, come dici le variabili sono troppe... per chi fa fuoristrada, anche leggero, troppo peso ammazza! Per le mie esigenze ad esempio 500wh bastano e avanzano per l'80% dei giri che sono quotidiani, tra i 20 e i 30km con belle salite su strade di campagna. Quando poi faccio quel 20% di giri più lunghi la soluzione è un extender o una seconda batteria. Portarmi dietro 1000w di batteria mi rende la bici un carrarmato
E poi dipende tantissimo dalla bici, ricordo ancora quando con la misera 10ah cinese, 360wh nominali e la bianchina da strada rigida andavo da casa a senigallia e ritorno, 60-65km con risalita in collina a 300mt slm. Adesso con l'all-mountain e 624w di batteria, al ritorno mi è finita a 3km da casa... meglio che non ci penso
Barba 49 Inserito il - 31/03/2018 : 14:39:08
Quotone...
claudio02 Inserito il - 31/03/2018 : 14:14:00
le variabili sono troppe, si possono fare solo le solite considerazioni generiche:

hub ottimo in piano

centrale ottimo in salita

misto salita-piano quasi uguale

ma il collo di bottiglia è la batteria, barba49 l'ha capito diversi lustri fa

la batteria deve essere capiente, nella media delle necessità qui esposte 1000wh minimo.

anche perchè non è un serbatoio di benzina che se lo consumi quasi tutto non c'è problema.
SHILAH Inserito il - 31/03/2018 : 13:45:26
bubunapoli ha scritto:

ok shilah,
ma che batteria avevi?

io con una 12,8 ah pur con i vari
accorgimenti non riesco a far più di 70 km,
e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Una volta ho pure superato i 100 km, ma a tratti
staccavo l'assistenza perchè temevo il rientro a casa.

Batteria da 500 wh. E, come dice Andrea, centralina Alcedo con pulsante a tre posizioni e tre livelli. Tripla corona per accompagnare bene il motore. Pedalata simbolica ma neanche tanto. È un classico che può durare molti anni.
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2018 : 13:34:36
Hub o bbs? Il miracolo è il peso...
Imer Inserito il - 31/03/2018 : 13:10:58
Io non capisco più nulla con i consumi :
Bafang 500W limitato a 30 Km/h batteria 480 W/h, mia moglie ci percorre 100 Km a 20 Km/h di media e siamo a meta carica, la batteria
ha 3000 Km alle spalle, a batteria nuova scendeva di 1/4, la strada è un leggero sali scendi, salite impegnative non ci sono,
ma son sempre 100 Km percorsi con 250 W/h. nella peggiore delle ipotesi.

Il percorso su cui ho ripetuto questo test più volte è verbania-Locarno(ch)-Laveno.

Ciao Imer
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2018 : 20:43:35
Non credere che col tsdz2 ne fai di più, e se li fai è solo energia dalle tue gambe...
Il consumo con hub dipende molto dal tipo di centralina. Le migliori che ho trovato per consumare poco sono quelle di Alcedo, con tre livelli di ampere e 3 livelli di velocità.
Il secondo livello mi da max 380w e comincia a diminuire l'assistenza a 15kmh circa. In pianura parti arrivi agevolmente ai 15kmh, poi con un pò di assistenza stai sui 18-20kmh con consumi ridottissimi perchè cala da 380 in proporzione fino sotto 100w. Comodissimo, non hai la tentazione di farti portare e vai consumando pochissimo, quando ti stanchi rallenti un pò e ti aumenta l'assistenza e ti riposi, poi riparti, altro che torsimetro!!
bubunapoli Inserito il - 30/03/2018 : 17:32:11
ok shilah,
ma che batteria avevi?

io con una 12,8 ah pur con i vari
accorgimenti non riesco a far più di 70 km,
e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Una volta ho pure superato i 100 km, ma a tratti
staccavo l'assistenza perchè temevo il rientro a casa.
SHILAH Inserito il - 30/03/2018 : 15:33:31
bubunapoli ha scritto:

cmq noi...

popolo di hub,
ce li sogniamo questi consumi.

e vi posso garantire che per sopperire a
questo deficit, sono pochi quelli che viaggiano
in modalità simbolica.

Non è neanche vero questo. Andando piano con assistenza al minimo e Bpm cod. 14 ho fatto 120 km con un dislivello negativo di 100 mt circa.
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2018 : 13:33:18
Bubu, si forse l'ho scassato perché non sopportavo il torsimetro... L'hub a 48v va benissimo non è veloce ma ha una coppia spaventosa in salita tutti i giorni rimango stupito da come va su se do il massimo. Mi vergogno anche ad andare al massimo non è normale che un panzone di 100kg fa i 23kmh in salita, anche se pedala..
leonardix Inserito il - 30/03/2018 : 12:18:49
Con 100Km magari ce la fai, ma pedali con l'ansia fin dal primo km...
Senza comprare per ora batterie aggiuntive, la soluzione per la Svizzera c'è ed è semplicissima... un bel ristorante con uso presa di corrente poco prima del confine e, avendo ricaricato le batterie del corpo e della Bipa, vai tranquillissimo!

