V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Filippo19 |
Inserito il - 12/06/2018 : 19:05:40 La scimmia non dorme mai e girovagando per l'impianto elettrico della bipa ho pensato e realizzato un impiantino che tramite telecomando mette sotto tensione motore e luci. Tutto fatto a regola mia, ma funzionante. Ho messo un relè da 30A che apre il circuito verso il motore comandato dal telecomando. Il nodo della questione è questo:
E se si rompe il relè? o il telecomando? o qualunque altra cavolata? Ideona, metto un deviatore nella slitta sotto la batteria e in caso di emergenza mando direttamente la corrente al motore. Il deviatore è nascosto dalla batteria che si rimuove solo con la chiave e ho risolto!
Sembra facile, ma trovate un deviatore da 30A che entra nella slitta di una yuko. Il meglio che ho trovato sono questi due:
https://it.aliexpress.com/item/10PCS-Transform-Switch-Push-Button-3P-Toggle-Switch-Philips-Hair-Dryer-Switch-Connector-SS-1305-Hair/32847103692.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.1a0e4c4dA7HW0h - Che non è un deviatore ma potrebbe andare bene
https://it.aliexpress.com/item/QUALIT-RACCOGLIE-5-Pz-6-Pins-Due-Passi-Interruttore-A-Levetta-Calore-Nominale-30A-di-Corrente/32838636068.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.1a0e4c4dA7HW0h - Che ancora non arriva ma ho paura che non entri.
Dai miei calcoli in BBS01 36V 350W con una grossa approssimazione puo' arrivare a picchi di 30A o la centralina, come da impostazioni taglia a 18A?
E quindi il primo interruttore che dichiara 6A/250vac - 10A/125vac può andare bene?
Attendo riverente la vostra illuminazione   
|
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
essegi |
Inserito il - 14/06/2018 : 10:29:37 | marioCT ha scritto:
... Potresti usare uno staccabatteria come questo: ... |
anni fa ci furono diverse discussioni su questo argomento, e venne fuori che quella dello staccabatteria, ove possibile, fosse la soluzione più robusta ed economica 
|
essegi |
Inserito il - 14/06/2018 : 10:18:19 conoscendoli per lavoro, ti assicuro che quello nella foto è un M.T., 1x63A, curva "C", 6kA di potere di interruzione, previsto per 230/400V AC, 1 modulo din (omega) 35 non lo credo adatto per problemi di ingombro e perchè l'ingombro stesso andrebbe ad aumentare ulteriormente per la necessità di inserirlo in custodia stagna fra l'altro, proprio quello nella foto non potrebbe essere commercializzato nella UE, perché privo della marcatura CE, il modello del produttore per la UE (a parte i valori tecnici) è questo: http://electrus.pl/product-pol-53-Wylacznik-nadpradowy-C63-A-LC.html  |
andrea 104KG |
Inserito il - 14/06/2018 : 08:47:07 No, se leggete è un sito di bipe e batterie al litio però in polacco. Lo usano non credo sia un normale magnetodinamico ne ha solo la forma |
marioCT |
Inserito il - 14/06/2018 : 07:57:21 | andrea 104KG ha scritto:
Invece a me servirebbe per non staccare sempre il connettore xt60 che fa una bella scintillona e soprattutto è durissimo 
|
Potresti usare uno staccabatteria come questo: https://www.ebay.it/itm/60V-Interruttor-Stacca-Batteria-Killer-On-Off-300A-Per-Auto-Camion-Moto-Barca/112567865963?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649 |
essegi |
Inserito il - 14/06/2018 : 01:39:30 quello del link è un interruttore magnetotermico di quelli che si usano nei quadri elettrici, anche degli appartamenti, non lo vedo adatto...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/06/2018 : 23:05:45 https://nexun.pl/shop/elementy-elektryczne/135-bezpiecznik-63a-nadpradowy-softstart.html aiutati col traduttore... aggeggio interessante fa anche da fusibile e da antiscintilla! |
Filippo19 |
Inserito il - 13/06/2018 : 18:57:48 Grazie    |
blindo7 |
Inserito il - 13/06/2018 : 18:33:22 questo è dichiarato 12V 50A a 36V siamo a 16,6A,potrebbe andare
https://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-DEVIATORE-A-LEVA-ON-OFF-ON-12V-50A-CROMATO-AUTO-MOTO-BATTERIA/252975750160?hash=item3ae6879c10:g:8DYAAOSwcB5ZNYoh
se quando usi la bici lo senti scaldare vuol dire che morirà |
Barba 49 |
Inserito il - 13/06/2018 : 17:51:25 @Mauri78: Le centraline consumano solo se danneggiate, l'unica cosa che è alimentata quando sono spente è il circuito di potenza costituito dai Mosfet e dai condensatori elettrolitici, e se questi componenti non hanno perdite il consumo è pari a zero: I wattmetri invece consumano prevalentemente a causa della retroilluminazione del display, quindi se si trova il modo di eliminarla si possono lasciare collegati. 
