V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Stiaga |
Inserito il - 14/05/2018 : 22:55:12 Ciao, Sto valutando tra vari siti l'acquisto di un kit hub per la mia bici da corsa e da quanto ho potuto valutare fino ad adesso il sito più fornito a prezzi bassi sembra essere bmsbattery.
Adesso quale centralina e LCD mi consigliate per un hub 36v 250w?
La mia intenzione sarebbe quella di mettere il manettino per usarlo solo in salita, quindi torque simulation non penso serva, o mi sbaglio?
Avanti con i consigli! |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2018 : 14:28:25 Se la forcella non è ammortizzata non avrai nessun problema, se è ammortizzata non la puoi forzare perchè si danneggerebbe immediatamente...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/06/2018 : 13:39:09 Se l'allargamento è minimo è normale... Prova con una calamita, per un motore anteriore l'acciaio sarebbe meglio, ovvio che poi si usa quello che si ha. Con un motore anteriore avrei la semplice accortezza. Di controllare, anche visivamente con maggior frequenza. La presenza di allargamenti del forcellino e/o eventuali crepe
|
Stiaga |
Inserito il - 12/06/2018 : 12:44:06 Ho installato il motore sulla forcella anteriore montando un solo distanziale ed è centrata al telaio perfettamente. Però quando inserisco la ruota devo allargare un pò a mano la forcella.
Posso stare tranquillo? La forcella non so di cosa sia, sicuramente non è in carbonio; sarà alluminio o acciaio.
|
blindo7 |
Inserito il - 29/05/2018 : 16:07:13 esatto avevo provato su un cute e un bpm a mettere valori enormi o piccoli,e non cambiava nulla,li prende solo con il sensore scollegato, modificando solo i kmh indicati, vista l'imprevedibilità cinese prova a vedere se cambia qualcosa a livello di prestazione |
Stiaga |
Inserito il - 29/05/2018 : 14:48:24 Cosa intendi con "comunque se colleghi lo speed sensor prende il sopravvento su P1"?
Intendi che se lo collego allo speed sensor non tiene conto di P1? |
blindo7 |
Inserito il - 29/05/2018 : 14:32:09 a memoria quel motore ha 16 poli e gear ratio 8:1 quindi 16X8 comunque se colleghi lo speed sensor prende il sopravvento su P1, e giustamente segna anche in discesa ed i valori che metti sono relativi,
se continui ad avere discrepanze su velocità e percorrenza effettiva controlla diametro ruota,e se è possibile metterlo preciso in mm,potresti avere una ruota 26 da corsa oppure una 26 fat,ma lui non lo sa! |
Stiaga |
Inserito il - 29/05/2018 : 14:06:53 | blindo7 ha scritto:
parametro a parte,se hai un geared il display segna solo velocità e percorrenze quando spinge,tipo ti butti in discesa,il motore non gira e non segna, mentre con un gearless funzionerebbe, comunque prova con 16 poli X 8 gear ratio(quello che hai postato) e vedi se si avvicina al valore reale altrimenti ritocchi fino a che coincide con la velocità vera
quando ti arriva il motore sullo spinotto degli hall avrai sei fili,invece che cinque,quello in più che è bianco lo colleghi all'ingresso speed sensor del controller,e prenderà alimentazione dagli hall
|
Ti confermo che lo spinotto degli hall è composto da 6 fili ci cui è bianco. Attualmente il filo bianco l'ho collegato allo spinotto degli hall e non sul connettore dello speed sensor e mi segna la velocità anche quando il motore non eroga potenza (per esempio in discesa).
Confermi quindi che il motore ha 16 magneti? Perchè se si devo fare 16x16 e non 16x8.
