V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/08/2018 : 20:05:50 Il bms interviene a fine carica, quando il caricabatterie segna verde o bilancia anche durante la carica? Che margine ha? La mia batteria carica dà 54,6 Il bms a che voltaggio interviene? A 54,6 o prima?
Lo chiedo perché se oltre a non scaricare del tutto la batteria (mai fatto), non la si carica al 100% mi è sembrato di capire che possono raddoppiare i cicli di carica. Io la carico spesso, non vorrei che per far meglio faccio peggio. Barba la risposta puoi darla solo tu!
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 03/09/2018 : 11:19:06 Verissimo, di solito i BMS sono resistivi, qualche temmpo fa erano usciti anche quelli capacitivi che sulla carta sembravano migliori, ma dopo averne usati un paio ho dovuto ricredermi...  |
jumpjack |
Inserito il - 03/09/2018 : 11:06:01 ci sono 5 o 6 logiche diverse per il bilanciamento, ogni costruttore fa come gli pare: durante la scarica, durante la carica, corrente che passa da una cella all'altra o viene dissipata su resistenze, bilanciamento attivo o passivo... Difficile capire quale metodo è applicato da un certo BMS! Ci vorrebbe un logger collegato alle celle per capire cosa succede durante la ricarica. Le batterie e i BMS che ho loggato io avevano sempre il bilanciamento a fine carica ("passive cell balancing" o “resistor-bleeding” ), per cui non ricaricando mai completamente la batteria, NON si bilancia mai e quindi dura sempre MENO chilometri a ogni ricarica. |
Barba 49 |
Inserito il - 27/08/2018 : 12:06:10 Perchè "evidentemente"??? 
Potresti avere il tester starato o semplicemente il caricatore starato, non saltare subito alle conclusioni più favorevoli per te!!!    |
Sergiom1961 |
Inserito il - 27/08/2018 : 11:36:18 Grazie Steu851, la faccio misurare ad un amico che ci lavora quindi avrà sicuramente un tester professionale. |
Sergiom1961 |
Inserito il - 27/08/2018 : 11:32:04 Barba evidentemente il bms è tarato di fabbrica per staccare a 4,17 |
Steu851 |
Inserito il - 27/08/2018 : 11:31:22 Sergio, che tester stai usando per la misura? Se è uno economico cinese potrebbe essere semplicemente l'errore dello strumento. Oltretutto ho verificato che i tester economici quando la loro batteria interna si scarica tendono a visualizzare una tensione inferiore a quella reale. |
Sergiom1961 |
Inserito il - 27/08/2018 : 11:27:09 No, lho lasciata tutta la notte senza caricatore e stamattina era sempre a 54,25. Quindi nessuno sbilanciamento Solo che non arriva a 54,6 ma a quanto pare è meglio così. |
Barba 49 |
Inserito il - 27/08/2018 : 11:21:57 Purtroppo con i BMS montati di sere sulle nostre batterie devi per forza caricare completamente per avere un bilanciamento perfetto, se stacchi il charger quando le celle sono a 4,15V (cosa che sarebbe auspicabile per la loro durata) il bilanciamento non avviene: Puoi comunque fare quattro-cinque cariche a tensione infariore e poi una completa, in questo modo salvi capra e cavoli. 
