V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marcoermejo |
Inserito il - 17/09/2018 : 14:54:12 Ciao a tutti, Un amico mi ha chiesto se il kit polini accetta batterie in parallelo e magari se si potesse fare un 10s/2p di vtc6 per crearsi un piccolo range extender! Qualcuno ne sa qualcosa?
 |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Marcoermejo |
Inserito il - 15/10/2018 : 14:22:46 Altra domanda sempre sul Polini... necessita esclusivamente di batteria proprietaria (quindi BMS che dialoga con la centralina) o va bene anche una batteria qualunque? Nel primo caso sapete (magari Stefanshen ) se sia possibile ricellare ed aumentare la capacità della batteria (chessò passare ad 10s/5p anzichè la 10s/4p nativa)?
|
andrea 104KG |
Inserito il - 17/09/2018 : 23:23:33 ma propio non si trova un motore usato yamaha da sezionare? Sapere cosa si fonde sarebbe un must per tutti gli utenti yamaha .... Il brose si comporta come il tsdz2 dove ho in parallelo un estender di vtc: - il wattmetro dell'app collegato via bletooth con la batteria prima dell'extender arrivava a 740w circa. - adesso con l'extender arriva 590w massimo però la bici non va di meno, segno che i 150w aggiuntivi sono dati dall'extender che essendo dopo la batteria principale non può essere misurato dal wattmetro interno alla batteria principale. Però la bici non va neanche di più, segno che dentro il motore c'è comunque una centralina da 20a che ovviamente non può essere influenzata dalla corrente in ingresso. Certo puoi stare più tempo al massimo e fondere la centralina ma in pratica il turbo non si usa mai se non per pochi scatti estremi. Oppure lo usi su salite normali quando sei stanco ma li l'assorbimento non va su. Sarebbe interessante sapere se lo yamaha invece assorbisse più corrente dalle due batterie. Ovviamente la bici deve andare sensibilmente di più! Sarebbe anche interessante riuscire a limitare la corrente dell'extender, ad esempio a circa 2a, 60-70w e vedere cosa succede. 60w continui forniti da una batteria ausiliaria non sarebbero male... una prova sarebbe mettere un wattmetro sull'alimentazione con batteria normale e vedere quanto assorbe il motore, collegare l'expander con il wattmetro a valle di entrambe le batterie per vedere se effettivamente con due batterie la corrente che passa è di più. ma bisognerebbe aver un matto che fa le prove.... |
Marcoermejo |
Inserito il - 17/09/2018 : 21:15:55 Grazie ragazzi e, soprattutto, grande Stefano!
In effetti la bici è decisamente bella l'ha fatta un "artigiano" delle mie parti (se siete curiosi cercate un produttore in zona Mele nella mia provincia... si dovrebbe trovare facile). |
SHILAH |
Inserito il - 17/09/2018 : 20:36:13 | andrea 104KG ha scritto:
Grande stefano sai proprio tutto, ancora grazie per le delucidazioni  l'unico problema è che il polini non è un kit...
|
Il Polini non è un kit ma ci si fanno bici su misura. Poi ho letto che qualcuno ha acquistato il semilavorato motore più batteria e lo ha saldato su una bici che già aveva. Una cosa probabilmente non a buon mercato ma almeno hai la tua bici diversa dalle altre. È snob |
Stefanschen |
Inserito il - 17/09/2018 : 16:46:15 Oops... accetta si scrive con due "C"... scusate l'errore di battitura |
blindo7 |
Inserito il - 17/09/2018 : 16:24:04 daje e daje solo yamaha e bosch sono proprietari   |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/09/2018 : 16:18:11 Grande stefano sai proprio tutto, ancora grazie per le delucidazioni  l'unico problema è che il polini non è un kit... |
Stefanschen |
Inserito il - 17/09/2018 : 15:22:16 Si, il parallelo si può fare, il motore lo acetta |