|
blindo7 |
Inserito il - 29/05/2018 : 13:05:53 parametro a parte,se hai un geared il display segna solo velocità e percorrenze quando spinge,tipo ti butti in discesa,il motore non gira e non segna, mentre con un gearless funzionerebbe, comunque prova con 16 poli X 8 gear ratio(quello che hai postato) e vedi se si avvicina al valore reale altrimenti ritocchi fino a che coincide con la velocità vera
quando ti arriva il motore sullo spinotto degli hall avrai sei fili,invece che cinque,quello in più che è bianco lo colleghi all'ingresso speed sensor del controller,e prenderà alimentazione dagli hall |
Stiaga |
Inserito il - 29/05/2018 : 12:42:23 Rispondo da solo: la lettura della velocità funziona anche senza il sensore aggiuntivo, lo legge direttamente dal motore, però la velocità rilevata non è corretta, sembra che misuri di più. Domenica ho fatto un giro e google mi dice che ho percorso 37km mentre il computerino della bici segna 40. Credo sia da impostare correttamente il valore P1, ma come dice il manuale lo devo impostare con il valore ottenuto dalla moltiplicazione del 'speed reduction ratio' e 'magnet rotors'. Come faccio a sapere questi valori? Ho inviato una mail a BMSBattery ma ancora non mi hanno risposto. Sulla descrizione del prodotto sul sito è indicato 16 come reduction ratio (anche se si cambia rpm del motore la descrizione non cambia, quindi non so quanto possa essere veriterio) mentre non c'è indicazione sul numero dei rotori. Voi sapete qualcosa? |
Stiaga |
Inserito il - 25/05/2018 : 14:04:58 Altra domanda sempre in attesa della raggiatura: leggo dalla descrizione del motore che ha uno speed sensor integrato https://bmsbattery.com/ebike-kit/333-q100-36v250w-350w-front-driving-ebike-hub-motor-ebike-kit.html
Vuol dire che potrei anche non installare il sensore di velocità che ho comprato a parte?
|
Barba 49 |
Inserito il - 24/05/2018 : 10:48:04 Di solito i cavi Rosso e Nero sono standard, comunque controlla che corrispondano almeno quelli: Per gli altri colori di solito se non va bene alla prima si fanno un po' di tentativi, assolutamente non rischiosi per la parte elettrica della bici se si effettuano con il mezzo sollevato da terra per non far sforzare il motore e la centralina.  |
Steu851 |
Inserito il - 24/05/2018 : 10:36:11 se avesse l'alimentazione al contrario in effetti potrebbe bruciarsi qualcosa, meglio controllare prima |
Stiaga |
Inserito il - 24/05/2018 : 09:54:05
Che succede se lo monto con i fili in combinazione non corretta? Si brucia qualcosa o semplicemente non funziona e basta? |
Stiaga |
Inserito il - 23/05/2018 : 13:32:47 Si giusto! Grazie barba! Sempre disponibile! |
Barba 49 |
Inserito il - 23/05/2018 : 13:31:04 Sei certo che l'asse tocca già perfettamente sul fondo delle asole? Di solito ci resta uno spazio abbastanza rilevante, anche con i motori posteriori... 
Se non te la senti di limare le sedi allora puoi prendere una rondella con foro da 12mm di spessore superiore al quello dela "rialzo" e poi limarne un bordo in modo che diventi piatto e che si incastri nel rialzo stesso: Quando stringerai i dadi questi lavoreranno sulla rondella limata che risulterà perfettamente parallela ai forcellini e di fatto farà da sicurezza anticaduta. 
Potresti anche fare una via di mezzo, limare leggermente il fondo delle asole e poi diminuire mediante tornitura il diametro della flangia dei due dadi in modo che si incastrino nel "rialzo"...  |
Stiaga |
Inserito il - 23/05/2018 : 12:43:49 Ma l'asse del motore già tocca il fondo dei forcellini. Devo farlo più fondo? |
Barba 49 |
Inserito il - 23/05/2018 : 12:37:23 Devi scavare il fondo dei forcellini in modo che l'asse del motore scenda fino a far entrare il bordo del dado entro quella "sporgenza", altrimenti non avrai nessun sicurezza che la ruota non si sfili in caso di allentamento dei dadi. 
Quel "rialzo" è stato fatto proprio per impedire che la ruota (anche quelle di serie) possa uscire dalla sede in caso di allentamento del meccanismo di serraggio! |
Stiaga |
Inserito il - 23/05/2018 : 11:02:30 Ieri sera ho presentato il motore alla forcella anteriore, sembra calzare a pennello! :-) Ancora deve essere raggiato, quindi sto solo guardando se tutto combacia. Poi ho provato a stringere la vite e vedo questo https://photos.app.goo.gl/T1eaUnb95C3ALtrF3
In pratica il bullone tocca solo in parte con il telaio. Credo che quel rialzo sia fatto per agevolare la rimozione e il montaggio della ruota ad innesto rapido. Che dite? Vado di dremel e lo faccio piatto? |
BlackMonday |
Inserito il - 23/05/2018 : 09:38:38 | Stiaga ha scritto:
Mi è arrivato il kit di BMS Battery: ordinato giovedì sera e arrivato ieri pomeriggio.... impressionante. Sto attendendo i raggi e il cerchio ordinati da Alcedo, nel frattempo monto il resto. Prima domanda: il cavo del motore non ha i fili del sensore 'infilati' nel faston; come li collego? Devo semplicemente rispettare i colori della centralina S06S?
