Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Costruzione batteria how to...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauri78 Inserito il - 14/05/2018 : 15:02:15
lo scopo di questo post è principalmente quello di iniziare a capire quali sono gli step necessari per autocostruirsi una batteria partendo dalle celle. Magari non mi lancerò mai in un'impresa simile ma mi piace capire le cose per cui volevo approfondire l'argomento.
Se ho ben capito si procede nel seguente modo:
1) scelta delle celle e definizione dell'architettura(ad es 10S5P): Le celle si scelgono in base alla capacità che si vuole ottenere, ad esempio se voglio realizzare una batteria da 10Ah e ho delle celle da 2500mA la batteria avrà degli elementi da 4 celle l'uno sarà quindi 4P. La corrente massima erogabile dalla batteria dipende ovviamente dalla corrente massima erogabile dalla singola cella ad es. se ho una cella da 2500mAh che si può scaricare 2C la corrente massima erogabile sarà 5A, se la batteria è in configurazione 4P potrò quindi prelevare una corrente massima di 20A.
2) scelta del BMS: il BMS si sceglie in base al numero di elementi in serie (ad es 10S o 13S) e alla corrente massima erogabile dalla batteria quindi se ho una batteria da 36V e desidero una corrente max di 20 A avrò bisogno di un BMS 10S 20A.
3) scelta delle strip di nickel: credo che vadano dimensionate in base alla corrente max erogabile dalla batteria, qualcuno mi può spiegare come? Il venditore dichiara la corrente massima trasportabile da ogni strip? Oppure si calcola in base alle dimensioni geometriche?
4)definizione della posizione delle celle in base alla geometria:
in pratica si stabilisce in base alla forma finale della batteria la posizione di tutte le celle in modo da facilitare le connessioni parallelo/serie delle celle.
5) carica delle celle alla stessa tensione(4.2V) prima dell'assemblaggio. quello che non mi è chiaro e se le celle devono essere selezionate(comprandone quindi qualcuna in più) o se basta caricarle tutte alla stessa tensione.
6) incollaggio delle celle tra loro: con biadesivo oppure con colla a caldo(sconsigliato) ma su questo so poco, che materiali conviene usare? ci sono dei biadesivi specifici?
7) Saldatura a punti delle celle: con apposita puntatrice...
8) cablatura del BMS: basta seguire lo schema del fornitore, se ho ben capito i cavi del bms si saldano a stagno.
9) copertura della batteria tramite guaina termoretraibile: anche qui non conosco materiali e procedure...
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rio9210 Inserito il - 14/05/2018 : 22:48:19
Steu851 ha scritto:

Se te la cavi a leggere l'inglese, tutto quello che dovresti sapere su come assemblare una batteria le trovi in questo libro
https://www.amazon.it/gp/product/B06XRKD15B/ref=oh_aui_d_detailpage_o03_?ie=UTF8&psc=1


Si, ma quel tipo ha postato anche dei articoli online e dei video su youtube, e (ORRORE !!!) ha incollato le celle
con colla a caldo.... Lo sai che la colla a caldo e malvista su questo forum...
Barba 49 Inserito il - 14/05/2018 : 22:31:16
A parte il fatto che non serve a niente portare tutte le celle a 4,2V e che le 18650 di buona qualità non vanno selezionate (sono perfettamente identiche, sono le LiFePO4 che hanno problemi) il resto è corretto...

Per il nichel, siccome è difficile saldare oltre 0,15mm di spessore se il progetto prevede correnti elevate (motori illegali) allora basta raddoppiare le strisce saldandole una sull'altra: Per batteria di bici a norma basta una sola strip da 0,15mm.
andrea 104KG Inserito il - 14/05/2018 : 21:37:00
Io per ora ho fatto solo una batteria 10s4p e un piccolo "extender" e ho perso tanto tempo a saldare a stagno. Però ho preso le celle con le linguette già presaldate e ho saldato su quelle non sulle celle. Steu è più avanti ha la puntatrice da tanto tempo
Mauri78 Inserito il - 14/05/2018 : 17:54:00
Steu851 ha scritto:

si ma sono 8 euro ben spesi!


Mi hai frainteso... intendevo dire che vale assolutamente la pena comprarlo! Nel senso che è una cossa da avere ;-)
Ma tu sei un auto costruttore di batterie?
Steu851 Inserito il - 14/05/2018 : 17:25:06
si ma sono 8 euro ben spesi!
Mauri78 Inserito il - 14/05/2018 : 16:15:49
Grazie per i consigli!
@Andrea ma tu hai una puntatrice?
@Steu851 quel libro è da comprare! ;-)
Steu851 Inserito il - 14/05/2018 : 15:47:24
Se te la cavi a leggere l'inglese, tutto quello che dovresti sapere su come assemblare una batteria le trovi in questo libro
https://www.amazon.it/gp/product/B06XRKD15B/ref=oh_aui_d_detailpage_o03_?ie=UTF8&psc=1
andrea 104KG Inserito il - 14/05/2018 : 15:32:11
Posso solo dirti, da esperienza fatta, di abbondare coi paralleli. Le celle supercapienti e con alta scarica poi in realtà droppano molto e non ottieni la capacità prevista.
A me le celle sono sempre arrivate alla stessa esatta tensione senza necessità di caricarle una per una. Per cui se vuoi prenderne una o due di più per eventuali errori da neofita... Ma non occorre selezionarle se il venditore è serio

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.