@Filippo19: Essendo una modifica che non ho mai sentito il bisogno di mettere in atto non so cosa consigliarti!!!  |
Filippo19 |
Inserito il - 13/06/2018 : 12:40:46 Ok tutto quello che dite, ma alla mia domanda qualcuno ha una risposta!     |
Mauri78 |
Inserito il - 13/06/2018 : 12:22:34 In realtà un pochino consuma sempre... molto poco se è fatta bene ma consuma sempre... Se si lascia la bipa ferma tanto tempo conviene staccare la batteria a mio avviso. |
Barba 49 |
Inserito il - 13/06/2018 : 12:02:31 Infatti, basta che tu spenga il watt meter e sei a posto, anzi, basterebbe che tu aprissi lo strumento, intercettassi l'alimentazione dell'illuminazione del display (è quella che consuma) e la interrompessi tramite un interruttorino: Rimarrebbe accesa solo la memoria, cosa comoda per avere i dati di consumo...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/06/2018 : 11:52:49 perchè: 1) sono testone e pensavo che qualcosa consumasse 2) purtroppo mi rimane sempre acceso il wattmetro... però potrei risolvere con micro interruttore sul cavo positivo che è molto sottile e lasciare sempre collegata la centralina.... che in effetti da wattmetro spenta da consumo zero, quindi doppiamente testone  |
Imer |
Inserito il - 13/06/2018 : 11:13:53 Il problema della scintilla rimane lo sposti solo sul rele. Per evitare la scintilla devi usare un connettore piu' piccolo in parallelo a quello che scintilla con in serie una resistenza per limitare la corrente di carica dei condensatori. Prima chiudi quello aspetti un momento e poi chiudi quello di "Potenza". Ti devo fare lo schema ?   
Ciao Imer |
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2018 : 23:23:25 @Andrea104KG: Perchè devi staccare sempre il connettore di potenza? Quando la centralina è spenta dal display non assorbe mica corrente!  |
Filippo19 |
Inserito il - 12/06/2018 : 22:45:57 Non pretendo di fare l'antifurto, è più un gioco e dato che il più delle volte sta in aree protette, è solo un evitare che accendano le luci e/o la bici anche solo per sbaglio. Se non trovo niente non mi cambia molto. Ho messo una tork da 10 e un giravitino per ponticellare il relè. |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/06/2018 : 22:32:42 Invece a me servirebbe per non staccare sempre il connettore xt60 che fa una bella scintillona e soprattutto è durissimo  |
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2018 : 22:26:30 Domanda da un milione di dollari, perchè vuoi complicarti la vita??? 
Non ha molto senso creare una specie di antifurto che impedisca l'avviamento su un mezzo che funziona anche a pedali, quando rubano le bipa mica accendono l'assistenza, vanno via pedalando oppure le sollevano e le caricano su un mezzo !!!  |
Filippo19 |
Inserito il - 12/06/2018 : 22:10:06 Dopo la lezione di rio9210, formulo una domanda più precisa: Esistono interruttori/deviatori di piccole dimensioni per 36v 20A? |
Filippo19 |
Inserito il - 12/06/2018 : 21:58:31 Sapendo la mia ignoranza, chiedo. Non ho dato niente per scontato.
     |
rio9210 |
Inserito il - 12/06/2018 : 21:51:36 Se un interruttore/switch NON è omologato/specifico per la corrente continua, usare uno venduto per la corrente alternata seguendo il principio empirico "Se a 250V AC suporta 6A, vuoi che non supporti 20-25A alla misera tensione di 36V DC ? Ma andiamo..." dimostra quanta poca dimestichezza ha il cervello umano con l'elettricità. Forse per questo che la scossa ci fa tanto male e rimaniamo sotto choc, la corrente elettrica ci tiene a precisare che C'E', anche se non si vede... 
Il BBS01 NON arriva a 30A, altrimenti (nel tempo) ci sarebbe stata un'impennata di centraline di ricambio vendute da Bafang... E non mi risulta, almeno negli ultimi 3 anni. La centralina "taglia" a 18A, puoi spingerti facendo lo shunt fino a 20-21A ma se vuoi usarlo a 25A fissi è meglio che cambi centralina.
Quei due interruttori/switch NON vanno bene. Cerca quelli specifici con la dicitura VDC. Se gli interruttori comuni da 6A 250V AC te ne danno 5 pezzi per un euro, quelli adatti per la corrente continua e che supportano amperaggi consistenti costano diversi euro l'uno (io, se non ricordo male, l'avevo pagato sui 8 euro).
P.S. Per farti un'idea dell'amperaggio sotto corrente continua di un interruttore adatto alla corrente alternata, calcola un 10% del valore a 250V. Quindi, quei interruttori da 6A in corrente continua diventano da 0,6A. NON E' INTUITIVO, ma è così. Sopratutto se si tratta di motori elettrici in corrente continua. |
Filippo19 |
Inserito il - 12/06/2018 : 21:50:14 Sono curioso: ma che significa il fatto che a 250vac ha un amperaggio diverso da 125vac. E perché? |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/06/2018 : 21:46:11 la centralina da 18a ma il deviatore da 10 comunque non va bene ne devi trovare uno da 20a minimo, anche se non lo userai praticamente mai... |