https://photos.app.goo.gl/A5pN9CUZNUbyWmjC3
|
In teoria sì, li dovresti infilare nel connettore in maniera che si piantino coi colori che coincidono. In pratica io però farei prima delle prove per vedere se funziona tutto, infilando manualmente i pin nel connettore della centralina, e poi, se funziona tutto, monterei il connettore lato motore. Questo perché se per caso emergesse la necessità di combinare diversamente i sensori, dopo è piuttosto noioso estrarre i pin. |
Stiaga |
Inserito il - 22/05/2018 : 09:52:28 Mi è arrivato il kit di BMS Battery: ordinato giovedì sera e arrivato ieri pomeriggio.... impressionante. Sto attendendo i raggi e il cerchio ordinati da Alcedo, nel frattempo monto il resto. Prima domanda: il cavo del motore non ha i fili del sensore 'infilati' nel faston; come li collego? Devo semplicemente rispettare i colori della centralina S06S?
https://photos.app.goo.gl/A5pN9CUZNUbyWmjC3
|
BlackMonday |
Inserito il - 16/05/2018 : 13:49:10 E come motore io ho il loro Q100H (front driving, perché dietro ho il Shimano Nexus) da 260RPM. Su una salitaccia che ti farebbe penare, vai su a 30 all'ora senza il minimo sforzo. Fa qualsiasi salita stradale, ma se vuoi una cosa che si arrampichi anche sulle rampe dei garage o sui viottoli di montagna, allora è meglio che prendi il 201RPM, che però poi non supera i 26 all'ora. E' un motore molto leggero, il suo peso reale è 2Kg scarsi. Io ne sono molto soddisfatto. E' indicato come 350W, nel senso che normalmente si comporta come un 250W, ma in accelerazione e in salita arriva anche a 400W. |
Steu851 |
Inserito il - 16/05/2018 : 10:57:25 la S06S è (abbastanza) sinusoidale. Per questa famiglia di controller se uno è particolarmente smanettone esiste anche un firmware alternativo https://opensourceebikefirmware.bitbucket.io/ |
Stiaga |
Inserito il - 16/05/2018 : 10:56:24 | bija ha scritto:
quella è quella consigliata da Andrea per sigla ma non per caratteristiche (non è ad onda sinusoidale).... ...almeno mi sembra!!!!
|
Scusa ma da dove lo vedi? E poi questa onda a cosa serve? |
bija |
Inserito il - 16/05/2018 : 10:28:09
quella è quella consigliata da Andrea per sigla ma non per caratteristiche (non è ad onda sinusoidale).... ...almeno mi sembra!!!! |
Steu851 |
Inserito il - 15/05/2018 : 14:25:23 direi questo, e prima di montarlo verifica che il colore dei fili coincida con quelli della centralina https://bmsbattery.com/parts/579-ten-poles-pas-pulse-padel-assistant-sensor-ebike-kit.html |
Stiaga |
Inserito il - 15/05/2018 : 14:15:32 Ok mi rispondo da solo, è questa https://bmsbattery.com/ebike-kit/546-s06s-250w-torque-simulation-sine-wave-controller-ebike-kit.html
Adesso quale PAS prendo tra questi? https://bmsbattery.com/59-pas
|
Stiaga |
Inserito il - 14/05/2018 : 23:11:45 Quali tra queste? https://bmsbattery.com/controller/842-36v48v-250w-controller-for-brushless-motor-with-bluetooth-ios-app.html
https://bmsbattery.com/ebike-kit/695-s06sc-sine-wave-controller-for-central-motor-ebike-kit.html
https://bmsbattery.com/ebike-kit/546-s06s-250w-torque-simulation-sine-wave-controller-ebike-kit.html
https://bmsbattery.com/ebike-kit/545-s06p-250w-torque-simulation-square-wave-controller-ebike-kit.html |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/05/2018 : 23:02:39 n.b. prendi anche il pas, lo so che non vuoi metterlo ma poi ti prende voglia e non trovi uno compatibile... e il sensore di velocità altrimenti il display non segna la velocità e ti tocca mettere un ciclocomputer vicino... |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/05/2018 : 23:00:03 Le torque simulation per uso sportivo sono le migliori, e hanno un'opzione per funzionare come normali. Se il motore ha i sensori di hall vai con quelle ad onda sinusoidale, (massimo rendimento e motore non rumoroso) centralina S06S e display "lcd3" |