A testimonianza di quanto dico, ti segnalo la bellissima esperienza personale con altri 3 jobikers, nelle gole del Melfa, vedi come finisce la prima parte del racconto http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27012
bubunapoli Inserito il - 30/03/2018 : 11:50:58
Andrea,
mi sa che l'hai scassato apposta 'sto tsdz2..

a proposito come va la bomba a 48 volt che
ti sei cucito addosso?
andrea 104KG Inserito il - 30/03/2018 : 09:43:36
Bubu tu non sai cosa tocca soffrire col tsdz2
E comunque con hub se uno decide di consumare poco può fare miracoli...
bubunapoli Inserito il - 30/03/2018 : 09:00:44
cmq noi...

popolo di hub,
ce li sogniamo questi consumi.

e vi posso garantire che per sopperire a
questo deficit, sono pochi quelli che viaggiano
in modalità simbolica.
Imer Inserito il - 29/03/2018 : 18:18:26
Ciao,
no so cosa intendi per frullare io ho mtb muscolare con cassetta 11-42 e corona da 32T e ruote da 27.5 ma a 30 Km/h con pignone da 11 non frulli ed è duro da tenere per lunghi percorsi, devo dire che monto anche gomme grosse e molto tassellate, ma comunque sia a quella velocità sono 76 pedalate al minuto.
A meno che vuoi far finta di pedalare
Dimenticavo adesso che sono in forma sono 82 Kg.


Ciao Imer
andrea 104KG Inserito il - 29/03/2018 : 13:54:28
In turbo consuma come un hub. Abito in collina e essendo pesante vado sempre in turbo, con 400w faccio al massimo 35km. Hai livelli più bassi la differenza di consumo è notevole ma non ce la faccio a usarli. Il motore purtroppo assiste bene fino a che la batteria sotto sforzo è a 36v poi cala drasticamente. Alla fine mi trovo sempre a rimpiagere una bici da corsa perché mi trovo a spingere da solo una bici di 22kg.
Con lo step up a 44.7v cambia totalmente ma non regge poco più di 20km ed è già rotto
olileo Inserito il - 29/03/2018 : 13:37:05
Grazie .Si in effetti, ci vorrebbe una batteria di ricambio da 500 W/h, per prestazioni simili : 100km a 30km/h . Il mio peso e' di 65kg, e la mia rapportatura e' : 42T come corona e cambio Shimano a 11V, con pignoni da 11 a 42. Le ruote sono da 27,5. Ho scelto questi rapporti, in quanto vivo a Milano in pianura, e quindi mi serviva anche una buona velocita' ( senza frullare troppo). Pero' allo stesso tempo, faccio dei giri nella Bergamasca,o sull'Oltrepo', o nel Varesotto, dove ci sono salite, e con l'assistenza in Turbo e lo sviluppo minimo di 2,19 il 10-15 % di pendenza su strada ( non sterrato), dovrebbe essere alla portata.Poi naturalmente in discesa, spengo il motore . La scelta della rapportatura e' sempre un compromesso dipendente da quello che si vuole fare con la bici. Io ho fatto questa scelta, che mi permette in teoria ( ma non ho ancora provato),di fare anche delle salite naturalmente non estreme.
rio9210 Inserito il - 29/03/2018 : 12:41:57
Sono i 30-35 km/h che ti fregano. Con 500W di batteria, se vuoi fare 100 km, non dovresti superare i 20-25 km/h, e metterci anche gamba. Altrimenti, invece di una 14-14,5A ti servirebbero almeno 21A (quindi una 10s6p) per poter viaggiare oltre i 25 km/h e fare certe percorrenze.

I 10 km di salita al 6-7% non sono niente, in confronto ai 35 km/h in piano. Almeno che non vuoi fare i 10 km di salita a 35 km/h...
Steu851 Inserito il - 29/03/2018 : 12:02:43
Non hai specificato il tuo peso, però direi che ci siamo, il giro più lungo che abbiamo fatto è stato di circa 60 km, ma con 1000 metri di dislivello, 70% sterrato, assistenza Eco e Tour, Speed sulla rampa finale verso il rifugio, con pendenza superiore al 20%. Turbo non lo usa mai, lo ritiene troppo brusco ed ingestibile, ha rapporti cortissimi, corona da 34 e cassetta 11-36 e pur non avendo impostato blocchi fatica ad arrivare a 30 km/h perche a quella velocità frulla parecchio coi pedali, tieni conto che ha anche gomme poco scorrevoli (Nobby Nic 26x2,25) ed è biammortizzata.
A fine giro assisteva decisamente poco. Non far tanto affidamento sulle tacche della batteria, se vuoi indicazioni precise monta un wattmetro.
Nonostante il maggior peso della bici e le gommone plus da 2,8 con la nuova haibike motorizzata yamaha pwx consuma meno, un giro simile come km e dislivello, ma senza strappi al 20% e più l'ha finito con un 25% residuo della 400 Wh
olileo Inserito il - 29/03/2018 : 11:58:58
ERRATA CORRIGE : i km della ciclabile, sono stati 40. Percui riassumendo : 40 ciclabile+ 20 statale+ 40 sterrato. Tutto il resto, rimane invariato. Quindi dopo 40km di ciclabile, nessuna tacca consumata, dopo 20 km di statale, 3 tacche consumate, e dopo 40 km di sterrato consumate 2 tacche ( ma l'ultima rossa, e' rimasta sempre accesa). I livelli di assistenza e le velocita' rimangono quelle descritte.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.