V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Steu851 |
Inserito il - 30/03/2018 : 15:26:43 visto che la primavera stenta ad arrivare, mi sta venendo lo sgiribizzo di prepararmi una e-fat per il prossimo inverno. Il motore centrale lo eviterei, per via del costo e del fatto che a parte il BBSHD gli altri sono realizzazioni artigianali che spesso creano problemi. Ho visto che ci sono nuovi HUB fatti apposta per il carro largo delle fat, con ben 80 Nm di coppia, e che montano la cassetta al posto della obsoleta ruota libera a vite. Questo è un esempio: https://goo.gl/KD1ZCi ( https://www.aliexpress.com/item/36-48V-500W-8Fun-Bafang-Brushless-Geared-DC-Cassette-Fat-Tire-Hub-Motor-Rear-Wheel-Dropout/32690590922.html?spm=a2g0s.13010208.99999999.263.5jzGjC ) Il problema è che non si capisce quanti rpm fa, viene indicato un range estesissimo 180-420 rpm che con ruota fat (sviluppo simile a quello di una 29') vorrebbe dire da 24 a 58 km/h. Come si può vedere si può scegliere solo tra 36 e 48V. Viste le brutte esperienze di Andrea_104KG e visto che nel mio caso sarebbe ancora più stressato, se ordinassi il 48V e lo alimentassi a 36 (usando la batteria della specialized della moglie) dovrebbe girare più lentamente e patire meno in salita o sbaglio?
So che mi darete del pazzo, vista la mia allergia al PAS, ammesso e non concesso di trovare quello della misura giusta lo vorrei accoppiare a qualcosa di simile https://goo.gl/wFUiFN
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 03/04/2018 : 22:27:16 Magari potessi trovare un semplice swx codice 16.... (il bpm per il mio uso su strada è anche troppo) ho visto solo le foto   |
Barba 49 |
Inserito il - 03/04/2018 : 21:58:30 Lotta durissima, ho avuto diverse fregature come RpM dei motori!!! 
Il bello è che anche quando vendono dei banalissimi Bafang BPM che hanno il codice stampigliato sopra non sanno a quanti RpM corrispondono, ne sappiamo molto più noi!!! |
Steu851 |
Inserito il - 03/04/2018 : 15:32:14 si ho capito che devo prendere un motore da 180 RPM, il problema è far capire a sti cinesi che voglio proprio quello |
Barba 49 |
Inserito il - 03/04/2018 : 12:34:59 Se prendi un motore da 36V-180-190RpM (qualsiasi marca, il mio riferimento al BPM è casuale) e poi lo alimenti a 48V avrai una Fat in grado di percorrere salite importanti e viaggiare almeno a 28-30Km/h, niente male mi pare, ma se acquisti invece un motore da 36V-220RpM-25Km/h e lo alimenti a 36V o a 48V non aspettarti gradi doti di arrampicata, è un comunissimo motore a norma di legge "allround". |
Steu851 |
Inserito il - 31/03/2018 : 15:44:28 Trattandosi di una Fatbike i 25 km/h sono più che sufficienti, il bpm non mi va bene perché è per carri normali. Ho chiarito il dubbio sulla tensione, volendo utilizzare la batteria da 36 prenderò un motore da 36, provo ad insistere col cinese per farmi assicurare che sia il modello lento. Per ora è comunque tutto sulla carta, non è detto che si concretizzi.
|
Barba 49 |
Inserito il - 30/03/2018 : 21:55:27 Si, ma come scegli il tipo di motore che desideri?
Non c'è nesssun menù a tendina dove cliccare, quindi non saprai mai cosa ti arriva, esattamente come quando ordini i motori da Bmsbattery... 
Poi non conviene mai sottoalimentare in tensione un motore veloce, andrà più piano e il suo regime di rendimento massimo si sposterà in basso in maniera poco significativa, quasi impercettibile. 
Se vuoi percorrere salite toste con un hub ma con la possibilità di viaggiare anche a medie elevate in pianura ne devi acquistare uno lentissimo e poi sovralimentarlo in tensione, il miglior motore nel mozzo che ho avuto è stato un BPM 16 (190RpM a 36V) alimentato a 72V, saliva sui muri e raggiungeva i 45Km/h senza problemi.  |
andrea 104KG |
Inserito il - 30/03/2018 : 19:59:38 Devi partire da un motore di base lento non c'è nulla da fare, e sovralimentare è meglio che sottoalimentare, Quello che ho adesoo, purtroppo irripetibile, su strada è addirittura imbarazzante in salita. Anche su strade di campagna ogni tanto mi fermo dopo lunghi tratti molto ripidi e mi dico "adesso scotterà sto povero hub" Niente, il più delle volte non è percepibile il calore, al massimo tiepidino. Adesso è inverno ma roba da non credere... Il problema coi cinesi è che non sai cosa ti mandano, un 180rpm andrebbe benissimo, però ti fa 23kmh a 36v non so se ti bastano... Interessante la sperimentazione con il torsimetro, anche se non la farei mai   |
|
|