V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
BlackMonday |
Inserito il - 29/04/2018 : 11:04:33 Scontrandomi per la centesima volta contro la mia orrenda batteria di plastica, mi sono posto per l'ennesima volta la questione. Le batterie al portapacchi ci sono in plastica, brutte, delicate, scomodissime, oppure ci sono in alluminio, molto più belle e ben fatte, con una slitta fantastica, sono universali, hanno più spazio per il controller ecc. E però pesano almeno 1Kg in più! Non che io sia un grammofobo, però questa differenza è un po' fastidiosa. Per quanto abbia curiosato in giro, non ho mai trovato una batteria di alluminio da 36V che pesi meno di 3,5Kg. Mentre la mia orrida batteria di plastica, che contiene 4Px10S, pesa 2,3Kg reali. Più la slitta, che saranno forse due etti.
Possibile che l'involucro in alluminio pesi 1Kg in più? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
BlackMonday |
Inserito il - 04/05/2018 : 00:34:57 | Barba 49 ha scritto:
Le batterie da montare nel portapacchi posteriore devono essere più robuste possibile, e anche in questo modo la loro resistenza nel tempo è assai critica: Le sollecitazioni continue allentano le guide a slitta e alla fine impediscono un corretto contatto elettrico: Fin quando si può è meglio evitarle! 
Se invece ti riferisci a quelle verticali sottosella allora va bene qualunque soluzione. 
|
Ecco: io ho una batteria plasticosa, e dopo due anni di uso a dir poco intenso non ho nessunissimo problema di nessun tipo: la batteria invece che su una slitta calza dentro un involucro che non si prende nessun gioco, ha la chiave, i contatti sono sempre stati ottimi, e per l'appunto pesa anche meno. Quelle di alluminio mi sembrano fatte meglio, ma a quanto vedo nel complesso sono peggiori. |
Barba 49 |
Inserito il - 02/05/2018 : 12:17:26 Le batterie da montare nel portapacchi posteriore devono essere più robuste possibile, e anche in questo modo la loro resistenza nel tempo è assai critica: Le sollecitazioni continue allentano le guide a slitta e alla fine impediscono un corretto contatto elettrico: Fin quando si può è meglio evitarle! 
Se invece ti riferisci a quelle verticali sottosella allora va bene qualunque soluzione.  |
pixbuster |
Inserito il - 29/04/2018 : 18:45:25 Oltre all'involucro, c'è da considerare che normalmente quelle con case in alluminio hanno integrato il blocco chiave-interruttore che è massiccio e pesante
Ho pesato il contenitore vuoto tipo "silverfish" (con contatti e blocchetto-chiave ma senza batteria cablaggi e bms) : pesa 850g esatti
|
|
|