Alcune bici elettriche sono dotate di serie di un caricatore dove puoi decidere tra carica completa o carica parziale, ma probabilmente le batterie in questione sono dotate di un BMS che dialoga con il charger e si adatta alla tensione inferiore, i nostri purtroppo non lo fanno: Anche acquistando uno "Smart BMS" da Bmsbattery (sono programmabili in toto) puoi solo decidere la tensione massima (ad esempio 4,15V) che desideri per ogni parallelo di celle, ma è una scelda definitiva, non puoi al bisogno fare una carica a 4,2V...  |
blindo7 |
Inserito il - 27/08/2018 : 10:48:16 ciao Sergio fai una prova quando è carica lasci il charger attaccato almeno mezzora con la luce verde accesa, scolleghi e misuri la batteria dopo qualche ora misuri nuovamente,se è scesa la tensione di qualche decimo la batteria era sbilanciata
logicamente se carico,stacco quando è verde,attacco la batteria e parto in bici, non bilancio per niente
quindi vanno bene le mezze cariche,caricarla appena si può,ma settimanalmente una carica lunga,e un periodo di fermo fanno solo bene,mentre regolare il caricatore a tensione più bassa di come è settato il bms è dannoso,perchè non si raggiunge la soglia di intervento del bilanciamento
@Sergio la tua bici ha una batteria sovradiemnsionata quindi difficilmente si sbilancierà , al contrario se avevi un motore da allungo con piccola batteria saresti stato a rischio, poi dipende anche dalla qualità delle celle,quantità di paralleli(più ce ne sono e più è stabile)quantità di serie(una 7s casisticamente si sbilancerà la metà di una 14S),mA di bilanciamento del BMS,vecchiaia della batteria,qualità del charger |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/08/2018 : 22:53:16 Barba che ne pensi? |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/08/2018 : 22:45:18 Il mio dubbio era che se caricavo spesso, le celle ne risentivano. Ma se non si ricaricano al 100% ho messo fine ai miei dubbi.
|
wsurfer |
Inserito il - 26/08/2018 : 22:36:06 Il BMS comincia a bilanciare quando una delle celle raggiunge il voltaggio di soglia. In tal caso sospende l’ Alimentazione dal carica batterie e utilizza la cella piu’ Carica per caricare quelle meno cariche, e poi ricomincia il ciclo. Se la tua batteria raggiunge i 54.25 significa che tutte le celle sono cariche ad un voltaggio simile tra loro. Così ho capito io, però spero che i guru del forum intervengano
|
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/08/2018 : 21:54:48 Ho sempre ricaricato nel box. Adesso l'ho fatto a casa misurando per bene. Quando la luce diventa verde la batteria è e rimane anche dopo un'ora con il caricabatterie attaccato a 54,25 e non 54,6 ovvero 4,17 volt per cella. Quindi il bms stacca prima dei 4,2 volt e non dovrei avere problemi se carico spesso. Sbaglio? P.S. Non conosco la tensione del caricabatterie in quanto senza assorbimento non segna nulla. C'è solo scritto 54,6 I casi sono 2 O il caricabatterie dà meno tensione o il bms stacca un attimo prima per preservare la batteria.
Propendo per la seconda ipotesi. Altro che bici cinese....
|
wsurfer |
Inserito il - 26/08/2018 : 21:25:02 Speravo di non sbagliarmi..... Usando le lipo spero che il carica bilanci sempre, non solo alla fine.
|
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/08/2018 : 21:13:12 La uso tutti i giorni per circa 20km Volevo sapere se stacco la carica a 4,15 volt per cella se il bms standard interviene comunque. |
rio9210 |
Inserito il - 26/08/2018 : 20:56:53 | Messaggio di Sergiom1961
Il bms interviene a fine carica, quando il caricabatterie segna verde o bilancia anche durante la carica? Che margine ha? La mia batteria carica dà 54,6 Il bms a che voltaggio interviene? A 54,6 o prima?
Lo chiedo perché se oltre a non scaricare del tutto la batteria (mai fatto), non la si carica al 100% mi è sembrato di capire che possono raddoppiare i cicli di carica. Io la carico spesso, non vorrei che per far meglio faccio peggio. Barba la risposta puoi darla solo tu!
|
Il bilanciamento interviene qualche volt prima del raggiungimento della piena carica. Non avrebbe senso cominciare a bilanciare quando le celle sono a 3,2V.

Quando si accende il led verde, ha finito di caricare e sta ultimando il bilanciamento. Se usi un BMS programmabile, come quello in foto, puoi impostare la carica a 41,5V invece di 42V e allungare la vita della batteria. Caricala più spesso che puoi, ma usala, altrimenti tenerla sempre carica non è salutare.
|
wsurfer |
Inserito il - 26/08/2018 : 20:10:03 Te la do io: se bilanciasse solo a fine carica sai quanti guai. Spero di non sbagliarmi. |