V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ercole67 |
Inserito il - 09/10/2018 : 20:15:33 Oggi pensavo che sono arrivato a: BDC con manubrio da turismo, 28", Cute Q100 260rpm, 36v/15A; ibrida Triban 26", SWXH 201rpm, 48v/15A; cargo bike autocostruita, BPM cod.10 su ruota da 20", 48v/30A; BMX 20", SWXH 260rpm, 48v/15A; Btwin front 26" anzianotta ma indistruttibile, SWXH 201rpm, 48v/15A; pieghevole Coppi car bike 20", Cute Q100 328 rpm, 48V/15A. Tutte alimentate da Lipo con qualche annetto ma che non perdono un colpo. Ho venduto da tempo la seconda auto, la prima è quasi virtuale, moglie e figli in bici, figlia un pò più piccolina trasportata sulla Btwin oppure sulla cargo. Mi avanza una centralina da 72v, pensavo ad una bici da Downhill da trasformare in una specie di moto ma se ne parlerà in tempi migliori, serve un BBS e manca la moneta. Direi che al momento può bastare    |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ercole67 |
Inserito il - 11/10/2018 : 10:19:46 @millemiglia: ho aperto una discussione autonoma sulla cargo |
giordano5847 |
Inserito il - 11/10/2018 : 09:11:28 Bellissima quella con il doppio disco freno ; non ho capito come mai hanno tutte le gomme slik, io le uso in strada, fuori strada non hanno grip |
MilleMiglia |
Inserito il - 11/10/2018 : 00:05:24 Ciao Ercole, fai vedere la cargo "home made"?
|
solenero |
Inserito il - 10/10/2018 : 22:29:17 Qui le leggi sono troppo restrittive non ci consentono di sperimentare nulla. Altrove è molto più facile creare e dare spazio all ingegno. È un peccato perché magari potrebbero nascere aziende nuove e nuovi talenti |
gianluigi08 |
Inserito il - 10/10/2018 : 22:05:53 Sicuramente ,non lo metto in dubbio .Ma dipende cosa fai e dove circoli ,dietro casa ho una villa con pista metà sterrato ed asfalto ,nel mio privato posso circolare come e quando voglio .
Ho un ebike Bosch P per la montagna e altre bici per uso stradale pubblico ,tranquillo .
Grazie del suggerimento . |
solenero |
Inserito il - 10/10/2018 : 21:59:43 le FF.OO ti prendono al lazo se ti vedono in giro con una di quelle bellezze |
gianluigi08 |
Inserito il - 10/10/2018 : 21:54:48 * é   |
gianluigi08 |
Inserito il - 10/10/2018 : 21:52:48 https://www.facebook.com/704361999704435/videos/2215599698511518/
Mi p sfuggita di mano la situazione . |
solenero |
Inserito il - 10/10/2018 : 20:48:36 Vi rassicuro oggi ho affittato due ammortizzate hibike una con motore Yamaha e l altra con bosch. Sono andato al colle della Maddalena... Hanno un tiro che basta e avanza per divertirsi in sicurezza... |
@lby64 |
Inserito il - 10/10/2018 : 19:41:15 La tentazione di fare di ogni filo di rame un fascio è troppo ghiotta a molti (per svariati motivi anche patetici e pretestuosi). Di fili tagliatesta sui colli ne ho visti troppi in passato. Piacerebbe anche a me una moto elettrica ma purtroppo non posso darti torto e per andare solo per strada non mi serve.
 |
gizeta |
Inserito il - 10/10/2018 : 17:38:38 Solenero, ti prego non farlo! . Non accarezzare l'idea di girare nei boschi piemontesi con una similmoto elttrica. Mi spiego meglio: le bici native elettriche sono abbastanza ben tollerate; le kittate (nella misura della loro mancanza di "discrezione") già fanno storcere il naso a ciclisti, camminatori e cavallerizzi; se cominciano a vedersi in giro motine elettriche saltano fuori i fili spinati sui sentieri. Magari ne sai già qualcosa, visto che forse vai o andavi in fuoristrada. Non ti sta parlando un rompicoglioni (spero) ma uno che dopo anni e anni di onestissimo divertimento nei sentieri, campi e campetti da cross ha venduto il KXE 250F perchè ha capito che è finita un'epoca. Facciamo in modo che ci tollerino ancora, non provochiamo nessuno perchè i mezzi a motore - enon aggiungo altro, non ho nessuna intenzione di aprire polemica che ho già vissuto in altri ambienti- non sono ben visti fuori dall'asfalto. Cordialmente, G. |
Barba 49 |
Inserito il - 10/10/2018 : 09:08:13 Se comperi un mezzo targabile e lo immatricoli non puoi comunque usarlo sui sentieri, è una moto a tutti gli effetti, e almeno dalle mie parti questi mezzi oramai (visti i danni che fanno) non sono più ammessi...  |
solenero |
Inserito il - 10/10/2018 : 09:03:40 | Barba 49 ha scritto:
@Solenero: Se una bici è illegale lo è ovunque, anche su piste e mulattiere, quindi o hai dei terreni privati dove recarti (dopo aver chiesto il permesso al proprietario) oppure fai solo eventi organizzati da qualche gruppo... 
|
oppure ne compri una targabile...in questa seconda ipotesi avete idea dei costi di immatricolazione e assicurazione? Purtroppo per le assicurazione moto e ciclomotori non possono usufruire della stessa classe di merito... |
Barba 49 |
Inserito il - 10/10/2018 : 08:54:37 @Solenero: Se una bici è illegale lo è ovunque, anche su piste e mulattiere, quindi o hai dei terreni privati dove recarti (dopo aver chiesto il permesso al proprietario) oppure fai solo eventi organizzati da qualche gruppo...  |
ercole67 |
Inserito il - 10/10/2018 : 07:09:05 Bellissima ma - purtroppo - inutilizzabile se non su piste/terreni privati. Prati, boschi, mulattiere etc. non lo sono. |
solenero |
Inserito il - 09/10/2018 : 21:28:43 dimenticavo...https://www.amazon.it/Exclusive-Customized-Powerful-Electric-Mountain/dp/B071PD17MF/ref=sr_1_2?s=sports&ie=UTF8&qid=1539113248&sr=1-2&keywords=Exclusive+Customized+FC-1
mi pare facciano anche un 3000w |
solenero |
Inserito il - 09/10/2018 : 21:25:44 ad una Bipa - Moto ci pensavo seriamente anche io...visto che cmq in moto ormai non si puo´ andare da nessuna parte fuori strada. Qui in piemonte hanno fatto una legge regionale che vieta il transito su tutte le strade sterrate se non autorizzati. E´ un provvedimento recente e meno male che non ho comprato la seconda moto. Su Amazon ne vendono una che mi fa perdere le bave....ma mi chiedo se giro solo su sterrati o per prati con un motore da 1500w o piu mi possono rompere le palle? |
claudio02 |
Inserito il - 09/10/2018 : 20:22:17
Immagine:
 930,59 KB |